qui a me invece risulta che siano proprio le ta ad essere avvantaggiate ... specie su vetture leggere ... oppure td in quanto "più gravanti" in corrispondenza dell'asse di trazione ... e possibilmente con gli peus di larghezza più contenuta possibile...
cambiando argomento piuttosto mi perplimono un paio di cose relativamente alle alle motorizzazioni:
uno è quanto riportato dall'art di apertura: "La Twingo sarà proposta in abbinamento alle unità SCe 70
1.0 3 cilindri aspirato da 70 CV e
91 CV e al noto TCe 90
0.9 turbo da 90 CV e 135 Nm, dotato di Start-Stop, dei quali non si conoscono ancora prestazioni e consumi."
l'altro è: il 1.0 in questione è un renò?
e comunque non sarà per caso stato difficoltoso porre un motore al posteriore quando poi è nato per albergare nella parte opposta?