<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Punto al MotorShow | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Punto al MotorShow

Mi piace più della Punto Evo, ma meno della Grande Punto, quest'ultima, a mio parere, una delle più belle utilitarie che erano in commercio, sicuramente la più bella che aveva in casa il Gruppo Fiat. Questo restyling , sonsiderando soprattutto che ha ingentilito la Punto Evo, mi è sembrato piuttosto riuscito. Una sola cosa, però. Perchè presentarlo con quegli assurdi colori? Giallo banana, verde acceso, rosso? Non oso pensare poi ai nomi che avranno questi colori. Immginandomela blu o nera, tuttavia, penso che sarà una bella macchina.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Beh, dai, più o meno è quello che hanno fatto con questa versione...
No guarda bene il muso della vecchia Grande Punto e guarda questo...a me quelle frecce intregrate nel paraurti e quei fendinebbia in quella posizone non piacciono...parere personale ;)

Certo, concordo...
Del resto, venendo dalla evo, è stato fatto il meglio possibile e il risultato, stavolta, non è male.
Sono d'accordo con chi dice che si doveva fare subito questa versione senza passare dalla discussa evo...cmq, ripeto, meglio tardi che mai! ;)
 
hewie ha scritto:
Certo, concordo...
Del resto, venendo dalla evo, è stato fatto il meglio possibile e il risultato, stavolta, non è male.
Sono d'accordo con chi dice che si doveva fare subito questa versione senza passare dalla discussa evo...cmq, ripeto, meglio tardi che mai! ;)
Sul fatto che sia più gradevole della Punto Evo non ci piove ;)
 
kanarino ha scritto:
Io rimango sempre della stessa opinione, in Fiat devono fare più attenzione ai restyling...per me bisognava mantenere le linee della Grande Punto (a mio avvisso belle ed ancora attuali) e metterci interni, fanali posteriori a led e luci diurne delal Punto Evo...stop.

Sono del tuo stesso parere....bastavano pochi dettagli, per me ancora la GP non ha rivali a livello estetico. La Polo ultima arrivata non si avvicina minimamente. La Gp aveva solo necessità di migliori finiture e cura nei dettagli. Però non imparano mai :shock:
 
holerGTA ha scritto:
kanarino ha scritto:
Io rimango sempre della stessa opinione, in Fiat devono fare più attenzione ai restyling...per me bisognava mantenere le linee della Grande Punto (a mio avvisso belle ed ancora attuali) e metterci interni, fanali posteriori a led e luci diurne delal Punto Evo...stop.

Sono del tuo stesso parere....bastavano pochi dettagli, per me ancora la GP non ha rivali a livello estetico. La Polo ultima arrivata non si avvicina minimamente. La Gp aveva solo necessità di migliori finiture e cura nei dettagli. Però non imparano mai :shock:
per me la PuntoEvo da l'impressione di "fatta meglio" e infatti ho chiesto se resta perchè sembra che la Punto '12 sia fatta per prendere il posto della GrandePunto ma in aggiunta della Evo.
 
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
kanarino ha scritto:
Io rimango sempre della stessa opinione, in Fiat devono fare più attenzione ai restyling...per me bisognava mantenere le linee della Grande Punto (a mio avvisso belle ed ancora attuali) e metterci interni, fanali posteriori a led e luci diurne delal Punto Evo...stop.

Sono del tuo stesso parere....bastavano pochi dettagli, per me ancora la GP non ha rivali a livello estetico. La Polo ultima arrivata non si avvicina minimamente. La Gp aveva solo necessità di migliori finiture e cura nei dettagli. Però non imparano mai :shock:
per me la PuntoEvo da l'impressione di "fatta meglio" e infatti ho chiesto se resta perchè sembra che la Punto '12 sia fatta per prendere il posto della GrandePunto ma in aggiunta della Evo.

No, non è cosi:
Fiat ha, di fatto, già chiuso l'ordinabilità di Punto evo e GPunto.
Entro metà mese, aprirà l'ordinabilità della MY 2012 che sarà, verosibilmente, l'unico modello in gamma nel 2012 (come Punto).
 
TopKart ha scritto:
Ci sarà ancora la versione 1.6 mjt?

Non penso, in quanto e' stata appena tolta dal listino della Evo.
A meno che non pensino di introdurre la versione 1.6 da 105cv del mjt.
Inoltre non e' chiaro se oltre alla nuova versione del 1.3 mjt da 85 cv rimarra' anche quella da 95.
 
sebaco ha scritto:
D'accordo con te, sa di naturale evoluzione della GP. Ma d'accordo con Modus sul fatto che GP, soprattutto davanti, era più elegante.
Aspetto comunque di vederla in un allestimento più normale (tetto, cerchi e... colore).
Sarei curioso di sapere cosa prevedono per i motori (il 1.2 Fire va in pensione? O ci va il 1.4 da 77 cv sostituito dal TA 85 cv?) e come sono distribuite attualmente le vendite della Evo in base alla motorizzazione.

Per quanto riguarda i motori a benzina, immagino che sicuramente rimane il 1.2 Fire. Il dubbio e' sul 1.4 da 77cv. Io penso che ci sia spazio anche per questo, visto che il twinair costera' almeno 1000 euro piu' del fire 1.2 e il 1.4 si puo piazzare tranquillamente a meta'. Non penso si possano permettere di togliere i fire dal listino. Sono motori dall'ottima affidabilita' e semplicita'
 
danilorse ha scritto:
sebaco ha scritto:
D'accordo con te, sa di naturale evoluzione della GP. Ma d'accordo con Modus sul fatto che GP, soprattutto davanti, era più elegante.
Aspetto comunque di vederla in un allestimento più normale (tetto, cerchi e... colore).
Sarei curioso di sapere cosa prevedono per i motori (il 1.2 Fire va in pensione? O ci va il 1.4 da 77 cv sostituito dal TA 85 cv?) e come sono distribuite attualmente le vendite della Evo in base alla motorizzazione.

Per quanto riguarda i motori a benzina, immagino che sicuramente rimane il 1.2 Fire. Il dubbio e' sul 1.4 da 77cv. Io penso che ci sia spazio anche per questo, visto che il twinair costera' almeno 1000 euro piu' del fire 1.2 e il 1.4 si puo piazzare tranquillamente a meta'. Non penso si possano permettere di togliere i fire dal listino. Sono motori dall'ottima affidabilita' e semplicita'

il fire sparisce ed esordira' il twin/2 o rev b.
 
PowerT ha scritto:
danilorse ha scritto:
sebaco ha scritto:
D'accordo con te, sa di naturale evoluzione della GP. Ma d'accordo con Modus sul fatto che GP, soprattutto davanti, era più elegante.
Aspetto comunque di vederla in un allestimento più normale (tetto, cerchi e... colore).
Sarei curioso di sapere cosa prevedono per i motori (il 1.2 Fire va in pensione? O ci va il 1.4 da 77 cv sostituito dal TA 85 cv?) e come sono distribuite attualmente le vendite della Evo in base alla motorizzazione.

Per quanto riguarda i motori a benzina, immagino che sicuramente rimane il 1.2 Fire. Il dubbio e' sul 1.4 da 77cv. Io penso che ci sia spazio anche per questo, visto che il twinair costera' almeno 1000 euro piu' del fire 1.2 e il 1.4 si puo piazzare tranquillamente a meta'. Non penso si possano permettere di togliere i fire dal listino. Sono motori dall'ottima affidabilita' e semplicita'

il fire sparisce ed esordira' il twin/2 o rev b.

Premesso che tutte le motorizzazionia benzina sono Fire.
Se sparisce il 1.2 e il 1.4 da 77cv, la Punto non la vendono piu'.
 
danilorse ha scritto:
TopKart ha scritto:
Ci sarà ancora la versione 1.6 mjt?

Non penso, in quanto e' stata appena tolta dal listino della Evo.
A meno che non pensino di introdurre la versione 1.6 da 105cv del mjt.
Inoltre non e' chiaro se oltre alla nuova versione del 1.3 mjt da 85 cv rimarra' anche quella da 95.

Non è stata menzionata in nessun comunicato. Sicuramente se ne vendono poche di 1.6, però è un peccato limitare l'offerta., 207, C3, Polo, Fiesta offrono alternative più pimpanti rispetto ai diesel entry level
 
TopKart ha scritto:
Non è stata menzionata in nessun comunicato. Sicuramente se ne vendono poche di 1.6, però è un peccato limitare l'offerta., 207, C3, Polo, Fiesta offrono alternative più pimpanti rispetto ai diesel entry level
Si è vero, però c'è anche da dire che la Fiesta offre il 1.6 tdci 90 cv, la C3/DS3 il 90 ed il 100 cv (e sicuramente vende più il primo)...il 1.6 mjt è tra i più potenti, offre delle ottime prestazioni e dei consumi contenuti ma su un'utilitaria come la Punto Evo è poco richiesto perchè solitamente chi compra un'utilitaria punta al risparmio (il 1.6 mjt costa leggermente di più di un 1.3 mjt sia a livello assicurativo che di bollo)...e se vai a vedere alla fine una Punto Evo 1.6 mjt 120 cv accessoriata viene quasi quanto una Bravo.
 
kanarino ha scritto:
TopKart ha scritto:
Non è stata menzionata in nessun comunicato. Sicuramente se ne vendono poche di 1.6, però è un peccato limitare l'offerta., 207, C3, Polo, Fiesta offrono alternative più pimpanti rispetto ai diesel entry level
Si è vero, però c'è anche da dire che la Fiesta offre il 1.6 tdci 90 cv, la C3/DS3 il 90 ed il 100 cv (e sicuramente vende più il primo)...il 1.6 mjt è tra i più potenti, offre delle ottime prestazioni e dei consumi contenuti ma su un'utilitaria come la Punto Evo è poco richiesto perchè solitamente chi compra un'utilitaria punta al risparmio (il 1.6 mjt costa leggermente di più di un 1.3 mjt sia a livello assicurativo che di bollo)...e se vai a vedere alla fine una Punto Evo 1.6 mjt 120 cv accessoriata viene quasi quanto una Bravo.
La Fiesta e le PSA offrono dei 1.6 perchè, nella fascia sui 90cv, hanno quel propulsore lì a presidiare. Fiat ha il 1.3, il 1.6 lo riserverebbe per aver qualcosa di più, dubito fortemente che un 1.6 mj da 90 o 105cv venda qualcosa di significativo quando c'è a disposizione il 1.3...
 
modus72 ha scritto:
La Fiesta e le PSA offrono dei 1.6 perchè, nella fascia sui 90cv, hanno quel propulsore lì a presidiare. Fiat ha il 1.3, il 1.6 lo riserverebbe per aver qualcosa di più, dubito fortemente che un 1.6 mj da 90 o 105cv venda qualcosa di significativo quando c'è a disposizione il 1.3...
Esatto...se volevano adottare un sistema simile a quello del gruppo Psa allora dovevano mantenere il 1.3 mjt 75 cv Euro 5 ed affiancarli il 1.6 mjt 90 cv 8al posto del 1.3 mjt 95 cv)....ma le mie sono solo supposizioni evidentemente hanno fatto i loro calcoli e gli conviene procedere così.
 
Back
Alto