bhe magari chi vuole la 1.6 lo orienteranno verso la MiTo e chi cerca le 5 porte verso la Bravo
kanarino ha scritto:Esatto...se volevano adottare un sistema simile a quello del gruppo Psa allora dovevano mantenere il 1.3 mjt 75 cv Euro 5 ed affiancarli il 1.6 mjt 90 cv 8al posto del 1.3 mjt 95 cv)....ma le mie sono solo supposizioni evidentemente hanno fatto i loro calcoli e gli conviene procedere così.modus72 ha scritto:La Fiesta e le PSA offrono dei 1.6 perchè, nella fascia sui 90cv, hanno quel propulsore lì a presidiare. Fiat ha il 1.3, il 1.6 lo riserverebbe per aver qualcosa di più, dubito fortemente che un 1.6 mj da 90 o 105cv venda qualcosa di significativo quando c'è a disposizione il 1.3...
Parere strettamente personale: per me il 1.6 mjt 90 cv sarebbe perfetto per la Punto Evo, ha una cilindrata maggiore del 1.3 mjt (e 300 cc in più non è poco) in più ha 300 Nm di coppia contro i 200 Nm del 1.3 mjt 95 cv ed anche qui l differenza non è poca...consumerebbe poco ed andrebbe una favola....ma ripeto è solo un mio pensiero.renatom ha scritto:Bisogna anche ricordare che il 1.6 PSA è parente del 1.4, mentre il 1.6 Fiat è parente dei 1.9-2.0, quindi credo che il PSA si adatti meglio alle utilitarie, anche se viene usato anche per veicoli molto pesanti (C5, 508, etc.)
kanarino ha scritto:Parere strettamente personale: per me il 1.6 mjt 90 cv sarebbe perfetto per la Punto Evo, ha una cilindrata maggiore del 1.3 mjt (e 300 cc in più non è poco) in più ha 300 Nm di coppia contro i 200 Nm del 1.3 mjt 95 cv ed anche qui l differenza non è poca...consumerebbe poco ed andrebbe una favola....ma ripeto è solo un mio pensiero.renatom ha scritto:Bisogna anche ricordare che il 1.6 PSA è parente del 1.4, mentre il 1.6 Fiat è parente dei 1.9-2.0, quindi credo che il PSA si adatti meglio alle utilitarie, anche se viene usato anche per veicoli molto pesanti (C5, 508, etc.)
il 1.6 PSA ce l'ha montato mio fratello sulla C-Max con 90cv....inutile dire che è un polmone!renatom ha scritto:kanarino ha scritto:Parere strettamente personale: per me il 1.6 mjt 90 cv sarebbe perfetto per la Punto Evo, ha una cilindrata maggiore del 1.3 mjt (e 300 cc in più non è poco) in più ha 300 Nm di coppia contro i 200 Nm del 1.3 mjt 95 cv ed anche qui l differenza non è poca...consumerebbe poco ed andrebbe una favola....ma ripeto è solo un mio pensiero.renatom ha scritto:Bisogna anche ricordare che il 1.6 PSA è parente del 1.4, mentre il 1.6 Fiat è parente dei 1.9-2.0, quindi credo che il PSA si adatti meglio alle utilitarie, anche se viene usato anche per veicoli molto pesanti (C5, 508, etc.)
E' chiaro che andrebbe bene; dicevo che ha un monoblocco completamente diverso dall'1.3 , quindi la gestione è un po' più complicata negli accoppiamenti con la trasmissione, mentre credo che il 1.4 e il 1.6 PSA si assomiglino di più.
hewie ha scritto:Rimarranno tutti i motori che attualmente equipaggiano la evo con l'aggiunta del 1.3mj 85cv e del TA 85cv.
Quindi, niente 1.6mj, ma rimarranno i fire e i mj 75cv e 95cv.
modus72 ha scritto:La Fiesta e le PSA offrono dei 1.6 perchè, nella fascia sui 90cv, hanno quel propulsore lì a presidiare. Fiat ha il 1.3, il 1.6 lo riserverebbe per aver qualcosa di più, dubito fortemente che un 1.6 mj da 90 o 105cv venda qualcosa di significativo quando c'è a disposizione il 1.3...kanarino ha scritto:Si è vero, però c'è anche da dire che la Fiesta offre il 1.6 tdci 90 cv, la C3/DS3 il 90 ed il 100 cv (e sicuramente vende più il primo)...il 1.6 mjt è tra i più potenti, offre delle ottime prestazioni e dei consumi contenuti ma su un'utilitaria come la Punto Evo è poco richiesto perchè solitamente chi compra un'utilitaria punta al risparmio (il 1.6 mjt costa leggermente di più di un 1.3 mjt sia a livello assicurativo che di bollo)...e se vai a vedere alla fine una Punto Evo 1.6 mjt 120 cv accessoriata viene quasi quanto una Bravo.TopKart ha scritto:Non è stata menzionata in nessun comunicato. Sicuramente se ne vendono poche di 1.6, però è un peccato limitare l'offerta., 207, C3, Polo, Fiesta offrono alternative più pimpanti rispetto ai diesel entry level
ottovalvole ha scritto:il 1.6 PSA ce l'ha montato mio fratello sulla C-Max con 90cv....inutile dire che è un polmone!renatom ha scritto:kanarino ha scritto:Parere strettamente personale: per me il 1.6 mjt 90 cv sarebbe perfetto per la Punto Evo, ha una cilindrata maggiore del 1.3 mjt (e 300 cc in più non è poco) in più ha 300 Nm di coppia contro i 200 Nm del 1.3 mjt 95 cv ed anche qui l differenza non è poca...consumerebbe poco ed andrebbe una favola....ma ripeto è solo un mio pensiero.renatom ha scritto:Bisogna anche ricordare che il 1.6 PSA è parente del 1.4, mentre il 1.6 Fiat è parente dei 1.9-2.0, quindi credo che il PSA si adatti meglio alle utilitarie, anche se viene usato anche per veicoli molto pesanti (C5, 508, etc.)
E' chiaro che andrebbe bene; dicevo che ha un monoblocco completamente diverso dall'1.3 , quindi la gestione è un po' più complicata negli accoppiamenti con la trasmissione, mentre credo che il 1.4 e il 1.6 PSA si assomiglino di più.
kanarino ha scritto:Parere strettamente personale: per me il 1.6 mjt 90 cv sarebbe perfetto per la Punto Evo, ha una cilindrata maggiore del 1.3 mjt (e 300 cc in più non è poco) in più ha 300 Nm di coppia contro i 200 Nm del 1.3 mjt 95 cv ed anche qui l differenza non è poca...consumerebbe poco ed andrebbe una favola....ma ripeto è solo un mio pensiero.renatom ha scritto:Bisogna anche ricordare che il 1.6 PSA è parente del 1.4, mentre il 1.6 Fiat è parente dei 1.9-2.0, quindi credo che il PSA si adatti meglio alle utilitarie, anche se viene usato anche per veicoli molto pesanti (C5, 508, etc.)
hewie ha scritto:Condivido il vostro pensiero.
Credo che la versione più azzeccata del 1.3mj, gira e rigira, resti sempre la 75cv: il 1.3mj 90cv era odioso, il 95cv, molto meglio, ma costa 1000? in più e non ha la sesta marcia...con valori di coppia pressochè identici al 75cv (190nm a 1500g vs 200nm a 1500g); l'85cv, mi lascia perplesso: di fatto costa come il 95cv, ma ha prestazioni vicine al 75cv (ho visto la scheda tecnica ufficiale)...le migliorie si concentrano nella emissioni (90 Co2) e, FORSE, nei consumi (ma il 75cv, li, va già benone)...MAH...
Un ottimo 1.6mj (che io guido su Mito), sarebbe stato bene averlo per dare la possibilità a chi vuole qualcosa in più del 1.3 75cv di spendere meglio il suo denaro: un 1.6mj, anche il 90cv, regala 305nm di coppia a 1500g...cosi, si che è un ragionamento che porta a spendere 1000 euro in più! Secondo me...
EDIT: inoltre il 1.6mj avrebbe la sesta marcia...
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa