dantedr ha scritto:
99octane ha scritto:
Comprare la Cooper S con il cambio automatico e' come portarsi a letto Megan Fox con la tuta da palombaro.
io da quando nel lontano 2000 ho comprato la mia prima macchina con cambio automatico da allora non lo abbandono più troppo comodo io abito a Roma e spesso sono rinchiuso in code traffico semafori.....
vorrei al max per 2000 km l'anno il cambio manuale su 20000

quando mi capita qualche bella strada tutte curvette
p.s.: se anche le super sportive si stanno dirigendo verso gli automatici doppia frizione ci sarà un perchè
e poi questo vecchio video spiega molte cose
http://www.youtube.com/watch?v=X4HpD5K6Qws
Perche' il marketing spinge queste soluzioni, e la gente che gioca sempre di piu' alla playstation e sa guidare sempre meno, quello vuole.
Comunque, i DSG robotizzati sono una cosa, l'automatico e' un'altra.
A livello di prestazioni pure il robotizzato (DSG o meno) migliora le cose, ma vorrei capire quanto quelli che comprano il robotizzato guidano in strada e quanto in pista. Un manuale ad H e' cento volte piu' divertente e soddisfacente da guidare...
Ho guidato diverse auto con cambio automatico. Comodo e' comodo, ma la soddisfazione e' zero. Se voglio stare comodo, ho un bellissimo salotto a casa. Nell'auto le comodita' non mi hanno mai interessato piu' di tanto. Preferisco le soddisfazioni.