<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova POLO 1.6 TDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova POLO 1.6 TDI

dispy20 ha scritto:
Si ma purtroppo non ho modo di provarle, un test drive dal concessionario dà una visione approssimativa e superficiale di com'è l'auto.. Però sicuramente è un buon consiglio.
Qualcuno che me la presta ? ahahaha scherzo.

Prendi in considerazione anche questa versione, eventualmente: http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=232222
 
Grazie vista, ma è davvero dalle prestazioni troppo modeste rispetto a quello che cerco io. Anche se i consumi sembrano essere veramente bassi, ma questo è da provare.
 
dispy20 ha scritto:
Grazie vista, ma è davvero dalle prestazioni troppo modeste rispetto a quello che cerco io. Anche se i consumi sembrano essere veramente bassi, ma questo è da provare.

Verissimo, i dati dichiarati dalle Case non rispecchiano quasi mai quelli reali. Comunque sono abbastanza convinto che consumi un po' meno di una versione "normale". Le prestazioni, in effetti, non sembrano granchè, anche se io aspetterei di verificare le doti di ripresa prima di trarre conclusioni affrettate. Se fossero accettabili ci farei un pensierino: con un motore così piccolo potresti contenere sensibilmente i costi di bollo/assicurazione. Al tuo posto la proverei, anche solo per curiosità. ;)
 
dispy20 ha scritto:
esatto è quello che cerco.. Anche tu sei propenso all'acquisto della polo?
sai nulla in merito alla golf che dovrebbe uscire nel 2012?
No io l'auto l'ho già acquistata lo scorso anno, e non è Vw...e oltretutto la nuova Polo non mi piace per niente...però il tuo topic mi interessa e mi fa piacere dare consigli ;)

P.s: se proprio dovessi scegliere un'auto del gruppo Vw, prenderei I'Ibiza Sc che trovo molto carina ;)
 
dispy20 ha scritto:
Siete mitici :) grazie mille davvero.
Io vengo da una triplice esperienza per questi tipi di motori.
Ho nell'attuale una golf 4 con 1.9 tdi 130 cv e devo dire che come motore per le mie esigenze è ottimo.
Vivace, brioso, parco nei cosumi e veloce nel momento del bisogno.
Prima di questo avevo una polo 1.9 tdi 101 cv.
Senza dubbio una gran macchina in tutti i dettagli, essendo più leggera il motore risultava in certi momenti anche più brillante del 130cv della golf.
L'anno scorso mio padre ha acquistato un'audi A4 con 2.0 tdi mi pare 143cv common rail.
Sarà che il motore è più pesante e l'erogazione diversa...
a me pare più spinto di un bel pò il motore 1.9 tdi 130 cv della golf 4.
:shock:
Secondo me se prendi il 90 cv rimarresti un pò deluso perchè sei abituato ai 1.9 tdi...con questo non dico che il 90 cv non sia un buon mototre (ci mancherebbe) ma tu (da quel che ho capito) sei uno che vuole scatto e ripresa, ergo, un motore con qualche cavallo in più non guasterebbe...
 
Infatti sono molto curioso di provarla anche nella versione da 90cv..
Comunque hanno tutto cambio a 5 marce. :rolleyes:
Chissà se la versione da 105 cv avrà cambio a 6 rapporti.
 
dispy20 ha scritto:
Infatti sono molto curioso di provarla anche nella versione da 90cv..
Comunque hanno tutto cambio a 5 marce. :rolleyes:
Chissà se la versione da 105 cv avrà cambio a 6 rapporti.
Beh se vuoi una bella ripresa il 5 marce è agevolato in questo...anche se il 6 marce dall'altro lato è una vera pacchia in autostrada...
 
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Infatti sono molto curioso di provarla anche nella versione da 90cv..
Comunque hanno tutto cambio a 5 marce. :rolleyes:
Chissà se la versione da 105 cv avrà cambio a 6 rapporti.
Beh se vuoi una bella ripresa il 5 marce è agevolato in questo...anche se il 6 marce dall'altro lato è una vera pacchia in autostrada...

Esatto, facendo molta autostrada con la sesta marcia è tutta un'altra cosa 8)
 
Kanarino ti ha fatto notare un aspetto che non avevo preso in considerazione: tu hai un motore "grosso" e, forse, ne cerchi uno equivalente. Dubito, però, che il 1.6 TDI possa venire incontro a queste tue esigenze e non saranno i 15 CV in più della versione più potente a farti fare i salti di gioia. In base alla mia esperienza (ho due macchine: la Focus SW 1.6 TDCi 90 CV e la Nuova Ibiza 1.6 CR 90 CV) mi sembra un ottimo motore, che ti consente di fare un po' quello che vuoi. Che vada in autostrada o in montagna è indifferente, perchè la spinta c'è sempre. Il rapporto prestazioni/consumi è molto buono, a mio parere. La ripresa c'è, l'accelerazione pure, così come la velocità massima. Per non parlare poi della silenziosità, che è davvero di alto livello. Ovviamente, dipende da quello che cerchi: se hai velleità corsaiole te lo sconsiglio. In sintesi: è un gran bel motore, che ti porta dove vuoi in scioltezza e che ti può regalare belle soddisfazioni. A patto, però, di non pretendere prestazioni molto elevate. 8) Il 2.0 TDI CR 143 CV dell'Ibiza FR, per intenderci, è tutta un'altra cosa.
 
dispy20 ha scritto:
Esatto, facendo molta autostrada con la sesta marcia è tutta un'altra cosa 8)
Si calcola che io di autostrada non ne faccio tanta, ma per tornare dal lavoro faccio un 25 km di statale e ti assicuro che la sesta marcia è fantastica, e mai e poi mai tornerei al 5 marce...ti dico solo che con il mio motore (non Vw) a 90 km/h in sesta sono pcoco sopra i 1.500 giri, ergo, l'auto è silenziosa e consuma una sciocchezza ;)
 
Io faccio prevalentemente autostrada (circa 15.000 km l'anno) e con il 1.6 CR dell'Ibiza 5 marce mi trovo molto bene. Inizialmente mi ero posto il problema della sesta marcia (che non c'è), ma quando ho cominciato a lanciarla ho capito che non era indispensabile. A livello di motore, tra la Focus 1.6 TDCi del 2005 e l'Ibiza 1.6 CR preferisco quest'ultima, in quanto è più recente e ha una coppia maggiore. Credo che l'esigenza della sesta marcia si avverta a seconda della macchina utilizzata. Per la Polo e per l'Ibiza, evidentemente, basta la quinta.
 
Effettivamente è proprio quello che desideravo.
Non credo però che verrà mai montato il 2.0 tdi 143 cv sulla Polo.. la precedente generazione aveva il 1.9 tdi 130 cv ed era ottimo quella di adesso arriva solo a 105 cv (da giugno).
E' difficile scegliere, a volte bisogna rinunciare a prestazioni per dei consumi più contenuti. :(
 
dispy20 ha scritto:
Effettivamente è proprio quello che desideravo.
Non credo però che verrà mai montato il 2.0 tdi 143 cv sulla Polo.. la precedente generazione aveva il 1.9 tdi 130 cv ed era ottimo quella di adesso arriva solo a 105 cv (da giugno).
E' difficile scegliere, a volte bisogna rinunciare a prestazioni per dei consumi più contenuti. :(

La mia impressione (ribadisco: la mia impressione) è che un motore così grosso come il 2.0 TDI CR 143 CV si adatti poco a una Polo. Diverso è il discorso per la FR che, pur essendo sempre un'Ibiza, possiede qualità dinamiche diverse: si tratta di una versione "estrema", che rispecchia in pieno le caratteristiche di Seat, il marchio sportivo del Gruppo. Polo e Ibiza sono la stessa macchina (mi riferisco alla meccanica) ma si rivolgono a una clientela diversa.
 
dispy20 ha scritto:
Effettivamente è proprio quello che desideravo.
Non credo però che verrà mai montato il 2.0 tdi 143 cv sulla Polo.. la precedente generazione aveva il 1.9 tdi 130 cv ed era ottimo quella di adesso arriva solo a 105 cv (da giugno).
E' difficile scegliere, a volte bisogna rinunciare a prestazioni per dei consumi più contenuti. :(
Beh non è detto...solitamente i motori che monta l'Ibiza li monta anche la Polo (anzi in passato era il contrario, prima li montava la Polo e poi l'Ibiza)...non vorrei, che stavolta hanno optato di montarli prima sull'Ibiza per "fare da cavia" essendo (ingiustamente) un'auto meno venduta della Polo...
 
AlfenoVaro ha scritto:
Io faccio prevalentemente autostrada (circa 15.000 km l'anno) e con il 1.6 CR dell'Ibiza 5 marce mi trovo molto bene. Inizialmente mi ero posto il problema della sesta marcia (che non c'è), ma quando ho cominciato a lanciarla ho capito che non era indispensabile. A livello di motore, tra la Focus 1.6 TDCi del 2005 e l'Ibiza 1.6 CR preferisco quest'ultima, in quanto è più recente e ha una coppia maggiore. Credo che l'esigenza della sesta marcia si avverta a seconda della macchina utilizzata. Per la Polo e per l'Ibiza, evidentemente, basta la quinta.
Si questo è vero, varia da motore a motore ;)
 
Back
Alto