<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008 vs Nuova Toyota C-HR | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008 vs Nuova Toyota C-HR

Ciao

quale preferite e perchè tra la nuova Peugeot 3008 Hybrid Allure e la nuova Toyota C-HR Full Hybrid 1.8 Trend?

.
V3DImage.ashx

trend-OK:Small-Landscape
 
Come estetica , per dare un giudizio, occorrerebbe vedere dal vero la nuova Chr , per ora visibile solo in foto poco dettagliate come quella più sopra . Sicuramente l'estetica della 3008 ha fatto scuola per pulizia e classe consona al brand Peugeot . Ha qualche anno , ma è stata lievemente ritoccata di recente.Sospendo il giudizio...

2023-Toyota-C-HR-01.jpg

PEUGEOT_3008_2009STYP_010B-k4bF--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg
 
sinceramente credo di non aver ancora visto dal vivo nessuna delle due. Dalle immagini mi piacciono entrambe ma la 3008 la trovo più vivibile per via delle proporzioni.
Sugli interni non mi pronuncio non avendole appunto ancora viste.
Sul powertrain imho l'ibrido di riferimento è sempre e solo quello Toyota
 
Occhio, l'autore del post parla della nuova e-3008 che è molto più lunga dell'attuale e misura quasi 20 cm in più della nuova Toyota (454 cm contro 436)
 
Secondo me, pur rientrando, più o meno entrambe, nell'ambito crossover segmento C, sono due auto difficilmente confrontabili.
3008 decisamente più impoente.
Però, IMHO, 3008 ha dei motori improponibili.
 
Ultima modifica:
Mi riferisco alla nuova Peugeot 3008 Mild Hybrid Allure (e non a quella elettrica) ed alla nuova Toyota C-HR Full Hybrid 1.8 Trend.

Gli allestimenti e le motorizzazioni non sono stati scelti a caso.

Le due versioni prese in cosiderazione dovrebbero avere prezzi simili.

.

.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la meccanica , la Peugeot si può avere mild Hybrid 136hp, Allure 41.420 € o alla spina 178hp, sempre Allure € 49.550 .

La Chr è full Hybrid , Trend 140hp 39.200 € ( 197hp 41.200 ) o anche lei alla spina 223hp 46.900€ ...

L'ibrido Toyota ha 27 anni di storia e 6 di esperienza personale .Quindi personalmente propenderei per la Jap . Per ora mi tengo la mia...
 
.
Per ora gli ibridi Stellantis li lascio agli altri... nonostante linee ed interni di qualità, le specifiche mi dicono che è meglio far così.
 
Mi riferisco alla nuova Peugeot 3008 Mild Hybrid Allure (e non a quella elettrica) ed alla nuova Toyota C-HR Full Hybrid 1.8 Trend
Pardon, quella nella foto è la nuova e-3008 ed effettivamente avevo il dubbio.
Personalmente non amo nessuna delle due, probabilmente sceglierei la Peugeot per gli spazi interni e la Toyota per il motore
 
Per quanto riguarda la meccanica , la Peugeot si può avere mild Hybrid 136hp, Allure 41.420 € o alla spina 178hp, sempre Allure € 49.550 .

La Chr è full Hybrid , Trend 140hp 39.200 € ( 197hp 41.200 ) o anche lei alla spina 223hp 46.900€ ...

L'ibrido Toyota ha 27 anni di storia e 6 di esperienza personale .Quindi personalmente propenderei per la Jap . Per ora mi tengo la mia...

Ma le 2 in ballo....
Hanno le stesse caratteristiche, sul piano dell' elettrificazione
??
La discriminante, COSTOSA, e' quella.
Per dire, stiamo valutando auto simili,
al di la' dell' una piu' lunga dell' altra

??
 
Ma le 2 in ballo....
Hanno le stesse caratteristiche, sul piano dell' elettrificazione
??
La discriminante, COSTOSA, e' quella.
Per dire, stiamo valutando auto simili,
al di la' dell' una piu' lunga dell' altra

??

Peugeot è mild hybrid o plug-in Hybrid . Chr tradizionalmente full-hybrid . Con la seconda serie intriduce il plug-in , prima disponibile solo su Prius... Quindi le uniche 2 confrontabili con motorizzazione simile sono le plug in , perchè Peugeot è solo mild...
 
Come dimensioni , presenza scenica della francese a parte , non c'è tutta questa differenza : 3008 , 445/184/162 e Chr (coupè high rider) 436/183/156 .La 3008 ha 9 cm di lunghezza in più , la Chr trova meglio posteggio in città e , soprattutto nella versione più potente ha meno bagagliaio ...
 
Peugeot è mild hybrid o plug-in Hybrid . Chr tradizionalmente full-hybrid . Con la seconda serie intriduce il plug-in , prima disponibile solo su Prius... Quindi le uniche 2 confrontabili con motorizzazione simile sono le plug in , perchè Peugeot è solo mild...


Intanto ti ringrazio....
Per il tempo che mi ha i dedicato....

Ma data la mia ignoranza su sigle e varianti....
Le 2 auto di cui parla l' opener sono assimilabili.*
??
Alla brutta, le loro " pile "
( che sono l' elemento costoso....)
Sono dello stesso livello di prestazioni e quindi di prezzo
??
*
Per dire stiamo, o no, confrontando due auto equipollenti;
ma con ben diversi propulsori:
una con un 3 cilindri benza da 90 cavalli
e
una Turbodiesel a 4 cilindri Diesel da 190
??

Denghiu
 
Back
Alto