<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA PEUGEOT 3008 PLUG-IN HYBRID | Il Forum di Quattroruote
Salve,
una settimana fa circa ho chiesto consigli sul nuovo SUV Peugeot 3008 che avrei intenzione di acquistare nella versione PLUG-IN HYBRID. Ho guardato molte videorecensioni e molti video, chiamato direttamente la concessionaria online per fissare un appuntamento con la concessionaria più vicina. Quindi sì, sono quasi certo che la acquisterò e ringrazio tutti coloro i quali hanno speso del tempo per aiutarmi a capire se fosse o meno un'auto affidabile.
Permuterò la mia Toyota CH-R GR SPORT Black Edition, ottima auto, ma che per esigenze strettamente personali non va più bene (purtroppo sono cambiate alcune cose, le circostanze mi impongono di avere un'auto diversa e diversamente performante).

A questo punto, chiedo ancora il vostro aiuto, ringraziandovi preventivamente, in merito all'annosa questione dei prezzi delle batterie dell'ibrido. Girovagando sui vari blog ne ho un po' lette di ogni: qualcuno di voi sa, pressappoco, attorno a che cifra oscillano i prezzi delle batterie delle auto ibride? Non Ho chiesto alla Peugeot online e mi hanno confermato che la nuova 3008 uscirà anche in versione mild e plug-in hybrid. E' giusto che pensi anche a eventuali sostituzioni delle batterie, anche se so che riguarda il lungo periodo.

Grazie ancora a chiunque avrà voglia e tempo di aiutarmi.
Auguro a tutti un buon 2024 :)
 
Secondo me puoi stare tranquillo....in famiglia abbiamo una Renegade PHEV da quasi 4 anni e le batterie ancora garantiscono ottime prestazioni con eventuale calo al momento non apprezzabile. L'unica cosa che mi sento di consigliarti e' quella di caricare regolarmente l'auto....anche perche' altrimenti i consumi salgono.
 
Secondo me puoi stare tranquillo....in famiglia abbiamo una Renegade PHEV da quasi 4 anni e le batterie ancora garantiscono ottime prestazioni con eventuale calo al momento non apprezzabile. L'unica cosa che mi sento di consigliarti e' quella di caricare regolarmente l'auto....anche perche' altrimenti i consumi salgono.

Ti ringrazio per la risposta.
Ho visto che la nuova Peugeot corregge anche alcuni difetti dei modelli precedenti, spero risulti affidabile come auto. Comunque no, non tendo a caricarla se non per lunghi viaggi (che faccio mediamente 2 volte l'anno).
Grazie ancora!
 
Ti ringrazio per la risposta.
Ho visto che la nuova Peugeot corregge anche alcuni difetti dei modelli precedenti, spero risulti affidabile come auto. Comunque no, non tendo a caricarla se non per lunghi viaggi (che faccio mediamente 2 volte l'anno).
Grazie ancora!
Quindi scegli il plug in immagino per avere la versione potente più che per ricaricare? Chiedo per curiosità non per critica e non saresti sicuramente il primo a farlo
 
Se non puoi ricaricare, temo sia una scelta errata.....nei lunghi viaggi sfrutti il sistema come una full hybrid e quindi l'avere la batteria carica comporta pichissimi vantaggi. In citta' o extraurbano avere la batteria scarica significa avere a disposizione solo i cavalli del termico con 150 km di zavorra.
 
Quindi scegli il plug in immagino per avere la versione potente più che per ricaricare? Chiedo per curiosità non per critica e non saresti sicuramente il primo a farlo

Scelgo il plug-in perché mi muovo prevalentemente in città o, comunque, nelle zone limitrofe. I grandi viaggi (800-1000 km) li faccio mediamente 2 volte l'anno.
 
Se non puoi ricaricare, temo sia una scelta errata.....nei lunghi viaggi sfrutti il sistema come una full hybrid e quindi l'avere la batteria carica comporta pichissimi vantaggi. In citta' o extraurbano avere la batteria scarica significa avere a disposizione solo i cavalli del termico con 150 km di zavorra.

Ciao!
In realtà vivo in una zona ben fornita di colonnine elettriche, mi muovo prevalentemente in città e credo che una versione plug-in sia la scelta più saggia per ottimizzare i consumi. I lunghi viaggi, quelli in cui carico anche il bagagliaio, li faccio mediamente 2 volte l'anno. Sull'autostrada generalmente si trovano anche le colonnine per la ricarica, ma funzionando come una full-hybrid dovrebbe tendere a ricaricare la batteria da sola (proprio come la CH-R)
 
Ciao!
In realtà vivo in una zona ben fornita di colonnine elettriche, mi muovo prevalentemente in città e credo che una versione plug-in sia la scelta più saggia per ottimizzare i consumi. I lunghi viaggi, quelli in cui carico anche il bagagliaio, li faccio mediamente 2 volte l'anno. Sull'autostrada generalmente si trovano anche le colonnine per la ricarica, ma funzionando come una full-hybrid dovrebbe tendere a ricaricare la batteria da sola (proprio come la CH-R)
Quando vai a velocità costante ti porti una bella zavorretta, e questo sistema ibrido non è efficiente e fluido come quello toyota, è un sistema pensato per essere utilizzato più che altro o full elettrico o termico
 
Ciao!
In realtà vivo in una zona ben fornita di colonnine elettriche, mi muovo prevalentemente in città e credo che una versione plug-in sia la scelta più saggia per ottimizzare i consumi. I lunghi viaggi, quelli in cui carico anche il bagagliaio, li faccio mediamente 2 volte l'anno. Sull'autostrada generalmente si trovano anche le colonnine per la ricarica, ma funzionando come una full-hybrid dovrebbe tendere a ricaricare la batteria da sola (proprio come la CH-R)

Se non carichi sempre, dimenticati i consumi da CH-R....in citta' la Renny a batteria scarica non supera i 13/14 km/l....in autostrada poco di piu'....sui 14/14,5
 
Quando vai a velocità costante ti porti una bella zavorretta, e questo sistema ibrido non è efficiente e fluido come quello toyota, è un sistema pensato per essere utilizzato più che altro o full elettrico o termico

Allora, tieni conto che la uso prevalentemente in città.
Sto cambiando la CH-R, perché mi serve un'auto con un bagagliaio più capiente (quello della CH-R è davvero molto sacrificato) per una serie di ragioni personali. Ho visto che parlano molto bene della nuova 3008, aspetto le prove su strada, ma una plug-in, qualora caricata e con una media di km inferiore ai 10 al giorno, dovrebbe andar bene. Sbaglio?
 
Una PHEV non carica, consuma poco meno di un benzina puro.....nulla a che vedere con una fullhybrid.....non cinosco nello specifico il sistema Peugeot, ma in genere le plug-in tendono a prediligere il funzionamento elettrico e senza carica il termico funziona sempre.

Capito.
Guardavo la recensione della 3008 di Andrea Galeazzi e parlava di frenata rigenerativa, praticamente si comporta come fosse una full-hybrid quando non vai in modalità 100% elettrico.
 
Allora, tieni conto che la uso prevalentemente in città.
Sto cambiando la CH-R, perché mi serve un'auto con un bagagliaio più capiente (quello della CH-R è davvero molto sacrificato) per una serie di ragioni personali. Ho visto che parlano molto bene della nuova 3008, aspetto le prove su strada, ma una plug-in, qualora caricata e con una media di km inferiore ai 10 al giorno, dovrebbe andar bene. Sbaglio?

Tieni anche conto che ricaricare alle colonnine ti costera' abbastanza caro....ti faccio un esmpio io a casa carico gli 11 kw/h con un costo di circa 0.18 € al kw, alle colonnine parti da 0,40 a 0,60 € al kw che alla fine ti fa costare i km fatti in elettrico quasi al pari di un benzina. Ad oggi, se non puoi caricare a casa ad un costo basso, le plug-in non sono affatto competitive, anche in ragione del loro costo iniziale molto alto.
Se le tue percorrenze sono 10 km giornalieri in citta', forse dovresti valutare la 3008 e-hybrid
 
Tieni anche conto che ricaricare alle colonnine ti costera' abbastanza caro....ti faccio un esmpio io a casa carico gli 11 kw/h con un costo di circa 0.18 € al kw, alle colonnine parti da 0,40 a 0,60 € al kw che alla fine ti fa costare i km fatti in elettrico quasi al pari di un benzina. Ad oggi, se non puoi caricare a casa ad un costo basso, le plug-in non sino affatto competitive, anche in ragione del loro costo iniziale molto alto.
Se le tue percorrenze sino 10 km giornalieri in citta', forse dovresti valutare la 3008 e-hybrid

La 3008 e-hybrid sarebbe? Quella 100% elettrica?
Perché se ti riferisci a quella, il problema sarà quando devo percorrere gli 800-1000 km (2 volte l'anno).
 
Back
Alto