<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque..

Gli ex clienti Mercedes che comprano Peugeot vengono da te apposta per dirtelo e consentire di gloriarti nel forum. E sarei io che faccio ridere......
E la storia di Enzo Ferrari con la quale ti riempi la bocca da anni è sintomatica. Il fatto che la Ferrari avesse come auto di servizio delle 404 SW significa solo che..... loro non avevano mezzi analoghi in gamma (altrimenti avrebbero usato quelli) e Ferrari non voleva dare ad Agnelli la soddisfazione di comprare una Fiat.

E comunque, giusto per tornare sulla terra, tu come al solito travisi le cose a modo tuo. Nessuno dice che Peugeot faccia defecare o che le Peugeot siano le peggiori auto e nemmeno si nega che Peugeot abbia fatto ottime vetture, addirittura alcune davvero ben riuscite. Ma dire e peggio ancora scrivere che oggi Peugeot è al livello di Mercedes, BMW e Range Rover è patologico. E' su un altro livello, molto inferiore, sotto TUTTI i punti di vista. E' un costruttore generalista che gioca nel campo dei marchi generalisti, non certo dei premium, e che ultimamente (diciamo da una trentina d'anni) è lontana anni luce dalle faville che un tempo, con qualche modello, è riuscita a fare.
Se poi tu vuoi continuare a manifestare la tua fede assoluta a dispetto delle evidenze oggettive continuando ad esporti al pubblico ludibrio ed a coprirti ulteriormente di ridicolo, beh...... ormai ci sei abituato!

Saluti

Preparati due camomille questa volta genio ..., le tue parole come sempre fanno ridere l'aria...:D

Enzo Ferrari – non è un mistero – ha sempre amato le Peugeot, per il loro comfort, il design e la qualità costruttiva, al punto che aveva diverse 404 per uso personale e addirittura una versione Sw per l’assistenza in pista. Era anche un modo per stuzzicare i vertici della Fiat – erano gli anni successivi alla famosa trasformazione dell’accordo di collaborazione tecnica del 1965 in partecipazione societaria paritetica – che ovviamente non apprezzavano per nulla la cosa…

Ma Ferrari era caparbio, si sa, e continuava ad andare con una Peugeot 404 all’Autodromo di Modena per assistere ai test di collaudo delle sue macchine… La Fiat, però, fingeva con eleganza di non accorgersi delle divertite provocazioni del Grande Vecchio. E in tanti anni di passeggiate in Peugeot a Ferrari non venne mai contestato nulla…

Chissà che cosa inventerai questa volta, continueara come sempre negare la realtà dei fatti..., !???:D

3008: IL SUV MEDIO DIVENTA “PREMIUM” E SFIDA EVOQUE

La presentazione ufficiale al pubblico avverrà solo in ottobre al Salone di Parigi ma è già certo che la nuova 3008 diventerà l’arma più importante della Casa del Leone per aggredire il mercato dei suv e, in particolare, quel segmento C che vede la presenza, o l’imminente arrivo, di molti interessanti modelli, a fronte di una costante crescita in tutti i mercati. Si tratta della prima applicazione della piattaforma modulare EMP2 del Gruppo PSA in ambito suv come di un punto di forza per portare in un mercato fortemente competitivo i vantaggi della leggerezza, della solidità e della modernità delle soluzioni tecniche e tecnologiche. A marcare la differeza con la agguerrita concorrenza (alla Peugeot non nascondono di puntare molto in alto, dritti dritti fino al trono di “Sua Maestà” Range Evoque)...:D

PSA Exec Says New Peugeot 3008 Is Better Than VW Tiguan, BMW X1
After losing its MPV body in favor of a more crossover-ish design, the latest generation Peugeot 3008 has filled the PSA Group with optimism.

In fact, the compact model is seen so revolutionary that the Group's Europ chief, Maxime Picat, told Automobilwoche, during the 2016 Paris Auto Show, that he believes the new 3008 is actually better than the BMW X1 and Volkswagen Tiguan, as AutoNews reports. :D

http://www.carscoops.com/2016/10/psa-exec-says-new-peugeot-3008-is.html
 
Tra l'altro stiamo parlando di quanti anni fa, 50?
Come'era il mondo allora? Tecnologicamente parlando era un'era geologica fa, prima dell'arrivo dell'elettronica, dell'informatica che, piaccia o non piaccia, hanno cambiato le carte in tavola (pensiamo solo alla produzione gestita dai controlli numerici: precisioni impensabili prima, riproducibilità dei risultati, ecc. ecc.).
Che valenza ha oggi?



Se per questo poi, in quegli stessi anni le Alfa erano da sogno, ma non per questo l'Arna doveva far sognare per forza qualcuno negli anni '80.


l' Arna, piu' che un sogno, e' stata un incubo
 
Secondo me le cose non sono cambiate molto... vedi 1969 ,1983, 2011 , 2014.., 2016 ecc
50 anni fa non esisteva il concetto l'automobile premium..
Oggi certe lobby filo tedesche ci tengono molto a sottolineare questa parolina magica..., però un'automobile di un certo livello ,prestigio , vedi la 508 , 308 o la nuova 3008 non sono inferiori alla concorrenzza tedesca premium.., poi chiamatele come volete generaliste, sub premium , ecc la realtà dei fatti per me è quella :D

Nel 1969 la Peugeot 504 vince il prestigioso premio Car of the Year
, fu la prima Peugeot a fregiarsi di tale titolo.

1.Peugeot 504 (119 punti)
2.BMW 2500 (77punti)
3.Alfa Romeo 1750 (76punti)

Nel 1983 esce Peugeot 205, subito è un successo
replicato in oltre 5 milioni di esemplari. Un successo sportivo sulle strade, con la 205 GTI e in gara, con le 205 Turbo 16 Campione del Mondo Rally nel 1985 e 1986, vincendo inoltre , nei due anni successivi la Paris- Dakar .
La 205 Turbo 16 costava allora sui 55.000.000 lire credo più di alcuna concorrenti blasonate tedesche...

Prova Autobild 13/05/2011

1 Mercedes C-Klasse 352 punti/ sui 500
Motore 2,1 L/ 204 Cv , vel max 240 km/h, 0-100 km 7.3s
cons.medio 5,8l/100 km
2 BMW 325d 349 punti
motore 3,0L/204 Cv, vel max 240 km/h , 0-100 km 7,2 s
cons.medio 6,5l 100km
3 Peugeot 508 347 punti
motore 2,2 HDi/204Cv ,vel.max 233 km/h, 0-100km 8,2s
cons.medio 6,5l/100 km
4 Citroen C5 337 punti
motore 2,2HDi/204Cv, vel.max 230 km/h,0-100km 8,7s
cons. medio 6,7l/100 km
5 Volvo S60 325 punti
motore 2,4/205Cv ,vel max 230 km/h, 0-100km 8,6 s
cons.medio 7,1l100km
BMW-3er-Citro-n-C5-Mercedes-C-Klasse-Peugeot-508-Volvo-S60-729x486-a53ef58a83406df8.jpg

http://www.autobild.de/artikel/mercedes-c-klasse-im-diesel-vergleich-1716580.html

2014 La Nuova Peugeot 308 si aggiudica il prestigioso titolo di «Car of the Year» Una giuria di 58 giornalisti provenienti da 22 paesi europei ha decretato il quarto successo della storia di Peugeot,

La classifica finale

Peugeot 308 307 Punti
BMW i3 223 Punti
Tesla Model S 216 Punti
Citroën C4 182 Punti
Mazda 3 180 Punti
Skoda Octavia 172 Punti
Mercedes S-Class 170 Punti

"secondo te"... ok. Secondo te negli ultimi 50 anni non è cambiato molto nell'elettronica, nella chimica, nella medicina, nelle telecomunicazioni,... ok, ok. Vero.
Adesso però scusa che devo andare al bar a vedere Rischiatutto in quella nuova scatola... come si chiama? Televis...? Boh!
 
Ultima modifica:
L'ultima Francese che mi e' piaciuta (e pure tanto, l'ho pure posseduta) e' stata la Citroen CX...ne e' passato di tempo....dopo di che il nulla, una triste collezione a non finire di sgorbi (chi piu' chi meno, solo un paio di modelli accettabili) su ruote....
In Nordamerica i Francesi scappano ancora inseguiti a lanci di scarpe.
L'operazione DS mi fa semplicemente sbellicare dalle risate...sono proprio brutte.....ma non brutte normali...."brutte premium"
 
L'ultima Francese che mi e' piaciuta (e pure tanto, l'ho pure posseduta) e' stata la Citroen CX...ne e' passato di tempo....dopo di che il nulla, una triste collezione a non finire di sgorbi (chi piu' chi meno, solo un paio di modelli accettabili) su ruote....
In Nordamerica i Francesi scappano ancora inseguiti a lanci di scarpe.
L'operazione DS mi fa semplicemente sbellicare dalle risate...sono proprio brutte.....ma non brutte normali...."brutte premium"

La CX era un'auto bellissima, dalla linea ancora oggi "innovativa"...
Ma dire che dopo c'è stato il nulla mi pare un po' ingiusto, visto che parliamo di Peugeot, la 205 è stata una grandissima utilitaria e le versioni sportive (GTI, Rallye, l'esoterica Turbo 16) sono un mito tra gli appassionati, anche se ovviamente auto molto distanti dai canoni tipici americani...
Tutta la produzione Peugeot realizzata in collaborazione con Pininfarina negli anni '80-'90 (come la 405 e la 406 coupé per esempio) fu fatta con mano felice, rispecchiando i canoni estetici e la filosofia della Casa (storicamente meno avanguardistica rispetto a quella Citroen) e fu un buon successo, almeno in Europa.
Poi, il grosso errore credo che fu quello di non saper cogliere in PSA le specificità dei marchi Peugeot e Citroen, privando soprattutto quest'ultimo della carica innovativa che l'ha sempre caratterizzato, anche storicamente. Credo che sia stato quello più privato di personalità, in base ad una standardizzazione tecnica (spesso anche estetica) fatta per soddisfare le economie di scala, e penso che sia una sorta di "peccato originale" che permane anche nella produzione contemporanea (cosa offrono di innovativo e originale le DS rispetto alle altre auto? Può uno styling barocco sostituirsi alle originali e spesso geniali caratteristiche tecniche che caratterizzavano le Citroen del passato?)
 
Ultima modifica:
La CX era un'auto bellissima, dalla linea ancora oggi "innovativa"...
Ma dire che dopo c'è stato il nulla mi pare un po' ingiusto, visto che parliamo di Peugeot, la 205 è stata una grandissima utilitaria e le versioni sportive (GTI, Rallye, l'esoterica Turbo 16) sono un mito tra gli appassionati, anche se ovviamente auto molto distanti dai canoni tipici americani...
Tutta la produzione Peugeot realizzata in collaborazione con Pininfarina negli anni '80-'90 (come la 405 e la 406 coupé per esempio) fu fatta con mano felice, rispecchiando i canoni estetici e la filosofia della Casa (storicamente meno avanguardistica rispetto a quella Citroen) e fu un buon successo, almeno in Europa.
Poi, il grosso errore credo che fu quello di non saper cogliere in PSA le specificità dei marchi Peugeot e Citroen, privando soprattutto quest'ultimo della carica innovativa che l'ha sempre caratterizzato, anche storicamente. Credo che sia stato quello più privato di personalità, in base ad una standardizzazione tecnica (spesso anche estetica) fatta per soddisfare le economie di scala, e penso che sia una sorta di "peccato originale" che permane anche nella produzione contemporanea (cosa offrono di innovativo e originale le DS rispetto alle altre auto? Può uno styling barocco sostituirsi alle originali e spesso geniali caratteristiche tecniche che caratterizzavano le Citroen del passato?)


Perdona l'equivoco....per me la CX fini' nel 1989 quindi gia' dopo l'arrivo di 205 e 405....la 406, per me , la metto tra le auto che mi hanno lasciato del tutto indifferente.

La mia CX era una GTI Turbo2 (benzina)...magnifica, la ricordo ancora con affetto....gia' la successiva XM non le era lontanamente paragonabile.

La C6 tento' di riprendere gli stilemi della CX "modernizzandoli"...ma venne fuori uno sgorbio.....

Assolutamente d'accordo specialmente su Citroen (l'ho gia' detto anche in altri thread), PSA il marchio premium l'aveva...si chiamava, appunto, Citroen e lo hanno smantellato....ed ora si vogliono "premiumizzare" con quelle abominevoli scatole di sardine marchiate DS
 
Come linea non erano male, peccato che la 405 fosse un carretto e la 406 coupè non l'abbia ca*ata nessuno, a parte per usarla come "donatrice" per fare le Ferrari tarocche....

A me non risulta che la 405 fosse un carretto...i ricordi sono lontani, ma la 405 Mi16 mi pare che andasse proprio forte...
"La 406 coupé non l'abbia ca°ata nessuno" sulla base di quali dati oggettivi lo affermi? Le coupé che non siano bestseller come la BMW 3er coupé che cifre di mercato (trascurabili) fanno di solito? Per il genere di auto ed il marchio, ho l'impressione che "il suo" lo fece.
 
Ultima modifica:
Back
Alto