<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque..

Non si parla di meglio o peggio perchè questo è sogggettivo. A mio avviso le opel e le VW hanno una tenuta di strada differente peru na scelta progettuale diversa che privilegia la tenuta a scapito della comodità. Un ergonomia e razionalità in confronto alla stravaganza e all'estro delle francesi.
Ergonomia e razionalità....
Opel era famosa per la plancia zeppa di tasti indistinguibii tra loro, nelle auto con molti accessori, e quelli rimasti sono a dir poco introvabili (la plafoniera si accende premendo la manopola dei fari...ho dovuto cercarlo sul libretto di istruzioni....).
VW un pò si salva, ma tutte le tedesche hanno una manopola del clima per comandare le luci, posizionata ben nascosta dietro il volante. In diversi casi poi non si è assisititi nemmeno dalle spie nel quadro, o si trovano sulla manopola stessa, quindi si rischia di circolare con le luci sbagliate (anche fendinebbia accesi).
Per non parlare del freno di stazionamento a pedale delle MB...

Direi che proprio in ergonomia, lasciano ampio spazio alle critiche...
 
Mah ... che le luci si accendono con la manopola a sinistra lo sono un po' tutte le tedesche, mercedes, Vw, audi, Porsche.... per quanto riguarda il freno di stazionamento io ricordo solo la Mercedes. Tutte quelle del gruppo VW e porsche adottano freno a leva a mano e ultimamente elettrico.. Comunque per razionalità io intendevo non solo i comandi ( su molte francesi il clacson è un pulsante sulla leva delle frecce di direzione) quanto la plancia che sulle francesi è minimalista, talvolta, con volanti troppo piccoli e cruscotti bassi. Ritengo pero' che uno si abitua a portare ogni auto
 
Ma state ancora dando retta ad Emilio Fede?
Ha scritto molto bene l'amico NewSuper5, quello di Oh la la non è un post ma è esclusivamente il solito delirio.

Saluti
 
Io sono convinto che in generale la gente spesso e volentieri (quella inesperta) giudica gli altri o meglio, giudica le altre automobili senza averne mai guidate o senza nemmeno conoscere la storia , prodotti o successi di un marchio ..
Qundi dicono le francesi fanno cagare ecc, e poi che cosa fanno comprano le tedesche ..., Opel o Vw .., sono tedesche anche loro , ma io mi chiedo sono automobili all'avanguardia ?, che cosa hanno di meglio rispetto a una Mègane o una 308, 508 ecc ???
Tempo fa lessi questa bellissima frase...
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità..

L'hai scritto tu stesso. La tua convinzione che Peugeot sia a livello di Audi, BMW, Range Rover e via dicendo ne è una palese dimostrazione.
Non c'entra la nazionalità, è proprio una questione di livello.
Peugeot è perfettamente paragonabile ad Opel, forse un pelino sopra Ford (e nota che io sono Fordista al 100%), un mezzo livello sotto VW (con la quale però hanno in comune la clientela di riferimento per quasi tutti i modelli). Volendo parlare di italiane Peugeot sarebbe paragonabile a Lancia se Lancia esistesse ancora, tra le francesi siamo sui livelli di Renault o forse un pelo (ma proprio un pelo) sopra come percezione, di certo sotto Citroen.
Parlando di asiatiche, io vedo Peugeot a livello di Nissan e Mitsubishi, sotto Toyota, sopra le coreane. Non considero Subaru perchè la sua gamma e la sua "mission" sono diversissime da quelle delle altre Case.

Mettiti l'anima in pace, BMW, Mercedes, Audi, Lexus, Range Rover sono nettamente ed inequivocabilmente più in alto di Peugeot in TUTTI i sensi e non grazie alla loro nazionalità ma proprio per collocazione sul mercato. Uno che guida una Evoque, la 3008 non la vorrebbe nemmeno come auto di cortesia. Rassegnati.

saluti
 
L'importante è essere convinti...

La clientela tipo, almeno in Europa occidentale, di Evoque, Audi, Mercedes e BMW varie IMHO non entrerebbe oggi in una concessionaria Peugeot neanche sotto tortura, neanche se facessero (facessero...) le auto migliori del mondo.




Quella clientela nelle concessionarie del Leone è entrata solo negli anni '80 quando il peugeottino 205 GTI/CTI andava di MODA. Sono passati trent'anni.


purtroppo.
Il resto molto calcante
 
L'hai scritto tu stesso. La tua convinzione che Peugeot sia a livello di Audi, BMW, Range Rover e via dicendo ne è una palese dimostrazione.
Non c'entra la nazionalità, è proprio una questione di livello.
Peugeot è perfettamente paragonabile ad Opel, forse un pelino sopra Ford (e nota che io sono Fordista al 100%), un mezzo livello sotto VW (con la quale però hanno in comune la clientela di riferimento per quasi tutti i modelli). Volendo parlare di italiane Peugeot sarebbe paragonabile a Lancia se Lancia esistesse ancora, tra le francesi siamo sui livelli di Renault o forse un pelo (ma proprio un pelo) sopra come percezione, di certo sotto Citroen.
Parlando di asiatiche, io vedo Peugeot a livello di Nissan e Mitsubishi, sotto Toyota, sopra le coreane. Non considero Subaru perchè la sua gamma e la sua "mission" sono diversissime da quelle delle altre Case.

Mettiti l'anima in pace, BMW, Mercedes, Audi, Lexus, Range Rover sono nettamente ed inequivocabilmente più in alto di Peugeot in TUTTI i sensi e non grazie alla loro nazionalità ma proprio per collocazione sul mercato. Uno che guida una Evoque, la 3008 non la vorrebbe nemmeno come auto di cortesia. Rassegnati.

saluti

Uno he quida la Evoque la 3008 non la vorrebbe nemmeno come auto di cortesia..., le tue parole fanno ridere l'aria ....:D:D
Spiegami il fatto perchè il grade Enzo Ferrari adorava guidare le sue Peugeot 204, 404, 504 ..??? o anche questa è una Panzana ???
Ci furono gli anni felici quando non esistevano le lobby affaristiche filo tedesche ecc !! Dimmi chi ha inventato la parola premium ?, per quale motivo ?? Perchè nessuno parla di storia vera, invenzioni o di prestigio di un marchio .., forse perche ci sarebbe un marchio premium che ha proprio zero prestigio e una storia assai povera quasi inesistente....
Spiegami il fatto perchè ci sono gli (ex) clienti Mercedes, o Volvo che acquistano adesso le Peugeot , quest'estate ho visto propio
il tizio che gioca golf in un famoso resort 5 stelle al Lago di Garda con una nuovissima 2008 full optional.., un'altro con la RCZ full optional ecc.., ??? Immagino , mi auguro ce ne saranno gli altri ex possessori delle tedesche che sceglieranno la nuova Giulia o Stelvio..per vari motivi..
Probabilmente ci sono le automobili che hanno una forte personalità, un tocco di classe ,lo charme.. ( non necessariamente tedesche ..),
che attirano comunque la clientela premium....:D
 
Uno he quida la Evoque la 3008 non la vorrebbe nemmeno come auto di cortesia..., le tue parole fanno ridere l'aria ....:D:D
Spiegami il fatto perchè il grade Enzo Ferrari adorava guidare le sue Peugeot 204, 404, 504 ..??? o anche questa è una Panzana ???
Ci furono gli anni felici quando non esistevano le lobby affaristiche filo tedesche ecc !! Dimmi chi ha inventato la parola premium ?, per quale motivo ?? Perchè nessuno parla di storia vera, invenzioni o di prestigio di un marchio .., forse perche ci sarebbe un marchio premium che ha proprio zero prestigio e una storia assai povera quasi inesistente....
Spiegami il fatto perchè ci sono gli (ex) clienti Mercedes, o Volvo che acquistano adesso le Peugeot , quest'estate ho visto propio
il tizio che gioca golf in un famoso resort 5 stelle al Lago di Garda con una nuovissima 2008 full optional.., un'altro con la RCZ full optional ecc.., ??? Immagino , mi auguro ce ne saranno gli altri ex possessori delle tedesche che sceglieranno la nuova Giulia o Stelvio..per vari motivi..
Probabilmente ci sono le automobili che hanno una forte personalità, un tocco di classe ,lo charme.. ( non necessariamente tedesche ..),
che attirano comunque la clientela premium....:D

Però è anche vero che è enormemente criticabile DS che vuole propinare vetture "premium" senza nemmeno provare a riproporre le sospensioni idropneumatiche che resero uniche le mitiche DS del passato.
Alla fine sembra vogliano provare a speculare come fanno le case tedesche, con la differenza che le tedesche hanno tenuto costantemente alto un certo standard per poterselo permenttere.

Anche Alfa, dopo 30 anni di Fiat, per proporre Giulia come concorrente deve faticare e non poco... ma almeno lì han capito che per recuperare terreno devi sbattere su strada contenuti a 360°... e non è detto che basti.
 
Spiegami il fatto perchè il grade Enzo Ferrari adorava guidare le sue Peugeot 204, 404, 504 ..??? o anche questa è una Panzana ???
è vero, il Drake usava le Peugeot....dell'epoca.
Ma erano auto di altro livello, non vorrai paragonarle a quelle odierne?

Comunque, come hai riportato tu nel topic sull'argomento, le usava soprattutto per dare fastidio ad Agnelli...
 
A quanto leggo siete solo tu e Tavares a illudervi che....:D

Comunque, è una buona concorrente per la Scenic, per la Kadjar nelle versioni TA, ma non credo che interesserà i clienti della Evoque o della Q3-5. Forse qualcuno interessato alle versioni base della Tiguan, ma ruberà più clienti in casa a 5008 e C4 Picasso.


Beh....io ci spero, ( illuso mi suona male, da' l' idea che debba finir male );):
per amore o per forza;
con la paccata di obbligazioni PSA che ho in portafoglio:D
 
è vero, il Drake usava le Peugeot....dell'epoca.
Ma erano auto di altro livello, non vorrai paragonarle a quelle odierne?

Comunque, come hai riportato tu nel topic sull'argomento, le usava soprattutto per dare fastidio ad Agnelli...

Tra l'altro stiamo parlando di quanti anni fa, 50?
Come'era il mondo allora? Tecnologicamente parlando era un'era geologica fa, prima dell'arrivo dell'elettronica, dell'informatica che, piaccia o non piaccia, hanno cambiato le carte in tavola (pensiamo solo alla produzione gestita dai controlli numerici: precisioni impensabili prima, riproducibilità dei risultati, ecc. ecc.).
Che valenza ha oggi?
Se per questo poi, in quegli stessi anni le Alfa erano da sogno, ma non per questo l'Arna doveva far sognare per forza qualcuno negli anni '80.
Tanto per fare un esempio.
 
Ultima modifica:
Uno he quida la Evoque la 3008 non la vorrebbe nemmeno come auto di cortesia..., le tue parole fanno ridere l'aria ....:D:D
Spiegami il fatto perchè il grade Enzo Ferrari adorava guidare le sue Peugeot 204, 404, 504 ..??? o anche questa è una Panzana ???
Ci furono gli anni felici quando non esistevano le lobby affaristiche filo tedesche ecc !! Dimmi chi ha inventato la parola premium ?, per quale motivo ?? Perchè nessuno parla di storia vera, invenzioni o di prestigio di un marchio .., forse perche ci sarebbe un marchio premium che ha proprio zero prestigio e una storia assai povera quasi inesistente....
Spiegami il fatto perchè ci sono gli (ex) clienti Mercedes, o Volvo che acquistano adesso le Peugeot , quest'estate ho visto propio
il tizio che gioca golf in un famoso resort 5 stelle al Lago di Garda con una nuovissima 2008 full optional.., un'altro con la RCZ full optional ecc.., ??? Immagino , mi auguro ce ne saranno gli altri ex possessori delle tedesche che sceglieranno la nuova Giulia o Stelvio..per vari motivi..
Probabilmente ci sono le automobili che hanno una forte personalità, un tocco di classe ,lo charme.. ( non necessariamente tedesche ..),
che attirano comunque la clientela premium....:D

Gli ex clienti Mercedes che comprano Peugeot vengono da te apposta per dirtelo e consentire di gloriarti nel forum. E sarei io che faccio ridere......
E la storia di Enzo Ferrari con la quale ti riempi la bocca da anni è sintomatica. Il fatto che la Ferrari avesse come auto di servizio delle 404 SW significa solo che..... loro non avevano mezzi analoghi in gamma (altrimenti avrebbero usato quelli) e Ferrari non voleva dare ad Agnelli la soddisfazione di comprare una Fiat.

E comunque, giusto per tornare sulla terra, tu come al solito travisi le cose a modo tuo. Nessuno dice che Peugeot faccia defecare o che le Peugeot siano le peggiori auto e nemmeno si nega che Peugeot abbia fatto ottime vetture, addirittura alcune davvero ben riuscite. Ma dire e peggio ancora scrivere che oggi Peugeot è al livello di Mercedes, BMW e Range Rover è patologico. E' su un altro livello, molto inferiore, sotto TUTTI i punti di vista. E' un costruttore generalista che gioca nel campo dei marchi generalisti, non certo dei premium, e che ultimamente (diciamo da una trentina d'anni) è lontana anni luce dalle faville che un tempo, con qualche modello, è riuscita a fare.
Se poi tu vuoi continuare a manifestare la tua fede assoluta a dispetto delle evidenze oggettive continuando ad esporti al pubblico ludibrio ed a coprirti ulteriormente di ridicolo, beh...... ormai ci sei abituato!

Saluti
 
Ferrari non voleva dare ad Agnelli la soddisfazione di comprare una Fiat.
...per lo stesso motivo Lamborghini si è messo a farle da solo.... Comunque, Peugeot è "premium" quanto lo è Ford, qualcuno (ogni riferimento all'autore del topic è puramente casuale...) dovrebbe mettersi il cuore in pace: trovami uno che, "colà dove si puote" (leggi: dove girano soldi) che tra una Mondeo, per quanto Vignale, e una Mercedes sceglie l'ovale blu e ti offro uno spritz....
 
Tra l'altro stiamo parlando di quanti anni fa, 50?
Come'era il mondo allora? Tecnologicamente parlando era un'era geologica fa, prima dell'arrivo dell'elettronica, dell'informatica che, piaccia o non piaccia, hanno cambiato le carte in tavola (pensiamo solo alla produzione gestita dai controlli numerici: precisioni impensabili prima, riproducibilità dei risultati, ecc. ecc.).
Che valenza ha oggi?
Se per questo poi, in quegli stessi anni le Alfa erano da sogno, ma non per questo l'Arna doveva far sognare per forza qualcuno negli anni '80.
Tanto per fare un esempio.



Secondo me le cose non sono cambiate molto... vedi 1969 ,1983, 2011 , 2014.., 2016 ecc
50 anni fa non esisteva il concetto l'automobile premium..
Oggi certe lobby filo tedesche ci tengono molto a sottolineare questa parolina magica..., però un'automobile di un certo livello ,prestigio , vedi la 508 , 308 o la nuova 3008 non sono inferiori alla concorrenzza tedesca premium.., poi chiamatele come volete generaliste, sub premium , ecc la realtà dei fatti per me è quella :D

Nel 1969 la Peugeot 504 vince il prestigioso premio Car of the Year
, fu la prima Peugeot a fregiarsi di tale titolo.

1.Peugeot 504 (119 punti)
2.BMW 2500 (77punti)
3.Alfa Romeo 1750 (76punti)

Nel 1983 esce Peugeot 205, subito è un successo
replicato in oltre 5 milioni di esemplari. Un successo sportivo sulle strade, con la 205 GTI e in gara, con le 205 Turbo 16 Campione del Mondo Rally nel 1985 e 1986, vincendo inoltre , nei due anni successivi la Paris- Dakar .
La 205 Turbo 16 costava allora sui 55.000.000 lire credo più di alcuna concorrenti blasonate tedesche...

Prova Autobild 13/05/2011

1 Mercedes C-Klasse 352 punti/ sui 500
Motore 2,1 L/ 204 Cv , vel max 240 km/h, 0-100 km 7.3s
cons.medio 5,8l/100 km
2 BMW 325d 349 punti
motore 3,0L/204 Cv, vel max 240 km/h , 0-100 km 7,2 s
cons.medio 6,5l 100km
3 Peugeot 508 347 punti
motore 2,2 HDi/204Cv ,vel.max 233 km/h, 0-100km 8,2s
cons.medio 6,5l/100 km
4 Citroen C5 337 punti
motore 2,2HDi/204Cv, vel.max 230 km/h,0-100km 8,7s
cons. medio 6,7l/100 km
5 Volvo S60 325 punti
motore 2,4/205Cv ,vel max 230 km/h, 0-100km 8,6 s
cons.medio 7,1l100km
BMW-3er-Citro-n-C5-Mercedes-C-Klasse-Peugeot-508-Volvo-S60-729x486-a53ef58a83406df8.jpg

http://www.autobild.de/artikel/mercedes-c-klasse-im-diesel-vergleich-1716580.html

2014 La Nuova Peugeot 308 si aggiudica il prestigioso titolo di «Car of the Year» Una giuria di 58 giornalisti provenienti da 22 paesi europei ha decretato il quarto successo della storia di Peugeot,

La classifica finale

Peugeot 308 307 Punti
BMW i3 223 Punti
Tesla Model S 216 Punti
Citroën C4 182 Punti
Mazda 3 180 Punti
Skoda Octavia 172 Punti
Mercedes S-Class 170 Punti
 
Back
Alto