<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda NP vs VW Up! EcoM | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda NP vs VW Up! EcoM

topomillo ha scritto:
a me pare che in molti che scrivono in questa discussione, non si sono nemmeno mai seduti su una Up o gemelle figurarsi guidarla...e non dico di quella a metano ma di qualsiasi.

saluti
Infatti, le foto rendono così bene l'idea di super spartanità che non ne vale la pena.
Ovviamente capisco che il punto di vista di un seatista come te possa essere del tutto diverso.
 
topomillo ha scritto:
a me pare che in molti che scrivono in questa discussione, non si sono nemmeno mai seduti su una Up o gemelle figurarsi guidarla...e non dico di quella a metano ma di qualsiasi.

saluti

Guarda che qui non si sta denigrando la Up! (e gemelle) per partito preso o per puro spirito distruttivo nei confronti dell'auto o del suo marchio.
Semplicemente si sta criiticando un confronto impostato sin dal titolo del thread in modo estremamente tendenzioso.
Il succo è questo: la Up! EcoM potrà anche essere un'eccellente citycar e potrà anche fare faville nel suo ambito di elezione ma non è assolutamente paragonabile alla Panda NP non foss'altro che per il fatto che la Up! è monovalente mentre la Panda è bifuel cosa che le pone su due pianeti diversi da una parte per agevolazioni fiscali (molto maggiori sulla Up!) dall'altra per flessibilità d'uso ed autonomia (molto migliori sulla Panda).
Poi per qualcuno potrà essere meglio una piuttosto che l'altra per questioni soggettive, ma è un altro discorso. Resta però indelebile l'assoluta insussistenza della base di confronto.

saluti
 
ottovalvole ha scritto:
il problema degli editori è proprio questo,un conflitto interno fra quello che vorrebbero leggere i lettori (che sono quelli che spendono i 5 euro della rivista) e quello che vorrebbero leggere le aziende (che sono quelli che investono milioni di euro in pubblicità). Teoricamente la massima obiettività dovrebbe esserci quando non ci sono influenze esterne, cioè o l'assenza di pubblicità ma con un costo copia esagerato (spendereste 20 euro al mese per leggere che la Panda vende più della Up?) o ancor meglio cercare sponsor esterni al tema della rivista. Quindi X numero di spazi pubblicitari venduti a chi fabbrica piante,fiori,pasta,gabinetti,cucine,bevande,ristoranti pffffffff e chi più ne ha più ne metta! In modo da abbattere i costi d'impaginazione e di stampa della rivista (com'è giusto che sia) e di non essere influenzati nel giudizio delle vetture.

Bastano i 5 euro di 4R e non usarlo per incartarci il pesce :D
Nelle vicinanze della pag. 235 ci sono ogni mese l'immatricolazioni divise per segmento e relativo confronto con l'anno precedente.
C'è anche il totale del segmento da cui poter rilevare la percentuale di un singolo modello.
 
avevo visto bene ;)

fate discorsi di lana caprina... ma nessuno ne ha provata una. manco la 60 cv... di skoda valà :D :D :D

saluti

dove lavoro abbiamo della panda precedente ogni modello. dalla normale, alla 4x4 a quella a metano a quella a idrometano....la migliore?

la piu vecchia del 2004...a benzina...

sono tutte dei chiodi,. tutte.
 
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...
 
_Ulisse_ ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...

Scusa si parla dell'UP non della Smart. A memoria l'UP è più spaziosa della Panda.
Mi sbaglio?
 
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...

Scusa si parla dell'UP non della Smart. A memoria l'UP è più spaziosa della Panda.
Mi sbaglio?

Se la up l'hai vista da vicino, si, penso che sbagli, a me ha dato un senso di sacrificato, la new panda invece la trovo più ariosa
 
_Ulisse_ ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...

Scusa si parla dell'UP non della Smart. A memoria l'UP è più spaziosa della Panda.
Mi sbaglio?

Se la up l'hai vista da vicino, si, penso che sbagli, a me ha dato un senso di sacrificato, la new panda invece la trovo più ariosa

Purtroppo le sensazioni si scontrano con i numeri (quelli che fornisce 4R sul listino).

Larghezza m.:
Panda 1.64/1.67
UP 1.65

Passo m.:
Panda 2.30
UP 2.42

Bagagliaio dm3:
Panda min. 200/225 max. 845/870
UP min. 251 max. 951

Tanto per dire quanto l'occhio possa ingannare anche il trio franco/giapponese nonostante i 20 cm in meno di lunghezza massima ha 4 cm in più di passo della Panda e la capienza max. del bagagliaio arriva a 900 dm3.
 
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...

Scusa si parla dell'UP non della Smart. A memoria l'UP è più spaziosa della Panda.
Mi sbaglio?

Se la up l'hai vista da vicino, si, penso che sbagli, a me ha dato un senso di sacrificato, la new panda invece la trovo più ariosa

Purtroppo le sensazioni si scontrano con i numeri (quelli che fornisce 4R sul listino).

Larghezza m.:
Panda 1.64/1.67
UP 1.65

Passo m.:
Panda 2.30
UP 2.42

Bagagliaio dm3:
Panda min. 200/225 max. 845/870
UP min. 251 max. 951

Tanto per dire quanto l'occhio possa ingannare anche il trio franco/giapponese nonostante i 20 cm in meno di lunghezza massima ha 4 cm in più di passo della Panda e la capienza max. del bagagliaio arriva a 900 dm3.

Però se avessi sotto mano la prova della Up! avresti anche letto che il bagagliaio è molto ma molto più che teorico... In pratica è un pozzetto molto sviluppato in altezza e non rifinito, con un portellone piccolo e una soglia altissima. Invece concordo che, per lo meno a quanto dice QR, lo spazio dietro è anche migliore di quello della Panda. Togli qua, metti là, alla fine questa partita se la giocano alla pari. Sono altre le vere differenze tra queste due auto, come ho già detto in precedenti post, e partono da una concezione molto differente nel realizzarle...
 
non avete scritto le lunghezze, comunque la citycar imbattuta è rimasta la vecchia twingo, 4 poltrone comode e regolabili e all'occorrenza un bel letto matrimoniale. nemmeno la nuova twingo è cosí geniale. c'ho fatto un viaggio da 200km da passeggero posteriore, in 4 abbiamo viaggiato comodi come su una ammiraglia.
 
La UP l'ho avuta a noleggio una settimana e non ha neanche la possibilità di mantenere l'inclinazione schienale dei sedili anteriori quando scende qualcuno dalla panca posteriore. Non ha neanche i classici 2 fili che alzano la cappelliera quando apri il portellone del bagagliaio. Il motore l'ho trovato brlillante (Vibra al minimo) ma è elastico ed il comportamento è più o meno l'opposto del Twin Air (Che ho avuto anch'esso a noleggio una settimana). Il tre regolare ai bassi ma rumoroso in alto il due irregolare in basso ma la rumorosità si stempera con l'aumentare della velocità. Il cambio Volkswagen l'ho trovato leggermente più "definito" negli innesti del FIAT
 
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).

Se uno è indiciso tra comprare una panda o comprare una up, vuol dire che di auto non ne capisce molto, la panda è una piccola per famiglie, la up, va bene se viaggi da solo, al massimo in due...

Scusa si parla dell'UP non della Smart. A memoria l'UP è più spaziosa della Panda.
Mi sbaglio?

Se la up l'hai vista da vicino, si, penso che sbagli, a me ha dato un senso di sacrificato, la new panda invece la trovo più ariosa

Purtroppo le sensazioni si scontrano con i numeri (quelli che fornisce 4R sul listino).

Larghezza m.:
Panda 1.64/1.67
UP 1.65

Passo m.:
Panda 2.30
UP 2.42

Bagagliaio dm3:
Panda min. 200/225 max. 845/870
UP min. 251 max. 951

Tanto per dire quanto l'occhio possa ingannare anche il trio franco/giapponese nonostante i 20 cm in meno di lunghezza massima ha 4 cm in più di passo della Panda e la capienza max. del bagagliaio arriva a 900 dm3.

Però se avessi sotto mano la prova della Up! avresti anche letto che il bagagliaio è molto ma molto più che teorico... In pratica è un pozzetto molto sviluppato in altezza e non rifinito, con un portellone piccolo e una soglia altissima. Invece concordo che, per lo meno a quanto dice QR, lo spazio dietro è anche migliore di quello della Panda. Togli qua, metti là, alla fine questa partita se la giocano alla pari. Sono altre le vere differenze tra queste due auto, come ho già detto in precedenti post, e partono da una concezione molto differente nel realizzarle...

Tralasciando le stelle che vengono date alle discussioni che indicano il livello di obiettività di questa room, ho riportato solo delle (inconfutabili) misure prese dal listino della rivista che ci ospita non in una concessionaria VW. La differenza di passo (+ o - l'abitacolo) a favore della UP è di 12 cm quindi affermare che la Panda è valida per la famiglia mentre l'UP per una o al massimo due persone fa molto folklore ma è priva di fondamento.
I numeri quelli sono non li ho inventati io.
 
ottovalvole ha scritto:
non avete scritto le lunghezze, comunque la citycar imbattuta è rimasta la vecchia twingo, 4 poltrone comode e regolabili e all'occorrenza un bel letto matrimoniale. nemmeno la nuova twingo è cosí geniale. c'ho fatto un viaggio da 200km da passeggero posteriore, in 4 abbiamo viaggiato comodi come su una ammiraglia.

Meglio non ti pare? ;)
Si evince che la Panda è cresciuta fuori mica dentro.
Comunque:
Panda 3,65/3,68
UP 3.54
 
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
 
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?
 
Back
Alto