<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda NP vs VW Up! EcoM | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda NP vs VW Up! EcoM

Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
 
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
è una questione di principio, di onore e di dignitá ahahahahah
 
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
è una questione di principio, di onore e di dignitá ahahahahah

capisco :)
 
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
Mi sembra una mancanza molto grave, anche in ottica di sicurezza. Mi sembra impossibile che al giorno d'oggi non sia possibile comandare il vetro dx dal posto guida !!!
Bastava optare per la soluzione della Panda se volevano risparmiare un pulsante e un po' di cavo elettrico.
In merito alla spaziosita' interna la mia sensazione e' che ci sia qualcosina in piu' di spazio dietro sulla up! La Panda invece sembra piu' accessibile e con una panca piu' comoda.
 
danilorse ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
Mi sembra una mancanza molto grave, anche in ottica di sicurezza. Mi sembra impossibile che al giorno d'oggi non sia possibile comandare il vetro dx dal posto guida !!!
Bastava optare per la soluzione della Panda se volevano risparmiare un pulsante e un po' di cavo elettrico.
In merito alla spaziosita' interna la mia sensazione e' che ci sia qualcosina in piu' di spazio dietro sulla up! La Panda invece sembra piu' accessibile e con una panca piu' comoda.
La UP se non erro ha ricevuto un punteggio maggiore della Panda nei test euroNCAP ne deduco che possiamo parlare solo di mancanza .... non grave
 
bhe parlare di sucurezza è un pò complicato, l'ncap valuta anche il cicalino delle cinture se è per questo, valuta la dotazione di serie del modello base tant'è che la 500 ha avuto punteggio pieno. il pulsantino poco raggiungibile è fonte di distrazione come chi guida col cellulare in mano ma sta a noi guidatori non farlo diventare pericoloso. nessuno ci obbliga a buttarci sull'altro sedile per abbassare il finestrino mentre si guida, basta farlo al primo semaforo rosso e non ammazziamo nesduno. però è fastidioso anche da fermi.
 
ilSagittario ha scritto:
danilorse ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
Mi sembra una mancanza molto grave, anche in ottica di sicurezza. Mi sembra impossibile che al giorno d'oggi non sia possibile comandare il vetro dx dal posto guida !!!
Bastava optare per la soluzione della Panda se volevano risparmiare un pulsante e un po' di cavo elettrico.
In merito alla spaziosita' interna la mia sensazione e' che ci sia qualcosina in piu' di spazio dietro sulla up! La Panda invece sembra piu' accessibile e con una panca piu' comoda.
La UP se non erro ha ricevuto un punteggio maggiore della Panda nei test euroNCAP ne deduco che possiamo parlare solo di mancanza .... non grave
La UP si avvantaggia, e dico giustamente, per la presenza dell'ESP di serie.
Rimango comunque del parere che doversi sdraiare sul sedile dx per comandare il vetro destro non mi sembra una manovra molto sicura in marcia.
Se volevano risparmiare allora potevano farlo fino in fondo, montando le vecchie manovelle, cosi riducevano il peso dell'auto e anche il costo. Chi poi voleva i vetri elettrici se li pagava a parte ma almeno con il doppio comando dal lato guida !!!
 
ottovalvole ha scritto:
bhe parlare di sucurezza è un pò complicato, l'ncap valuta anche il cicalino delle cinture se è per questo, valuta la dotazione di serie del modello base tant'è che la 500 ha avuto punteggio pieno. il pulsantino poco raggiungibile è fonte di distrazione come chi guida col cellulare in mano ma sta a noi guidatori non farlo diventare pericoloso. nessuno ci obbliga a buttarci sull'altro sedile per abbassare il finestrino mentre si guida, basta farlo al primo semaforo rosso e non ammazziamo nesduno. però è fastidioso anche da fermi.

Preciso :D

Devo essere sincero sarebbe l'ultima delle cose che guarderei per valutare l'acquisto o meno di una vettura.
 
danilorse ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
danilorse ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'ariosità e vivibilità interna della panda, è frutto della maggiore altezza... questo unito alle porte posteriori mancanti (su Up 3p) o ai finestrini piccoli e fissi (5p) rende l'abitacolo della Up un po' più claustrofobico soprattutto dietro (la panda ha anche un terzo finestrino laterale tra la porta e il bagagliaio)...
Ma poi se VW ha voluto mettere, come sulla Panda, solo due tasti per i vetri elettrici perchè non li ha messi al centro della plancia, dove sono più accessibili, invece che sulle portiere?

Con tutto il rispetto ma ancora con questa storia dei pulsanti dell'alzavetro?
Mi sembra una mancanza molto grave, anche in ottica di sicurezza. Mi sembra impossibile che al giorno d'oggi non sia possibile comandare il vetro dx dal posto guida !!!
Bastava optare per la soluzione della Panda se volevano risparmiare un pulsante e un po' di cavo elettrico.
In merito alla spaziosita' interna la mia sensazione e' che ci sia qualcosina in piu' di spazio dietro sulla up! La Panda invece sembra piu' accessibile e con una panca piu' comoda.
La UP se non erro ha ricevuto un punteggio maggiore della Panda nei test euroNCAP ne deduco che possiamo parlare solo di mancanza .... non grave
La UP si avvantaggia, e dico giustamente, per la presenza dell'ESP di serie.
Rimango comunque del parere che doversi sdraiare sul sedile dx per comandare il vetro destro non mi sembra una manovra molto sicura in marcia.
Se volevano risparmiare allora potevano farlo fino in fondo, montando le vecchie manovelle, cosi riducevano il peso dell'auto e anche il costo. Chi poi voleva i vetri elettrici se li pagava a parte ma almeno con il doppio comando dal lato guida !!!
Diciamo che su una UP ti sporgi un po' a destra ... almeno per la mia statura.
 
una mia amica compra una Citroen C1, passa con la macchina,si ferma,si butta nel sedile passeggero per abbassare il finestrino (che come sulla Up è a pulsante singolo) e io mi godo un bel panorama :D
 
ottovalvole ha scritto:
una mia amica compra una Citroen C1, passa con la macchina,si ferma,si butta nel sedile passeggero per abbassare il finestrino (che come sulla Up è a pulsante singolo) e io mi godo un bel panorama :D
..... godiamoci i risvolti positivi !!!!
 
Back
Alto