bellafobia ha scritto:non credo che chi compra la panda sia lo stesso cliente di una dacia sandero o di una tata vistadanilorse ha scritto:La maggior parte delle segmento A sono seconde auto o auto per spostamenti molto limitati e poco frequenti. In questo contesto anche 100 euro possono fare la differenza. Quindi, pur non essendo d'accordo neanche io, la politica di fornire auto dotate del minimo indispensabile serve per non essere sopraffatti dalla concorrenza.
Diverso il discorso sulle versioni di punta , dove mi apetterei di trovare tutte le dotazioni principali.
In merito all'ESP, stendiamo un velo pietoso, in quanto Fiat ha combinato un grosso pasticcio. Al momento non e' neanche disponibile come optional. Chi lo vuole deve prenderre la vecchia Panda e montarlo come optional.questa politica di marketing rovinerà il successo annunciato della nuova panda.
Tra una (nuova) kia picanto (accessoriata) ed una nuova panda (senza niente) con lo stesso prezzo di listino quale dovrei preferire?
Anzi, sempre guardando al listino, tra una nuova panda ed una kia rio (ancora migliore) a partià di prezzo (di listino) secondo te chi può preferire una panda?
Fino ad ora il mercato ha premiato la vecchia Panda.
A parita' di listino e' probabile che la nuova ricalchi le vendite della vecchia.