<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova panda cross | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova panda cross

procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao

giusta considerazione..anche il cambio sarebbe inadeguato,non reggerebbe i 320 nm di alcune versioni ;)
 
moogpsycho ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A quei livelli di prezzo ci viene fuori una Duster 4x4 coi fiocchi. Tra le due, sceglierei a occhi chiusi la rumena.
Guarda la stepway sarebbe una papabile x il cambio clio... Ma pur avendo ottime dotazioni e buon prezzo (la prestige), gli interni sono un po' tristi (senza tirare in ballo qualità di materiali e assemblaggi)
è esattamente quello che penso io.. senza obiettare su dotazioni e qualità reali, gli interni sono troppo tristi ed austeri

Una delle cose che odio della Panda, sono proprio gli interni. Troppo "giocattolosi", con quel motivo del quadrato smussato simile al tasto home della Apple riportato ovunque. Troppo barocchi, per i miei gusti.
 
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2003/3245/photos/internoPanda30-1983.jpg

Questi sono interni da Panda
 
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao

Per quello mi sa che c'è da aspettare il Pandone 4x4.

Attached files /attachments/1764724=34140-Fiat-Panda-Kompakt-SUV.jpg
 
alexmed ha scritto:
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao

Per quello mi sa che c'è da aspettare il Pandone 4x4.
Bella mi piace anche se un po' troppo minizzata o evoquizzata con quella linea del tetto dritta
 
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao

Per quello mi sa che c'è da aspettare il Pandone 4x4.
Bella mi piace anche se un po' troppo minizzata o evoquizzata con quella linea del tetto dritta

La linea del tetto dritta è un elemento di moda, come lo sono, nel segmento A, le linee curve della 500 (che erano state già introdotte, a onor del vero, già prima dalla Ka e dalla C3), quindi è normale che certi dettami stilistici vengano utilizzati dai designer.
 
EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao

Per quello mi sa che c'è da aspettare il Pandone 4x4.
Bella mi piace anche se un po' troppo minizzata o evoquizzata con quella linea del tetto dritta

La linea del tetto dritta è un elemento di moda, come lo sono, nel segmento A, le linee curve della 500 (che erano state già introdotte, a onor del vero, già prima dalla Ka e dalla C3), quindi è normale che certi dettami stilistici vengano utilizzati dai designer.
Vero ma le proporzioni viste in questa foto mi ricordano molto la mini. Anche la captur ha il taglio del tetto dritto ma si diversifica di più a mio avviso
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A quei livelli di prezzo ci viene fuori una Duster 4x4 coi fiocchi. Tra le due, sceglierei a occhi chiusi la rumena.

io francamente no,prenderei la cross...leggevo la prova della nuova,ha migliorato ma resta una macchina con qualche limite...per carità,consapevolmente può essere un buon acquisto ma dipende dal prezzo
A proposito di limiti del Duster, sono rimasto stupito quando ho scoperto che su tutte le versioni i freni posteriori sono a tamburo, mentre sulle Panda 4x4 sono a disco !!
 
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso la stessa cosa....con un centinaio sarebbe perfetta ...ma toccherebbe andare sul millesei

Già, il 105 cv, con le sue doti di coppia, sarebbe perfetto; chissà però se entra nel cofano della Panda......
Ciao
Per quello mi sa che c'è da aspettare il Pandone 4x4.
Bella mi piace anche se un po' troppo minizzata o evoquizzata con quella linea del tetto dritta
La linea del tetto dritta è un elemento di moda, come lo sono, nel segmento A, le linee curve della 500 (che erano state già introdotte, a onor del vero, già prima dalla Ka e dalla C3), quindi è normale che certi dettami stilistici vengano utilizzati dai designer.
Vero ma le proporzioni viste in questa foto mi ricordano molto la mini. Anche la captur ha il taglio del tetto dritto ma si diversifica di più a mio avviso
A me sembra una foto della Mini con un frontale diverso.
 
danilorse ha scritto:
A proposito di limiti del Duster, sono rimasto stupito quando ho scoperto che su tutte le versioni i freni posteriori sono a tamburo, mentre sulle Panda 4x4 sono a disco !!

I freni a tamburo vanno BENISSIMO e durano DI PIU'.
 
riguardo al diesel solo da 80cv probabilmente sarà tarato in modo da avere una coppia elevata più adatta al fuoristrada, riguardo al confronto con la Duster secondo me sono troppo diverse, a me piace molto di più la Panda ma fra le 2 comprerei la Dacia che ad un prezzo sensibilmente più basso (la vecchia Panda cross se non mi sbaglio costava più di 20000 euro) mi da tanto spazio e versatilità oltre che un motore più potente e altrettanto affidabile. Il cuore mi dice Panda, il portafogli Duster.
 
mikuni ha scritto:
danilorse ha scritto:
A proposito di limiti del Duster, sono rimasto stupito quando ho scoperto che su tutte le versioni i freni posteriori sono a tamburo, mentre sulle Panda 4x4 sono a disco !!
I freni a tamburo vanno BENISSIMO e durano DI PIU'.
Allora come mai tutti gli altri costruttori (Renault compresa) dal segmento C in su montano solo freni a disco ?
 
Back
Alto