http://www.infomotori.com/auto/2011/11/14/fiat-panda-abarth/
no ma stiamo scherzando :shock:
no ma stiamo scherzando :shock:
simo1988 ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: Durata motore? 2000 km? No perchè 115CV ce l'aveva il vecchio 1.6 aspirato suzuki... :shock: :shock: :shock:
MotoriFumanti ha scritto:http://www.infomotori.com/auto/2011/11/14/fiat-panda-abarth/
no ma stiamo scherzando :shock:
hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
loopo ha scritto:hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
Appunto. Lo hai detto. Anni 50/60. Mi pare che siamo nel 2011. :?:
Una sportiva vera con motore 2 cilindri e trazione anteriore.. hmmm
Mi sa che ho le idee un poco confuse![]()
danilorse ha scritto:loopo ha scritto:hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
Appunto. Lo hai detto. Anni 50/60. Mi pare che siamo nel 2011. :?:
Una sportiva vera con motore 2 cilindri e trazione anteriore.. hmmm
Mi sa che ho le idee un poco confuse![]()
A me il twinair non mi convince come motore sportivo.
Io punterei sul 1.4 multiair o meglio sul t-jet da 120cv,magari in versione leggermente depotenziata.
loopo ha scritto:. Alla massa larga non piace.
:?
loopo ha scritto:danilorse ha scritto:loopo ha scritto:hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
Appunto. Lo hai detto. Anni 50/60. Mi pare che siamo nel 2011. :?:
Una sportiva vera con motore 2 cilindri e trazione anteriore.. hmmm
Mi sa che ho le idee un poco confuse![]()
A me il twinair non mi convince come motore sportivo.
Io punterei sul 1.4 multiair o meglio sul t-jet da 120cv,magari in versione leggermente depotenziata.
Esatto. A mio avviso questa Panda Abarth puzza di operazione di marketing per promuovere il 2 cilindri, che, sempre secondo me, non da risultati soddisfacenti per quanto riguarda le vendite. Alla massa larga non piace.
:?
hewie ha scritto:loopo ha scritto:danilorse ha scritto:loopo ha scritto:hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
Appunto. Lo hai detto. Anni 50/60. Mi pare che siamo nel 2011. :?:
Una sportiva vera con motore 2 cilindri e trazione anteriore.. hmmm
Mi sa che ho le idee un poco confuse![]()
A me il twinair non mi convince come motore sportivo.
Io punterei sul 1.4 multiair o meglio sul t-jet da 120cv,magari in versione leggermente depotenziata.
Esatto. A mio avviso questa Panda Abarth puzza di operazione di marketing per promuovere il 2 cilindri, che, sempre secondo me, non da risultati soddisfacenti per quanto riguarda le vendite. Alla massa larga non piace.
:?
Beh, ma è chiaro che è un operazione di marketing! Che altro dovrebbe essere?
Una Panda col 1.4 turbo, avrebbe poco senso: ci sono già Punto e 500...a questo punto, il cliente, prenderebbe quelle.
Una Panda 900, invece, rappresenterebbe l'Abarth per tutti...quella accessibile...
Ripeto, non mi pare un idea cosi cattiva.
loopo ha scritto:hewie ha scritto:loopo ha scritto:danilorse ha scritto:loopo ha scritto:hewie ha scritto:Perchè no?
Infondo Abarth è sempre stato sinonimo di sportività "democratica" alla portata di tutti: negli anni 50/60 Abarth elaborava le 500 e le 600 per molti, cosi si è fatto conoscere al grande pubblico...
Quindi, ben venga questa Panda che da la possibilità a molti di avere una sportiva vera senza svenarsi più di tanto.
Appunto. Lo hai detto. Anni 50/60. Mi pare che siamo nel 2011. :?:
Una sportiva vera con motore 2 cilindri e trazione anteriore.. hmmm
Mi sa che ho le idee un poco confuse![]()
A me il twinair non mi convince come motore sportivo.
Io punterei sul 1.4 multiair o meglio sul t-jet da 120cv,magari in versione leggermente depotenziata.
Esatto. A mio avviso questa Panda Abarth puzza di operazione di marketing per promuovere il 2 cilindri, che, sempre secondo me, non da risultati soddisfacenti per quanto riguarda le vendite. Alla massa larga non piace.
:?
Beh, ma è chiaro che è un operazione di marketing! Che altro dovrebbe essere?
Una Panda col 1.4 turbo, avrebbe poco senso: ci sono già Punto e 500...a questo punto, il cliente, prenderebbe quelle.
Una Panda 900, invece, rappresenterebbe l'Abarth per tutti...quella accessibile...
Ripeto, non mi pare un idea cosi cattiva.
Si, vabbè, si chiacchiera.. Sempre a mio avviso avrà poco mercato, come tutte le vetture equipaggiate con questa tipologia di motore, tranne magari i modelli base base con marchio Fiat, venduti ad un prezzo non superiore ai 7mila?, allora questo motorino potrebbe avere un senso, altrimenti il mercato preferisce le vetture equipaggiate con unità a 4 cilindri.
Tutto qui il mio pensiero.![]()
theCat - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa