<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Opel Astra: 1.3 CDTI 95 CV o 1.7 CDTI 100 CV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Opel Astra: 1.3 CDTI 95 CV o 1.7 CDTI 100 CV?

pippo_7979 ha scritto:
Circa 10.000 - 12.000 km/anno
Non sono molti, ma non mi piacciono i motori benzina, preferisco i diesel.

Fai come ti pare, ma per il chilometraggio che fai un diesel è ingiustificato secondo me.. Informati bene con gli altri possessori perchè rischi veramente di avere problemi con questo filtro. Non è per portare sfiga. Molte persone hanno avuto problemi. Se poi non mi credi, chiedi ad altri.
Ciao ciao!
 
pippo_7979 ha scritto:
Circa 10.000 - 12.000 km/anno
Non sono molti, ma non mi piacciono i motori benzina, preferisco i diesel.

Sconsigliatissimo il diesel per quelle percorrenze basse...
Se ti piace l'erogazione dei turbocompressi, e molta coppia in basso, ti consiglio il 1.4 turbo benzina.
 
AleXio#RLD ha scritto:
pippo_7979 ha scritto:
Circa 10.000 - 12.000 km/anno
Non sono molti, ma non mi piacciono i motori benzina, preferisco i diesel.

Sconsigliatissimo il diesel per quelle percorrenze basse...
Se ti piace l'erogazione dei turbocompressi, e molta coppia in basso, ti consiglio il 1.4 turbo benzina.

Esatto.. lo stavo scrivendo io.
Perchè non ti piacciono i benzina? Non ti piacciono tutti in generale oppure gli aspirati perchè hanno poca coppia?
 
beh mi sembra ovvio.. :) Però un benzina aspirato lo paghi duemila euro in meno di un diesel di pari potenza. E con il tuo chilometraggio il diesel comincia ad esserti conveniente dopo qualche anno dall'acquisto..
Comunque buona scelta!!
 
Raga, penso di avere scelto....

Sono orientato sulla Volkswagen Golf 1.6 TDI BlueMotion .... vi spiego il perchè....

Consumi U=4.7 E=3.4 C=3.8, 105Cv coppia 250 a 1500 giri/mim, 0-100 in 11.3s

Penso sia un motore equilibrato ed economico nei consumi, il prezzo è lo stesso della nuova astra 1.7

Che ne pensate tra:
Volkswagen Golf 1.6 TDI BlueMotion e
Astra 1.7 Cosmo 110Cv....????

Considerando non solo il motore ma anche tutto il resto (linea, comfort, optional..)
 
Sono entrambe due ottime auto sotto ogni punto di vista. La linea è un fattore personale. Io preferisco l'Astra. Ma il motore della golf è senz'altro superiore come qualità.
 
Se ti piace vai di golf, auto più leggera e corta quindi più adatta ad un utilizzo urbano rispetto all'astra, e poi il 1.6 è un bel motore.
Se però posso darti un consiglio per quella percorrenza è mooooolto più adeguato il 1.2 tsi che ha sempre 105cv, lo stesso comportamento di un diesel con consumi molto parchi, senza le rogne del dpf, valvola egr ecc.. e ti costa anche meno all'acquisto. Come prestazioni è paragonabile ad un 1.6/1.8 benzina aspirato.
Ricorda poi che in città se fai tragitti urbani brevi il benzina consuma uguale se non meno del diesel dato che quest'ultimo impiega più tempo del benza a scaldarsi.
 
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:
 
AleXio#RLD ha scritto:
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:

mamma mia! non avevo fatto caso al così grande divario fra 1.2 tsi e 1.6 tdi! cavolo.. è molto più conveniente il 1.2 tsi allora!
Ma tanto il nostro amico il benzina non lo vuole.. ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
AleXio#RLD ha scritto:
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:

mamma mia! non avevo fatto caso al così grande divario fra 1.2 tsi e 1.6 tdi! cavolo.. è molto più conveniente il 1.2 tsi allora!
Ma tanto il nostro amico il benzina non lo vuole.. ;)

Infatti.... :)
Oltre quanti kilometri è consigliabile diesel .... tenendo presente che la vettura la terro al meno 5 anni...???
 
pippo_7979 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
AleXio#RLD ha scritto:
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:

mamma mia! non avevo fatto caso al così grande divario fra 1.2 tsi e 1.6 tdi! cavolo.. è molto più conveniente il 1.2 tsi allora!
Ma tanto il nostro amico il benzina non lo vuole.. ;)

Infatti.... :)
Altre quanti kilometri è consigliabile diesel .... tenendo presente che la vettura la terro al meno 5 anni...???

Non è difficile. Basta fare dei piccoli calcoli. Vedere quanto ti costano entrambi in un anno in base ai consumi stimati, al prezzo dei carburanti, bollo, assicurazione e ai km stimati di percorrenza che si hanno annualmente.
Cmq per me in 5 anni almeno 25000 km annui. Più allunghi il tempo più si abbassano i km, viceversa se accorci il tempo, devi percorrere più km all'anno per ripagarti il motore diesel.
 
pippo_7979 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
AleXio#RLD ha scritto:
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:

mamma mia! non avevo fatto caso al così grande divario fra 1.2 tsi e 1.6 tdi! cavolo.. è molto più conveniente il 1.2 tsi allora!
Ma tanto il nostro amico il benzina non lo vuole.. ;)

Infatti.... :)
Oltre quanti kilometri è consigliabile diesel .... tenendo presente che la vettura la terro al meno 5 anni...???

Normalmente i km variano tra i 18 e i 25k a seconda del modello di vettura ma considerando che tu giri in città e la' come ti ho già detto i vantaggi del diesel sono risibili in termini di consumi, il punto di pareggio sale ancora ulteriormente... senza contare che il tsi è privo del turbo lag tipico dei diesel (e credo ci sia anche sul tdi) per cui è anche più divertente da guidare in urbano.
 
pippo_7979 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
AleXio#RLD ha scritto:
Quoto anch'io per il 1.2 tsi.
E dando un occhio ai listini, ci ballano 2800 euro in sfavore del 1.6 tdi. Ovvero, con le tue percorrenze non li recupererai MAI. Non capisco sta fissazione su consumi e prezzo alla pompa :shock:

mamma mia! non avevo fatto caso al così grande divario fra 1.2 tsi e 1.6 tdi! cavolo.. è molto più conveniente il 1.2 tsi allora!
Ma tanto il nostro amico il benzina non lo vuole.. ;)

Infatti.... :)
Oltre quanti kilometri è consigliabile diesel .... tenendo presente che la vettura la terro al meno 5 anni...???

Non ci vuole poi molto...
Ipotizzando che il 1.2 tsi percorra 13km/l e il 1.6 tdi 17 km/l, con 12mila km l'anno il diesel ti fa risparmiare 400 euro l'anno (arrotondati per eccesso).
Cioè prima di 7 anni non recuperi la spesa.

Ho assunto dei valori ipotetici... ma non credo di esserci andato distante.
Considerando poi i problemi dei dpf nella guida cittadina, io non avrei dubbi..
 
Back
Alto