<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Octavia - decisione da prendere | Il Forum di Quattroruote

Nuova Octavia - decisione da prendere

Buongiorno a tutti e un augurio di Buona Pasqua anche se chiusi nelle nostre case.
Ho ricevuto una buona offerta per una Octavia 2.0 TSI 4X4 a benzina. Allego il prospetto cosi' potete vedere la versione (mercato svizzero) e gli optional.
Sono molto tentato dalla proposta. Mi chiedevo: se il consumo può essere "doloroso" rispetto al 1.4 TSI 150 cv della Golf che ho ad oggi e se i 190 cv si sentono su un auto che sembra abbastanza pesante.
Alternativa potrebbe essere una Superb, magari meno accessoriata o con qualche km, oppure tenere la Golf ancora qualche anno. Ad oggi la Golf soddisfa tutte le esigenze, ha pero' ormai 4 anni e circa 90k Km; quel che mi spaventa è che la manutenzione diventerà più costosa e i guai possono essere dietro l'angolo anche se ad oggi ha avuto zero problemi.
Grazie per i vostri pareri/consigli e di nuovo un augurio di una serena Pasqua.
 

Allegati

  • .pdf
    147,9 KB · Visite: 496
Benvenuto in forum e nella room Skoda, innanzitutto e Buona Pasqua anche a te.

Io frequento spesso il Ticino ma non ho grandi termini di paragone per dirti se l'offerta sia buona o meno.
Il 25% è sicuramente un bel numero da rapportare comunque ad una vettura molto diffusa ed in fase di uscita dal listino.
Penso che in Svizzera arriverà presto la OctavaIV, molto prima che in talia immagino.

Se per te non è un limite avere una vettura uscita di produzione (non lo è per me infatti ne 2017 ho acquistato una delle ultime Yeti distribuite in Italia) penso sia una offerta molto interessante.
 
Benvenuto in forum e nella room Skoda, innanzitutto e Buona Pasqua anche a te.

Io frequento spesso il Ticino ma non ho grandi termini di paragone per dirti se l'offerta sia buona o meno.
Il 25% è sicuramente un bel numero da rapportare comunque ad una vettura molto diffusa ed in fase di uscita dal listino.
Penso che in Svizzera arriverà presto la OctavaIV, molto prima che in talia immagino.

Se per te non è un limite avere una vettura uscita di produzione (non lo è per me infatti ne 2017 ho acquistato una delle ultime Yeti distribuite in Italia) penso sia una offerta molto interessante.


Ma in realtà l'idea è proprio quella di prendere una fine serie: molti optional e pochi problemi. La nuova è già disponibile qui ma solo in due motorizzazioni: diesel (nn so in quale cilindrata) e benzina (1.5TSI).
 
Benvenuto!
Beh direi che se l'offerta è buona la dotazione appare piuttosto completa e secondo me è un ottimo abbinamento quel motore con la trazione integrale. Avresti un "bel" fine serie e risparmi pure.
 
Certo di chilometri non ne fai propriamente pochi. Peso, trasmissione e cavalleria sicuramente incidono nel lato consumi.

Però il plus del 4x4 valutando i km che fai, immagino soprattutto in Svizzera, è senz'altro considerevole.

Quando uno passa molto tempo in auto, è stato il mio caso per dodici anni, essa è una seconda casa. Deve essere accogliente, comoda e pratica. In questo le Skoda sono a mio modo di vedere eccezionali.
La Superb potrebbe essere più comoda ma gli accessori che queste fineserie offrono (come in quella che ho preso io) a prezzo di saldo sono per lo più di estrema comodità.

Diciamo che il nuovo modello avrebbe sempre da AMAG per prezzo simile un equipaggiamento comunque di alto livello (e ADAS più aggiornati ma forse meno "testati") e ... 40 cv in meno e 2 ruote motrici in meno ma di sicuro consumi migliori.
Prova su https://www.spritmonitor.de/ per valutare coi consumi come potresti cadere. ;)

e Buona Pasqua, anche voi in "detenzione" o solo "libertà vigilata"?
 
Libertà vigilata direi. O detenzione volontaria...
Mah devo dire che ci sto pensando alla Superb anche se c'è una diff. ca 10/15 chf (nn pochi), il restyling non è male e ha portato parecchi optional in più.
La nuova Octavia invece è ancora troppo nuova: qui è offerta con 1.5 sti solo manuale (!!!) e diesel 150cv: insomma nulla di nuovo per ora.

Una buona Pasqua

PS.:grazie per il sito con i consumi, sarebbero ovviamente un po' più alti rispetto alla Golf di adesso.
 
A Gennaio ho provato una nuova Superb Wagon restyling. Era una diesel 150cv aziendale con unico opt il cambio dsg. Guidata a 130km e devo dire mai guidato un auto così silenziosa. Anche la gommatura (da 17) non lasciava filtrare alcun rumore. L'unico difetto che ho trovato è stato la taratura dello sterzo che era troppo leggero. Ma a questo si può porre rimedio prendendo l'opt. dello sterzo regolabile elettronicamente. Auto fantastica per viaggiare.
 
Back
Alto