<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Octavia: cerchi da 16 o da 17? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Octavia: cerchi da 16 o da 17?

Ciao a tutti.
A marzo ho ordinato un'Octavia berlina 1.6 TDI Elegance color argento.
Questa versione monta cerchi Denom 225/45 R17.
Considerando che ricerco più il comfort delle prestazioni, avevo intenzione prima della consegna, di domandare il montaggio di cerchi 205/55 R16. C'è qualcuno di voi che ha provato entrambi sull'Octavia, e, nel caso, è tanta la differenza di assorbimento delle buche?
Vi ringrazio per eventuali consigli.
 
lucanew ha scritto:
Ciao a tutti.
A marzo ho ordinato un'Octavia berlina 1.6 TDI Elegance color argento.
Questa versione monta cerchi Denom 225/45 R17.
Considerando che ricerco più il comfort delle prestazioni, avevo intenzione prima della consegna, di domandare il montaggio di cerchi 205/55 R16. C'è qualcuno di voi che ha provato entrambi sull'Octavia, e, nel caso, è tanta la differenza di assorbimento delle buche?
Vi ringrazio per eventuali consigli.

Ciao, io ho una II, ma ho avuto sia i 16 che i 17.
Se cerchi comfort ti dico senza dubbio di far montare i 16. Dipende molto anche dalla gomma, ma la differenza è tanta. Col 16 si viaggia molto più comodi, la macchina è meno " nervosa", ma mantiene comunque ottime caratteristiche di sicurezza in marcia e di feeling.
I 17 sono più divertenti e appagano di più l'occhio.
 
ti hanno gia risposto, ora dipende da cosa cerchi :oops: :oops: :oops:

in sintesi:

17" auto piu rigida e reattiva oltre alla tenuta di strada superiore oltre all'estetica.
di contro gomma piu costosa cerchi piu delicati per via delle buche

16" auto piu tranquilla confort decisamente migliore costo delle gomme di molto inferiori direi unico endicap l'estetica.

poi a te la scelta.

;) ;)
 
16" = Comfort...

17" = Precisione-Reattività-Sportività

Attualmente uso il 16", ma la prossima dovrà avere almeno i 17"... :!:
 
Ma non hai la possibilità di fare un test drive in concessionaria?
Credo sia il modo migliore per far rendere conto al tuo posteriore quale sia la soluzione migliore.

Io comunque ribadisco che se ti interessa maggiormente il comfort vai diretto sui 16". La differenza c'è e si sente molto.
Per quanto mi piacciano i 17" quando si guida allegri fra le curve, sullo sconnesso in città (e oggi di sconnesso se ne trova molto...) e sul pavè a volte mi monta il nervoso per gli scossoni che si sentono. Coi 16", che ora uso in inverno, sulle buche e sui rattoppi si passa molto, molto meglio.
Guidando invece in autostrada e in extraubano scorrevole anche i 17" non danno fastidio.

Altra nota a favore dei 16", visto che hai ordinato una 1,6 che non è molto potente, sono i consumi più contenuti e la macchina un po' più scorrevole e leggermente più vispa in accelerazione.
Poca roba, ma io passando da una misura all'altra, la differenza la percepisco.

Per quanto riguarda invece il costo delle gomme (volendo pensare anche al mantenimento della vettura a medio termine), diversamente da quanto ti suggerivano qui sopra, la differenza di costo fra le due misure ormai è molto contenuta per non dire trascurabile.
Visto che ormai anche la 225/45R17 è diventata molto diffusa, la differenza per 4 gomme è di 40/50 euro a parità di marca/modello per marche conosciute ed affidabili (pirelli, goodyear, michelin, vredestein, dunlop, ecc.), si trovano comunque pneumatici tipo hankook, falken, kleber a circa 60 euro cadauno per i 16" e a circa 70 euro per i 17", quindi non vedo in questo un problema.
 
Piú che il cerchio è la misura e la spalla della gomma che va ad influire.
Io credo che il cambio non te lo facciano. Piuttosto comorati quelli da 16 per linverno e se non ti trovi con questimda 17 mantieni qulli da 16 anche in estate e vendi poi questi che ti ritroverai sulla macchina.
 
rosberg ha scritto:
Piú che il cerchio è la misura e la spalla della gomma che va ad influire.
Io credo che il cambio non te lo facciano. Piuttosto comorati quelli da 16 per linverno e se non ti trovi con questimda 17 mantieni qulli da 16 anche in estate e vendi poi questi che ti ritroverai sulla macchina.

Sì Max, hai ragione, ma qui si sta infatti parlando di scegliere fra 205/55R16 e 225/45R17: ci sono oltre 11 mm di differenza sulla spalla!
Trattandosi della stessa macchina e di due misure differenti di cerchio, mi pare evidente che la spalla sia diversa.

Io, invece, credo che il concessionario, se persona ragionevole, il cambio glielo possa fare.
Si tratta di smontare i suoi 17, montarli su un'altra vettura che verrà poi venduta con i 17 come optional.
A me spesso è capitato di fare cambi del genere con vetture già in salone (con la Y di mia moglie avevamo scambiato anche il divano posteriore!). Anche Miranda l'ha fatto con la sua fabietta nuova.
 
Vero. In questo caso cambia molto la spalla. Il mio era discorso generale.
Però potrebbe chiedere il cambio...vediamo se glielo fanno.
 
..ciao amico!
ti suggerisco almeno il 17".......credimi l'occhio vuole la sua parte......pensa che sono passati oltre 3 anni prima che sulla mia Rs sono passato dai 17" ai 18"....tutta un'altra auto!!

ciao...e buona scelta! ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ciao amico!
ti suggerisco almeno il 17".......credimi l'occhio vuole la sua parte......pensa che sono passati oltre 3 anni prima che sulla mia Rs sono passato dai 17" ai 18"....tutta un'altra auto!!

ciao...e buona scelta! ;)

Vero però considera anche l'aspetto pratico. Dipende dove uno gira in auto e dalle strade che percorre perché il comfort dei 16 pollici è il top, proprio come misura credo sia l'ideale come rapporto comfort, sportività, prezzo delle gomme.
 
dipende....con l'attuale (2014, stessi cerchi Denom da 17 della tua) non c'è alcuna differenza rispetto alla prima Octavia (2010 -2015) con le ruote da 16....la macchina è differente...ovvio
 
Back
Alto