<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Octavia 1.0 e-TEC STYLE DSG | Il Forum di Quattroruote

Nuova Octavia 1.0 e-TEC STYLE DSG

ivanpg

0
Membro dello Staff
Che ne pensate di questa? Per il momento l'ho vista solo in foto, in concessionaria c'era solo la SW. Bhe a me piace, peccato che ho appena acquistato (2019) la Karoq 1.5. Altrimenti un pensierino ce lo facevo. Con quel motore non mi pare sottodimensionata, anzi sarebbe più adatto a me. Ho fatto un preventivo e verrebbe 31.340 vabbe che dopo ci sarebbe qualche sconto e pur dando dentro la mia penso che meno di 10.000 non venga fuori. Potevo ascoltare mia moglie chi mi aveva detto di aspettare a cambiare auto
 
Ho visto che anche la Golf ora si può ordinare con questo motore 1.000 Mild Hybrid ed è pure in offerta questo mese (nell'allestimento Life) con anticipo di € 5.000 e rate da € 159.

La Octavia è troppo grande per me. :)

.
 
Bella in foto, la nuova octy, dal vivo non ho ancora avuto realmente il piacere.
Il motore, come prestazioni, pare identico al solito 1.0 TSI.
Immagino cambino in meglio (nettamente) i consumi.
Io aspetterei qualche test più solido per fare valutazioni.

Ivan, goditi sti 150cv e non pensarci più :D
 
io sti motori 1000 non li digerisco...
devo noleggiarne una e girarci un po x capire:emoji_grin:

Guarda...
Ti dirò la verità...
Nel sondare il mercato per la sostituta della OCTAVIA '09, ho avuto occasione di provare una C5 Aircross con il c/a AT8 1.2 puretech da 130cv ....
Nonostante la mole ed il peso il motore spinge adeguatamente bene...
E non si sente nessuna mancanza...
Tranne il fatto che l'accoppiata, in quel caso, con l'automatico non era delle più perfette...
Ma se devo dirla tutta, il cambio in sè mi ha entusiasmato, ed il motore quando ho "affondato" ha risposto senza tentennamenti...
Devo ricredermi su questa teoria..
ED ammettere che i nuovi "frullini" TB vanno davvero bene..
Resta da vedere la resa e la tenuta nel classico "decennio"..
 
Forse è fuori tema, però vi posso dire che il tricilindrico 1500 da 140 cv a benzina, sposta la mia BMW che pesa quasi 1300 kg, molto meglio di quando facesse il 2000 turbodiesel a 4 cilindri di pari potenza sulla Superb che pesava 1500 kg, ed i consumi, in proporzione, sono nettamente a favore della bavarese (quando la guido in modalità eco che sulla ceca non avevo...).

Entrambe le vetture sono equipaggiate con cambio a doppia frizione, a 7 rapporti sulla BMW, a 6 sulla SKODA.
 
Ciao Ivan, posso condividere la bonta' del progetto NUOVA OCTAVIA che ritengo nella versione 2.0 TDI 116CV la versione più equilibrata ed economica....
..ma la tua KAROQ e' più appagante...il 1.5 TSI e' un motore brillante e tecnologico....

Un saluto a te e famiglia e....buoni viaggi in Skoda...qualunque essa sceglierai..
 
Ciao Ivan, posso condividere la bonta' del progetto NUOVA OCTAVIA che ritengo nella versione 2.0 TDI 116CV la versione più equilibrata ed economica....
..ma la tua KAROQ e' più appagante...il 1.5 TSI e' un motore brillante e tecnologico....

Un saluto a te e famiglia e....buoni viaggi in Skoda...qualunque essa sceglierai..

Giovanni, mi ha colpito l'estetica. Che devo dirti, a me piace
 
Buonasera a tutti, ieri sono stato in concessionaria a preventivare una octavia wagon executive con il 1.0 e-tec.
Oggi m'è venuto il dilemma che forse sarebbe più consono il 1.5 150 cv.
Non supererò i 200 km settimanali di media + 3 viaggi annuali dove percorrerò circa 7000 km quasi tutti di autostrada in tot a pieno carico.

Voi che ne pensate?

Voi che dite?
 
Back
Alto