La MV Agusta stupisce ancora, e presenta la Superveloce 1.000 Serie Oro (208 cv). Alla presentazione era presente anche il mitico Giacomo Agostini. Che dire? Una belva. Il prezzo? Mah, ancora non dichiarato, ma si può ipotizzare di almeno 30.000 euro, ma anche molto di più. Vedremo.
MV Agusta, debutta la Superveloce 1000 Serie Oro - Mondo Moto - AutoMoto (formulapassion.it)
<La MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro nasce sulla stessa piattaforma della naked sportiva Brutale 1000 RR, sfruttandone anche il telaio, il monobraccio e il motore quattro clinici in linea. Dal punto di vista stilistico, è chiaro l’influsso proveniente dal mondo racing e in particolare dalle due ruote del Mondiale come MV 500, prima a montare le ali aerodinamiche. Proprio la ricerca di questa armonia con i flussi d’aria è ben visibile in diverse soluzioni, come ad esempio i copridischi in fibra di carbonio dei freni anteriori che hanno una funzione estetica molto suggestiva, perché evocano i freni a tamburo del passato, ma contribuiscono allo stesso tempo a raffreddare le pinze.>
<.....................Il motore quattro cilindri è in grado di erogare 208 CV a 13000 giri/min (212 CV con kit racing) e 116,5 Nm a 11000 giri/min. La più recente evoluzione di questo propulsore è dotata di contralbero, che gira a doppia velocità rispetto all’albero motore primario.............>
<.........La strumentazione, incentrata sul grande pannello TFT a colori da 5,5”, è stata aggiornata per il 2023 in tutte le principali funzioni, e sfoggia una grafica dedicata. Confermati i bellissimi blocchetti elettrici multifunzione retro-illuminati, come anche la MV Ride App, che permette di gestire dallo smartphone la dotazione elettronica e il motore. La connettività – che include il collegamento al telefono, la navigazione, la registrazione dell’itinerario e il trasferimento dei dati di viaggio – è un uno dei punti di forza dell’interfaccia moto-pilota: nel segno di una costante evoluzione, al servizio di chi guida..........>
MV Agusta, debutta la Superveloce 1000 Serie Oro - Mondo Moto - AutoMoto (formulapassion.it)

<La MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro nasce sulla stessa piattaforma della naked sportiva Brutale 1000 RR, sfruttandone anche il telaio, il monobraccio e il motore quattro clinici in linea. Dal punto di vista stilistico, è chiaro l’influsso proveniente dal mondo racing e in particolare dalle due ruote del Mondiale come MV 500, prima a montare le ali aerodinamiche. Proprio la ricerca di questa armonia con i flussi d’aria è ben visibile in diverse soluzioni, come ad esempio i copridischi in fibra di carbonio dei freni anteriori che hanno una funzione estetica molto suggestiva, perché evocano i freni a tamburo del passato, ma contribuiscono allo stesso tempo a raffreddare le pinze.>
<.....................Il motore quattro cilindri è in grado di erogare 208 CV a 13000 giri/min (212 CV con kit racing) e 116,5 Nm a 11000 giri/min. La più recente evoluzione di questo propulsore è dotata di contralbero, che gira a doppia velocità rispetto all’albero motore primario.............>
<.........La strumentazione, incentrata sul grande pannello TFT a colori da 5,5”, è stata aggiornata per il 2023 in tutte le principali funzioni, e sfoggia una grafica dedicata. Confermati i bellissimi blocchetti elettrici multifunzione retro-illuminati, come anche la MV Ride App, che permette di gestire dallo smartphone la dotazione elettronica e il motore. La connettività – che include il collegamento al telefono, la navigazione, la registrazione dell’itinerario e il trasferimento dei dati di viaggio – è un uno dei punti di forza dell’interfaccia moto-pilota: nel segno di una costante evoluzione, al servizio di chi guida..........>
Ultima modifica: