<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Megane: il canto del cigno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Megane: il canto del cigno

su Renault France per Megane (ho dato una sbirciata veloce agli allestimenti per la wagon) mi sembra ci sia un altro mondo di allestimenti e accessori abbinabili...se ho visto bene, possibile ci sia così tanta differenza tra Italia e Francia? Saranno politiche decise da Renault fr o Renault it ??
 
gullivergulliver ha scritto:
su Renault France per Megane (ho dato una sbirciata veloce agli allestimenti per la wagon) mi sembra ci sia un altro mondo di allestimenti e accessori abbinabili...se ho visto bene, possibile ci sia così tanta differenza tra Italia e Francia? Saranno politiche decise da Renault fr o Renault it ??
Ho guardato pure io http://www.renault.fr/gamme-renault/vehicules-particuliers/megane/megane-berline/prix-et-specifications/?modelKey=M3B2&versions=VEC704_FRAN%2CVEC604_FRAN%2CVEC699_FRAN&userPriceType=&codes=&toggles=&show=2&diff=false

Sì ci sono molti allestimenti in più e ad es. lo specchietto fotocromatico è disponibile sulla versione Bose. In Italia non esiste più. I fendinebbia sono di serie per tutte le top di gamma, non esiste per fortuna loro la GTLine come qui da noi (a cui qui hanno tolto anche la strumentazione digitale tornando alle lancette dell'anteguerra).Anzi, a meno di miei errori, non vedo versioni con la strumentazione analogica per la Francia (beati loro) Non c'è traccia però di fari xenon né dei sensori pneumatici.
In compenso però sulla versione Akaju (la top di gamma) ci sono le bocchette areazione posteriore, scomparse il Italia (vedi foto).
Però, nonostante tutto ciò, nemmeno in Francia c'è più la Luxe

Attached files /attachments/1745986=33264-akaju.JPG
 
NEWsuper5 ha scritto:
è renault italia il problema, come sempre....
:rolleyes:
Non so se ti è mai capitato di fare un giro in zona franca questi giorni. C'è chi sostiene che l'ESP non è così utile o anche le luci diurne. Figurati quindi se le case automobilistiche straniere si "sprecano" per il mercato italiano... se molti potenziali acquirenti pur di risparmiare qualche euro sono disposti a rinunciare a dispositivi come l'ESP, figurati quanto può fregare sempre a questi potenziali acquirenti, la presenza o meno degli optionals di cui abbiamo parlato in questi topic.
E quindi le case automobilistiche si adeguano: vuoi risparmiare? E io casa automobilistica ti lascio solo il minimo indispensabile.
Il che vuol dire magari (nel caso ad es. dei sensori pressione gomme o degli xenon) togliere anche tutti i cablaggi e la predisposizione. Ecco perché non è più disponibile per nessuno, nemmeno per chi ce li vuole. Magari per Renault sono 30 euro risparmiati a vettura, che moltiplicati per il numero di auto vendute è un bel gruzzoletto (per loro). Coloro i quali sono come me e amano l'auto straaccessoriata, sono solo una minima percentuale di cui hanno preferito non tenere più conto
 
Panzer2 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è renault italia il problema, come sempre....
:rolleyes:
Non so se ti è mai capitato di fare un giro in zona franca questi giorni. C'è chi sostiene che l'ESP non è così utile o anche le luci diurne. Figurati quindi se le case automobilistiche straniere si "sprecano" per il mercato italiano... se molti potenziali acquirenti pur di risparmiare qualche euro sono disposti a rinunciare a dispositivi come l'ESP, figurati quanto può fregare sempre a questi potenziali acquirenti, la presenza o meno degli optionals di cui abbiamo parlato in questi topic.
E quindi le case automobilistiche si adeguano: vuoi risparmiare? E io casa automobilistica ti lascio solo il minimo indispensabile.
Il che vuol dire magari (nel caso ad es. dei sensori pressione gomme o degli xenon) togliere anche tutti i cablaggi e la predisposizione. Ecco perché non è più disponibile per nessuno, nemmeno per chi ce li vuole. Magari per Renault sono 30 euro risparmiati a vettura, che moltiplicati per il numero di auto vendute è un bel gruzzoletto (per loro). Coloro i quali sono come me e amano l'auto straaccessoriata, sono solo una minima percentuale di cui hanno preferito non tenere più conto
in poche parole applicano il metodo vw, parzialmente.

il metodo vw è quello di mettere giusto il necessario per sicurezza e poi togliere tutto il resto.

infatti anche i fendinebbia (non sono sicuro sia ancora così con la golf 7) erano di serie solo sulla costosa highline.
più altre decine di cosucce...

solo che in vw puoi avere praticamente tutto come optional, basta ordinare dallo smisurato catalogo.

catalogo che in renault è stato tagliato via.... :rolleyes:
 
Vista e rivista bene in concessionaria e filiale a Roma: non esistono i fendinebbia sulla GT style e line. Ho controllato anche la leva devioluci. E' presente solo la posizione retronebbia. In compenso sembrano molto evidenti le luce diurne a led. Che facciano da "fendinebbia" in caso di scarsa visibilità?
Qualcuno ha ordinato la MY 2014? Ha chiesto delucidazioni in merito?
 
Niente xeno neanche a richiesta nemmeno sulla Rs ??!! Solo sulla Red Bull ??
Pazzesco, io li ho da dieci anni sulla mia. 10 anni !! :shock: :shock:
 
BIXU68 ha scritto:
... E' presente solo la posizione retronebbia. In compenso sembrano molto evidenti le luce diurne a led. Che facciano da "fendinebbia" in caso di scarsa visibilità?
Ne dubito fortemente, anche dal punto di vista "legale" (con nebbia, fumo, pioggia o neve intensa sei obbligato ad accendere gli anabbaglianti o in alternativa i fendinebbia). E poi anche dal punto di vista pratico:
1) Le diurne non sono direzionate verso i lati bassi ma verso il davanti, quindi avrebbero poca utilità come "fendi"nebbia
2) Non puoi usare gli anabbaglianti insieme alle diurne, come accendi gli anab infatti le diurne si spengono o scendono di intensità diventando lucine di posizione. a questo punto sinceramente preferirei usare gli anabbaglianti con la nebbia piuttosto che due striscette di led.
Oltre a tutto ciò, sulla wave i fendinebbia convivono tranquillamente con le diurne. Perché sulle altre due versioni non dovrebbe essere così?
wwwlu ha scritto:
Niente xeno neanche a richiesta nemmeno sulla Rs ??!! Solo sulla Red Bull ??
Pazzesco, io li ho da dieci anni sulla mia. 10 anni !!
Altra cosa pazzesca è l'esistenza per la berlina e la station di ben due versioni sportive GT (Style e Line) non considerando minimamente le esigenze di una versione più comodosa, accessoriata e improntata al confort. E tutto questo nonostante esista già una versione Coupé fatta apposta per accontentare gli sportivi. Bei tempi quando in Renault c'erano gli allestimenti Privilege, Luxe, o Initiale.
p.s. A proposito di pazzie: del fatto che per avere il sedile passeggero regolabile in altezza (di serie sulla mia luxe) devi prendere i sedili in pelle e pack seat ne vogliamo parlare?
 
megane III sportour Luxe, col carminat aggiornato al 2012.
73800 km
pastiglie freni rifatte a 54000
nessun problema, mai, in quattro anni.

vado a vedere la nuova ........ :cry: e....attenzione parlo col titolare della concessionaria, quello che mi ha venduto la mia che, parentesi, è il più grande collezionista di Renault in Italia.....più volte citato da Ruoteclassiche......

..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....

la valutazione della mia......lasciamo perdere circa 7000 euro......

sconto:4500

...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....

ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...
 
czzmhl ha scritto:
(...)
..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....(....)...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....
ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...
Eh lo so czz, per noi Luxisti cambiare auto adesso sarebbe un dramma, non essendoci auto così dotate come le nostre a quel prezzo. Per fortuna che io posso aspettare ancora un bel po' per cambiare la mia, 1.5 berlina Luxe 110 cv, che ha giusti giusti 5 anni e 112.300 km.
Quella che mi preoccupa invece è quella di mio padre, una Megane II station del 2006 con più di 150.000 che ha visto di recente il suo primo guasto grave... dopotutto gli anni ce li ha e i chilometri pure, ne aveva "il diritto". A causa di una perdita d'olio dal volano è stato necessario sostituire tutta la frizione. 1100 euro e rotti mica bruscolini. A questo punto mio padre ha detto che non vuole sostituire per il momento l'auto perché vuole "riassorbire" la notevole botta al portafogli.
Riguardo PSA, proprio perché in famiglia si pensava di sostituire la Megane II mi ero informato sia su C4 che su 308.
E' vero: PSA adesso è in vantaggio Renault sulla dotazione. Le versioni di punta hanno addirittura sedili a regolazione elettrica che fanno i massaggi (C4) oppure a richiesta anche regolatori di velocità adattivi (308 ). Sulla Picasso sono meno informato ma ho visto ha anche il sistema che la parcheggia da sola: da urlo! :D . Ci sono dei però: su nessuna delle 2 inspiegabilmente c'è la chiamata vocale che le nostre Maggy hanno di serie, non c'è possibilità di regolare la velocità dei tergicristalli quando è attivo il sensore pioggia, il sensore pressione gomme (che la Maggy ora non ha più) è molto più semplificato rispetto al nostro e non c'è nessuna indicazione della pressione delle gomme.
La C4 non ha nemmeno a richiesta l'easy access, la 308 ce l'ha a richiesta insieme al pacchetto con il distronic. Però anche qui siamo in presenza di una versione semplificata, in cui non si chiudono automaticamente quando ti allontani dall'auto. Inoltre le chiavi hanno una forma "cicciotta" e non si possono tenere comodamente nel portafogli come sulle nostre Maggy.
Ultima cosa: la C4 è in odor di restyling in autunno, la 308, nuovissima, è in odor di nuova gamma motori entro l'estate. Presumibilmente lo sarà anche Picasso.
Per finire, qui sul forum Renault siamo i più simpatici :D :D
 
Panzer2 ha scritto:
czzmhl ha scritto:
(...)
..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....(....)...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....
ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...
Eh lo so czz, per noi Luxisti cambiare auto adesso sarebbe un dramma, non essendoci auto così dotate come le nostre a quel prezzo. Per fortuna che io posso aspettare ancora un bel po' per cambiare la mia, 1.5 berlina Luxe 110 cv, che ha giusti giusti 5 anni e 112.300 km.
Quella che mi preoccupa invece è quella di mio padre, una Megane II station del 2006 con più di 150.000 che ha visto di recente il suo primo guasto grave... dopotutto gli anni ce li ha e i chilometri pure, ne aveva "il diritto". A causa di una perdita d'olio dal volano è stato necessario sostituire tutta la frizione. 1100 euro e rotti mica bruscolini. A questo punto mio padre ha detto che non vuole sostituire per il momento l'auto perché vuole "riassorbire" la notevole botta al portafogli.
Riguardo PSA, proprio perché in famiglia si pensava di sostituire la Megane II mi ero informato sia su C4 che su 308.
E' vero: PSA adesso è in vantaggio Renault sulla dotazione. Le versioni di punta hanno addirittura sedili a regolazione elettrica che fanno i massaggi (C4) oppure a richiesta anche regolatori di velocità adattivi (308 ). Sulla Picasso sono meno informato ma ho visto ha anche il sistema che la parcheggia da sola: da urlo! :D . Ci sono dei però: su nessuna delle 2 inspiegabilmente c'è la chiamata vocale che le nostre Maggy hanno di serie, non c'è possibilità di regolare la velocità dei tergicristalli quando è attivo il sensore pioggia, il sensore pressione gomme (che la Maggy ora non ha più) è molto più semplificato rispetto al nostro e non c'è nessuna indicazione della pressione delle gomme.
La C4 non ha nemmeno a richiesta l'easy access, la 308 ce l'ha a richiesta insieme al pacchetto con il distronic. Però anche qui siamo in presenza di una versione semplificata, in cui non si chiudono automaticamente quando ti allontani dall'auto. Inoltre le chiavi hanno una forma "cicciotta" e non si possono tenere comodamente nel portafogli come sulle nostre Maggy.
Ultima cosa: la C4 è in odor di restyling in autunno, la 308, nuovissima, è in odor di nuova gamma motori entro l'estate. Presumibilmente lo sarà anche Picasso.
Per finire, qui sul forum Renault siamo i più simpatici :D :D

L'ho cambiata.
Ho preso la nuova Picasso.
Sconto micidiale e valutazione maggiore della mia Megane.
Un pò mi è dispiaciuto perchè la macchina andava benissimo peró la differenza nell' allestimento è veramente notevole.

L'unica seccatura è che l'easy access non chiude a distanza.....compensata però dalla telecamera posteriore, in aggiunta ai sensori davanti e dietro....e molto altro.
Considera che ho preso l'intensive che non è la versione più accessoriata con solo il pack intensive ....
 
czzmhl ha scritto:
megane III sportour Luxe, col carminat aggiornato al 2012.
73800 km
pastiglie freni rifatte a 54000
nessun problema, mai, in quattro anni.

vado a vedere la nuova ........ :cry: e....attenzione parlo col titolare della concessionaria, quello che mi ha venduto la mia che, parentesi, è il più grande collezionista di Renault in Italia.....più volte citato da Ruoteclassiche......

..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....

la valutazione della mia......lasciamo perdere circa 7000 euro......

sconto:4500

...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....

ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...

Ma perchè mai svendere la tua megane per pochi soldi?
sempre per il fatto che....."se la vendo adesso qualcosina lo prendo, mentre se aspetto ancora un paio d'anni non vale più niente ecc ecc?
ma se un'auto è nata bene e non ti ha dato problemi in 4 anni e 75.000km circa, ma cavolo fanne almeno 8 anni e 150.000 di km che almeno poi trovi sempre chi ti da 2,5 3000? ma almeno l'hai sfruttata un terzo del suo potenziale.....no?
Tra l'altro non mi sembra che tu faccia tanti km, anzi è un kilometraggio da benzina.
 
czzmhl ha scritto:
Panzer2 ha scritto:
czzmhl ha scritto:
(...)
..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....(....)...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....
ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...
Eh lo so czz, per noi Luxisti cambiare auto adesso sarebbe un dramma, non essendoci auto così dotate come le nostre a quel prezzo. Per fortuna che io posso aspettare ancora un bel po' per cambiare la mia, 1.5 berlina Luxe 110 cv, che ha giusti giusti 5 anni e 112.300 km.
Quella che mi preoccupa invece è quella di mio padre, una Megane II station del 2006 con più di 150.000 che ha visto di recente il suo primo guasto grave... dopotutto gli anni ce li ha e i chilometri pure, ne aveva "il diritto". A causa di una perdita d'olio dal volano è stato necessario sostituire tutta la frizione. 1100 euro e rotti mica bruscolini. A questo punto mio padre ha detto che non vuole sostituire per il momento l'auto perché vuole "riassorbire" la notevole botta al portafogli.
Riguardo PSA, proprio perché in famiglia si pensava di sostituire la Megane II mi ero informato sia su C4 che su 308.
E' vero: PSA adesso è in vantaggio Renault sulla dotazione. Le versioni di punta hanno addirittura sedili a regolazione elettrica che fanno i massaggi (C4) oppure a richiesta anche regolatori di velocità adattivi (308 ). Sulla Picasso sono meno informato ma ho visto ha anche il sistema che la parcheggia da sola: da urlo! :D . Ci sono dei però: su nessuna delle 2 inspiegabilmente c'è la chiamata vocale che le nostre Maggy hanno di serie, non c'è possibilità di regolare la velocità dei tergicristalli quando è attivo il sensore pioggia, il sensore pressione gomme (che la Maggy ora non ha più) è molto più semplificato rispetto al nostro e non c'è nessuna indicazione della pressione delle gomme.
La C4 non ha nemmeno a richiesta l'easy access, la 308 ce l'ha a richiesta insieme al pacchetto con il distronic. Però anche qui siamo in presenza di una versione semplificata, in cui non si chiudono automaticamente quando ti allontani dall'auto. Inoltre le chiavi hanno una forma "cicciotta" e non si possono tenere comodamente nel portafogli come sulle nostre Maggy.
Ultima cosa: la C4 è in odor di restyling in autunno, la 308, nuovissima, è in odor di nuova gamma motori entro l'estate. Presumibilmente lo sarà anche Picasso.
Per finire, qui sul forum Renault siamo i più simpatici :D :D

L'ho cambiata.
Ho preso la nuova Picasso.
Sconto micidiale e valutazione maggiore della mia Megane.
Un pò mi è dispiaciuto perchè la macchina andava benissimo peró la differenza nell' allestimento è veramente notevole.

L'unica seccatura è che l'easy access non chiude a distanza.....compensata però dalla telecamera posteriore, in aggiunta ai sensori davanti e dietro....e molto altro.
Considera che ho preso l'intensive che non è la versione più accessoriata con solo il pack intensive ....

Sorry, non avevo letto l'ultimo messaggio, ormai è andata.....complimenti ed in bocca al lupo! :D
 
Panzer2 ha scritto:
czzmhl ha scritto:
(...)
..per farla breve: ho dovuto ricordargli io di aggiungere accessori che sulla mia luxe ci sono e ora non più....(....)...con mille euro in più compro la nuova C4 picasso intensive con una marea di accessori di serie.....
ci sto pensando....anche se mi spiace dare via la mia megane per quattro soldi...
Eh lo so czz, per noi Luxisti cambiare auto adesso sarebbe un dramma, non essendoci auto così dotate come le nostre a quel prezzo. Per fortuna che io posso aspettare ancora un bel po' per cambiare la mia, 1.5 berlina Luxe 110 cv, che ha giusti giusti 5 anni e 112.300 km.
Quella che mi preoccupa invece è quella di mio padre, una Megane II station del 2006 con più di 150.000 che ha visto di recente il suo primo guasto grave... dopotutto gli anni ce li ha e i chilometri pure, ne aveva "il diritto". A causa di una perdita d'olio dal volano è stato necessario sostituire tutta la frizione. 1100 euro e rotti mica bruscolini. A questo punto mio padre ha detto che non vuole sostituire per il momento l'auto perché vuole "riassorbire" la notevole botta al portafogli.
Riguardo PSA, proprio perché in famiglia si pensava di sostituire la Megane II mi ero informato sia su C4 che su 308.
E' vero: PSA adesso è in vantaggio Renault sulla dotazione. Le versioni di punta hanno addirittura sedili a regolazione elettrica che fanno i massaggi (C4) oppure a richiesta anche regolatori di velocità adattivi (308 ). Sulla Picasso sono meno informato ma ho visto ha anche il sistema che la parcheggia da sola: da urlo! :D . Ci sono dei però: su nessuna delle 2 inspiegabilmente c'è la chiamata vocale che le nostre Maggy hanno di serie, non c'è possibilità di regolare la velocità dei tergicristalli quando è attivo il sensore pioggia, il sensore pressione gomme (che la Maggy ora non ha più) è molto più semplificato rispetto al nostro e non c'è nessuna indicazione della pressione delle gomme.
La C4 non ha nemmeno a richiesta l'easy access, la 308 ce l'ha a richiesta insieme al pacchetto con il distronic. Però anche qui siamo in presenza di una versione semplificata, in cui non si chiudono automaticamente quando ti allontani dall'auto. Inoltre le chiavi hanno una forma "cicciotta" e non si possono tenere comodamente nel portafogli come sulle nostre Maggy.
Ultima cosa: la C4 è in odor di restyling in autunno, la 308, nuovissima, è in odor di nuova gamma motori entro l'estate. Presumibilmente lo sarà anche Picasso.
Per finire, qui sul forum Renault siamo i più simpatici :D :D

Saggissimo il panzer Senior, la frizione nuova va sfruttata, quella megane arriva tranquillamente a 300.000km senza batter ciglio,
parlavo con un proprietario di megane II Grantour 1.9 dci 120cv del 2004, auto tenuta bene appena cerata sembrava nuova, unici 2 inconvenienti sono stati la famosa turbina Garrett sui 90.000km e la revisione degli iniettori non ricordo a che km,
km totali 288.000km........ :lol: tagliandi regolari ogni 15.000km circa.
 
Qualcuno ha acquistato la versione gt style o gt line senza fari fendinebbia? ha chiesto in merito a questa indisponibilità la scelta di Renault di non installarli?
 
Back
Alto