<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova mazda 6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuova mazda 6

franco58pv ha scritto:
zero c. ha scritto:
...la fiat fa finanza mica gli interessa fare macchine... :shock:

forse adesso si sono redenti e lasciano stare la finanza, vediamo

credo di non sbagliarmi se ti dico che la fiat deve chiudere pomigliano poi termini e sta cercando la scusa. e vedrai che la trova.
tutto in polonia e germania.
e alfa magari davvero sulle linee chrisler...
ciao neh
 
vanno a produrre dove gli costa meno,so che non e' eticamente corretto ma alla fine loro devono farsi i conti in tasca.
Il problema dell'Italia e' che la vita e' troppo cara e di conseguenza gli stipendi non possono scendere piu' di tanto e pagare un dipendente in Italia costa quasi il doppio che in Polonia.
Che il Governo inizia a dare una bella ridimensioanta alle varie filiere in modo tale da abbassare i costi al consumo e vedrete che anche un dipendente italiano si accontenta di prendere 1000? perche' ci sta dentro.
 
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani
 
franco58pv ha scritto:
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani

mi permetto di dissentire licenzi nelle fabbriche americane del sud (USA del sud intendo) dove jap e tedeschi han messo su da poco.
ma negli stati del micigan oaio o così c'è la UAW che è un mega sindacato monolite che ti incula :evil: :twisted: con tutti i blujeans se ne tocchi uno. e pagano anche mutua e compagnia bella eh
 
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani

mi permetto di dissentire licenzi nelle fabbriche americane del sud (USA del sud intendo) dove jap e tedeschi han messo su da poco.
ma negli stati del micigan oaio o così c'è la UAW che è un mega sindacato monolite che ti incula :evil: :twisted: con tutti i blujeans se ne tocchi uno. e pagano anche mutua e compagnia bella eh
bah non so , di sicuro so che le proteste di piazza in europa fanno storicamente paura a chi comanda , ricordiamoci poi che questo è un paese dove si bloccano gli stretti e si è disposti a mettere a ferro e fuoco una città per il calcio, figuriamoci per il pane in posti dove se perdi il lavoro ti spari.
La flessibilità in uscita che esiste in america nell'europa continentale non si può avere, per fortuna dico io
 
franco58pv ha scritto:
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani

mi permetto di dissentire licenzi nelle fabbriche americane del sud (USA del sud intendo) dove jap e tedeschi han messo su da poco.
ma negli stati del micigan oaio o così c'è la UAW che è un mega sindacato monolite che ti incula :evil: :twisted: con tutti i blujeans se ne tocchi uno. e pagano anche mutua e compagnia bella eh
bah non so , di sicuro so che le proteste di piazza in europa fanno storicamente paura a chi comanda , ricordiamoci poi che questo è un paese dove si bloccano gli stretti e si è disposti a mettere a ferro e fuoco una città per il calcio, figuriamoci per il pane in posti dove se perdi il lavoro ti spari.
La flessibilità in uscita che esiste in america nell'europa continentale non si può avere, per fortuna dico io

a parte che pomigliano la vedo megli per il mozzarellificio e termini per l'inscatolamento del tonno son d'accordo con te...ma con la sovraprosuzione che c'è se tu metti rte mega produttori insieme (e fiat chrisler e opel son 3 megaproduttori) secondo te cosa vuol dire??
mica ci vuole il mago di acerra... :D
 
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani

mi permetto di dissentire licenzi nelle fabbriche americane del sud (USA del sud intendo) dove jap e tedeschi han messo su da poco.
ma negli stati del micigan oaio o così c'è la UAW che è un mega sindacato monolite che ti incula :evil: :twisted: con tutti i blujeans se ne tocchi uno. e pagano anche mutua e compagnia bella eh
bah non so , di sicuro so che le proteste di piazza in europa fanno storicamente paura a chi comanda , ricordiamoci poi che questo è un paese dove si bloccano gli stretti e si è disposti a mettere a ferro e fuoco una città per il calcio, figuriamoci per il pane in posti dove se perdi il lavoro ti spari.
La flessibilità in uscita che esiste in america nell'europa continentale non si può avere, per fortuna dico io

a parte che pomigliano la vedo megli per il mozzarellificio e termini per l'inscatolamento del tonno son d'accordo con te...ma con la sovraprosuzione che c'è se tu metti rte mega produttori insieme (e fiat chrisler e opel son 3 megaproduttori) secondo te cosa vuol dire??
mica ci vuole il mago di acerra... :D

sicuramente molta gente perderà il posto, oggi i giornali parlavano di 10.000 tagli nel piano marchionne , mica bruscolini
 
franco58pv ha scritto:
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
su pomigliano e termini penso che zero abbia visto giusto, però ocio che costruire in germania costa parecchio , i loro stipendi non sono bassi come i nostri :p
+ facile che potenzino in america, li licenzi dall'oggi al domani

mi permetto di dissentire licenzi nelle fabbriche americane del sud (USA del sud intendo) dove jap e tedeschi han messo su da poco.
ma negli stati del micigan oaio o così c'è la UAW che è un mega sindacato monolite che ti incula :evil: :twisted: con tutti i blujeans se ne tocchi uno. e pagano anche mutua e compagnia bella eh
bah non so , di sicuro so che le proteste di piazza in europa fanno storicamente paura a chi comanda , ricordiamoci poi che questo è un paese dove si bloccano gli stretti e si è disposti a mettere a ferro e fuoco una città per il calcio, figuriamoci per il pane in posti dove se perdi il lavoro ti spari.
La flessibilità in uscita che esiste in america nell'europa continentale non si può avere, per fortuna dico io

a parte che pomigliano la vedo megli per il mozzarellificio e termini per l'inscatolamento del tonno son d'accordo con te...ma con la sovraprosuzione che c'è se tu metti rte mega produttori insieme (e fiat chrisler e opel son 3 megaproduttori) secondo te cosa vuol dire??
mica ci vuole il mago di acerra... :D

sicuramente molta gente perderà il posto, oggi i giornali parlavano di 10.000 tagli nel piano marchionne , mica bruscolini

risposta esatta frank.
non subito eh? ma tra 6 mesi tutti a casa che neanche alberto sordi...
 
zero c. ha scritto:
risposta esatta frank.
non subito eh? ma tra 6 mesi tutti a casa che neanche alberto sordi...

certo, ma del resto si sapeva che finiva così, esisteva eccesso di capacità pproduttiva di auto prima della mega crisi per cui....per questo che dico che tutto questo accanirsi per salvare tutto e tutti mi pare assurdo, lo so che è doloroso dirlo, ma alla fine qualche marchio dovrà saltare per aria visto che non produce che debiti oppure non fa altro che condividere materiale proveniente da altri marchi
Il rischio è che alla fine facciano solo auto una fotocopia dell'altra ed una volta eliminati gli eccessi di produzione si mettano a fare i cartelli dei prezzi
 
mi sa che siete andati un pochino off topic :p
comunque,ieri sono andato a ritirare l'auto dal tagliando e per la prima volta mi hanno dato appuntamento dopo solo 3 gg dalla telefonata e l'officina non l'ho mai vista così vuota.
 
franco58pv ha scritto:
ed anche tu hai perso mordente , se poi qualcuno venisse a parlarci della nuova mazda 6 saremmo + felici ;)
non ho perso il mordente,solo che adesso va benone e quindi non ho nulla di cui lamentarmi e non lo faccio certo solo per fare inutile polemica.
Avrei gradito sicuramente una soluzione diversa per il DPF ma ormai e' così e ho ingoiato il boccone,molto amaro ma l'ho ingoiato.
Ieri,mentre finivano l'auto,mi hanno detto in officina,che di 2200 non ne hanno ancora venduti.
Anch'io ero curioso.
 
melego73 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ed anche tu hai perso mordente , se poi qualcuno venisse a parlarci della nuova mazda 6 saremmo + felici ;)
non ho perso il mordente,solo che adesso va benone e quindi non ho nulla di cui lamentarmi e non lo faccio certo solo per fare inutile polemica.
Avrei gradito sicuramente una soluzione diversa per il DPF ma ormai e' così e ho ingoiato il boccone,molto amaro ma l'ho ingoiato.
Ieri,mentre finivano l'auto,mi hanno detto in officina,che di 2200 non ne hanno ancora venduti.
Anch'io ero curioso.
sono felice che le cose vadano bene per te dopo tante traversie ,2200 è una cilindrata impegnativa e posso capire, ma il fatto è che proprio di nuove 6 io non ne vedo ! di vecchie invece ne giravano in buon numero
 
Beh,diciamo che solo ieri,hanno cambiato come previsto il fanale anteriore sx causa rottura ingranaggio allineamento lampada e pulante portellone portellone e la scatola sterzo rumorosa e con molto gioco.
Ora va decisamente meglio.
Quindi come vedi,di roba ne hanno cambiata parecchia e per un'auto di soli 3 anni e' un po' troppa.
Adesso inoltre mi ritrovo con un fanale nuovo che si nota da 1km che e' diverso dall'altro. :(
 
Back
Alto