<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA MANIA:...abbassare la media!..(KM/ANNO PERCORSI). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA MANIA:...abbassare la media!..(KM/ANNO PERCORSI).

ivanpg ha scritto:
givemefive ha scritto:
juantorena ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:

Il problema nel lasciare una distanza di sicurezza dall'auto che ci precede è che 9 volte su 10 il fenomeno su 4 ruote che ci segue si sente in diritto/dovere di sorpassarci, spesso frenando subito dopo il sorpasso e obbligandoci a frenare a nostra volta. Ciao.

Anche a me sembra che anche se non lascio molto spazio tra il mio scooter e l' auto che mi precede, quella che mi segue si senta in diritto di sorpassarmi stringermi e poi restare lì senza effettuare ulteriori sorpassi, anche in caso di marcia regolare a velocità costante.
PERCHE? :?:

Questo è uno dei tanti misteri della strada :shock:

Io, quando ho qualche moto dietro, cerco sempre di spostarmi sulla dx il più possibile per lasciarlo passare, quando lo fanno con me io ringrazio.
Ci sono invce quelli, che anche se sono fermi in coda, stanno in centro strada. ma spostatevi che chi può passa :twisted:

Il primo caso che descrivi è esattamente quello che metto in pratica io, specialmente se sto guidando lo scooter.
Sai quando l' auto che ti segue ha deciso di "fisarmonicarti" contro quella che ti precede, una volta passata mi riporto verso il centro della corsia ( quante buche in meno ) e ricomincia la storia fino a quando non arriva dietro un automobilista che è anche motociclista. Ovvio che sto viaggiando alla stessa velocità del traffico.
Il secondo caso credo che sia dovuto a frustrazione o proprio a cattiveria.
Mi è capitato di automobilisti che in caso di marcia in colonna molto rallentata con frequenti stop and go, guardando nello specchietto al sopraggiungere di una 2 ruote in sorpasso spostarsi di proposito più in mezzo per ostacolarne il passaggio.
Il vantaggio? BOH!
 
ivanpg ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mania o esigenza? :D di tutto un po di sti tempi..... ;)

Per me è "comodità"
Meno tempo sul tempo di viaggio e niente problemi con i parcheggi :D

La terza alternativa..... ;) qualche volta lo faccio un economy run ,pero ' credo che non faccia benissimo all'auto ( non ho problema dpf) girare a regimi troppo bassi
 
gallongi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mania o esigenza? :D di tutto un po di sti tempi..... ;)

Per me è "comodità"
Meno tempo sul tempo di viaggio e niente problemi con i parcheggi :D

La terza alternativa..... ;) qualche volta lo faccio un economy run ,pero ' credo che non faccia benissimo all'auto ( non ho problema dpf) girare a regimi troppo bassi

Sapessi quante volte lo fa il dsg...se lo guidi soft 8) :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
ivanpg ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mania o esigenza? :D di tutto un po di sti tempi..... ;)

Per me è "comodità"
Meno tempo sul tempo di viaggio e niente problemi con i parcheggi :D

La terza alternativa..... ;) qualche volta lo faccio un economy run ,pero ' credo che non faccia benissimo all'auto ( non ho problema dpf) girare a regimi troppo bassi

Io non sono uno malato di consumi, andando al lavoro ci guardo ma sono 35 Km a/r. Quando mi capita di fare viaggi lunghi, qualche sgasata la dò, anche quando mi capita di fare starde di montagna qui dalle mie parti certe volte mi diverto, dipende sempre dal traffico, e al diavolo i consumi :D
 
Stamattina mi dava una autonomia di 160 km, fatti 750 tra autostrada, statale, poca città.
Teoricamente la media sarebbe di 18,2 km/l che per un benzina è notevole e che fa riflettere se vale la pena spendere di più per un td se non si fanno più di 20mila km all'anno.
Ricordo Agusmag che con la sua Octavia 1.4 tsi 122 cv era riuscito a fare 900 km con un pieno ma a quell'epoca, credo tre anni fa almeno, i serbatoi erano di 55 litri e non 50 come oggi per cui a parità di km percorsi col pieno dovrei aver consumato meno io :D
 
miranda453 ha scritto:
Stamattina mi dava una autonomia di 160 km, fatti 750 tra autostrada, statale, poca città.
Teoricamente la media sarebbe di 18,2 km/l che per un benzina è notevole e che fa riflettere se vale la pena spendere di più per un td se non si fanno più di 20mila km all'anno.
Ricordo Agusmag che con la sua Octavia 1.4 tsi 122 cv era riuscito a fare 900 km con un pieno ma a quell'epoca, credo tre anni fa almeno, i serbatoi erano di 55 litri e non 50 come oggi per cui a parità di km percorsi col pieno dovrei aver consumato meno io :D

CIAO CARO PRES!!....leggo con piacere che stai ottenendo ottimi risultati in fatto di consumi con il tuo nuovo e silenzioso TSI 1.4 .....sottolineo silenzioso perche' e' una delle caratteristiche che più apprezzo in un'auto!.........tornado al discorso scooter lo sto utilizzando con regolarita' e.....sfidando anche certi temporali alla sera arrivo a casa con la consapevolezza di aver contribuito a far emergere un lato di me fino a qualche tempo fa sconosciuto: "MI PIACE ANDARE IN MOTO"!!!.......il contatto diretto con la natura e l'aria che ti passa attraverso il casco......(visiera quasi sempre aperta).........senzazioni uniche e particolari........... ;)
ciao ciao ciao ciao!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Stamattina mi dava una autonomia di 160 km, fatti 750 tra autostrada, statale, poca città.
Teoricamente la media sarebbe di 18,2 km/l che per un benzina è notevole e che fa riflettere se vale la pena spendere di più per un td se non si fanno più di 20mila km all'anno.
Ricordo Agusmag che con la sua Octavia 1.4 tsi 122 cv era riuscito a fare 900 km con un pieno ma a quell'epoca, credo tre anni fa almeno, i serbatoi erano di 55 litri e non 50 come oggi per cui a parità di km percorsi col pieno dovrei aver consumato meno io :D

CIAO CARO PRES!!....leggo con piacere che stai ottenendo ottimi risultati in fatto di consumi con il tuo nuovo e silenzioso TSI 1.4 .....sottolineo silenzioso perche' e' una delle caratteristiche che più apprezzo in un'auto!.........tornado al discorso scooter lo sto utilizzando con regolarita' e.....sfidando anche certi temporali alla sera arrivo a casa con la consapevolezza di aver contribuito a far emergere un lato di me fino a qualche tempo fa sconosciuto: "MI PIACE ANDARE IN MOTO"!!!.......il contatto diretto con la natura e l'aria che ti passa attraverso il casco......(visiera quasi sempre aperta).........senzazioni uniche e particolari........... ;)
ciao ciao ciao ciao!

Ottimo per la buona sensazione dello scooter ma nel tempo libero bici ! :D
 
Back
Alto