<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Lancia Delta. Almeno si cerca di salvare il family feeling. | Il Forum di Quattroruote

Nuova Lancia Delta. Almeno si cerca di salvare il family feeling.

http://www.automobilismo.it/lancia-new-delta-in-dettaglio-1-introduzione

Comunque a me questa mascherina in stile tutto Chrysler non dice proprio niente.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
certamente non toglie o aggiunge alcunchè, visto che la macchina resta uguale.
Comunque delle nuove "Lancia" in programma promuoverei sicuramente la Ypsilon e la Thema (che penso sarà davvero piacevole dal vivo), mentre ho parecchi dubbi su Phedra e Flavia, che mi sembrano avre un design troppo poco incisivo; ma ogni giudizio è rimandato all'esame diretto...
Ciao
 
procida ha scritto:
certamente non toglie o aggiunge alcunchè, visto che la macchina resta uguale.
Comunque delle nuove "Lancia" in programma promuoverei sicuramente la Ypsilon e la Thema (che penso sarà davvero piacevole dal vivo), mentre ho parecchi dubbi su Phedra e Flavia, che mi sembrano avre un design troppo poco incisivo; ma ogni giudizio è rimandato all'esame diretto...
Ciao

Leggi meglio. Oltre la calandra cambiano gli interni. Non mi sembra proprio che la vettura resti uguale.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
procida ha scritto:
certamente non toglie o aggiunge alcunchè, visto che la macchina resta uguale.
Comunque delle nuove "Lancia" in programma promuoverei sicuramente la Ypsilon e la Thema (che penso sarà davvero piacevole dal vivo), mentre ho parecchi dubbi su Phedra e Flavia, che mi sembrano avre un design troppo poco incisivo; ma ogni giudizio è rimandato all'esame diretto...
Ciao

Leggi meglio. Oltre la calandra cambiano gli interni. Non mi sembra proprio che la vettura resti uguale.

Regards,
The frog

Ok, tk, non lo sapevo....
Ciao
 
procida ha scritto:
Thefrog ha scritto:
procida ha scritto:
certamente non toglie o aggiunge alcunchè, visto che la macchina resta uguale.
Comunque delle nuove "Lancia" in programma promuoverei sicuramente la Ypsilon e la Thema (che penso sarà davvero piacevole dal vivo), mentre ho parecchi dubbi su Phedra e Flavia, che mi sembrano avre un design troppo poco incisivo; ma ogni giudizio è rimandato all'esame diretto...
Ciao

Leggi meglio. Oltre la calandra cambiano gli interni. Non mi sembra proprio che la vettura resti uguale.

Regards,
The frog

Ok, tk, non lo sapevo....
Ciao

Ok egregio.

Best regards a te ;),
The frog
 
a me invece m'infastidisce troppo,adesso sono costretto a comprare un'altro modellino della Delta e modificargli la mascherina....o aspettare che facciano il modellino aggiornato -.-
 
SediciValvole ha scritto:
a me invece m'infastidisce troppo,adesso sono costretto a comprare un'altro modellino della Delta e modificargli la mascherina....o aspettare che facciano il modellino aggiornato -.-
il modellino aggiornato non lo faranno....comprano i diritti solo per uno....

io di solito tengo il primo e tralascio i restyling.....anche per motivi di spazio :D
 
Ma è tanto che hanno tolto la bandierina dallo stemma Lancia? così fa proprio pena. Lo guardavo su una Y ferma davanti a me al semaforo.
 
mikuni ha scritto:
Ma è tanto che hanno tolto la bandierina dallo stemma Lancia? così fa proprio pena. Lo guardavo su una Y ferma davanti a me al semaforo.
ahahaha te ne sei accorto solo ora? saranno 2 anni che è cambiato logo,in cocomitanza dell'uscita della Delta :D
 
Secondo me andrebbe rifatta da capo le vendite lo dicono ma in Fiat non riescono a copiare Bmw o Mercedes il riferimento è sempre per le
Tedesche o fai qualcosa che riesca a lottare in quel settore oppure fai la
solita figura di stare al settimo posto nella classifica dei costruttori.
 
Non sono d'accordo ne sull'adozione della mascherina a listelli orizzontali, troppo simil-Chrysler (e che diamine.... ), ne sulla decisione di vendere la bellissima Delta su certi mercati con marchio Chrysler, quasi che lo storico, leggendario, marchio Lancia non debba essere esposto nemmeno su una vettura che è nata Lancia, si identifica come Lancia e come Lancia deve essere conosciuta. (nessuna persona sana di mente rimarchierebbe Skoda un'Audi, anche se già di per sè è una Volkswagen!)
Chi se ne frega se in quei mercati il marchio Chrysler è più conosciuto e vende di più! Anzi: sarebbe un'ottima occasione, con le teste di ponte costituite dai modelli Chrysler di fascia medio-alta, per reintrodurre in quei paesi il lussuoso marchio italiano e i suoi eleganti modelli di segmento B e C.
 
Back
Alto