<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

thewelder ha scritto:
atomicoxx ha scritto:
Ciao a tutti!!
Ieri ho firmato il contratto per la Rio 1.4 CRDI ex plus, cerchi 17 e pack plus colore graphite. :) Lascio la mia Seat Leon 2.0 TDI FR 170cv purtroppo... :cry:

Ora ho bisogno del vostro aiuto per alcune info:

- che tipo di lampade monta (H4, H7 ...)
- devo montare anche i distanziali quindi qual'è l'interasse, numero fori ecc...

Grazie. :lol:
Le lampade sono H7 per l'anabbagliante e la luce d'illuminazione in curva e H1 per l'abbagliante il fendinebbia monta la 9006.

ciao potresti dirmi il tipo di lampadine sono quelle delle luci di posizione?
 
mapo18 ha scritto:
thewelder ha scritto:
atomicoxx ha scritto:
Ciao a tutti!!
Ieri ho firmato il contratto per la Rio 1.4 CRDI ex plus, cerchi 17 e pack plus colore graphite. :) Lascio la mia Seat Leon 2.0 TDI FR 170cv purtroppo... :cry:

Ora ho bisogno del vostro aiuto per alcune info:

- che tipo di lampade monta (H4, H7 ...)
- devo montare anche i distanziali quindi qual'è l'interasse, numero fori ecc...

Grazie. :lol:
Le lampade sono H7 per l'anabbagliante e la luce d'illuminazione in curva e H1 per l'abbagliante il fendinebbia monta la 9006.

ciao potresti dirmi il tipo di lampadine sono quelle delle luci di
posizione?[/quote

La tua Rio non ha le lampade di posizione perche ha i led.
I led fanno luce diurna e posizione.
 
thewelder ha scritto:
mapo18 ha scritto:
thewelder ha scritto:
atomicoxx ha scritto:
Ciao a tutti!!
Ieri ho firmato il contratto per la Rio 1.4 CRDI ex plus, cerchi 17 e pack plus colore graphite. :) Lascio la mia Seat Leon 2.0 TDI FR 170cv purtroppo... :cry:

Ora ho bisogno del vostro aiuto per alcune info:

- che tipo di lampade monta (H4, H7 ...)
- devo montare anche i distanziali quindi qual'è l'interasse, numero fori ecc...

Grazie. :lol:
Le lampade sono H7 per l'anabbagliante e la luce d'illuminazione in curva e H1 per l'abbagliante il fendinebbia monta la 9006.

ciao potresti dirmi il tipo di lampadine sono quelle delle luci di
posizione?[/quote

La tua Rio non ha le lampade di posizione perche ha i led.
I led fanno luce diurna e posizione.

La sua no, ma altre si quindi questa informazione puo' interessare ad altri (me conpreso) quindi se qualcuno sa con sicurezza quali sono le posizioni che monta fa un piacere a farlo sapere, grazie!
 
albyfra ha scritto:
thewelder ha scritto:
mapo18 ha scritto:
thewelder ha scritto:
Le lampade sono H7 per l'anabbagliante e la luce d'illuminazione in curva e H1 per l'abbagliante il fendinebbia monta la 9006.

ciao potresti dirmi il tipo di lampadine sono quelle delle luci di
posizione?[/quote

La tua Rio non ha le lampade di posizione perche ha i led.
I led fanno luce diurna e posizione.

La sua no, ma altre si quindi questa informazione puo' interessare ad altri (me conpreso) quindi se qualcuno sa con sicurezza quali sono le posizioni che monta fa un piacere a farlo sapere, grazie!
ciao e grazie per avermi risposto pero come dice lui io non ho i led perche ho preso la versione ex...quindi ho le luci di posizione se qualcuno lo sa o ha voglia di guardare sul libretto di manutenzione farebbe un piacere a me e a tanti altri(purtroppo non mi e ancora arrivata)
 
mapo18 ha scritto:
albyfra ha scritto:
thewelder ha scritto:
mapo18 ha scritto:
thewelder ha scritto:
Le lampade sono H7 per l'anabbagliante e la luce d'illuminazione in curva e H1 per l'abbagliante il fendinebbia monta la 9006.

ciao potresti dirmi il tipo di lampadine sono quelle delle luci di
posizione?[/quote

La tua Rio non ha le lampade di posizione perche ha i led.
I led fanno luce diurna e posizione.

La sua no, ma altre si quindi questa informazione puo' interessare ad altri (me conpreso) quindi se qualcuno sa con sicurezza quali sono le posizioni che monta fa un piacere a farlo sapere, grazie!
ciao e grazie per avermi risposto pero come dice lui io non ho i led perche ho preso la versione ex...quindi ho le luci di posizione se qualcuno lo sa o ha voglia di guardare sul libretto di manutenzione farebbe un piacere a me e a tanti altri(purtroppo non mi e ancora arrivata)

Scusate è! :shock: Le lampade sono le P21/5w
 
ci sono entrato e devo dire che è molto claustrofobica, sono alto 1,70cm e quasi toccavo con la testa l'aletta parasole, poi sono entrato nella toyota aygo e sembrava una monovolume in confronto.....

ps. ovviamente parlo di posto guidatore
 
ma veramente 1,70m non sono esattamente molti.
io che ne misuro 1,95m ti posso assicurare che è l'auto più spaziosa del settore, con la posizione di guida migliore tra le concorrenti, la toyota aygo è una scatola di sardine in confronto.
forse non hai regolato bene il sedile, ha la possibilità di regolarlo i altezza e anche in profondità...inoltre è possibile fare le stesse operazioni sul volante...se vuoi un consiglio dovresti provare a rientrarci e magari farti insegnare come si registra il sedile...se poi sceglierai l'aygo è ottima scelta comunque...io meno kia rio vedo in giro e piu contento sono...
 
albisqd ha scritto:
ma veramente 1,70m non sono esattamente molti.
io che ne misuro 1,95m ti posso assicurare che è l'auto più spaziosa del settore, con la posizione di guida migliore tra le concorrenti, la toyota aygo è una scatola di sardine in confronto.
forse non hai regolato bene il sedile, ha la possibilità di regolarlo i altezza e anche in profondità...inoltre è possibile fare le stesse operazioni sul volante...se vuoi un consiglio dovresti provare a rientrarci e magari farti insegnare come si registra il sedile...se poi sceglierai l'aygo è ottima scelta comunque...io meno kia rio vedo in giro e piu contento sono...

Non avrei saputo dire di meglio! Poi permettimi ma il paragone con la Aygo non sta proprio in piedi! Mah..
 
Guidarepilotare ha scritto:
albisqd ha scritto:
ma veramente 1,70m non sono esattamente molti.
io che ne misuro 1,95m ti posso assicurare che è l'auto più spaziosa del settore, con la posizione di guida migliore tra le concorrenti, la toyota aygo è una scatola di sardine in confronto.
forse non hai regolato bene il sedile, ha la possibilità di regolarlo i altezza e anche in profondità...inoltre è possibile fare le stesse operazioni sul volante...se vuoi un consiglio dovresti provare a rientrarci e magari farti insegnare come si registra il sedile...se poi sceglierai l'aygo è ottima scelta comunque...io meno kia rio vedo in giro e piu contento sono...

Non avrei saputo dire di meglio! Poi permettimi ma il paragone con la Aygo non sta proprio in piedi! Mah..

Come categoria....ma come prezzo siamo li....come abitabilità,è vero però che l'aygo si guida bene anche se si è alti,ma la rio in confronto ha spazio per 2...
 
Si va be che paragoni, la RIO va confrontata con GPunto, corsa, fiesta, yaris per rimanere in ambito toyota ecc...
La Aigo puo' giusto essere messa nel bagagliaio della RIO.
A questo punto confronta la Aygo con la picanto scusa...
 
Credo che si facesse solo il paragone di abitabilità,per il resto 2 auto troppo diverse,poi picanto per "colpa"della rio,non viene proprio "spinta"dalla kia,infatti costano in pratica lo stesso prezzo,nelle piccole credo che come aygo non c'è ne siano,neanche le gemelle PSA,se serve quel tipo di auto.......certo si può prendere anche la mini..... :D ...al prezzo di 3 aygo...o 2 rio e mezza... :oops:
 
mah in effetti andrebbe paragonata con altre auto della categoria...io sono alto 1.80 e senza regolare il sedile su quella esposta era molto comodo!
poi io ho una 107 che all'interno è identica alla aygo e non posso regolare il sedile verso l'alto o il basso, in altezza ci sto ma dopo un po di km le mie gambe ne risentono!!

per maxcervone: certo che esistono auto simili alla aygo peugeot 107 e citroen c1 e forse anche qualcunaltra :D
 
Volendo c'è ne sono..ma a 9k euro,un auto delle caratteristiche della aygo,non l'ho trovata,per qualità costruttiva,consumi e affidabilità.
Ripeto "auto di queste caratteristiche"
 
Back
Alto