io l'ho presa a gpl e ne parlo all a pagina 77 78
ivhan ha scritto:Grazie!!
La special e' una explus senza cerchi in lega ma con i fari led anteriori e posteriori come sulla ex plus pack!
I sensori pioggia sono solo sulla ex plus pack.
Jigen_79 ha scritto:CHRIS233 ha scritto:coyote1965 ha scritto:Ho trovato un blog dove si parla della KIA Venga e anche li si parla di scricchiolii provenienti dal cruscotto, purtroppo temo che non ci sia una soluzione.
I miei rumori sono localizzati all'altezza della radio nei pressi del buco del cruscotto ho provato a mettere un tampone di gomma dove il cruscotto incontra il parabrezza e mi sembra che il rumore si sia un pochino attenuato.
Peccato! forse io sono particolarmente intollerante ai rumori però su una vettura del 2012 ritengo sia lecito aspettarsi una qualità maggiore dalle plastiche del cruscotto, per il resto nulla da dire, fatti circa 1.000 km,
Devo dire che i primi rumorini si stanno facendo sentire sempre di pù, io come te zona radio (si sente quando la macchina prende dei copli secchi) e un tic-tic zona sedile passeggero che scompare quando qualcuno è seduto.
Per il fatto della radio pare sia un problema comune risolvibile dal conce con cuscinetti (come spiegato in precedenza).
Per il mio tic-tic, invece, posso dirti che proviene dal montante lato passeggero (dove si congiunge con il cruscotto): la cosa fastidiosa è che compare non solo quando prendo alcune buche (non tutte) ma anche quando accellero o freno (sembra come se in quel punto soffra delle trazioni/deformazioni longitudinali).
Appena ho tempo devo provare con dei pezzi di spugna o dei distanziali in modo da eliminare l'eventuale gioco del montante.
Altri messi come me?
Ripeto, per il resto nulla da dire...
coyote1965 ha scritto:Jigen_79 ha scritto:CHRIS233 ha scritto:coyote1965 ha scritto:Ho trovato un blog dove si parla della KIA Venga e anche li si parla di scricchiolii provenienti dal cruscotto, purtroppo temo che non ci sia una soluzione.
I miei rumori sono localizzati all'altezza della radio nei pressi del buco del cruscotto ho provato a mettere un tampone di gomma dove il cruscotto incontra il parabrezza e mi sembra che il rumore si sia un pochino attenuato.
Peccato! forse io sono particolarmente intollerante ai rumori però su una vettura del 2012 ritengo sia lecito aspettarsi una qualità maggiore dalle plastiche del cruscotto, per il resto nulla da dire, fatti circa 1.000 km,
Devo dire che i primi rumorini si stanno facendo sentire sempre di pù, io come te zona radio (si sente quando la macchina prende dei copli secchi) e un tic-tic zona sedile passeggero che scompare quando qualcuno è seduto.
Per il fatto della radio pare sia un problema comune risolvibile dal conce con cuscinetti (come spiegato in precedenza).
Per il mio tic-tic, invece, posso dirti che proviene dal montante lato passeggero (dove si congiunge con il cruscotto): la cosa fastidiosa è che compare non solo quando prendo alcune buche (non tutte) ma anche quando accellero o freno (sembra come se in quel punto soffra delle trazioni/deformazioni longitudinali).
Appena ho tempo devo provare con dei pezzi di spugna o dei distanziali in modo da eliminare l'eventuale gioco del montante.
Altri messi come me?
Ripeto, per il resto nulla da dire...
Ho seguito la tua indicazione, ho comprato una spugna nera di quelle un pò rigide che servono per pulire le pentole, ne ho tagliata una striscia larga 2,5 cm e l'ho messa tra il montante lato passeggero, il cruscotto e il vetro, devo dire che il rumore diminuisce sensibilmente e soprattutto non si sente più il tlac-tlac ad ogni buca. Credo che il problema sia di natura strutturale (deformazioni longidudinali) al prossimo tagliando chiederò al conce di vedere se si può in qualche modo rinforzare quel punto.
vanni65 ha scritto:mi fate capire una cosa? cosa cambia da una crdi 1.1 (ex) ad una (sx?)
Tony8693 ha scritto:ciao amarilla...dato che ho ordinato pure io il 1.4crdi ex plus pack,come và in ripresa?ha una bella spinta?perchè ho provato solo il 1.1crdi e sinceramente era alquanto deluldente,troppo "lento" per i miei gusti.![]()
Oggi mi sono studiato la mia Rio allora ho fatto caso solo oggi che sulla leva dei tergicristalli c'è il comando "auto" quindi ho trovato dove attivare il sensore pioggia, le luci le tengo sempre su auto, ho già testato anche il controllo elettronico in salita e funziona alla grande! Più Guido la Rio e più mi convinco di aver fatto un ottimo acquisto. Esco da una fiesta 1.2 titanium, ragazzi c'è un'abisso a favore della Coreana! Il 1.4 oggi in tangenziale in 6^ a 90 km/h mi dava come consuma una media di 3.9 mentre in città traffico milanese il cdb dice di media 5.2! Vediamo quando il motore si slega come andremo con i consumi!
gio 90 ha scritto:Oggi mi sono studiato la mia Rio allora ho fatto caso solo oggi che sulla leva dei tergicristalli c'è il comando "auto" quindi ho trovato dove attivare il sensore pioggia, le luci le tengo sempre su auto, ho già testato anche il controllo elettronico in salita e funziona alla grande! Più Guido la Rio e più mi convinco di aver fatto un ottimo acquisto. Esco da una fiesta 1.2 titanium, ragazzi c'è un'abisso a favore della Coreana! Il 1.4 oggi in tangenziale in 6^ a 90 km/h mi dava come consuma una media di 3.9 mentre in città traffico milanese il cdb dice di media 5.2! Vediamo quando il motore si slega come andremo con i consumi!
Ciao Amarilla
Mi fa piacere sentirti soddisfatto della macchina. A dire il vero mi preoccupa solo il fatto che la rio possa soffrire di qualche cigolio, leggendo le precedenti discussioni. Te hai notato qualche scricchiolio?
Una curiosità: il sensore pioggia , una volta impostato su auto, dovrebbe far attivare automaticamente i tergicristalli?
Amarilla_77 ha scritto:Ciao gio allora io l'auto ce l'ho da venerdì e sinceramente per ora di scriccolii cigolii neanche l'ombra!!! Il sensore pioggia se lo metti auto quando piove attiva i tergicristalli attenzione peró che se porti l'auto al lavaggio e lasci attivo il sensore rischi di fare qualche danno!!!
Si ricordo ma le punterie sono idrauliche? le sedi valvole sono rinforzate dalla casa?Milanetto 92 ha scritto:io l'ho presa a gpl e ne parlo all a pagina 77 78
matto80 ha scritto:Amarilla_77 ha scritto:Ciao gio allora io l'auto ce l'ho da venerdì e sinceramente per ora di scriccolii cigolii neanche l'ombra!!! Il sensore pioggia se lo metti auto quando piove attiva i tergicristalli attenzione peró che se porti l'auto al lavaggio e lasci attivo il sensore rischi di fare qualche danno!!!
Scusate se mi intrometto, ma ad auto spenta non funziona! (ok lo so, ho fatto la scoperta dell'acqua calda...)
cuorern - 51 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa