<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

cugi71 ha scritto:
L'ibiza che ho dato indietro monta le 205 - 40 - 17 ....mai piu ruote così basse!!
non vedo l'ora che arrivi la mia Rio...anche se per un po sarò imposibilitato comunque a ritirarla..causa neve!!
Spero che fosse una FR o una Cupra ... e non una 1.4 da 60 cv (se esiste ...) ... Con ruote così larghe c'è anche il rovescio della medaglia che l'avantreno copia tutte le asperità, buche, avvallamenti, irregolarità della strada che per la guida di tutti i giorni può risultare alla lunga anche fastidioso.
 
salvenet ha scritto:
x enr2012
Ottimo prezzo veramente ..... Oggi ho visto la pubblicita della rio che danno anche 7 anni di assicurazione incendio e furto compresi nel prezzo . domandate
Quindi è ancora valido lo sconto di ? 1800 come incentivo al lancio, cui hanno aggiunto anche i 7 anni di assicurazione incendio e furto?
Politica ancora più aggressiva ...
 
Provo a dare qualche impressione di guida della nostra Rio 1.1 VGT EX:
Percorsi circa 400 Km molti dei quali guidati dalla consorte che utilizza l'auto per andare al lavoro percorrendo 4 volte al giorno una distanza di 8 km di strada che è quasi urbana.
In settimana ha percorso molte volte il tragitto in coda o a velocità molto ridotte a cause delle copiose nevicate e poi del gelo.
Consumo medio del cdb fino ad oggi 6.0 l/100 Km (ma velocità media di 30 km/h), quindi 16.7 Km/l. Come dato è piuttosto insoddisfacente rispetto alle premesse e ai dati dichiarati ma credo che per le particolari condizioni atmosferiche di questa settimana (neve, code, casino, temperature polari - oggi -12 di minima e nel pomeriggio il termometro dava ancora -5) ci può anche stare, tenuto conto anche che monto le termiche e non i pneumatici a basso consumo ... L'autonomia residua e di 230 km e c'è un quarto di serbatoio ...
Oggi l'ho guidata per circa 80 km di strada extraurbana e urbana.
La Rio da l'impressione di essere al volante di un auto di categoria superiore. Come silenziosità, capacità di assorbimento delle asperità stradali, feeling di guida e reazioni allo sterzo. A me sembra molto progressivo: leggero quanto basta in manovra e sufficientemente diretto alle velocità più sostenute con un bell'appoggio in curva e non quel senso di "vaghezza" che mi infondeva la Yaris con continue leggere correzioni di traettoria (il passo di m 2,57 è sicuramente un bel vantaggio su un'auto di poco più di 4 m). Come comportamento mi ricorda la Astra SW II serie che ho avuto fino al 2009 (sempre servo sterzo elettrico).
Il cambio è veramente bello: a parte le sei marce, è morbido, preciso senza impuntamenti (almeno nell'uso normale), la frizione anche in coda non ti distrugge la gamba.
I pulsanti sulla plancia e sul volante sono ben disposti e intuitivi: in un attimo ci ho preso la mano e anche il posto di guida è ottimo.
Devo invece prendere la mano con il 1.1 diesel. Forse perché sarà un 3 cilindri ma sembra un motore molto più propenso a girare per modo di dire "alto" (almeno sopra i 2000 g/m) piuttosto che stare un po' come tutti i td che ho potuto guidare intorno al regime minimo di coppia max (per il 1.1, 1500 gm) e sfruttare il motore anche sotto i 2000 g/m.
Con le marce alte (dalla IV in su il motore presenta una piccola "indecisione" appena sotto i 2000 g/m andando con un filo di gas dando l'impressione di "strattonare" salvo poi riprendersi senza problemi appena schiacci l'acceleratore (ma allora il cdb consumo istantaneo schizza paurosamente sopra i 10 l/100 km come niente).
E' invece incredibile come da 1500 a 3500-4000 g/m il motore va in progressione continua e costante senza buchi o picchi di coppia. molto rotondo e piacevole con un sound tipico dei 3 cilindri (un po' trattorino ... :D ) e un fischio del turbo molto percepibile in affondo.
Le marce sono un po' lunghette: in città si va in terza a 2000 g/m a 50 km/h mentre il salto alla IV fa perdere più di 500 g/m e in caso di rallentamento sei obbligato a scalare. La VI la si riesce a mettere solo sopra i 70-80 km/h in piano a velocità costante su strade extra urbane.
Il motore mi sembra ancora parecchio legato, quindi aspetto di testarlo in altre condizioni e con più km per valutarlo meglio.
 
corsen ha scritto:
cugi71 ha scritto:
L'ibiza che ho dato indietro monta le 205 - 40 - 17 ....mai piu ruote così basse!!
non vedo l'ora che arrivi la mia Rio...anche se per un po sarò imposibilitato comunque a ritirarla..causa neve!!
Spero che fosse una FR o una Cupra ... e non una 1.4 da 60 cv (se esiste ...) ... Con ruote così larghe c'è anche il rovescio della medaglia che l'avantreno copia tutte le asperità, buche, avvallamenti, irregolarità della strada che per la guida di tutti i giorni può risultare alla lunga anche fastidioso.

C'hai preso :) è una FR
a leggere le tue "impressioni di guida" mi fai venire ancora piu voglia...hehehe
mi sa che ancora devo aspettare un po...doveva arrivare per fine gennaio la mia...1.1 crdi lx
 
cugi71 ha scritto:
corsen ha scritto:
cugi71 ha scritto:
L'ibiza che ho dato indietro monta le 205 - 40 - 17 ....mai piu ruote così basse!!
non vedo l'ora che arrivi la mia Rio...anche se per un po sarò imposibilitato comunque a ritirarla..causa neve!!
Spero che fosse una FR o una Cupra ... e non una 1.4 da 60 cv (se esiste ...) ... Con ruote così larghe c'è anche il rovescio della medaglia che l'avantreno copia tutte le asperità, buche, avvallamenti, irregolarità della strada che per la guida di tutti i giorni può risultare alla lunga anche fastidioso.

C'hai preso :) è una FR
a leggere le tue "impressioni di guida" mi fai venire ancora piu voglia...hehehe
mi sa che ancora devo aspettare un po...doveva arrivare per fine gennaio la mia...1.1 crdi lx
FR a benzina o diesel? Se fosse diesel, se non ricordo male, montava 1.9 TDI da 130 cv iniettore pompa ... Caspita, passare ad una Rio 1.1 da 75 cv ... 8)
 
Salve sono un felice possessore di una kia 1.2 ex bianca con sensori di parcheggio. L'ho ritirata lunedì e che dire, un'auto splendida! Nemmeno una pecca, mille volte meglio di una punto (ormai dal 2006 sempre la stessa cambiano solo paraurti e qualche fesseria all'interno) o qualsiasi altra marca sempre a parità di prezzo. Io l'ho presa 10900? in pronta consegna e con i sensori omaggio, e a questo prezzo nessun'altra casa sapeva darmi di meglio.
Il punto è questo, sabato ho portato la macchina al lavaggio (rigorosamente a mano!) e al momento della finale asciugatura ho notato un pò di vapore all'interno dei fari, cosa che non dovrebbe fare. E' successo a qualcun'altro? Io per si e per no in settimana vedo di fare entrare la macchina in officina e farle dare un controllo. comunque allego una foto.

Grazie a tutti!

Attached files /attachments/1232887=9903-IMG_0017.JPG
 
centino88 ha scritto:
Salve sono un felice possessore di una kia 1.2 ex bianca con sensori di parcheggio. L'ho ritirata lunedì e che dire, un'auto splendida! Nemmeno una pecca, mille volte meglio di una punto (ormai dal 2006 sempre la stessa cambiano solo paraurti e qualche fesseria all'interno) o qualsiasi altra marca sempre a parità di prezzo. Io l'ho presa 10900? in pronta consegna e con i sensori omaggio, e a questo prezzo nessun'altra casa sapeva darmi di meglio.
Il punto è questo, sabato ho portato la macchina al lavaggio (rigorosamente a mano!) e al momento della finale asciugatura ho notato un pò di vapore all'interno dei fari, cosa che non dovrebbe fare. E' successo a qualcun'altro? Io per si e per no in settimana vedo di fare entrare la macchina in officina e farle dare un controllo. comunque allego una foto.

Grazie a tutti!
ottimo prezzo!dove l'hai presa? hai messo anche il pack ex?
 
centino88 ha scritto:
Salve sono un felice possessore di una kia 1.2 ex bianca con sensori di parcheggio. L'ho ritirata lunedì e che dire, un'auto splendida! Nemmeno una pecca, mille volte meglio di una punto (ormai dal 2006 sempre la stessa cambiano solo paraurti e qualche fesseria all'interno) o qualsiasi altra marca sempre a parità di prezzo. Io l'ho presa 10900? in pronta consegna e con i sensori omaggio, e a questo prezzo nessun'altra casa sapeva darmi di meglio.
Il punto è questo, sabato ho portato la macchina al lavaggio (rigorosamente a mano!) e al momento della finale asciugatura ho notato un pò di vapore all'interno dei fari, cosa che non dovrebbe fare. E' successo a qualcun'altro? Io per si e per no in settimana vedo di fare entrare la macchina in officina e farle dare un controllo. comunque allego una foto.

Grazie a tutti!

La mia ha i led e spesso quando stanno accesi a lungo si crea un alone in corrispondenza dei l'educazione stessi, ma ho visto che è una caratteristica dei l'educazione che essendo luce fredda non riscaldano il plexiglas, ma la Tua non mi pare avere i l'educazione. In ogni caso dopo poco torna tutto alla normalità.
Piuttosto, stasera mi è successa una cosa strana, prima l'indicatore della temperatura esterna è arrivati a -11, poi di colpo indicava -0! Ora, a parte il meno davanti allo zero che non ricordo se appaia o meno normalmente, il salto di temperatura mi è sembrato troppo repentino, poi l'ho messa in box e li ci poteva stare come temperatura, che dite di questa cosa???
 
Le temperature indicate di solito iniziano + fredde quando la macchina è fredda e ancora devono iniziare a muoversi. Poi man mano vanno salendo.

Per quanto riguarda l'educazione, sinceramente non sò cosa sia, certo è che nn è normale che si formi del vapore all'interno del faro, nn credi? oggi è vapore domani sarà acqua penso
 
Erano i led, ho corretto il post! Comunque ho letto su al uni blog che per risolvere il problema su alcuni modelli top hanno creato sistemi di aereazione interna ai fari per evitare il problemino! Comunque riguarda solo i led, con lampade normali non dovrebbe su cedere!
 
Ciao ragazzi, bella la foto della Rio sulla neve :D !!
Sapete per caso se sono in arrivo altre 1.4 CRDI EXPLUS +PACK color graphite?
Con questo tempo andare a piedi a lavoro mi distrugge!!
Grazie.
 
corsen ha scritto:
cugi71 ha scritto:
C'hai preso :) è una FR
a leggere le tue "impressioni di guida" mi fai venire ancora piu voglia...hehehe
mi sa che ancora devo aspettare un po...doveva arrivare per fine gennaio la mia...1.1 crdi lx
FR a benzina o diesel? Se fosse diesel, se non ricordo male, montava 1.9 TDI da 130 cv iniettore pompa ... Caspita, passare ad una Rio 1.1 da 75 cv ... 8)

Diesel 130 cv esatto
si..con la Rio è stato amore a prima vista...e poi sai..consumi..costi di gestione etc hanno fatto il resto!! ;)
 
Ciao ragazzi!
Aggiornamento della mia Rio: il conce mi ha scritto che è in "compound" o qualcosa del genere, il che significa che sta per arrivare e che forse questo fine settimana potrei prenderla! Neve permettendo visto che qui a casa mia ci sono 60cm di neve..
 
Back
Alto