<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Riflessione che non c'entra nulla, in Kia non fuma nessuno..
Io non fumo, premetto, ma sulla mia Rio non è previsto ne l'accendisigari ne il posacenere..
Poco male per me ma se uno fuma..
Tipica riflessione inutile della domenica pomeriggio..
Che mi dite?
 
Guidarepilotare ha scritto:
Ci saprai dire come andrà in concreto! Solo due domande, di che colore l'avete presa, e poi scusa ma se è in pronta consegna perché la devi aspettare?
Spero di riceverla entro fine gennaio (data pattuita sull'ordine) anche se su altri thread del forum le diesel sembrano troppo gettonate con tempi di consegna lunghetti .... A detta del "bauscione" (dialetto milanese per definire il solito atteggiamento sbanfone del venditore) che si è rivolto ad un non meglio precisato ispettore della KIA sarebbe in arrivo a gennaio una 1.1 crdi allestimento ex bianca. E così rinunciando al pacchetto ex (fedinebbia, vetri oscurati e volante(pomello cambio rivestiti in pelle, abbiamo accettato visto che la dotazione ci sembra più che adeguata per il tipo di auto e utilizzo della vettura.
Francamente nutro molti dubbi sul rispetto del termine indicato ma ormai ha firmato l'ordine e quindi la valutazione dell'usato e la promozione in essere (? 1800 fino al 31/12) dovrebbero essere ormai acquisite salvo recesso nei 7 gg successivi alla stipula dell'ordine.
A proposito delle clausole contrattuali: a voler pensar sempre male ho letto attentamente le condizioni di acquisto e sono un vero capestro: termine che può dilatarsi anche di 90 gg rispetto al termine di consegna, prezzo non bloccato, in caso di recesso da parte del venditore è prevista la semplice restituzione della caparra e non il doppio (clausola inconfutabilmente nulla in quanto contraria a quella prevista dal codice civile che dovrebbe essere inderogabile). Spero solo che a gennaio non arrivi a dirmi che l'auto non c'è e poi mi dica che vorrà cambiarmi la valutazione dell'usato a causa del cambiamento dell'anno ... Non mi sono rivolto alla rete ufficiale ma a un concessionario convenzionato Hiunday-Kia del mio paese per comodità e per convenienza (mi ha fatto passare il ruotino + attrezzi + kit europeo) senza aggiunte di prezzo ...
 
Guidarepilotare ha scritto:
Riflessione che non c'entra nulla, in Kia non fuma nessuno..
Io non fumo, premetto, ma sulla mia Rio non è previsto ne l'accendisigari ne il posacenere..
Poco male per me ma se uno fuma..
Tipica riflessione inutile della domenica pomeriggio..
Che mi dite?
Risposta da uno che non ha mai fumato nè tollera il fumo in auto: perfetto! :D
Certo che non prevedere il kit fumatori con sovrapprezzo è una delle stranezze rilevate nel listino optional della Rio.
Altra riflessione credo già scritta nel forum: questi coreani non sanno cosa sia il marketing! La brochure della Rio non rende assolutamente giustizia alla vettura e soprattutto ai suoi contenuti. Apprendo da coloro che hanno la fortuna di maneggiare l'auto che il display del trip computer riporta l'indicazione della marcia e il suggerimento di passare alla marcia superiore o inferiore (indicazione che ho attualmente sulla Passat Bluemotion, che mi sembra ben altra categoria di autovettura!) ...
 
corsen ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ci saprai dire come andrà in concreto! Solo due domande, di che colore l'avete presa, e poi scusa ma se è in pronta consegna perché la devi aspettare?
Spero di riceverla entro fine gennaio (data pattuita sull'ordine) anche se su altri thread del forum le diesel sembrano troppo gettonate con tempi di consegna lunghetti .... A detta del "bauscione" (dialetto milanese per definire il solito atteggiamento sbanfone del venditore) che si è rivolto ad un non meglio precisato ispettore della KIA sarebbe in arrivo a gennaio una 1.1 crdi allestimento ex bianca. E così rinunciando al pacchetto ex (fedinebbia, vetri oscurati e volante(pomello cambio rivestiti in pelle, abbiamo accettato visto che la dotazione ci sembra più che adeguata per il tipo di auto e utilizzo della vettura.
Francamente nutro molti dubbi sul rispetto del termine indicato ma ormai ha firmato l'ordine e quindi la valutazione dell'usato e la promozione in essere (? 1800 fino al 31/12) dovrebbero essere ormai acquisite salvo recesso nei 7 gg successivi alla stipula dell'ordine.
A proposito delle clausole contrattuali: a voler pensar sempre male ho letto attentamente le condizioni di acquisto e sono un vero capestro: termine che può dilatarsi anche di 90 gg rispetto al termine di consegna, prezzo non bloccato, in caso di recesso da parte del venditore è prevista la semplice restituzione della caparra e non il doppio (clausola inconfutabilmente nulla in quanto contraria a quella prevista dal codice civile che dovrebbe essere inderogabile). Spero solo che a gennaio non arrivi a dirmi che l'auto non c'è e poi mi dica che vorrà cambiarmi la valutazione dell'usato a causa del cambiamento dell'anno ... Non mi sono rivolto alla rete ufficiale ma a un concessionario convenzionato Hiunday-Kia del mio paese per comodità e per convenienza (mi ha fatto passare il ruotino + attrezzi + kit europeo) senza aggiunte di prezzo ...

Trattasi di clausula da contratto standard ed è presente su tutti i contratti del genere, dal momento che i ritardi potrebbero non dipendere da loro.
Detto questo mi pare che con la promessa di questa macchina in arrivo Ti abbiano convinto a rinunciera ad alcune cose che volevi, avrai fatto i Tuoi conti, quando arriverà ci informerai in merito alle caratteristiche reali.. Sulla mia, lo ammetto, non ho il ruotino, per darmelo volevano 400 euro, prima o poi comprerò una ruota ed un cerchio usati e non se ne parla più.
Se Ti può consolare ho avuto anche io un po' di problemi con il concessionario che ho risolto solo dopo notevoli menate, non ci voglio più pensare..
 
corsen ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Riflessione che non c'entra nulla, in Kia non fuma nessuno..
Io non fumo, premetto, ma sulla mia Rio non è previsto ne l'accendisigari ne il posacenere..
Poco male per me ma se uno fuma..
Tipica riflessione inutile della domenica pomeriggio..
Che mi dite?
Risposta da uno che non ha mai fumato nè tollera il fumo in auto: perfetto! :D
Certo che non prevedere il kit fumatori con sovrapprezzo è una delle stranezze rilevate nel listino optional della Rio.
Altra riflessione credo già scritta nel forum: questi coreani non sanno cosa sia il marketing! La brochure della Rio non rende assolutamente giustizia alla vettura e soprattutto ai suoi contenuti. Apprendo da coloro che hanno la fortuna di maneggiare l'auto che il display del trip computer riporta l'indicazione della marcia e il suggerimento di passare alla marcia superiore o inferiore (indicazione che ho attualmente sulla Passat Bluemotion, che mi sembra ben altra categoria di autovettura!) ...

Confermo, la mia ex plus ha una serie di funzioni che ho scoperto solo utilizzandola! Ma gli altri lo devono sapere.. domandate ragazzi, domandate, ma non ai venditori, non lo sanno neanche loro a volte!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Riflessione che non c'entra nulla, in Kia non fuma nessuno..
Io non fumo, premetto, ma sulla mia Rio non è previsto ne l'accendisigari ne il posacenere..
Poco male per me ma se uno fuma..
Tipica riflessione inutile della domenica pomeriggio..
Che mi dite?

Nel libretto sono citati accendisigari (al posto di una delle due prese 12V) e posacenere tipo lattina che si apre (like Idea e Panda).
Probabilmente non sono previsti per il nostro mercato.

Premesso che non fumo ma il portacenere in macchina mi avrebbe fatto comodo per mettere monete e caramelle. Peccato.

A proposito. avete notato che manca un posto proprio per le monete e uno per mettere una penna? Con tante raffinatezze alle quali hanno pensato mi ha fatto strano che queste banalità manchino.
 
Per quanto mi riguarda , essendo della lega anti fumo ..... :D non ci avevo neanche pensato e accorto che non ci stava il kit fumatori ... non ne sentiro la mancanza. Per il fatto di scoprirla la nuova Rio in qualunque versione essa sia , dobbiamo inpararlo da soli . Sia i depliant che i venditori non ne sanno molto . Tante volte ne sappiamo più noi che loro..... Comunque sempre più soddisfatto . Una delle cose che mi impressionato di più e la ripresa in 5 marcia anche a bassisssssssimi regimi . Per un 1.2 a benzina notevole .... Il CB dopo percorso 1350 km scrive 6.0 l/100Km

Unico punto debole lo ripeto e l'impianto audio almeno sulla Base e EX . Non so sulla Ex Plus .

p.s. Finalmente per quanto riguarda l'audio è a posto . Però ho rivoluzionato il tutto e sono contento cosi . Poi se l'autoradio fra qualche tempo non dovesse più funzionare ( facciamo i scongiuri ) e fanno problemi per la garanzia sarei quasi contento . Ne inserisco una decisamente migliore . Venerdi sono salito su una fiesta IKON nuova e rispetto alla nostra originale era di una altro pianeta .( e personalmente non sono mai stato innamorato della ford su questo lato ) . Vi ricordo che comunque io sono del settore " audio " quindi credo di pretendere di più , rispetto ad un normale automibilista su questo punto....

In definitiva se vi domando dopo breve tempo , la acquistereste nuovamente ?

Inizio io dicendo SI al 100 %
 
salvenet ha scritto:
Il CB dopo percorso 1350 km scrive 6.0 l/100Km

Io consumo di più, evidentemente la uso soprattutto in città e magari tiro un filo di più le marce (eppure cambio massimo tra i 3000 e i 4000 giri, col mio vecchio tre cilindri mille cambiavo raramente sotto i 5000) comunque il computer sengna 7,8, dopo 850 km scarsi! Ma mi va bene così, alla fine siamo intorno ai 13 con un litro ed i motori nuovi all'inizio consumano di più, si sà! Ps. Riprende bene per essere un 1.2, confermo!
 
xangibegi

Su cosa devo fare il paragone ? ti faccio presente che non la ho guidata . Stava nel centro d'istallazione per il satellitare e quindi ne ho approffitato per sentire l'impianto di serie .... Quindi su cosa devo fare un paragone ? dimmi

xGuidarepilotare

Probabilmente si, tiri di più le marce rispetto a me . Io cambio intorno ai 2000 - 3000 giri , però ho fatto 75 citta ( roma ) ed il 25 % pontina e nettunense ....quindi molto città super trafficata . Diciamo inoltre che sto seguendo quando è possibile la segnalazione del cambio marcia .
 
Guidarepilotare ha scritto:
corsen ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ci saprai dire come andrà in concreto! Solo due domande, di che colore l'avete presa, e poi scusa ma se è in pronta consegna perché la devi aspettare?
Spero di riceverla entro fine gennaio (data pattuita sull'ordine) anche se su altri thread del forum le diesel sembrano troppo gettonate con tempi di consegna lunghetti .... A detta del "bauscione" (dialetto milanese per definire il solito atteggiamento sbanfone del venditore) che si è rivolto ad un non meglio precisato ispettore della KIA sarebbe in arrivo a gennaio una 1.1 crdi allestimento ex bianca. E così rinunciando al pacchetto ex (fedinebbia, vetri oscurati e volante(pomello cambio rivestiti in pelle, abbiamo accettato visto che la dotazione ci sembra più che adeguata per il tipo di auto e utilizzo della vettura.
Francamente nutro molti dubbi sul rispetto del termine indicato ma ormai ha firmato l'ordine e quindi la valutazione dell'usato e la promozione in essere (? 1800 fino al 31/12) dovrebbero essere ormai acquisite salvo recesso nei 7 gg successivi alla stipula dell'ordine.
A proposito delle clausole contrattuali: a voler pensar sempre male ho letto attentamente le condizioni di acquisto e sono un vero capestro: termine che può dilatarsi anche di 90 gg rispetto al termine di consegna, prezzo non bloccato, in caso di recesso da parte del venditore è prevista la semplice restituzione della caparra e non il doppio (clausola inconfutabilmente nulla in quanto contraria a quella prevista dal codice civile che dovrebbe essere inderogabile). Spero solo che a gennaio non arrivi a dirmi che l'auto non c'è e poi mi dica che vorrà cambiarmi la valutazione dell'usato a causa del cambiamento dell'anno ... Non mi sono rivolto alla rete ufficiale ma a un concessionario convenzionato Hiunday-Kia del mio paese per comodità e per convenienza (mi ha fatto passare il ruotino + attrezzi + kit europeo) senza aggiunte di prezzo ...

Trattasi di clausula da contratto standard ed è presente su tutti i contratti del genere, dal momento che i ritardi potrebbero non dipendere da loro.
Detto questo mi pare che con la promessa di questa macchina in arrivo Ti abbiano convinto a rinunciera ad alcune cose che volevi, avrai fatto i Tuoi conti, quando arriverà ci informerai in merito alle caratteristiche reali.. Sulla mia, lo ammetto, non ho il ruotino, per darmelo volevano 400 euro, prima o poi comprerò una ruota ed un cerchio usati e non se ne parla più.
Se Ti può consolare ho avuto anche io un po' di problemi con il concessionario che ho risolto solo dopo notevoli menate, non ci voglio più pensare..
Quando mi ha riferito che aveva una 1.1 CRDI Ex bianca in arrivo a gennaio abbiamo pensato di rinunciare al pacchetto ex (fendinebbia, vetri oscurati e volante/pomello in pelle mentre per la vernice metallizzata avevamo già pensato di soprassedere visto che i costi die entrambi non sono proprio low cost per un'autovettura del genere - 2 anni fa per una passat sw il colore perlato costava ? 385 ...). Mi sono fatto l'idea che la kia appena attingi alla lista optional ti "martella" anche se la concorrenza non è proprio da meno.
Approfitto della tua disponibilità per iniziare a chiedere qualche delucidazione, nei limiti della tua gentilezza:
1. il sistema audio da quel che ho letto non sembra avere una qualità "alta fedeltà". Legge chiavette usb di ogni dimensione? e' possibile navigare attraverso folders in cui organizzare i file mp3? legge i tag dei file mp3 (titolo, autore, ecc.)? se il titolo è lungo oltre la capacità dello schermo lo scorre tutto? legge i file elenco tipo winamp? Legge solo mp3 o altri formati audio (tipo wma)? Il sistema audio ha 6 altoparlanti (2 tweeter + 2 woofer anteriori) + 2 woofer posteriori)? La radio ha la funzione di autosintonia quando si cambia zona? quante memorie dispone? dal volante si può navigare nel menu dell'autoradio almeno per la selezione delle stazioni e dei file?
Ringrazio anticipatamente.
 
corsen ha scritto:
[Approfitto della tua disponibilità per iniziare a chiedere qualche delucidazione, nei limiti della tua gentilezza:
1. il sistema audio da quel che ho letto non sembra avere una qualità "alta fedeltà". Legge chiavette usb di ogni dimensione? e' possibile navigare attraverso folders in cui organizzare i file mp3? legge i tag dei file mp3 (titolo, autore, ecc.)? se il titolo è lungo oltre la capacità dello schermo lo scorre tutto? legge i file elenco tipo winamp? Legge solo mp3 o altri formati audio (tipo wma)? Il sistema audio ha 6 altoparlanti (2 tweeter + 2 woofer anteriori) + 2 woofer posteriori)? La radio ha la funzione di autosintonia quando si cambia zona? quante memorie dispone? dal volante si può navigare nel menu dell'autoradio almeno per la selezione delle stazioni e dei file?
Ringrazio anticipatamente.

Allora, cercherò di rispondere nel modo più esauriente possibile:
La qualità dell'autoradio a mio avviso è buona, semmai sono i diffusori che lasciano a desiderare, essendo quattro coassiali, tutti installati nelle rispettive portiere, che sicuramente non sono di alta gamma, ma che fanno il loro se ben equalizzate, ovvio che dipende dalle pretese.
Dal punto di vista software, Ti dirò che il menù è completamente in italiano, una rarità, legge sicuramente mp3 e il formato dell'Ipod che adesso non ricordo, i titoli lunghi puoi impostarli perchè scorrano, per gli ulteriori dettagli non saprei! La funzione di autosintonia funziona bene, si naviga dal volante con una certa facilità!
 
salvenet ha scritto:
xangibegi

Su cosa devo fare il paragone ? ti faccio presente che non la ho guidata . Stava nel centro d'istallazione per il satellitare e quindi ne ho approffitato per sentire l'impianto di serie .... Quindi su cosa devo fare un paragone ? dimmi

xGuidarepilotare

Probabilmente si, tiri di più le marce rispetto a me . Io cambio intorno ai 2000 - 3000 giri , però ho fatto 75 citta ( roma ) ed il 25 % pontina e nettunense ....quindi molto città super trafficata . Diciamo inoltre che sto seguendo quando è possibile la segnalazione del cambio marcia .

:) Avevo inteso che tu fossi salito sulla Fiesta come passeggero :D
Per cui potevi fare una comparazione a livello di confort e di elasticita' di motore

Anch'io tiro le marce max 3.000 giri vista l'elasticità del motore.
 
Il fatto è che appena sopra i 3000 cambia anima e sei portato ad andargli dietro. Al contrario è giusto seguire le indicazioni del computer di viaggio ma a volte Ti suggerisce di cambiare troppo in basso! Peraltro il concessionario ha detto di non guidare sempre con lo stesso ritmo anche nella fase di pseudo-rodaggio,altrimenti non si slega più!
 
Debbo dire che dopo 1350 Km anche se difficilmente lo malmenata e tirata rispetto ad un mese fa la sento particolarmente più slegata e riprende meglio .
Per quanto riguarda gli altoparlanti non sono coassiali , ma monovia con un piccolo difrattore posto al centro del cono del medio woofer per aumentare l'immaggine nel settore medio alti . Cosi facendo avviene una forte distorsione intorno ai 3500 hz. . Non è prevvista di TW . Sinceramente quello che si deve fare e cambiare minimo l'altoparlanti . La radio può contenere 12 memorizzazioni , Ha come tutte il sistema AF che cerca la stessa radio automaticamente quando questa ha un segnale debole , I file vengono letti con scorrimento fino alla fine del titolo scorrendo o rimangono fissi . Si può vedere album , file e artista . Si leggono file Mp3 , ma non flac e quindi suppongo anche i file wma . La autoradio possiede la regolazione bassi , medi , alti , si può incrementare le frequenze basse Power bass , e le frequenze alte power high . Si può mettere tipo surround e selezionare la funzione pop o normale . Io consiglio di non attivare la funzione Surround e anche la funzione Power High . Tremende per avere un mal di testa immeddiato ..... La autoradio ha veramente poco calore . E' molto fredda .
Chi ama sentire i notiziari , sentirla come sottofondo e abituato a sentire con le cuffiette può andare bene . Per chi ha un impianto a casa serio ( no bose o compattoni ) ed è abituato a sentire musica ad un volume normale o medio alto , la vostra testa reggerà per 10 minuti massimo . Poi sarete costretti a spegnerla ....
Ripeto se potete cambiate i diffusori anteriori e se potete posteriori , senza fare altro come invece ho fatto io ( sono un audiofilo diciamo cosi e quindi un pò malato :D ) . Il 90 % di voi sarà poi soddisfatto .
 
Back
Alto