<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

L'altra settimanal'ho consigliata ad un collega suggerendogli (quasi obbligandolo) di provarla; ad oggi non c'è ancora andato con scuse varie. Mi sa tanto che alla fine prenderà una Punto o Clio o Polo o Fiesta o ...
La Kia deve ancora 'farsi conoscere' ; tanti pensano che sia cinese e credono che difetti in qualità e nell'approvviggionamento dei ricambi :?
Come diceva qualche iscritto ... vorrà dire che avremo una vettura per pochi intimi e che non ci stancheremo di vederla in giro ;)
 
Ciao a tutti, a metà ottobre ho portato a casa la 1.2 EX plus , percorsi 2200 Km avevo riscontrato dei leggeri puntamenti del cambio che sono spariti attorno ai 1500 km. Per quanto riguarda rumori abitacolo direi quasi nulli . I consumi sono come avete descritto sul misto 17 km città 13-14 km ( con una guida normale ).
Un auto fantastica! Sono curioso di sapere se la Kia porterà il motore 1.6 benzina turbo?
 
Esagerato,immagino che prima si parli magari di un millequattro,soprattutto nell'ottica di un generale downsnizing un millessei su un segmento B lo vedo difficilmente!
 
Se esce la 1.4 turbo mi piacerebbe provarla veramente .. Ci sarebbe da divertirsi tanto ..... Chissa che spinta potrà dare alla rio visto che già è molto fluida....
 
Indubbiamente,anche se vorrei prima capire quanto va il mio milleddue prima di ipotizzare prestazioni superiori,certo l'assetto sembra poter sopportare ben altre spinte!
 
Guarda , io lo portata per un attimo a 150 km e il imite secondo me sul 1.2 ex non è il telaio o il cx che da fastidio , ma le gomme che sono un pò piccole ( 185 r 15 ). Se fossero delle 195 R 16 sarebbe già molto diverso .....

Comunque oltre la velocità , sarebbe la spinta che da il turbo unita alla fluidità della nuova Rio la vera arma in più...e la bellezza di guidarla .
 
Sulla mia sono195 16 ed è stabilissimo,ma l'Astra dei miei ha i 185 15 e Ti potrò dire la stessa cosa. Secondo me per chi ama guidare va molto bene un bell'aspiarto, sui 100 cavalli!
 
Secondo me, o si aspetta che i pneumatici si consumino o si sostituiscono subito con quelli di una misura maggiore e di ottima qualità. Infatti, quelli di primo equipaggiamento non sono mai di eccelsa qualità, e il rumore di rotolamento è lì a dimostrarlo. D'altronde, questo succede per tutti i pneumatici di primo equipaggiamento, che sono sempre di qualità media.
Saluti.
 
Sono i nuovi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento (cosiddetti ecologici) a presentare questi inconvenienti (di qualunque marca siano).
Oggi tutte le Case generaliste propongono questi pneumatici come primo equipaggiamento perché aiutano a contenere i consumi
 
Informazioni kia rio 1.1 crdi

:) Ciao, sono andato dal concessionario per sapere se era arrivata la rio 1.1 crdi ordinata a fine settembre, mi ha detto che sono arrivate al porto di livorno e li stanno spedendo, e che a loro gli erano arrivate un paio di rio 1.1 aziendali, dopo averle viste, ho notato che avevano quattro freni a disco e il sistema eco dynamics.
Ho domandato se tutte le 1.1sono di serie con il sistema eco dynamics, e mi ha detto di si,ho saputo leggendo su quattroruote che hanno solo due freni a disco e che il sistema eco dynamics non e' commercializzata in italia per adesso, probabilmente avranno deciso la commercializzazione in italia in un secondo momento della eco dynamics. In attesa che mi arrivi la vettura (forse per la prossima settimana)vi faro' sapere in merito.Comunque se qualcuno e' piu' aggiornato scriva pure, sarei grato avere notizie ciao. :)
 
Ciao,

mercoledì sera ho ritirato la mia Rio 1.2 LX bianca, ci ho fatto poca strada (80 km) e finora posso dirmi molto soddisfatto dell'acquisto.
La macchina è silenziosa, comoda (sembra di essere seduti su una vettura di classe superiore) e nonstante sia l'allestimento base è dotata di tutto il necessario (stessi accessori interni della EX tranne il bracciolo centrale che tra l'altro non mi piaceva molto).

Punti negativi (ovviamente personali):
-manca il termometro dell'acqua
-qualche rumorino dai finestrini anteriori ma solo su sconnesso molto accentuato
-visibilità posteriore limitata, meno male che ci ho fatto mettere i sensori di parcheggio

Ciao
 
CHRIS233 ha scritto:
Ciao,

mercoledì sera ho ritirato la mia Rio 1.2 LX bianca, ci ho fatto poca strada (80 km) e finora posso dirmi molto soddisfatto dell'acquisto.
La macchina è silenziosa, comoda (sembra di essere seduti su una vettura di classe superiore) e nonstante sia l'allestimento base è dotata di tutto il necessario (stessi accessori interni della EX tranne il bracciolo centrale che tra l'altro non mi piaceva molto).

Punti negativi (ovviamente personali):
-manca il termometro dell'acqua
-qualche rumorino dai finestrini anteriori ma solo su sconnesso molto accentuato
-visibilità posteriore limitata, meno male che ci ho fatto mettere i sensori di parcheggio

Ciao

Domandone.. visto che la macchina è silenziosissima, sopratutto sotto i 3500 giri, praticamente la sento respirare, quindi chiedo anche a Te, in ripresa, quando è bassa di giri, si sente un rumore diverso da quello del motore, forse la marmitta, forse le valvole, non lo so, poi appena sale di giri sparisce..non saprei neanche se definirlo rumore o altro..
Mi rendo conto che è una cosa da fissati ma..
Lo fa solo in ripresa, a velocità costante no, è una cosa infinitesimale, non me ne accorgerei mai se non vi fosse il silenzio che c'è, la macchina va benissimo, ma dato che siamo tra proprietari di 1.2 chiedo.. che mi dite? Grazie
 
Per tutti..
sul sito della Kia c'è scritto che dovrebbe avere un sistema di lampeggiamento degli stop in caso di frenate d'emergenza, qualcuno ha provato o ha visto il funzionamento? Del resto le cose scritte sul sito non mi pare siano molto affidabili.. detto questo magari esiste anche un sistema di luci di ingombro che si accende in qualche modo, anche di questo nessuno sa nulla.. vedremo!
Grazie..
 
Back
Alto