<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

dimenticavo la cosa più divertente: sono andato a vedere la rio proprio spinto dalla curiosità creata nella lettura dei vostri pareri entusiastici, io seguo il forum assiduamente leggo un pò in giro e difficilmente ho visto così tanti apprezzamenti unanimi, grazie per le preziose info fornite.
 
macchè già non vuole nulla di extra europeo figurati "l'innovazione" di un automatico è testardo il vecchierello :lol:
 
v-tec ha scritto:
ho notato che in germania ha prezzi alti.Scusate l'intromissione, io sono hondista di vecchia data, mi sto informando per la Rio perchè mio padre deve cambiare auto ha una clio del 94, è anziano e credo una 1.1 crdi andrebbe bene persino base, ha vecchie convinzioni da settantenne e spostarlo verso l'oriente è un impresa ardua soprattutto perchè si è impuntato sulla Punto Evo cosa che sto cercando di evitargli perchè la prenderebbe benzina base ma preventivo alla mano bisogna accessoriarla comunque e in ogni caso prezzo finale non conviene, la clio non gli piace, la c3 si ma costa troppo, vorrei portarlo alla kia ma non riesco a trascinarlo :D con un budget di 10 11 mila euro e un usato che vale zero da versare rientrerebbe nella spesa ma andateglielo a spiegare, persino mio fratello gli ha detto di non prendere la punto adesso lo porterò senza dire nulla anche perchè io l'ho visionata e non è male, sicuramente non lussuosa ma per l'utilizzo cittadino e nel fine settimana di campagna (asfalto eh non sterrato) va benone
Bè posso dirti che tra la kia e la fiat i materiali qualitativi sono simili,ma i motori fiat non sono un granchè!!la fiat ha una sua politica,la compri per risparmiare qualcosina sulle altre ma devi rimetterci dopo per pezzi di ricambio xk sicuramente darà qualche problema,e te lo dico per esperienza avendo una fiat e un'alfa!!mai più auto italiane!!!i miei amici hanno avuto pure loro problemi!!!cmq fai come hai detto tu,portaglielo di nascosto e fagliela vedere,purtroppo i nostri padri sono tutti testardi!! ;)
 
ieri in radio ho sentito che lo sciopero delle bisarche è finito!!!..o cioè l'hanno fatto smettere...speriamo che chi come me sta ancora aspettando arrivi presto!
 
ritirata ieri, ampiamente soddisfatto x il rapporto prezzo/qualità/dotazioni.
unico appunto l'inserimento della 1° e 2° che non è fluido spero sia soltanto xchè nuova.
figo la presa usb.
P.S. x chi ha il navigatore come lo avete posizionato?

con la ventosa sul parabrezza se lo metti basso causa inclinazione del par. è parecchio distante x l'inserimento dei dati. ho ovviato al momento inserendolo proprio sotto lo specchietto retrovisore ma risulta troppo alto ed impedisce un pò la visuale
 
pennyblu ha scritto:
ritirata ieri, ampiamente soddisfatto x il rapporto prezzo/qualità/dotazioni.
unico appunto l'inserimento della 1° e 2° che non è fluido spero sia soltanto xchè nuova.
figo la presa usb.
P.S. x chi ha il navigatore come lo avete posizionato?

con la ventosa sul parabrezza se lo metti basso causa inclinazione del par. è parecchio distante x l'inserimento dei dati. ho ovviato al momento inserendolo proprio sotto lo specchietto retrovisore ma risulta troppo alto ed impedisce un pò la visuale

Personalmente lo posiziono nell'angolo sinistro in basso del parabrezza, per intenderci guardando il quadro strumenti rimane sulla sinistra. In alternativa potersti appoggiarlo sulla plancia, che sopra è liscia, ma devi posizionare il disco col biadesivo e francamente preferisco evitare.
 
Guidarepilotare ha scritto:
pennyblu ha scritto:
ritirata ieri, ampiamente soddisfatto x il rapporto prezzo/qualità/dotazioni.
unico appunto l'inserimento della 1° e 2° che non è fluido spero sia soltanto xchè nuova.
figo la presa usb.
P.S. x chi ha il navigatore come lo avete posizionato?

con la ventosa sul parabrezza se lo metti basso causa inclinazione del par. è parecchio distante x l'inserimento dei dati. ho ovviato al momento inserendolo proprio sotto lo specchietto retrovisore ma risulta troppo alto ed impedisce un pò la visuale

Personalmente lo posiziono nell'angolo sinistro in basso del parabrezza, per intenderci guardando il quadro strumenti rimane sulla sinistra. In alternativa potersti appoggiarlo sulla plancia, che sopra è liscia, ma devi posizionare il disco col biadesivo e francamente preferisco evitare.

Anch'io come te ;)
 
:shock: Dopo due settimana da quando mi è stato detto che la mia Rio era a Verona non ho visto nemmeno l'ombra!!!quanto tempo ancora devo aspettare???? :( E poi una domanda,a chi ha acquistato la Rio come la mia,non vi è sembrato che la finanziaria della kia abbia un tantino i prezzi alti??cioè io ho acquistato la Rio 1.4 ex plus con pack e cerchi 17 totale 15600?,con la finanziaria arrivo a 20mila...60 rate da 335?... :rolleyes: Sarò stato imbrogliato??
 
La finanziaria è, se non sbaglio, la Banca Santander, che applica uno dei tassi più bassi nei prestiti; d'altronde, essendo spagnola, deve farsi largo in Italia con tassi bassi. Anche io l'ho comprata con la Santander, e devo dire che i tassi sono più che onesti. I tassi fissi sono nell'odine del 10% di TAEG, come minimo, ma sono frequentissimi TAEG del 12/13 %. Quanto è il TAEG del tuo finanziamento?.
Saluti.
 
Ah, dimenticavo:
il mio finanziamento comprende Assicurazione furto/incendio per 3 anni, assicurazione sul prestito e traino gratis.
 
anch'io ho fatto il finanziamento con santander, tutta la somma 12,500 in sette anni con furto e incendio, compreso assistenza stradale, il tasso? leggermente più alto di altre finanziarie, rispondendo a tutti voi che parlate di finanziamento, nessuno vi regala niente, loro ci devono guadagnare è ovvio, e quelle opzioni tipo il furto ed ecc ecc sono compresi e ben pagati nel prestito.
 
Back
Alto