<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Io ho fatto il finanziamento con la banca,ho risparmiato circa 1200? in 5 anni e comprende l'assicurazione nel caso perdo il lavoro,cosa di questi tempi molto frequente,si sospende e poi si riavvia appena hai di nuovo un posto!!il furto e incendio non c'è ma ho l'assicurazione per questo,ho fatto già un preventivo con furto incendio atti vandalici effetti atmosferici con montatura del gps pago circa 800? l'anno!
 
Per chi ha fatto il finanziamento, senza voler fare conti in tasca a nessuno...
Ma questi finanziamenti sono assurdi... 7 anni di finanziamento 100% è ovvio che loro ci guadagnano un sacco di soldi!!!!
E' ovvio che potendo è meglio dare un certo anticipo, tipo 5000 Euro, e magari il resto finanziarlo in 24 max 36 mesi...
Certo le rate sono più alte, ma con 7 anni alla fine sta macchina vi costa un botto...
Alla fine io dico che sti finanziamenti son "roba da ricchi" mica "roba di chi ha bisogno di soldi"...

Inoltre per chi proprio deve accendere un finanziamento di questo tipo, di solito le concessionarie riescono a fare un pochino più di sconto rispetto a chi paga in contanti (poichè credo loro abbiamo delle provvigioni)... e nel caso che siano irremovibile, allora alzatevi e fate capire che andrete in altra concessionaria o che chiederete un prestito a tassi migliori presso la vostra banca... se sono in condizioni di farvi uno sconticino aggiuntivo, sicuro ve lo fanno per non perdere sia il cliente dell'auto... che della finanziaria collegata ;)

Riguardo, il Tan e Taeg... E' vero che il tasso effettivo è dato dal Taeg ma vi ricordo che essendo certi costi fissi, all'aumentare dell'importo e all'allungarsi degli anni il taeg tende a ridursi e sembrare migliore ma attenzione, è meglio un taeg un filo più alto ma debito pagato in tre anni piuttosto che taeg basso ma debito pagato in tanti anni.

Il conto corretto da fare per vedere quanto vi esce davveto sta macchina è moltiplicare la rata per il numero di rate... stop, non fatevi ingannare da tassi che sembrano più o meno bassi.

Spero di non aver offeso nessuno, il mio voleva essere solo un invito a ragionare e non farsi prendere dalla "foga" dell'auto nuova ;)
 
scusate ma volevo chiedere una cosa.......se non si allacciano le cinture c'e' il cicalino fastidioso,o solo la spia?? e poi c'e' il posacenere? Grazie.
 
baronik ha scritto:
scusate ma volevo chiedere una cosa.......se non si allacciano le cinture c'e' il cicalino fastidioso,o solo la spia?? e poi c'e' il posacenere? Grazie.

C'è sia il cicalino fastidioso sia la spia lampeggiante! No il posacenere non c'è!
 
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.
 
gian69lu ha scritto:
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.

Il motore si slega da solo con il passare dei km, ma l'autista può essere decisivo a volte. Entro i 3.000 km non tirare mai il motore oltre i 3.000 giri e cerca di variare, per quanto possibile, l'andatura su strade extraurbane e non tenere il motore per un ora a 130 in autostrada, per fare un esempio, ma varia la velocità. Questo sicuramente aiuterà a slegarlo di più. Dopo la fine del rodaggio fai delle tiratine per "esplorare" il contagiri e vedere come va ;)
 
matto80 ha scritto:
gian69lu ha scritto:
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.

Il motore si slega da solo con il passare dei km, ma l'autista può essere decisivo a volte. Entro i 3.000 km non tirare mai il motore oltre i 3.000 giri e cerca di variare, per quanto possibile, l'andatura su strade extraurbane e non tenere il motore per un ora a 130 in autostrada, per fare un esempio, ma varia la velocità. Questo sicuramente aiuterà a slegarlo di più. Dopo la fine del rodaggio fai delle tiratine per "esplorare" il contagiri e vedere come va ;)

Si ma prima dei 3.000 km!!!
 
Guidarepilotare ha scritto:
matto80 ha scritto:
gian69lu ha scritto:
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.

Il motore si slega da solo con il passare dei km, ma l'autista può essere decisivo a volte. Entro i 3.000 km non tirare mai il motore oltre i 3.000 giri e cerca di variare, per quanto possibile, l'andatura su strade extraurbane e non tenere il motore per un ora a 130 in autostrada, per fare un esempio, ma varia la velocità. Questo sicuramente aiuterà a slegarlo di più. Dopo la fine del rodaggio fai delle tiratine per "esplorare" il contagiri e vedere come va ;)

Si ma prima dei 3.000 km!!!

Prima dei 3.000 km non devi stressare troppo il motore 8)
 
matto80 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
matto80 ha scritto:
gian69lu ha scritto:
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.

Il motore si slega da solo con il passare dei km, ma l'autista può essere decisivo a volte. Entro i 3.000 km non tirare mai il motore oltre i 3.000 giri e cerca di variare, per quanto possibile, l'andatura su strade extraurbane e non tenere il motore per un ora a 130 in autostrada, per fare un esempio, ma varia la velocità. Questo sicuramente aiuterà a slegarlo di più. Dopo la fine del rodaggio fai delle tiratine per "esplorare" il contagiri e vedere come va ;)

Si ma prima dei 3.000 km!!!

Prima dei 3.000 km non devi stressare troppo il motore 8)

A parte che sono già rodati, in ogni caso meno di 3000 giri è dura volendo cambiare stili di guida!
 
Guidarepilotare ha scritto:
matto80 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
matto80 ha scritto:
gian69lu ha scritto:
:) :D :lol: :D :DBuona Rio a tutti.Finalmente ho la mia Rio 1400 EX CRDI con EX PACK e sensori di parcheggio che tra l'altro non si vedono affatto sul paraurti.Chi mi puo dare consigli su come slegare al meglio il motore?Spostando il bilanciamento audio al posteriore è normale che gli altoparlanti posteriori hanno un suono basso,cupo.Quelli anteriori hanno un suono normale.Chi mi sa dare spiegazioni ariguardo dell'impianto audio?Grazie in anticipo.

Il motore si slega da solo con il passare dei km, ma l'autista può essere decisivo a volte. Entro i 3.000 km non tirare mai il motore oltre i 3.000 giri e cerca di variare, per quanto possibile, l'andatura su strade extraurbane e non tenere il motore per un ora a 130 in autostrada, per fare un esempio, ma varia la velocità. Questo sicuramente aiuterà a slegarlo di più. Dopo la fine del rodaggio fai delle tiratine per "esplorare" il contagiri e vedere come va ;)

Si ma prima dei 3.000 km!!!

Prima dei 3.000 km non devi stressare troppo il motore 8)

A parte che sono già rodati, in ogni caso meno di 3000 giri è dura volendo cambiare stili di guida!

Che sono già rodati lo so, ma devono comunque assestarsi nei primi 1.000 km. Comunque i 3.000 giri era riferito per i diesel! :)
 
Qualcuno sa dirmi se con i retronebbia si accendono entrambe le luci sotto nel paraurti o solo quella destra?
Anche le luci di retromarcia sono su entrambi i lati o se ne accende solo una?
 
salve a tuttti, intorno agli 850 km ho notato un consumo elevato rispetto al normale e l'isg non funzionava al semaforo, tutto questo è durato per circa una 20ina di chilometri, a qualcuno di voi è già successo? che sia il FAP che si è rigenerato?
 
runner89sp ha scritto:
salve a tuttti, intorno agli 850 km ho notato un consumo elevato rispetto al normale e l'isg non funzionava al semaforo, tutto questo è durato per circa una 20ina di chilometri, a qualcuno di voi è già successo? che sia il FAP che si è rigenerato?

E' il FAP e dovresti sentire anche un'odore di bruciato come dei fili elettrici che fanno massa!
 
Back
Alto