<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

ciao ragazzi!
ho ritirato stamattina la mia Rio 1.4, sono veramente felice!
vi dico un pò di pensieri e impressioni sparse così al volo..

-ho fatto 65? di pieno di gasolio, era in riserva credo abbastanza asciutta
-i comandi e i tasti della plancia sembrano tutti molto intuitivi, spettacolari come ergonomia quelli al volante x lo stereo e quelli del clima
-il clima stamattina è andato alla grande, qui sono circa 9' e mi ha portato a temperatura in pochi minuti
-il motore è veramente silenzioso, impressionante l'insonorizzazione della macchina, in autostrada a 100/120 sentivo il mio respiro raffreddato! è tutto molto legato ancora, anche il cambio sento che è molto da sverginare, ma le mie prime impressioni sono veramente positive.
-lo stereo in effetti è abbastanza scadente come qualità delle casse, con l'equalizzazione migliora un pò, prossimamente farò l'upgrade delle casse. Per quanto riguarda il lettore in sè x sè è molto molto buono, al primo colpo mi ha letto tutti i titoli del cd mp3 e della penna usb, resta da testare l'iphone.

vi allego qualche foto fatta veramente di fretta dalla mia ragazza col telefono
http://www.box.com/rio2012
 
michelemtm ha scritto:
ciao ragazzi!
ho ritirato stamattina la mia Rio 1.4, sono veramente felice!
vi dico un pò di pensieri e impressioni sparse così al volo..

-ho fatto 65? di pieno di gasolio, era in riserva credo abbastanza asciutta
-i comandi e i tasti della plancia sembrano tutti molto intuitivi, spettacolari come ergonomia quelli al volante x lo stereo e quelli del clima
-il clima stamattina è andato alla grande, qui sono circa 9' e mi ha portato a temperatura in pochi minuti
-il motore è veramente silenzioso, impressionante l'insonorizzazione della macchina, in autostrada a 100/120 sentivo il mio respiro raffreddato! è tutto molto legato ancora, anche il cambio sento che è molto da sverginare, ma le mie prime impressioni sono veramente positive.
-lo stereo in effetti è abbastanza scadente come qualità delle casse, con l'equalizzazione migliora un pò, prossimamente farò l'upgrade delle casse. Per quanto riguarda il lettore in sè x sè è molto molto buono, al primo colpo mi ha letto tutti i titoli del cd mp3 e della penna usb, resta da testare l'iphone.

vi allego qualche foto fatta veramente di fretta dalla mia ragazza col telefono
http://www.box.com/rio2012

Proprio bella, complimenti! E' la prima di colore bianco che vedo con i led.

Per le casse ti confermo che con il tempo si slegano pure quelle e il suono migliora molto. Ovviamente cambiarle sarebbe la cosa migliore ma io dopo due mesi sono passato dallo sconforto più totale alla sufficienza e al momento ho accantonato la sostituzione.
Se interessa posso postare come ho impostato l'EQ dopo diversi giorni passati a fare mille prove con varie sorgenti e diversi tipi di musica.
 
si grazie Chris sarebbe interessante confrontarsi sui settaggi dell'eq, io principalmente ascolterò rock classico e trance che è una variante della techno. Mi dà l'idea cmq che l'equalizzazione possa giocare molto a favore delle casse di serie, vedremo!

p.s. domanda per tutti: ma quella storia della partenza in salita assistita come funziona? ho fatto solo 60 km ma qui nella salita sotto casa mia mi sono fermato un attimo per fare una prova ma non ho capito boh! giusto per curiosità :D
 
michelemtm ha scritto:
si grazie Chris sarebbe interessante confrontarsi sui settaggi dell'eq, io principalmente ascolterò rock classico e trance che è una variante della techno. Mi dà l'idea cmq che l'equalizzazione possa giocare molto a favore delle casse di serie, vedremo!

p.s. domanda per tutti: ma quella storia della partenza in salita assistita come funziona? ho fatto solo 60 km ma qui nella salita sotto casa mia mi sono fermato un attimo per fare una prova ma non ho capito boh! giusto per curiosità :D

Per l'EQ ho attivato il power bass, bassi +1 e alti +3 tutto il resto su 0 o off. Nel caso regolare bilanciamento e fader a piacimento.
Io ascolto la radio e rock/pop/dance e quanto sopra mi è sembrato il miglior compromesso.

Per il discorso partenza in salita è vero che abito in pianura ma ogni tanto mi fermo in coda in salita sullo stesso sottopasso e la partenza assitita a volte va e a volte no. Non ho mai capito la discriminante boh :?:
 
ehhehe ok grazie Chris, io per ora non ho attivato niente, stasera mi ci metto :D

eheh ok, allora se trovo io la discriminante dell'assitenza in salita lo posto :!:
 
Oggi ho notato che nelle portiere posteriori, nell'angolo basso, sotto la maniglia per intenderci, c'è una plastica trasparente tipo silicone.
Anche nelle vostre macchine c'è?
Ho pensato fosse per ripararla da urti magari..
Fatemi sapere ragazzi
 
CHRIS233 ha scritto:
michelemtm ha scritto:
si grazie Chris sarebbe interessante confrontarsi sui settaggi dell'eq, io principalmente ascolterò rock classico e trance che è una variante della techno. Mi dà l'idea cmq che l'equalizzazione possa giocare molto a favore delle casse di serie, vedremo!

p.s. domanda per tutti: ma quella storia della partenza in salita assistita come funziona? ho fatto solo 60 km ma qui nella salita sotto casa mia mi sono fermato un attimo per fare una prova ma non ho capito boh! giusto per curiosità :D

Per l'EQ ho attivato il power bass, bassi +1 e alti +3 tutto il resto su 0 o off. Nel caso regolare bilanciamento e fader a piacimento.
Io ascolto la radio e rock/pop/dance e quanto sopra mi è sembrato il miglior compromesso.

Per il discorso partenza in salita è vero che abito in pianura ma ogni tanto mi fermo in coda in salita sullo stesso sottopasso e la partenza assitita a volte va e a volte no. Non ho mai capito la discriminante boh :?:

Funziona se la pendenza supera una minima percentuale e se si preme la frizione, non saprei dire se è necessario che la marcia sia inserita, ma credo di si. Resta frenata per alcuni secondi poi si sfrena, aiutando appunto a partire senza dover tirare il freno a mano.
 
guardando le foto postate da michele ( a proposito, complimenti per la bellissima versione ) mi son accorto che le luci posteriori sono diverse dalle mie.
la mia ha i led soltanto per gli stop mentre le luci notturne sono (per intenderci) come quelle della punto evo.
Non so se mi sono spiegato; non hanno lampadine ma una bellissima luce rosso/arancio
 
battmobile ha scritto:
guardando le foto postate da michele ( a proposito, complimenti per la bellissima versione ) mi son accorto che le luci posteriori sono diverse dalle mie.
la mia ha i led soltanto per gli stop mentre le luci notturne sono (per intenderci) come quelle della punto evo.
Non so se mi sono spiegato; non hanno lampadine ma una bellissima luce rosso/arancio

Io ho le stesse identiche luci, davanti e dietro!
Sul fatto che si intravedano o meno i led sottostanti, dipende da come le fotografi, alcune pagine indietro ho postato le foto, in ogni caso sono bellissime!
 
si in effetti a me dal vivo sembrano uguali alle altre che avevo visto postate qui, è possibile che la scarsità della foto e i giochi di luce del mio giardino ci stiano confondendo! boh!
 
Io ho le stesse identiche luci, davanti e dietro!
Sul fatto che si intravedano o meno i led sottostanti, dipende da come le fotografi, alcune pagine indietro ho postato le foto, in ogni caso sono bellissime!

Questo mi rassicura, la mia nn é una versione vecchia :)
Anche le mie anteriori son uguali, avevo qualche dubbio sulle posteriori.

Funziona se la pendenza supera una minima percentuale e se si preme la frizione, non saprei dire se è necessario che la marcia sia inserita, ma credo di si. Resta frenata per alcuni secondi poi si sfrena, aiutando appunto a partire senza dover tirare il freno a mano

in effetti oggi ho provato su una salita più ripida e ha funzionato!
Forse funziona anche quando si è in folle.

P.S.
Avete controllato se avete quella protezione negli sportelli posteriori?
 
Salve!
Sì, di queste plastiche protettive ne ho trovate dappertutto: ogni volta che guardo in un posto che non avevo osservato prima, trovo plastiche e pellicole varie di protezione. Con la mia 1.2 Benzina ho già percorso più di 3000 km e sono soddisfattissimo dell'auto. Anche del consumo, in media, tra città e autostrada, sono sui 15 km/l effettivi ( pieno su pieno).
Saluti
 
Back
Alto