<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Diego.carlino ha scritto:
[Ancora grazie. Io abito in sicilia dove praticamente già da maggio sarò costretto ad usare il clima. Magari qualche altro amico che ha la rio 1.1 può darci qualche ragguaglio in piu sul clima e le prestazioni dell auto. Saluti

Alex sei siciliano?? pure io! tu di dove? sei riuscito a provare la Rio?? dalle mie parti non trovo una concessionaria kia! come faccio!?[/quote]

Ciao io sono di messina. C è la concessionaria kia ma non hanno al momento una rio per il test drive. Ne hanno due 1.1 pronta consegna e un 1.4 . Tra l altro non capisco alcune cose.... La 1.1 ex finita mi viene 13000? la 1.4 mi ha detto il concessionario devo aggiungere 1000? in piu. Però guardando sul sito la differenza tra il 1.1 e il 1.4 ex è di 500?. Come mai ne vuole 1000? anzichè 500? . Domani passo a chiarire la cosa perchè non vorrei mi voglia solare...... Saluti
 
salvenet ha scritto:
Anche sulla mia EX normale il tessuto sembra molto buono alla tedesca . Cucito bene e finito bene . Non ho mai visto una LX quindi non posso dire . I tessuti invece della Ex ed EX plus sono identici .

Non vorrei sbagliarmi ma almeno al momento del mio ordine i sedili della LX e EX erano uguali (stesso codice tessuto sul PC del concessionario), cambiava invece il rivestimento sulle EX plus probabilmente anche per abbinarlo al volante e cambio di pelle. Non so se ora abbiano cambiato.
A me non dispiacciono per niente, sono mille volte meglio della corsa che avevo prima. il Tessuto grigio scuro non si sporca tanto e si pulisce e aspira facilmente.
 
buongiorno a tutti volevo gentilmente chiedervi se avete gia provato il 1.1 crdi della rio, poiche vorrei sapere i consumi ,perche ho intenzione di acquistarla, ma sono indeciso tra il 1.4 e il 1.1 poiche ho paura che la macchina sia troppo pesante per il 1.1.grazie
 
Anche io aspetto con ansia i consumi della 1.1!!
cmq una domanda ai possessori della kia! in un video su youtube di un modello un po particolare (aveva il clima automatico e altre cose non previste nei tre modelli italiani) ho visto che sopra il cruscotto, al centro, si alzava un "qualcosa" dove poter applicare il navigatore; qualcosa per attaccarlo e forse c'era pure un punto per l'alimentazione! se è in tutti i modella la kia mi stupisce davvero!!!!! (scusate se sono stato poco chiaro)
 
non ho idea cosa sia che si alza per attaccarci il navigatore che comunque all'estero è integrato nella radio e quindi non servirebbe!
il clima automatica è compreso nell'EX plus pack, io ce l'ho! i punti per l'alimentazione sulla Rio sono 2 di serie gia dal modello "base"
 
71ice ha scritto:
buongiorno a tutti volevo gentilmente chiedervi se avete gia provato il 1.1 crdi della rio, poiche vorrei sapere i consumi ,perche ho intenzione di acquistarla, ma sono indeciso tra il 1.4 e il 1.1 poiche ho paura che la macchina sia troppo pesante per il 1.1.grazie
C'è un utente del forum con la 1.1 che ha postato diversi messaggi a riguardo avendo percorso già più di 3000 km (vedi retro).
Possedendo una 1.1 EX, dopo un iniziale 5,6 l/100 km, dal secondo pieno per ora il cdb dell'auto indica 5 l/100 km.
Un altro utente di questo thread ha una 1.4 ma si lamentava dei consumi un po' alti rispetto alle aspettative ... (vedi retro).
A riguardo dei consumi della 1.1 c'è un thread apposta
http://forum.quattroruote.it/posts/list/65314.page
 
altra domanda! (anche se alle mie non risponde quasi mai nessuno :-( )
qualcuno che possiede già la rio 1.1 potrebbe dirmi quanto paga di bollo e di assicurazione?? io ho una 1.9 120 cv! e questo potrebbe comportarmi un buon risparmio! attendo risposteee grazieeee
 
Diego.carlino ha scritto:
altra domanda! (anche se alle mie non risponde quasi mai nessuno :-( )
qualcuno che possiede già la rio 1.1 potrebbe dirmi quanto paga di bollo e di assicurazione?? io ho una 1.9 120 cv! e questo potrebbe comportarmi un buon risparmio! attendo risposteee grazieeee
Sul bollo, basta che moltiplichi i kw per la tariffa della tua regione di residenza.
Per una euro 5 per la regione ove risiedo (? 2,58/kw) il bollo è ? 141,90.
Per l'assicurazione RCA dipende da tanti fattori (provincia, massimale assicurato, classe B/M di appartenenza, compagnia assicurativa), quindi darti un dato potrebbe essere assolutamente fuorviante.
Per le altre tipologie di assicurazioni, kasko, complementari, furto incendio, ecc. idem ...
In genere le assicurazioni ragionano ancora sui cv fiscali: il 1.9 dovrebbe essere nella fascia 19-20, mentre la Rio addirittura nella 13-14 (essendo 1120 cc ha per un cc 14 cv fiscali).
 
corsen ha scritto:
Diego.carlino ha scritto:
altra domanda! (anche se alle mie non risponde quasi mai nessuno :-( )
qualcuno che possiede già la rio 1.1 potrebbe dirmi quanto paga di bollo e di assicurazione?? io ho una 1.9 120 cv! e questo potrebbe comportarmi un buon risparmio! attendo risposteee grazieeee
Sul bollo, basta che moltiplichi i kw per la tariffa della tua regione di residenza.
Per una euro 5 per la regione ove risiedo (? 2,58/kw) il bollo è ? 141,90.
Per l'assicurazione RCA dipende da tanti fattori (provincia, massimale assicurato, classe B/M di appartenenza, compagnia assicurativa), quindi darti un dato potrebbe essere assolutamente fuorviante.
Per le altre tipologie di assicurazioni, kasko, complementari, furto incendio, ecc. idem ...
In genere le assicurazioni ragionano ancora sui cv fiscali: il 1.9 dovrebbe essere nella fascia 19-20, mentre la Rio addirittura nella 13-14 (essendo 1120 cc ha per un cc 14 cv fiscali).

grazie mille! si mi rendo conto che per l'assicurazione è un po difficile! ma io volevo qualcosa di orientativo! con la mia assicurazione al momento su un'alfa 147 1.9 pago circa 800 l'anno! sono in 1 classe (legge bersani) tu sei in grado ORIENTATIVAMENTE di dirmi quanto cambierebbe? 50 ? 100? 200? ????
 
@ Carlino
In campo assicurativo 'orientativamente' può significare differenze nell'ordine del 50% dal momento che sono almeno una dozzina i parametri considerati: dal sesso all'età, dal comune di residenza ai chilometri percorsi, dalla guida 'esclusiva' a quella 'esperta' o 'libera', ecc. oltre alle differenze presenti tra le tariffe delle varie Compagnie.
Ti consiglio di provare a fare un preventivo on-line ;) tutte le compagnie devono prevedere sui propri siti tale servizio.
 
Per l'assicurazione ti conviene fare un'indagine su internet e fare i relativi confronti.
Personalmente, sono in classe 11, rispetto all'agenzia ho risparmiato ben 246,00 euro in un anno per una 500.
 
Ragazzi, ieri sono andato alla corte dell'AUDI per vedere da vicino l'A1 Sportback.
Ora, a parte il fatto che è parecchio più claustrofobica della nostra RIO, a fronte di un prezzo stratosferico, anche nella versione meno accessoriata, alcune cose che sulla nostra chia sono di serie lì si pagano a parte.
Ma la cosa che ho trovato un po' al risparmio è che tra la portiera e il giroporta non c'è una guarnizione doppia che percorra tutta la portiera medesima, altra cosa, se si prende il clima manuale il direzionamento dei flussi d'aria è meccanico, mentre sulla RIO lo spostamento delle paratie è elettrificato, con il minimo sforzo possibile sui comandi è un effetto davvero molto meno economico.
Piccolezze direte voi, sarà, ma se mi fai pagare una macchina di quelle dimensioni come una GOLF poi pretendo la perfezione! Che ne dite?
 
Per l'assicurazione ti conviene fare un'indagine su internet e fare i relativi confronti.
Personalmente, sono in classe 11, rispetto all'agenzia ho risparmiato ben 246,00 euro in un anno per una 500.
 
Diego.carlino ha scritto:
corsen ha scritto:
Diego.carlino ha scritto:
altra domanda! (anche se alle mie non risponde quasi mai nessuno :-( )
qualcuno che possiede già la rio 1.1 potrebbe dirmi quanto paga di bollo e di assicurazione?? io ho una 1.9 120 cv! e questo potrebbe comportarmi un buon risparmio! attendo risposteee grazieeee
Sul bollo, basta che moltiplichi i kw per la tariffa della tua regione di residenza.
Per una euro 5 per la regione ove risiedo (? 2,58/kw) il bollo è ? 141,90.
Per l'assicurazione RCA dipende da tanti fattori (provincia, massimale assicurato, classe B/M di appartenenza, compagnia assicurativa), quindi darti un dato potrebbe essere assolutamente fuorviante.
Per le altre tipologie di assicurazioni, kasko, complementari, furto incendio, ecc. idem ...
In genere le assicurazioni ragionano ancora sui cv fiscali: il 1.9 dovrebbe essere nella fascia 19-20, mentre la Rio addirittura nella 13-14 (essendo 1120 cc ha per un cc 14 cv fiscali).

grazie mille! si mi rendo conto che per l'assicurazione è un po difficile! ma io volevo qualcosa di orientativo! con la mia assicurazione al momento su un'alfa 147 1.9 pago circa 800 l'anno! sono in 1 classe (legge bersani) tu sei in grado ORIENTATIVAMENTE di dirmi quanto cambierebbe? 50 ? 100? 200? ????
Beh ... adesso non potrai più scrivere che nessuno ti risponde :D
Oltre a quanto consigliato validamente dagli altri utenti del forum, ti consiglio di chiedere anche alla compagnia presso la quale sei assicurato per una stima della nuova assicurazione.
Solo come RCA dovresti risparmiare proprio per la minor cilindrata (a parità di alimentazione che è la stessa per entrambe le autovetture).
Dalla simulazione fatta on line sul sito della compagnia che utilizzo al momento, la RCA della Rio per la mia classe di appartenenza (e residenza) costerebbe ? 423,50 contro ? 605,00 per una 147 1.9 jtd 88kw/120 cv
 
Back
Alto