<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

per macnamara

Anche io avevo pensato in prima battuta a una Picanto, anch'essa una bella linea, ma quando ho visto che per averla con le stesse dotazioni della Rio sarebbe costata più di 11.000 ?, allora mi sono deciso per la Rio. Al Conce ho detto: "ma allora conviene una Rio!" e quello mi ha risposto: "Lei ha perfettamente ragione, ma la Kia per ora sta spingendo sulla Rio per ragioni commerciali". In effetti, è così. Il segmento B è molto più combattuto del segmento A; infatti la Kia vuole fare la guerra alle varie Punto, Fiesta, Clio e Corsa. Con questi modelli di elevatissimo rapporto qualità-dotazioni/prezzo, credo che darà del filo da torcere a tutti; il primo ad essersi accorto di ciò è stato il presidente della Volkswagen Winterkorn.
Saluti a tutti
 
il presidente della Volkswagen Winterkorn sa pefettamente che se la fiat - renault vogliono fare qualcosa in più , non lo possono fare per i costi sicuramente più alti della manadopera e materie prime , ma se si muoivono i koreani o comunque gli Asiatici in genere e desiderano arrivare ad essere tra i primi ,sa benissimo che possono farlo grazie ai costi decisamente inferiori . Spendono tanto su un gruppo di persone per impartire la direzione e niente su tutto il resto della manodopera. Vi ricordate Il film Gomorra ( il sarto preso dai cinesi ?) Cosi funziona in CIna , Korea , Taiwan ect ....
 
Perfettamente d'accordo. Attendo notizie sui consumi effettivi della 1200 a benzina, anche se so che ancora è un po' presto.
saluti
 
Tra giovedi o venerdi la ritiro ill 1.2 a benzina. Vediamo i consumi , ma mi hanno assicurato che meno di 14 km in citta con il piede tranquillo non fai e che in media 16 / 17 km al litro sono reali . Staremo a vedere .
 
Ciao, Salvenet,
Io la ritiro martedì prossimo, ti consiglio di ritirare la tua venerdì, non giovedì, che è 17. Te lo dico perché due anni fa ho ritirato uno scooter il 17: dopo un mese hanno fatto una multona a mio figlio perché non aveva la patente adatta, dopo 5 mesi ha avuto un incidente, per fortuna senza gravi conseguenze. Ora io ti dico: saranno,anzi sono, minchiate, però, perché non ritirarla un giorno prima o dopo? Cosa costa? Comunque, un grande in bocca al lupo per la tua nuova, bellissima Rio.
Ciao
 
salvenet ha scritto:
Tra giovedi o venerdi la ritiro ill 1.2 a benzina. Vediamo i consumi , ma mi hanno assicurato che meno di 14 km in citta con il piede tranquillo non fai e che in media 16 / 17 km al litro sono reali . Staremo a vedere .

Infatti, mia figlia da cdb non e' mai andata oltre i 6 l/100 km e non e' di certo avvezza ad economy run; di sicuro non tira le marce oltre i 3.000 giri
 
angibegi ha scritto:
redrot ha scritto:
Buon giorno! Ho appena comprato la nuova Rio Lx 1200, quindi base. Base?
Ma quando mai! Allora: 6 airbag, radio (con Aux USB ecc), clima, 4 freni a disco,
ABS, ESP, BAS, Controllo Trazione e, udite!, Hill holder! Poi: tasti radio al volante, sedile posteriore sdoppiato, alzavetri anteriori, indicatore temperatura acqua.

Enzo

Non mi risulta che ci sia, mentre posso aggiungere alla lista l'antifurto perimetrale e gli specchi esterni elettrici :)

Per quanto riguarda i consumi (che dipendono in misura preponderante dal piede destro) io li ho trovati più che buoni (mai sotto i 15 km/l su percorso misto). La Rio l'ho acquistata per mia figlia e ti posso dire che, da computer di bordo, lei non è mai andata oltre i 6 lt/100km contro i 7,2/7,4 l/100km della precedente Fabia 1.2.

Antifurto perimetrale? Ma dove sono i sensori interni? Come funziona?
Certo che sarebbe proprio bello scoprire che c'è pure nell'allestimento LX..

In effetti guardando i siti KIA esteri si parla di antifurto anche negli allestimenti base ma senza dettagli sulla tipologia e funzionamento mentre nel sito KIA Italia non c'è nessuna info al riguardo.

Grazie a tutti
 
L'antifurto perimetrale controlla il perimetro della vettura e non l'interno; quindi non ha sensori interni ma 'controlla' le portiere che se vengono aperte senza telecomando fanno scattare il clacson.
Neanch'io ero a conoscenza della sua presenza ma quando siamo andati a ritirare l'auto ho visto degli adesivi sui vetri laterali anteriori con la scritta 'warning' e il simbolo delle onde e sul libretto di uso e manutenzione è detto chiaramente che la vettura è dotato di antifurto sulle portiere (non mi pare che faccia riferimento a delle versioni particolari).
 
angibegi ha scritto:
L'antifurto perimetrale controlla il perimetro della vettura e non l'interno; quindi non ha sensori interni ma 'controlla' le portiere che se vengono aperte senza telecomando fanno scattare il clacson.
Neanch'io ero a conoscenza della sua presenza ma quando siamo andati a ritirare l'auto ho visto degli adesivi sui vetri laterali anteriori con la scritta 'warning' e il simbolo delle onde e sul libretto di uso e manutenzione è detto chiaramente che la vettura è dotato di antifurto sulle portiere (non mi pare che faccia riferimento a delle versioni particolari).

Grazie mille angibegi.

Com'è secondo te la qualità dell'impianto audio? Ho scoperto che ha solo quattro casse e di conseguenza davanti mancano i tweeter (riservati solo ad allestimenti superiori).

Ciao
 
CHRIS233 ha scritto:
angibegi ha scritto:
L'antifurto perimetrale controlla il perimetro della vettura e non l'interno; quindi non ha sensori interni ma 'controlla' le portiere che se vengono aperte senza telecomando fanno scattare il clacson.
Neanch'io ero a conoscenza della sua presenza ma quando siamo andati a ritirare l'auto ho visto degli adesivi sui vetri laterali anteriori con la scritta 'warning' e il simbolo delle onde e sul libretto di uso e manutenzione è detto chiaramente che la vettura è dotato di antifurto sulle portiere (non mi pare che faccia riferimento a delle versioni particolari).

Grazie mille angibegi.

Com'è secondo te la qualità dell'impianto audio? Ho scoperto che ha solo quattro casse e di conseguenza davanti mancano i tweeter (riservati solo ad allestimenti superiori).

Ciao

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere: non sono un esperto audiofilo.
Per me la qualità e' più che sufficiente ma potrebbe non esserlo per chi ha un orecchio più evoluto del mio.
 
Ciao . Io ancora non lo ho sentito . Domani ti potro dire .
Diciamo che il mio lavoro e nel ramo della alta fedelta - HiEnd audio, e ti posso dire senza sentirlo , che non avendo i tw posti sul cruscotto o all'altezza dello specchietto retrovisore , nessun impianto potrà mai suonare bene . Infatti una delle primissime cose che faro e quello di montare i tw e sostituire i woofer anteriori .

Comunque dipende da quello che vuoi raggiungere .

ciao
 
salvenet ha scritto:
Ciao . Io ancora non lo ho sentito . Domani ti potro dire .
Diciamo che il mio lavoro e nel ramo della alta fedelta - HiEnd audio, e ti posso dire senza sentirlo , che non avendo i tw posti sul cruscotto o all'altezza dello specchietto retrovisore , nessun impianto potrà mai suonare bene . Infatti una delle primissime cose che faro e quello di montare i tw e sostituire i woofer anteriori .

Comunque dipende da quello che vuoi raggiungere .

ciao

Grazie salvenet, gentilissimo.

Vengo da una corsa con sei casse, le anteriori sono state sostituite con un kit di fascia bassa Coral che mi ha dato grandi soddisfazioni pur mantenedo lo stereo di serie. Era giusto per capire se andavo in peggio...
Leggendo sul web l'impianto della Rio monta un DSP by Arkamys che sembra promettere miracoli (tipo elevazione della scena, surround, ecc..) ma ci credo poco...
 
Back
Alto