<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

oh_baba ha scritto:
Secondo voi per il 1.2 benzina la velocita' in cui in 5 si fanno piu' km e' il classico 90 km/H o di piu'?

La definirei la domanda del secolo, direi che non ne ho la più pallida idea.. certo in quinta a velocità costante intorno ai cento si fanno più km, se non Ti addormenti prima mentre guidi!
 
GianMaria86 ha scritto:
Pensate che io col benzina sugli ultimi 1000km ho tenuto una media di 4,6 l/100km! Io ammetto che ho la guida molto tranquilla e che anche in autostrada vado a 100/105 e che faccio molto extraurbano senza traffico. Non faccio percorsi lunghissimi per cui in termine di tempo non mi cambia molto se faccio la strada sparato o vado tranquillo, so però che risparmio e inquino meno. Da quando ho visto i costi sociali sia legati all'inquinamento che legati agli incidenti mi sono ripromesso di rispettare ogni limite e fare attenzione.
Chissà però che consumo avrei raggiunto col 1.1 diesel.....

Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!
 
Guidarepilotare ha scritto:
oh_baba ha scritto:
Secondo voi per il 1.2 benzina la velocita' in cui in 5 si fanno piu' km e' il classico 90 km/H o di piu'?

La definirei la domanda del secolo, direi che non ne ho la più pallida idea.. certo in quinta a velocità costante intorno ai cento si fanno più km, se non Ti addormenti prima mentre guidi!
Ma cosa segna il CB a 90-100-110-120?
 
Guidarepilotare ha scritto:
GianMaria86 ha scritto:
Pensate che io col benzina sugli ultimi 1000km ho tenuto una media di 4,6 l/100km! Io ammetto che ho la guida molto tranquilla e che anche in autostrada vado a 100/105 e che faccio molto extraurbano senza traffico. Non faccio percorsi lunghissimi per cui in termine di tempo non mi cambia molto se faccio la strada sparato o vado tranquillo, so però che risparmio e inquino meno. Da quando ho visto i costi sociali sia legati all'inquinamento che legati agli incidenti mi sono ripromesso di rispettare ogni limite e fare attenzione.
Chissà però che consumo avrei raggiunto col 1.1 diesel.....

Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!
se ti tamponano hai sempre ragione ;)
mi sembra solo uno stupido pretesto in verità...se ti piace correre, basta dirlo senza trovare ragioni inverosimili :rolleyes:
 
oh_baba ha scritto:
Secondo voi per il 1.2 benzina la velocita' in cui in 5 si fanno piu' km e' il classico 90 km/H o di piu'?
a meno che non abbia una quinta lunghissima, a 80 all'ora consumi meno che a 90 o peggio 100 ma devi affrontare bene le salite, senza perdere di giri (con la "rincorsa").
 
bellafobia ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
GianMaria86 ha scritto:
Pensate che io col benzina sugli ultimi 1000km ho tenuto una media di 4,6 l/100km! Io ammetto che ho la guida molto tranquilla e che anche in autostrada vado a 100/105 e che faccio molto extraurbano senza traffico. Non faccio percorsi lunghissimi per cui in termine di tempo non mi cambia molto se faccio la strada sparato o vado tranquillo, so però che risparmio e inquino meno. Da quando ho visto i costi sociali sia legati all'inquinamento che legati agli incidenti mi sono ripromesso di rispettare ogni limite e fare attenzione.
Chissà però che consumo avrei raggiunto col 1.1 diesel.....

Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!
se ti tamponano hai sempre ragione ;)
mi sembra solo uno stupido pretesto in verità...se ti piace correre, basta dirlo senza trovare ragioni inverosimili :rolleyes:

Prova ad andate a 70 in tangenziale di sera, se riesci.. Fidati, Guido in modo dinamico, ma non corro!
 
Guidarepilotare ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
GianMaria86 ha scritto:
Pensate che io col benzina sugli ultimi 1000km ho tenuto una media di 4,6 l/100km! Io ammetto che ho la guida molto tranquilla e che anche in autostrada vado a 100/105 e che faccio molto extraurbano senza traffico. Non faccio percorsi lunghissimi per cui in termine di tempo non mi cambia molto se faccio la strada sparato o vado tranquillo, so però che risparmio e inquino meno. Da quando ho visto i costi sociali sia legati all'inquinamento che legati agli incidenti mi sono ripromesso di rispettare ogni limite e fare attenzione.
Chissà però che consumo avrei raggiunto col 1.1 diesel.....

Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!
se ti tamponano hai sempre ragione ;)
mi sembra solo uno stupido pretesto in verità...se ti piace correre, basta dirlo senza trovare ragioni inverosimili :rolleyes:

Prova ad andate a 70 in tangenziale di sera, se riesci.. Fidati, Guido in modo dinamico, ma non corro!
adeguo la velocità sulla base di tanti parametri: se voglio consumare poco vado a 70 e nessuno (ripeto NESSUNO) mi ha mai suonato o sfalanato (anche in tangenziale). Quando rispetti il codice della strada ed i limiti non hai NULLA da temere.
 
guidarepilotare ha scritto:
Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!

Più vai piano più hai tempo per mettere in atto manovre di sicurezza e anticipare eventuali incidenti. Comunque ultimamente con i prezzi della benzina e la crisi vedo molta più gente rispettare i limiti. Tante volte mi sembra assurdo guardare i consumi dichiarati e scegliere la macchina in base ad un 0,2l/100k di differenza di consumo per poi non stare attenti alla guida, ci lamentiamo dei costi, dell'inquinamento quando basterebbe adeguare il nostro stile di guida ai limiti di velocità imposti e stare un filo più attenti per tagliarlo da un giorno all'altro, senza cambiare il parco vettura, di un buon 30%. Gli inquinanti prodotti dalle autovetture (ma anche riscaldamento), diesel in primis, sono causa di una buona parte di tumori polmonari e inquinanti, cambiare lo stile di guida è un dovere civile a mio avviso, è giusto che chiunque possa muoversi come e quando vuole, ma se può farlo rispettando meglio l'ambiente e inquinando meno non vedo perchè non possa farlo.
 
GianMaria86 ha scritto:
guidarepilotare ha scritto:
Ho i miei dubbi anche sul fatto che rispettndo i limiti uno rischi di meno, tempo fa' ho provato per curiosità a fare il percorso tra la casa della mia ragazza e la mia rispettando tutto, si rischia di essere tamponati ogni 30 secondi, specie di sera!

Più vai piano più hai tempo per mettere in atto manovre di sicurezza e anticipare eventuali incidenti. Comunque ultimamente con i prezzi della benzina e la crisi vedo molta più gente rispettare i limiti. Tante volte mi sembra assurdo guardare i consumi dichiarati e scegliere la macchina in base ad un 0,2l/100k di differenza di consumo per poi non stare attenti alla guida, ci lamentiamo dei costi, dell'inquinamento quando basterebbe adeguare il nostro stile di guida ai limiti di velocità imposti e stare un filo più attenti per tagliarlo da un giorno all'altro, senza cambiare il parco vettura, di un buon 30%. Gli inquinanti prodotti dalle autovetture (ma anche riscaldamento), diesel in primis, sono causa di una buona parte di tumori polmonari e inquinanti, cambiare lo stile di guida è un dovere civile a mio avviso, è giusto che chiunque possa muoversi come e quando vuole, ma se può farlo rispettando meglio l'ambiente e inquinando meno non vedo perchè non possa farlo.

Tutto giusto, se i limiti fossero sensati! Dalle mie parti ci sono strade fuori dai centri abitati con limite 70 o anche 50, tratti dove una volta ci sono stati i lavori dove il limite è rimasto 30 o 20. E poi scusate ma trovo che coi mezzi moderni 90 in tangenziale e perfino 130 in autostrada in tratti 4 corsie sia assurdo. Vi garantisco che non sono uno che corre, solo mo' piace guidare!
 
Il mio cdb,1.4crdi 90cv, mi segna 6.7l/100km ma la marce le tiro tutte o quasi fino a 4mila giri,e non sono mai sceso sotto i 130km/h,ho provato pure a lanciarla tranquillamente sono arrivato a 180km/h :D direi che le prime impressioni sono positive,solo i consumi mi preocc ma sarà per il mio metodo di guida sportiva...credo :D
 
tony8693 ha scritto:
Il mio cdb,1.4crdi 90cv, mi segna 6.7l/100km ma la marce le tiro tutte o quasi fino a 4mila giri,e non sono mai sceso sotto i 130km/h,ho provato pure a lanciarla tranquillamente sono arrivato a 180km/h direi che le prime impressioni sono positive,solo i consumi mi preocc ma sarà per il mio metodo di guida sportiva...credo

E io che leggevo che eri scettico riguardo ai tuoi consumi! Beh direi che con una guida del genere credo che sia inevitabile consumare cosi! A 100km/h quanto ti segna il cdb? Non vorrei invidiarti troppo... Io ora faccio sui 7000km/anno per cui non mi sarebbe convenuto prendere un diesel ma la cosa mi tentava! Poi magari fra 3 anni dovrò muovermi molto di più e mi pentirò per la scelta ma ora sono felice di aver preso il 1.2!
 
GianMaria86 ha scritto:
tony8693 ha scritto:
Il mio cdb,1.4crdi 90cv, mi segna 6.7l/100km ma la marce le tiro tutte o quasi fino a 4mila giri,e non sono mai sceso sotto i 130km/h,ho provato pure a lanciarla tranquillamente sono arrivato a 180km/h direi che le prime impressioni sono positive,solo i consumi mi preocc ma sarà per il mio metodo di guida sportiva...credo

E io che leggevo che eri scettico riguardo ai tuoi consumi! Beh direi che con una guida del genere credo che sia inevitabile consumare cosi! A 100km/h quanto ti segna il cdb? Non vorrei invidiarti troppo... Io ora faccio sui 7000km/anno per cui non mi sarebbe convenuto prendere un diesel ma la cosa mi tentava! Poi magari fra 3 anni dovrò muovermi molto di più e mi pentirò per la scelta ma ora sono felice di aver preso il 1.2!
Se devo essere sincero non li so ma a 100/110 km/h mi sembra che non superi i 5l/100km...io faccio mediamente 30mila km l'anno...non potevo farmi il benzina,anche se l'avevo provato in concessionaria e mi aveva tentato.ma con i prezzi della benzina nelle mie vicinanze è veramente impossibile,è a 1,974 a litro mentre x fortuna il gasolio lo trovo nel fai da te a circa 1,70!sti ladri :cry:
 
Sinceramente inizio a stancarmi dei tempi di attesa... Ormai sono passati diversi mesi dal lancio ma i tempi di consegna sono lunghissimi.
(Non possono avere scuse che l'auto è di nuova produzione)
Io ho scelto il rosso e guardacaso proprio il rosso ne arrivano pochissime (cos' mi hanno detto) ma se l'avessi scelta verde pistracchio, rosa fragola, nero liquirizia, bianco panna o qualunque altra cosa sono sicuro che mi avrebbero detto la stessa cosa.

La serietà della concessionaria si vede anche quando ti prospetta tempi di attesa completamente irrealistici
Non ci siamo proprio, alla concessionaria PETRA di Viale Certosa di MILANO mi avevano detto che non potevano modificare alcuna clausola del contratto ma 60 giorni era davvero il tempo massimo, ma massimo massimo massimo...
In realtà ancora non sanno nulla, dicono che a Livorno non è arrivata, che le Rio non arrivano o arrivano con il contagoccie... che probabilmente ci vorrà ancora un mese... (ma secondo me dicono tanto per dire, potrebbero essere anche 2 o 3 o 4 o chissà)... ma che politica di vendita vergognosa... lo dicessero subito uno si regola...
Sono arrabbiatissimo, a parte per i tempi d'attesa, ma perchè quando ti dicono "stia sicuro, al massimo sono 60 giorni, si fidi, con le versioni benzina nessun problema di approvvigionamento..." e scaduti i termini chiedi informazioni e ti dicono che non lo sanno, che ti richiameranno ecc... ecc...

Inizio a nutrire dubbi anche sulla garanzia a questo punto... quando devi comprare ti raccontano tante belle cose... poi...
 
Back
Alto