<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Jeep Grand Cherokee con motorizzazione made in FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Jeep Grand Cherokee con motorizzazione made in FIAT

|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/jeep-grand-cherokee-nuovo-v6-turbodiesel-made-in-fiat
La linea sembra piacevole e graziosa, secondo chi scrive. La tecnologia dei propulsori made in FIAT (VM modificati) non si discute. Vedremo che accoglienza le garantira' il mercato.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards, The frog
La trasmissione è ancora MB (con tanto di marchio a stella) :XD:

Come linea, preferivo di gran lunga la versione a "fari tondi"
In ogni caso, è un mezzo davvero "notevole"
Infatti la parte più criticata e il cambio. :D
 
gdd78 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il "sviluppato da Fiat" consiste nell'adozione dell'iniezione Multijet 2
Nella sua prova del 3.6 benzina 4R ha parlato un gran bene del nuovo GC, che finalmente adotta interni in grado di competere a testa alta coi tedeschi
Eh, vorrei vedere bene... La GC è un'auto tedesca!!! Non ho avuto ancora occasione di vederlo dal vivo ma in foto non sembra male, le dimensioni esterne sono ben dissimulate, i grandi passaruote e le stesse ruote, oltre al rapporto lunghezza/altezza, lo fanno sembrare molto più compatto di quel che è. Solo i fari potevano essere migliorati, quelli anteriori li trovo in proporzione piccoli mentre quelli posteriori sono già obsoleti...
Stranamente quando i tedeschi erano dentro Chrysler erano fatte meno bene, poi andati via i tedeschi gli Americani hanno potuto elevare gli standard. :lol:
 
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
 
La base meccanica è ancora in parte tedesca ma gli interni sono specifici, lo sono sempre stati
Ed in effetti, caso strano, finchè era in alleanza con Daimler, Chrysler aveva interni scarsi :evil:
Oggi che è svincolata dai tedeschi ha migliorato proprio quell'aspetto
A pensar male....
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.

Appunto.

Regards,
The frog
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.
 
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..

Come fai a dire non so. Basta leggere l'articolo di cui e' fatto il link per comprendere che la FIAT ci ha messo l'ultimo grido della la sua tecnologia MJ.

Regards,
The frog
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..
Si è vero, ma Fiat collabora con VM da prima di rilevarne il 50%.
Poi con GM pare avevano realizzato un 2.9 di cui non so più nulla.
 
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..

Come fai a dire non so. Basta leggere l'articolo di cui e' fatto il link per comprendere che la FIAT ci ha messo l'ultimo grido della la sua tecnologia MJ.

Regards,
The frog

Allora diciamola tutta:
fiat ha preso un motore che ha progettato costruito e testato VM, gli ha detto di metterci su la sua iniezioni MJET, e ha sparato che ha sviluppato il motore con fiat powetrain, cosa che oso dire non essere vera.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..

Come fai a dire non so. Basta leggere l'articolo di cui e' fatto il link per comprendere che la FIAT ci ha messo l'ultimo grido della la sua tecnologia MJ.

Regards,
The frog

Allora diciamola tutta:
fiat ha preso un motore che ha progettato costruito e testato VM, gli ha detto di metterci su la sua iniezioni MJET, e ha sparato che ha sviluppato il motore con fiat powetrain, cosa che oso dire non essere vera.

Apparte il fatto che come ha rilevato qualcuno la FIAT collaborava con VM gia' da molto tempo, credi che "metterci su" un apparato come quello della iniezione MJet sia roba da poco?

Regards,
The frog
 
Maxetto ha scritto:
Si è vero, ma Fiat collabora con VM da prima di rilevarne il 50%.
Poi con GM pare avevano realizzato un 2.9 di cui non so più nulla.
E' doventato l'attuale 3.0
VM ha sviluppato il 2.9 per la General Motors, che però ha deciso di abbandonare il progetto.
A Cento hanno quindi allungato la corsa portandolo a 3.0, su cui Fiat ha applicato la sua iniezione MJT2
 
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..

Come fai a dire non so. Basta leggere l'articolo di cui e' fatto il link per comprendere che la FIAT ci ha messo l'ultimo grido della la sua tecnologia MJ.

Regards,
The frog

Allora diciamola tutta:
fiat ha preso un motore che ha progettato costruito e testato VM, gli ha detto di metterci su la sua iniezioni MJET, e ha sparato che ha sviluppato il motore con fiat powetrain, cosa che oso dire non essere vera.

Apparte il fatto che come ha rilevato qualcuno la FIAT collaborava con VM gia' da molto tempo, credi che "metterci su" un apparato come quello della iniezione MJet sia roba da poco?

Regards,
The frog

Mi pare ben diverso dall'affermare che è un motore made in fiat powertrain, sviluppato da fiat powertrain, in collaborazione con VM. Se mai è il contrario, sviluppato da VM in collaborazione, poca, con fiat.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Io ne ho visti a bizzeffe in giro..abito a Cento :D
Sono in test tutti i giorni, e non credo che i motori siano VM modificati, sono proprio VM, che ora è detenuta per il 50% da fiat...o almeno, i motori erano in test già da quale po', così come la linea di produzione che ho potuto visitare durante un raduno di auto d'epoca, in primavera.
Ultimamente vedo in giro anche le nuove 200c/thema..oh, a me piace!
E ieri ne avevo una davanti, con cambio automatico al semaforo, al verde ha pestato ed è volato via, tra l'altro senza fumo, senza rumore eccessivo..io non avevo la mia, ma la 207 1.4 della moglie, ma devo dire che è proprio sparito!

Mah, egregio, nell'articolo c'e' la sezione V6 sviluppato da Fiat, ovviamente su base VM.

Regards,
The frog

Ho letto, ma credimi, io vedo girare queste CG da almeno un anno, forse di più, e, almeno a detta di chi ci ha accompagnato alla visita in fabbrica, il motore è totalmente progettato e studiato in VM, verrà poi montato sia in VM che in america e/o in india se non ricordo male. E questo mi è stato detto ben prima che VM diventasse per metà fiat.
Da anni si dice che Fiat lavorava ad un 3.0 con VM.

Mi aiuti a dire.

Regards,
The frog

Il motore è questo:
http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9
sviluppato e progettato da VM, che poi fiat abbia fatto mettere la sua iniziezione MJET quando è entrata, non so..ma di certo questo motore esiste da quel po'..

Come fai a dire non so. Basta leggere l'articolo di cui e' fatto il link per comprendere che la FIAT ci ha messo l'ultimo grido della la sua tecnologia MJ.

Regards,
The frog

Allora diciamola tutta:
fiat ha preso un motore che ha progettato costruito e testato VM, gli ha detto di metterci su la sua iniezioni MJET, e ha sparato che ha sviluppato il motore con fiat powetrain, cosa che oso dire non essere vera.

Apparte il fatto che come ha rilevato qualcuno la FIAT collaborava con VM gia' da molto tempo, credi che "metterci su" un apparato come quello della iniezione MJet sia roba da poco?

Regards,
The frog

Mi pare ben diverso dall'affermare che è un motore made in fiat powertrain, sviluppato da fiat powertrain, in collaborazione con VM. Se mai è il contrario, sviluppato da VM in collaborazione, poca, con fiat.

come fai ad affermare che la collaborazione della FIAT sia stata "poca"? Io questo non l'ho letto da nessuna parte. Sei per caso un dipendente VM o FIAT?

Regards,
The frog
 
Back
Alto