<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Jazz europea | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Jazz europea

albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
non parlate per sentito dire o letto sui giornali ma andate a provarle tutte come ho fatto io e vi renderete conto di quanto i coreani abbiano fatto passi da gigante e case come Honda siano rimaste indietro!

Tecnica sopraffina delle Honda commercializzate in Europa ? Ma in che film l'hai visto caro Elancia ? Jazz, Civic e Cr-v, vetture estremamente affidabili e longeve, sono il primo a dirlo con forza ma a dipingerle aventi tecnologia all'avanguardia, mmmhhh io non lo farei altrimenti mi riderebbero dietro ! Speriamo che i nuovi modelli possano ribaltare la questione altrimenti il divario rispetto alla concorrenza si allargherà sempre più.

Qui non si tratta di gommine o di insonorizzazione ma di molto di più, provare per credere ! Aggiungerei anche un plauso alla politica di marketing del gruppo Hyundai/Kia che oltre aver raggiunto livelli qualitativi molto elevati è capace anche di farlo capire; difatti i risultato di vendita si vedono.

Allora compra coreano, ma non incensare per sminuire Honda, non è proprio il caso.

So che tu sei attaccato alla Golf come icona, ma ad esempio io preferisco A PRIORI guidare un 2.2 diesel di 10 anni fatto da Honda che un 1.7 CRDI Hyundai ...che un 2.0 TDI VW di oggi.

Il perchè ce lo so io. ;)

P.S. i risultati di vendita si vedono, come la qualità apparente.
Anche la QQ sembra di qualità... ...e quella prima, di qualità anche peggiore pure percepita, ha venduto alla grande.

...e nessuno ha mai scritto che Hyundai faccia schifo o che non abbia fatto passi da gigante. ;)
Non paragonarmi i diesel sul mercato altrimenti avremmo da scrivere un romanzo 'che poi sono motorizzazioni che personalmente non considero nemmeno perciò on laisse tomber che è meglio...

...incensa chi è tifoso, caro amico, l'obiettività è un'altra cosa ! Honda in EUROPA (si legge bene così in neretto ? ;) ) sta finendo in niente ed anche i più ferventi aficionados stanno scappando, non so se te ne sei accorto ! Ricordati comunque che il tifo non paga: se la Hyundai che (forse) prederemo dovesse rivelarsi un cesso stai tranquillo che sarò il primo a darmi del pirla per essermi fatto incantare dalle apparenze e a dichiarare apertamente di aver preso un abbaglio.
Pane al pane vino al vino si diceva una volta: se qualcosa piace e la si considera migliore è giusto dichiararlo (del resto siamo qui per scambiarci pareri, o no ? ) , com'è giusto criticare quello che non piace anche se qualcuno potrebbe dare fastidio.
IO ho sempre fatto così. INCENSARE a casa mia è un verbo fuori luogo. ;)
Non hai ancora capito che io NON sono un golfista ? Se così fosse il mio garage sarebbe occupato da una fila di VW e invece pullula di Honda e di altro ma di VW non ce n'è nemmeno una !

Considera poi che tra Polo (et similia) probabilmente scelglierò i20 proprio perché ritengo la coreana migliore della tedesca; visto che tifoso VW che sono ? :lol: ;)

Premesso che chi ha bisogno di autodefinirsi "obiettivo" obiettivo non lo è affatto... ...reputo che questi elogi vadano fatti alla coreana per la capacità di fornire le cose giuste per i gusti europei.
DI NUOVO, non credo si possa parlare di qualità totale SOPRATTUTTO a scapito di Honda... ...che si può dire tutto tranne non faccia auto di qualità.

Se critichi l'assenza nella gamma Honda di quello che ti piace, lo capisco... ...se critichi la qualità costruttiva o motoristica perchè non fanno i turbetti benzina no!
Non è che se una cosa non piace a te, diesel compresi, automaticamente non sia valida... questo è il tuo mondo e continuerà ad essere tale anche se le tue scelte saranno condivise dalla massa dei clienti europei. ;)

Visto che parli di successi e associ la qualità a questi (bbrrr)... ...sei mai tu salito su una Qashqai vecchio e nuovo modello?
Vendevano alla grande, quali "qualità" avevano?
 
elancia ha scritto:
Premesso che chi ha bisogno di autodefinirsi "obiettivo" obiettivo non lo è affatto... ...reputo che questi elogi vadano fatti alla coreana per la capacità di fornire le cose giuste per i gusti europei.
DI NUOVO, non credo si possa parlare di qualità totale SOPRATTUTTO a scapito di Honda... ...che si può dire tutto tranne non faccia auto di qualità.

Se critichi l'assenza nella gamma Honda di quello che ti piace, lo capisco... ...se critichi la qualità costruttiva o motoristica perchè non fanno i turbetti benzina no!
Non è che se una cosa non piace a te, diesel compresi, automaticamente non sia valida... questo è il tuo mondo e continuerà ad essere tale anche se le tue scelte saranno condivise dalla massa dei clienti europei. ;)

Visto che parli di successi e associ la qualità a questi (bbrrr)... ...sei mai tu salito su una Qashqai vecchio e nuovo modello?
Vendevano alla grande, quali "qualità" avevano?

Perché mi parli di QQ ? Io non l'ho mai avuta né mi è mai piaciuta, difatti tra i Suv ho scelto il Cr-v proprio perché era quello che al tempo mi offriva il miglior rapporto qualità prezzo.

Io parlo di obiettività per farti capire (o tentare di...) che io non iconizzo né VW in toto, né tantomeno Golf altrimenti me la sarei già comprata ma obiettivamente ritengo quest'ultima un'ottima auto a 360° in grado di soddisfare con le sue innumerevoli versioni - segreto del suo successo - ogni esigenza.

Io non denigro Honda in generale, mi limito a criticare i modelli che conosco, se gli altri, quelli all'avanguardia (e non importati) fossero anche il top cosa vuoi che mi possa interessare se non li posso avere ?

io non applico tout court l'equazione qualità=successo perché sono ben conscio che anche il fattore moda-promozione-marketing giochi un ruolo rilevante, tuttavia - e tu non sarai d'accordo - credo anche la gente non sia scema e che se una vettura non fosse valida prima o poi cadrebbe nel dimenticatoio mentre la Golf è dal 1974 che è sulla breccia.
Peccato solo che per i miei gusti sia anonima: non la ritengo brutta ma nemmeno mi suscita emozione, per questo non la compro.

Poi, riferito a Jazz, Polo, Note o i20 dobbiamo ricordarci che si sta parlando di utilitarie del segmento B dalle quali personalmente non mi aspetto né prestazioni strabilianti né tantomento linee da far girare la testa ma dato che per noi sarebbe unicamente l'auto di servizio è più che sufficiente che abbiano una motorizzazione adatta ai percorsi collinari (ovvero buona coppia in basso in modo da non dover tirare le marce a regimi da frullatore per cercare un po' di spunto [come si deve fare con l'attuale Jazz i-vtec...]) una buona abitabilità e confort nonché siano affidabili.

Un buon connubio l'ho riscontrato nel gruppo Hyundai/Kia per il quale - da non sottovalutare - vigono fino a 7 anni di garanzia INTEGRALE, il che non è poco, non credi ?

La prossima Jazz (oltre che non piacere molto esteticamente) per come l'hanno descritta alla stampa non soddisfa i requisiti di cui sopra, altrimenti, conoscendo l'affidabilità del marchio, l'avrei presa sicuramente.

Non ho tempo per attendere l'uscita della nuova Jazz preché le promozioni qui in Svizzera non dureranno a lungo e smenarci diverse migliaia di Franchi sarebbe peccato perciò devo decidere in fretta.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Premesso che chi ha bisogno di autodefinirsi "obiettivo" obiettivo non lo è affatto... ...reputo che questi elogi vadano fatti alla coreana per la capacità di fornire le cose giuste per i gusti europei.
DI NUOVO, non credo si possa parlare di qualità totale SOPRATTUTTO a scapito di Honda... ...che si può dire tutto tranne non faccia auto di qualità.

Se critichi l'assenza nella gamma Honda di quello che ti piace, lo capisco... ...se critichi la qualità costruttiva o motoristica perchè non fanno i turbetti benzina no!
Non è che se una cosa non piace a te, diesel compresi, automaticamente non sia valida... questo è il tuo mondo e continuerà ad essere tale anche se le tue scelte saranno condivise dalla massa dei clienti europei. ;)

Visto che parli di successi e associ la qualità a questi (bbrrr)... ...sei mai tu salito su una Qashqai vecchio e nuovo modello?
Vendevano alla grande, quali "qualità" avevano?

Perché mi parli di QQ ? Io non l'ho mai avuta né mi è mai piaciuta, difatti tra i Suv ho scelto il Cr-v proprio perché era quello che al tempo mi offriva il miglior rapporto qualità prezzo.

Io parlo di obiettività per farti capire (o tentare di...) che io non iconizzo né VW in toto, né tantomeno Golf altrimenti me la sarei già comprata ma obiettivamente ritengo quest'ultima un'ottima auto a 360° in grado di soddisfare con le sue innumerevoli versioni - segreto del suo successo - ogni esigenza.

Io non denigro Honda in generale, mi limito a criticare i modelli che conosco, se gli altri, quelli all'avanguardia (e non importati) fossero anche il top cosa vuoi che mi possa interessare se non li posso avere ?

io non applico tout court l'equazione qualità=successo perché sono ben conscio che anche il fattore moda-promozione-marketing giochi un ruolo rilevante, tuttavia - e tu non sarai d'accordo - credo anche la gente non sia scema e che se una vettura non fosse valida prima o poi cadrebbe nel dimenticatoio mentre la Golf è dal 1974 che è sulla breccia.
Peccato solo che per i miei gusti sia anonima: non la ritengo brutta ma nemmeno mi suscita emozione, per questo non la compro.

Poi, riferito a Jazz, Polo, Note o i20 dobbiamo ricordarci che si sta parlando di utilitarie del segmento B dalle quali personalmente non mi aspetto né prestazioni strabilianti né tantomento linee da far girare la testa ma dato che per noi sarebbe unicamente l'auto di servizio è più che sufficiente che abbiano una motorizzazione adatta ai percorsi collinari (ovvero buona coppia in basso in modo da non dover tirare le marce a regimi da frullatore per cercare un po' di spunto [come si deve fare con l'attuale Jazz i-vtec...]) una buona abitabilità e confort nonché siano affidabili.

Un buon connubio l'ho riscontrato nel gruppo Hyundai/Kia per il quale - da non sottovalutare - vigono fino a 7 anni di garanzia INTEGRALE, il che non è poco, non credi ?

La prossima Jazz (oltre che non piacere molto esteticamente) per come l'hanno descritta alla stampa non soddisfa i requisiti di cui sopra, altrimenti, conoscendo l'affidabilità del marchio, l'avrei presa sicuramente.

Non ho tempo per attendere l'uscita della nuova Jazz preché le promozioni qui in Svizzera non dureranno a lungo e smenarci diverse migliaia di Franchi sarebbe peccato perciò devo decidere in fretta.

Quoto e capisco meglio ora. ;)

...tuttavia quel KIA Sportage con 184cv a me pare lento assai e consuma molto.

Ecco, se avesse avuto le STESSE prestazioni e consumi di un X3 20d (184cv) avrei gridato al miracolone e l'avrei considerato subito come acquisto... ..così mi sanno di auto indietro, non ancora all'altezza delle migliori.

E parlo di sostanza, no?

Idem una i40, ad esempio... ...mi pare scarsa come motori...

________________________________________________

Vedo Hyundai, sembrano auto veramente di gusto europeo... forse per loro l'Europa conta molto e producono vetture per soddisfare quelle richieste.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Premesso che chi ha bisogno di autodefinirsi "obiettivo" obiettivo non lo è affatto... ...reputo che questi elogi vadano fatti alla coreana per la capacità di fornire le cose giuste per i gusti europei.
DI NUOVO, non credo si possa parlare di qualità totale SOPRATTUTTO a scapito di Honda... ...che si può dire tutto tranne non faccia auto di qualità.

Se critichi l'assenza nella gamma Honda di quello che ti piace, lo capisco... ...se critichi la qualità costruttiva o motoristica perchè non fanno i turbetti benzina no!
Non è che se una cosa non piace a te, diesel compresi, automaticamente non sia valida... questo è il tuo mondo e continuerà ad essere tale anche se le tue scelte saranno condivise dalla massa dei clienti europei. ;)

Visto che parli di successi e associ la qualità a questi (bbrrr)... ...sei mai tu salito su una Qashqai vecchio e nuovo modello?
Vendevano alla grande, quali "qualità" avevano?

Perché mi parli di QQ ? Io non l'ho mai avuta né mi è mai piaciuta, difatti tra i Suv ho scelto il Cr-v proprio perché era quello che al tempo mi offriva il miglior rapporto qualità prezzo.

Io parlo di obiettività per farti capire (o tentare di...) che io non iconizzo né VW in toto, né tantomeno Golf altrimenti me la sarei già comprata ma obiettivamente ritengo quest'ultima un'ottima auto a 360° in grado di soddisfare con le sue innumerevoli versioni - segreto del suo successo - ogni esigenza.

Io non denigro Honda in generale, mi limito a criticare i modelli che conosco, se gli altri, quelli all'avanguardia (e non importati) fossero anche il top cosa vuoi che mi possa interessare se non li posso avere ?

io non applico tout court l'equazione qualità=successo perché sono ben conscio che anche il fattore moda-promozione-marketing giochi un ruolo rilevante, tuttavia - e tu non sarai d'accordo - credo anche la gente non sia scema e che se una vettura non fosse valida prima o poi cadrebbe nel dimenticatoio mentre la Golf è dal 1974 che è sulla breccia.
Peccato solo che per i miei gusti sia anonima: non la ritengo brutta ma nemmeno mi suscita emozione, per questo non la compro.

Poi, riferito a Jazz, Polo, Note o i20 dobbiamo ricordarci che si sta parlando di utilitarie del segmento B dalle quali personalmente non mi aspetto né prestazioni strabilianti né tantomento linee da far girare la testa ma dato che per noi sarebbe unicamente l'auto di servizio è più che sufficiente che abbiano una motorizzazione adatta ai percorsi collinari (ovvero buona coppia in basso in modo da non dover tirare le marce a regimi da frullatore per cercare un po' di spunto [come si deve fare con l'attuale Jazz i-vtec...]) una buona abitabilità e confort nonché siano affidabili.

Un buon connubio l'ho riscontrato nel gruppo Hyundai/Kia per il quale - da non sottovalutare - vigono fino a 7 anni di garanzia INTEGRALE, il che non è poco, non credi ?

La prossima Jazz (oltre che non piacere molto esteticamente) per come l'hanno descritta alla stampa non soddisfa i requisiti di cui sopra, altrimenti, conoscendo l'affidabilità del marchio, l'avrei presa sicuramente.

Non ho tempo per attendere l'uscita della nuova Jazz preché le promozioni qui in Svizzera non dureranno a lungo e smenarci diverse migliaia di Franchi sarebbe peccato perciò devo decidere in fretta.

Quoto e capisco meglio ora. ;)

...tuttavia quel KIA Sportage con 184cv a me pare lento assai e consuma molto.

Ecco, se avesse avuto le STESSE prestazioni e consumi di un X3 20d (184cv) avrei gridato al miracolone e l'avrei considerato subito come acquisto... ..così mi sanno di auto indietro, non ancora all'altezza delle migliori.

E parlo di sostanza, no?

Idem una i40, ad esempio... ...mi pare scarsa come motori...

________________________________________________

Vedo Hyundai, sembrano auto veramente di gusto europeo... forse per loro l'Europa conta molto e producono vetture per soddisfare quelle richieste.
riferito ai modelli che hai citato anch'io ti quoto, pur non interessandomi direttamente ho provato anche le kia Rio- Venga - Sportage e, a dirti la verità, pur essendo dello stesso gruppo, così a percezione (magari mi sbaglio...) mi sembrano un po' sotto le Hyundai; ad esempio la Cee'd non è altro che la i30 ma alla guida mi piace meno.
Sta di fatto che le statistiche sui guasti stilate qui in CH dal TCS (Touring Club Svizzero, fa lo stesso lavoro dell'Aci italiana) pone le Hyundai/kia praticamente alla pari con le giapponesi quanto ad affidabilità... non male come referenza ! Dovresti vedere attentamente le finiture e gli accorgimenti tecnici delle ultime Hyundai ne saresti davvero sorpreso come lo sono stato io; nella sua categoria si decanta tanto la Polo come il top ma secondo me la nuova i20 è molto meglio.
Domattina vado con la moglie a fare autoshopping vedremo cosa salta fuori. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Premesso che chi ha bisogno di autodefinirsi "obiettivo" obiettivo non lo è affatto... ...reputo che questi elogi vadano fatti alla coreana per la capacità di fornire le cose giuste per i gusti europei.
DI NUOVO, non credo si possa parlare di qualità totale SOPRATTUTTO a scapito di Honda... ...che si può dire tutto tranne non faccia auto di qualità.

Se critichi l'assenza nella gamma Honda di quello che ti piace, lo capisco... ...se critichi la qualità costruttiva o motoristica perchè non fanno i turbetti benzina no!
Non è che se una cosa non piace a te, diesel compresi, automaticamente non sia valida... questo è il tuo mondo e continuerà ad essere tale anche se le tue scelte saranno condivise dalla massa dei clienti europei. ;)

Visto che parli di successi e associ la qualità a questi (bbrrr)... ...sei mai tu salito su una Qashqai vecchio e nuovo modello?
Vendevano alla grande, quali "qualità" avevano?

Perché mi parli di QQ ? Io non l'ho mai avuta né mi è mai piaciuta, difatti tra i Suv ho scelto il Cr-v proprio perché era quello che al tempo mi offriva il miglior rapporto qualità prezzo.

Io parlo di obiettività per farti capire (o tentare di...) che io non iconizzo né VW in toto, né tantomeno Golf altrimenti me la sarei già comprata ma obiettivamente ritengo quest'ultima un'ottima auto a 360° in grado di soddisfare con le sue innumerevoli versioni - segreto del suo successo - ogni esigenza.

Io non denigro Honda in generale, mi limito a criticare i modelli che conosco, se gli altri, quelli all'avanguardia (e non importati) fossero anche il top cosa vuoi che mi possa interessare se non li posso avere ?

io non applico tout court l'equazione qualità=successo perché sono ben conscio che anche il fattore moda-promozione-marketing giochi un ruolo rilevante, tuttavia - e tu non sarai d'accordo - credo anche la gente non sia scema e che se una vettura non fosse valida prima o poi cadrebbe nel dimenticatoio mentre la Golf è dal 1974 che è sulla breccia.
Peccato solo che per i miei gusti sia anonima: non la ritengo brutta ma nemmeno mi suscita emozione, per questo non la compro.

Poi, riferito a Jazz, Polo, Note o i20 dobbiamo ricordarci che si sta parlando di utilitarie del segmento B dalle quali personalmente non mi aspetto né prestazioni strabilianti né tantomento linee da far girare la testa ma dato che per noi sarebbe unicamente l'auto di servizio è più che sufficiente che abbiano una motorizzazione adatta ai percorsi collinari (ovvero buona coppia in basso in modo da non dover tirare le marce a regimi da frullatore per cercare un po' di spunto [come si deve fare con l'attuale Jazz i-vtec...]) una buona abitabilità e confort nonché siano affidabili.

Un buon connubio l'ho riscontrato nel gruppo Hyundai/Kia per il quale - da non sottovalutare - vigono fino a 7 anni di garanzia INTEGRALE, il che non è poco, non credi ?

La prossima Jazz (oltre che non piacere molto esteticamente) per come l'hanno descritta alla stampa non soddisfa i requisiti di cui sopra, altrimenti, conoscendo l'affidabilità del marchio, l'avrei presa sicuramente.

Non ho tempo per attendere l'uscita della nuova Jazz preché le promozioni qui in Svizzera non dureranno a lungo e smenarci diverse migliaia di Franchi sarebbe peccato perciò devo decidere in fretta.

Quoto e capisco meglio ora. ;)

...tuttavia quel KIA Sportage con 184cv a me pare lento assai e consuma molto.

Ecco, se avesse avuto le STESSE prestazioni e consumi di un X3 20d (184cv) avrei gridato al miracolone e l'avrei considerato subito come acquisto... ..così mi sanno di auto indietro, non ancora all'altezza delle migliori.

E parlo di sostanza, no?

Idem una i40, ad esempio... ...mi pare scarsa come motori...

________________________________________________

Vedo Hyundai, sembrano auto veramente di gusto europeo... forse per loro l'Europa conta molto e producono vetture per soddisfare quelle richieste.
riferito ai modelli che hai citato anch'io ti quoto, pur non interessandomi direttamente ho provato anche le kia Rio- Venga - Sportage e, a dirti la verità, pur essendo dello stesso gruppo, così a percezione (magari mi sbaglio...) mi sembrano un po' sotto le Hyundai; ad esempio la Cee'd non è altro che la i30 ma alla guida mi piace meno.
Sta di fatto che le statistiche sui guasti stilate qui in CH dal TCS (Touring Club Svizzero, fa lo stesso lavoro dell'Aci italiana) pone le Hyundai/kia praticamente alla pari con le giapponesi quanto ad affidabilità... non male come referenza ! Dovresti vedere attentamente le finiture e gli accorgimenti tecnici delle ultime Hyundai ne saresti davvero sorpreso come lo sono stato io; nella sua categoria si decanta tanto la Polo come il top ma secondo me la nuova i20 è molto meglio.
Domattina vado con la moglie a fare autoshopping vedremo cosa salta fuori. :rolleyes:

Ma infatti l'ho vista recent. (in foto) ed è ottima (sembra), però io continuo a preferire auto strane, mezze monovolume, un pò spaziali, poi se sono pure Made in Japan...

Ci fossero motori più brillanti la i20 potrebbe essere una vera anti POLO. ;)

Ti dirò infine, che se la importassero... una Jazz RS col 1.5 ivtec da 130 cv aspirato... turchese e con pinze freno rosse, sedili sportivi ecc... non mi farebbe schifo e tanto più è strana tanto più mi piace.

Ma sono una mosca bianca! :lol:
 
albelilly ha scritto:
La tanto criticata fiacchezza dei motori i-vtec

Ciao, Abelilly ne abbiamo già parlato moltissimo, Ti ricordi? io non ci ritornerei troppo su perché tanto le nostre visioni sono inconciliabili da questo punto di vista :) ; secondo me criticare i motori Honda a benzina a 4 cilindri (tutti esclusi forse l'I-Dsi che è più coppioso) perché girano volentieri in alto e vanno tirati è un po' per ottenere le prestazioni migliori, è come criticare il peperoncino perché è piccante ;)

E' semplicemente una caratteristica peculiare, che a me piace parecchio fra l'altro; proprio sui percorsi collinari dove l'allungo notevole permette di tenere una marcia anche più del normale per percorrere curve in successione usando (per assurdo) meno il cambio e attuando una guida più pulita e redditizia; per me, che in Italia sto in collina e ho a disposizione alcune tra le strade più belle e tecniche della Penisola, per esempio i moderni dieselini come il Fiat 1.3 da 95 cv, che pure spingono davvero forte in relazione alla cilindrata a livello di erogazione della coppia, sono uno strazio da guidare quando iniziano le pendenze e le curve, la coppia è anche troppa nei tornanti, erogata in modo on-off, e la spinta finisce subito, costringendo per assurdo a usare il cambio (lento, anche per la massa volanica) ben di più che con un benzina aspirato dotato di buon allungo, che in molti definirebbero "fiacco" semplicemente perché non ha molta coppia in basso. Per esempio con la mia vecchia Civic (che non è I-Vtec ma comunque è un quello che molti definirebbero un frullino, un 1.4 da 90 cv con una bellissima erogazione sportiva x 1000 kg sulla pesa) mi divoro in souplesse (ovviamente anche grazie all'ottimo comportamento dinamico) km e km di passi collinari e montani con un passo che più di una volta ha letteralmente sorpreso miei amici che mi seguivano su auto assolutamente stratosferiche, per esempio Porsche 964 Turbo 3.6, o 993 Biturbo...è proprio quando iniziano le curve e le pendenze che inizia il divertimento :)

Comunque, per concludere, se non ti piace tirare le marce e vuoi guidare "di coppia" (il che è una rispettabilissima questione di gusti personali e stile di guida) avendo tanta spinta ai bassi regimi, soprattutto in collina, nessun motore Honda Vtec a 4 cilindri fa veramente per te, neanche i Type R.

Da lì a dire che siano inadeguati o fiacchi ce ne passa, è semplicemente una loro caratteristica, che a te e tanti altri non piace, ad altri come il sottoscritto e pure tanti altri, piace parecchio ;) (e purtroppo non durerà ancora per molto visto che anche Honda si sta convertendo alla sovralimentazione).
 
per l'ennesima volta ribadisco ai fautori dei motori con erogazione sportiva che è PER ME e per il MIO tipo di guida che sono inadeguati perciò le mie critiche non sono generalizzate ma si riferiscono solamente al MIO gusto.
Le mie critiche vanno interpretate come un'opinione e non come una regola.
Ci siamo capiti ? Spero di si, una volta per tutte !

Motori turbo ? Si ma non quelli di piccola cilindrata che sono completamente vuoti al di sotto dei 2000/3000 giri.

Quello che io scrivo si riferisce sempre e comunque a vetture il cui uso (mio personale o della mia famiglia) NON prevede di certo le sparate ogni volta che mi siedo al volante perché per il mio divertimento ho sia auto che moto sicuramente più adatte. :D ;)

Non mi sognerei mai con un Cr-v (anche se avesse 200 e passa cavalli) di fare "lo scemo" tra le curve e ne tantomeno con una piccola utlitaria come la Jazz ed è proprio per questo che da tali vetture di cui faccio uso tranquillo mi aspetto erogazioni maggiormente consone ad una guida rilassata.

Ribadisco: tutto secondo le mie opinioni. Opinioni rispettabili con la stessa importanza di quelle di chi la pensa in modo diametralmente opposto, ça va sans dire ;)
 
si hai ragione, tra flussi e riflussi diciamo sempre le stesse cose... comunque il mio autoshopping di oggi è stato infruttuoso: con queste promozioni pare che le i20 qui stiano andando a ruba, del primo blocco di esemplari importati praticamente sono rimasti solo i colori più improbabili perciò bisogna attendere i nuovi arrivi per la fine del mese. Con la speranza che non scada il megasconto... :evil:

Per la cronaca qui tutti i modelli Honda attualmente in listino godono di sconti che tra quello dell'importatore e quello dei concessionari supera anche i 25 % ! Vetture nuove non km zero.
 
albelilly ha scritto:
per l'ennesima volta ribadisco ai fautori dei motori con erogazione sportiva che è PER ME e per il MIO tipo di guida che sono inadeguati perciò le mie critiche non sono generalizzate ma si riferiscono solamente al MIO gusto.
Le mie critiche vanno interpretate come un'opinione e non come una regola.
Ci siamo capiti ? Spero di si, una volta per tutte !

Motori turbo ? Si ma non quelli di piccola cilindrata che sono completamente vuoti al di sotto dei 2000/3000 giri.

Quello che io scrivo si riferisce sempre e comunque a vetture il cui uso (mio personale o della mia famiglia) NON prevede di certo le sparate ogni volta che mi siedo al volante perché per il mio divertimento ho sia auto che moto sicuramente più adatte. :D ;)

Non mi sognerei mai con un Cr-v (anche se avesse 200 e passa cavalli) di fare "lo scemo" tra le curve e ne tantomeno con una piccola utlitaria come la Jazz ed è proprio per questo che da tali vetture di cui faccio uso tranquillo mi aspetto erogazioni maggiormente consone ad una guida rilassata.

Ribadisco: tutto secondo le mie opinioni. Opinioni rispettabili con la stessa importanza di quelle di chi la pensa in modo diametralmente opposto, ça va sans dire ;)

Ok, ma sappi che io con i motori Honda mi trovo benissimo anche nella guida rilassata per la loro souplesse, regolarità e dolcezza...l'erogazione la trovo perfettamente consona anche alla guida rilassata, così come il funzionamento impeccabile dei cambi manuali lo si apprezza anche andando a passeggio. Quindi, vedi che in questo caso le opinioni (così come lo stile di guida, sia "facendo lo scemo" che andando a passeggio) sono diametralmente opposte proprio su tutta la linea, anzi su tutta la scala del contagiri. ;)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
per l'ennesima volta ribadisco ai fautori dei motori con erogazione sportiva che è PER ME e per il MIO tipo di guida che sono inadeguati perciò le mie critiche non sono generalizzate ma si riferiscono solamente al MIO gusto.
Le mie critiche vanno interpretate come un'opinione e non come una regola.
Ci siamo capiti ? Spero di si, una volta per tutte !

Motori turbo ? Si ma non quelli di piccola cilindrata che sono completamente vuoti al di sotto dei 2000/3000 giri.

Quello che io scrivo si riferisce sempre e comunque a vetture il cui uso (mio personale o della mia famiglia) NON prevede di certo le sparate ogni volta che mi siedo al volante perché per il mio divertimento ho sia auto che moto sicuramente più adatte. :D ;)

Non mi sognerei mai con un Cr-v (anche se avesse 200 e passa cavalli) di fare "lo scemo" tra le curve e ne tantomeno con una piccola utlitaria come la Jazz ed è proprio per questo che da tali vetture di cui faccio uso tranquillo mi aspetto erogazioni maggiormente consone ad una guida rilassata.

Ribadisco: tutto secondo le mie opinioni. Opinioni rispettabili con la stessa importanza di quelle di chi la pensa in modo diametralmente opposto, ça va sans dire ;)

Ok, ma sappi che io con i motori Honda mi trovo benissimo anche nella guida rilassata per la loro souplesse, regolarità e dolcezza...l'erogazione la trovo perfettamente consona anche alla guida rilassata, così come il funzionamento impeccabile dei cambi manuali lo si apprezza anche andando a passeggio. Quindi, vedi che in questo caso le opinioni (così come lo stile di guida, sia "facendo lo scemo" che andando a passeggio) sono diametralmente opposte proprio su tutta la linea, anzi su tutta la scala del contagiri. ;)

Però se vuoi la guida brillante i consumi si impennano, invece il pallosissimo diesel spinge sempre (pure troppo) con un filo di gas...
...ad esempio, io volevo il Type-R... 12 km/lt con un ciccinino di gas, ma se "je dai" un pò (e io j'avrei dato) si parla di 6-7 km/lt.

Alberto vuole forse evidenziare che non sono motori con cui ti soddisfi con poco gas (ma quali aspirati poco potenti hanno questi requisiti???).

Potessi non guardare i consumi (26.000 km/anno) ovviamente prenderei un aspirato Honda... ...ma PER TIRARLO SEMPRE! 8)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
per l'ennesima volta ribadisco ai fautori dei motori con erogazione sportiva che è PER ME e per il MIO tipo di guida che sono inadeguati perciò le mie critiche non sono generalizzate ma si riferiscono solamente al MIO gusto.
Le mie critiche vanno interpretate come un'opinione e non come una regola.
Ci siamo capiti ? Spero di si, una volta per tutte !

Motori turbo ? Si ma non quelli di piccola cilindrata che sono completamente vuoti al di sotto dei 2000/3000 giri.

Quello che io scrivo si riferisce sempre e comunque a vetture il cui uso (mio personale o della mia famiglia) NON prevede di certo le sparate ogni volta che mi siedo al volante perché per il mio divertimento ho sia auto che moto sicuramente più adatte. :D ;)

Non mi sognerei mai con un Cr-v (anche se avesse 200 e passa cavalli) di fare "lo scemo" tra le curve e ne tantomeno con una piccola utlitaria come la Jazz ed è proprio per questo che da tali vetture di cui faccio uso tranquillo mi aspetto erogazioni maggiormente consone ad una guida rilassata.

Ribadisco: tutto secondo le mie opinioni. Opinioni rispettabili con la stessa importanza di quelle di chi la pensa in modo diametralmente opposto, ça va sans dire ;)

Ok, ma sappi che io con i motori Honda mi trovo benissimo anche nella guida rilassata per la loro souplesse, regolarità e dolcezza...l'erogazione la trovo perfettamente consona anche alla guida rilassata, così come il funzionamento impeccabile dei cambi manuali lo si apprezza anche andando a passeggio. Quindi, vedi che in questo caso le opinioni (così come lo stile di guida, sia "facendo lo scemo" che andando a passeggio) sono diametralmente opposte proprio su tutta la linea, anzi su tutta la scala del contagiri. ;)
per guida rilassata intendo - tra l'altro - l'affrontare un tornate in montagna senza dover scalare dalla terza alla seconda o peggio, ogni tanto anche in prima, perché il motore non riprende.
Non so se mi spiego... in pianura tutto fa brodo, è in salita che emerge la carenza di coppia (sempre per i miei gusti e abitudini, lo rimarco altrimenti ci risiamo...) degli aspirati Honda.
 
albelilly ha scritto:
per guida rilassata intendo - tra l'altro - l'affrontare un tornate in montagna senza dover scalare dalla terza alla seconda o peggio, ogni tanto anche in prima, perché il motore non riprende.
Non so se mi spiego... in pianura tutto fa brodo, è in salita che emerge la carenza di coppia (sempre per i miei gusti e abitudini, lo rimarco altrimenti ci risiamo...) degli aspirati Honda.

Vedi abbiamo "gusti" diversi anche in fatto di guida, per me per esempio -ammesso che vi siano auto che riescano a farlo senza strappare o essere molto sottocoppia- affrontare un tornante in terza, anche guidando nel modo più tranquillo possibile, non è il massimo -stiamo ovviamente in modo generico e teorico- per la dinamica di guida, anche per una questione di stabilità e controllo dell'auto in percorrenza di curva, migliori col motore giustamente in tiro. A me non rilasserebbe per niente tenere una marcia più alta del dovuto in curva, anzi ciò sortirebbe l'effetto opposto, perché sentirei di avere un controllo minore (a maggior ragione sui tornanti dove spesso all'ombra si trova l'umido o anche il ghiaccio), anche guidando in modo tranquillo. Preferei farlo con un filo di gas, ma con una marcia giustamente bassa. Mettere pure la prima nei tornanti molto stretti comunque non è un fatto eccezionale, anche perché dipende dalla lunghezza dei rapporti e non solo dalla potenza del motore: forse, parlando di auto stradali, è più facile che succeda con auto molto potenti che spesso hanno la prima piuttosto lunga.
 
elancia ha scritto:
Ma infatti l'ho vista recent. (in foto) ed è ottima (sembra), però io continuo a preferire auto strane, mezze monovolume, un pò spaziali, poi se sono pure Made in Japan...
Ci fossero motori più brillanti la i20 potrebbe essere una vera anti POLO. ;)
Ti dirò infine, che se la importassero... una Jazz RS col 1.5 ivtec da 130 cv aspirato... turchese e con pinze freno rosse, sedili sportivi ecc... non mi farebbe schifo e tanto più è strana tanto più mi piace.
Ma sono una mosca bianca! :lol:
Nissan Note N-tec colore Ink Blue? :rolleyes:
 
Back
Alto