albelilly ha scritto:rokla ha scritto:Del resto la Jazz è e resterà una citycar e in quanto tale, sempre secondo me, dovrebbe essere comoda, silenziosa e brillante quanto basta senza tuttavia costringere il motore a regimi da frullatore.
Non concordo, la Jazz *NON* è una CityCar (così si indicano le segmento A), ma una Segmento B e quindi, come TUTTE le concorrenti di quel segmento, può e deve ricoprire vari ruoli, fra cui anche quello di prima auto.
E' anche una segmento B delle più spaziose, perché il DNA è quello di piccola MonoVolume e questo renderebbe ancora più necessario dellE motorizzazioni adeguate.
Invece, al di là della bontà del motore, sul mercato Europeo arriverà solo il 100cv benzina che è una coperta troppo corta... :-(
si, effettivamente, rivolgendoci al mercato italiano (non a quello svizzero... chiedo venia) la Jazz date le sue caratteristiche intrinseche potrebbe essere anche una prima auto, motivo di più per dotarla, magari affiancando al 1,3 aspirato da 100 cv (che sinceramente se vista come auto da città o da piccole tratte, senza pretese né velleità, basta e avanza...), una versione equipaggiata con un piccolo diesel e magari un benzina 1,5 così soddisfare ogni esigenza, né più né meno di quanto fa la concorrenza.Cristiano F. ha scritto:Non concordo, la Jazz *NON* è una CityCar (così si indicano le segmento A), ma una Segmento B e quindi, come TUTTE le concorrenti di quel segmento, può e deve ricoprire vari ruoli, fra cui anche quello di prima auto.
E' anche una segmento B delle più spaziose, perché il DNA è quello di piccola MonoVolume e questo renderebbe ancora più necessario dellE motorizzazioni adeguate.
Invece, al di là della bontà del motore, sul mercato Europeo arriverà solo il 100cv benzina che è una coperta troppo corta... :-(
albelilly ha scritto:...speriamo che la nuova Jazz abbia un erogazione differente e meno appuntita altrimenti siamo punto daccapo.
Certo che se aspettano ancora un po' a lanciarla...
martedì vado a trattare per la nuova i20, qui in CH stanno facendo delle promozioni bomba a causa del calo dell'Euro rispetto al Fr.SV. promozioni che un po' per tutte le marche arrivano e superano sul nuovo (non km zero) il 20% + io posso avere un ulteriore 6 - 8 di sconto flotta, perciò con quasi il 30 percento di sconto è il caso di cogliere l'attimoSoichiro1991 ha scritto:albelilly ha scritto:...speriamo che la nuova Jazz abbia un erogazione differente e meno appuntita altrimenti siamo punto daccapo.
Certo che se aspettano ancora un po' a lanciarla...
l'ibrida i-DCD ovviamente ha ben altra erogazione, ma la vedremo mai ?
il "nuovo" 1.3 non lo so, anche perchè non ho ancora capito se sia nuovo o derivato da altro: le informazioni semplicemente non esistono... :evil:
albelilly ha scritto:... dopo aver provato Polo, Nissan, Toyota, Hyundai, la scelta pare si fermi su quest'ultima che a mio parere è la migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista...
vero, anch'io ho letto qualcosa del genere e purtroppo devo constatare che le due "H" si posizionano esattamente agli antipodi: l'una, quella storica, ha imboccato una via che non mi piace affatto, pare quella di non ritorno... (mi riferisco all'Europa ovviamente) l'altra è una fucina di novità sempre all'avanguardia ed al passo con i tempi proponendo prodotti che non solo migliorano qualitativamente anno dopo anno ma che oltretutto IMHO risultano anche esteticamente più accattivati per il gusto europeo.Soichiro1991 ha scritto:albelilly ha scritto:... dopo aver provato Polo, Nissan, Toyota, Hyundai, la scelta pare si fermi su quest'ultima che a mio parere è la migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista...
ottima scelta comunque, Hyundai ha fatto passi da gigante: ho visto e provato l'ultima i10 di mio cugino e devo dire che non ha nulla della "piccola ed economica", ottimo, equilibratissimo e silenzioso il 3 cilindri 1.0 ed eccellenti le finiture e gli accessori di serie sia in termini qualitativi che quantitativi, non manca nulla e pure l'assemblaggio pare eccellente. Ed anche lo spazio di carico non è affatto piccolo.
Direi che è decisamente il caso di affermare che gli allievi hanno superato i maestri !
In quanto ad Honda, cui tu sai quanto sia affezionato e quante soddisfazioni mi abbia dato, credo non sia più il caso di attendersi alcunchè di positivo qui in Europa, hanno buttato dalla finestra un mercato che, sia pur quantitativamente modesto, era molto qualificante.
Leggendo i vari forum stranieri vedo che la situazione è la medesima anche in mercati più importanti del nostro quali Germania e Francia, il che la dice lunga.
albelilly ha scritto:vero, anch'io ho letto qualcosa del genere e purtroppo devo constatare che le due "H" si posizionano esattamente agli antipodi: l'una, quella storica, ha imboccato una via che non mi piace affatto, pare quella di non ritorno... (mi riferisco all'Europa ovviamente) l'altra è una fucina di novità sempre all'avanguardia ed al passo con i tempi proponendo prodotti che non solo migliorano qualitativamente anno dopo anno ma che oltretutto IMHO risultano anche esteticamente più accattivati per il gusto europeo.Soichiro1991 ha scritto:albelilly ha scritto:... dopo aver provato Polo, Nissan, Toyota, Hyundai, la scelta pare si fermi su quest'ultima che a mio parere è la migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista...
ottima scelta comunque, Hyundai ha fatto passi da gigante: ho visto e provato l'ultima i10 di mio cugino e devo dire che non ha nulla della "piccola ed economica", ottimo, equilibratissimo e silenzioso il 3 cilindri 1.0 ed eccellenti le finiture e gli accessori di serie sia in termini qualitativi che quantitativi, non manca nulla e pure l'assemblaggio pare eccellente. Ed anche lo spazio di carico non è affatto piccolo.
Direi che è decisamente il caso di affermare che gli allievi hanno superato i maestri !
In quanto ad Honda, cui tu sai quanto sia affezionato e quante soddisfazioni mi abbia dato, credo non sia più il caso di attendersi alcunchè di positivo qui in Europa, hanno buttato dalla finestra un mercato che, sia pur quantitativamente modesto, era molto qualificante.
Leggendo i vari forum stranieri vedo che la situazione è la medesima anche in mercati più importanti del nostro quali Germania e Francia, il che la dice lunga.
Dovresti provare la i20 (versione top) che ho provato l'altro giorno: come finiture e interni sembra un'Audi, davvero sorprendente anche la meccanica silenziosa e pronta all'acceleratore... da notare che la vettura aveva solo 58 km, perciò credo che con l'uso non potrebbe far altro che migliorare...
certo caro Franco, e vedrai che con le dovute cure ne farai anche molti di più, ne sono certo.Frank*Jazz ha scritto:Ed intanto io sono arrivato a 133.000 km con la mia Jazz ed ho cambiato solo una batteria ed una lampadina. Se dovessi cambiare prenderei toyota o mazda. Le coreane restano una spanna sotto.
albelilly ha scritto:non parlate per sentito dire o letto sui giornali ma andate a provarle tutte come ho fatto io e vi renderete conto di quanto i coreani abbiano fatto passi da gigante e case come Honda siano rimaste indietro!
Tecnica sopraffina delle Honda commercializzate in Europa ? Ma in che film l'hai visto caro Elancia ? Jazz, Civic e Cr-v, vetture estremamente affidabili e longeve, sono il primo a dirlo con forza ma a dipingerle aventi tecnologia all'avanguardia, mmmhhh io non lo farei altrimenti mi riderebbero dietro ! Speriamo che i nuovi modelli possano ribaltare la questione altrimenti il divario rispetto alla concorrenza si allargherà sempre più.
Qui non si tratta di gommine o di insonorizzazione ma di molto di più, provare per credere ! Aggiungerei anche un plauso alla politica di marketing del gruppo Hyundai/Kia che oltre aver raggiunto livelli qualitativi molto elevati è capace anche di farlo capire; difatti i risultato di vendita si vedono.
Non paragonarmi i diesel sul mercato altrimenti avremmo da scrivere un romanzo 'che poi sono motorizzazioni che personalmente non considero nemmeno perciò on laisse tomber che è meglio...elancia ha scritto:albelilly ha scritto:non parlate per sentito dire o letto sui giornali ma andate a provarle tutte come ho fatto io e vi renderete conto di quanto i coreani abbiano fatto passi da gigante e case come Honda siano rimaste indietro!
Tecnica sopraffina delle Honda commercializzate in Europa ? Ma in che film l'hai visto caro Elancia ? Jazz, Civic e Cr-v, vetture estremamente affidabili e longeve, sono il primo a dirlo con forza ma a dipingerle aventi tecnologia all'avanguardia, mmmhhh io non lo farei altrimenti mi riderebbero dietro ! Speriamo che i nuovi modelli possano ribaltare la questione altrimenti il divario rispetto alla concorrenza si allargherà sempre più.
Qui non si tratta di gommine o di insonorizzazione ma di molto di più, provare per credere ! Aggiungerei anche un plauso alla politica di marketing del gruppo Hyundai/Kia che oltre aver raggiunto livelli qualitativi molto elevati è capace anche di farlo capire; difatti i risultato di vendita si vedono.
Allora compra coreano, ma non incensare per sminuire Honda, non è proprio il caso.
So che tu sei attaccato alla Golf come icona, ma ad esempio io preferisco A PRIORI guidare un 2.2 diesel di 10 anni fatto da Honda che un 1.7 CRDI Hyundai ...che un 2.0 TDI VW di oggi.
Il perchè ce lo so io.
P.S. i risultati di vendita si vedono, come la qualità apparente.
Anche la QQ sembra di qualità... ...e quella prima, di qualità anche peggiore pure percepita, ha venduto alla grande.
...e nessuno ha mai scritto che Hyundai faccia schifo o che non abbia fatto passi da gigante.![]()
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa