<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Jazz europea | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Jazz europea

http://www.motori.it/anteprime/19821/nuova-honda-jazz-2015-il-debutto-a-parigi.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Motori.it&utm_content=2014-09-22+Honda+Jazz+Concept+2015%2c+pronta+per+Parigi

Anche qui la conferma che la versione a benzina arriverà con un unico nuovo (?) 1,3 i-Vtec e forse solo in seguito con un'ibrida sempre 1,3 (ancora IMA ?).
Mi sa tanto che queste teste di... manzo stanno facendo un altro (l'ennesimo) colpo a vuoto. Che ne pensate?
 
albelilly ha scritto:
Mi sa tanto che queste teste di... manzo stanno facendo un altro (l'ennesimo) colpo a vuoto. Che ne pensate?

Solo illazioni a mio avviso MA...il timore è fondato: tuttavia non penso arrivino a proporre il vecchio IMA: vorrebbe dire letteralmente " voi europei non capite una mazza di auto e siete dei poveracci e quindi, se volete, ciucciatevi i fondi di magazzino..."
Al che sarebbe meglio se scomparissero definitivamente !
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Mi sa tanto che queste teste di... manzo stanno facendo un altro (l'ennesimo) colpo a vuoto. Che ne pensate?

Solo illazioni a mio avviso MA...il timore è fondato: tuttavia non penso arrivino a proporre il vecchio IMA: vorrebbe dire letteralmente " voi europei non capite una mazza di auto e siete dei poveracci e quindi, se volete, ciucciatevi i fondi di magazzino..."
Al che sarebbe meglio se scomparissero definitivamente !

quoto
 
elancia ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Mi sa tanto che queste teste di... manzo stanno facendo un altro (l'ennesimo) colpo a vuoto. Che ne pensate?

Solo illazioni a mio avviso MA...il timore è fondato: tuttavia non penso arrivino a proporre il vecchio IMA: vorrebbe dire letteralmente " voi europei non capite una mazza di auto e siete dei poveracci e quindi, se volete, ciucciatevi i fondi di magazzino..."
Al che sarebbe meglio se scomparissero definitivamente !

quoto
si, è vero queste sono solo illazioni, il 2 ottobre sarà il giorno delle rivelazioni; basandoci però unicamente da quanto trapela in questi giorni sembra proprio che non abbiano la minima intenzione di mettersi a competere con la concorrenza: a mio parere non si può proporre un modello completamente nuovo (e non un restyling come può essere il prossimo Cr-v) con motori e tecnologie da tempo sorpassate ! La concorrenza galoppa a spron battuto mentre loro fanno i gamberi. :rolleyes:

Mi chiedo una volta di più quale sia il loro target in Europa. Ammesso che ci sia, un target. 8)
 
convengo.
MA tu non saresti curioso, come me, di sapere con quali vetture viaggiano i dirigenti di Honda Europe ovvero che vetture mette loro a disposizione la casa :?: :?: :?:
IMHO come minimo con Accord 3,5V6 o Accord plug-in i-MMD ultimissima versione :!:
Ci scommetterei :!:
 
radetzky48 ha scritto:
convengo.
MA tu non saresti curioso, come me, di sapere con quali vetture viaggiano i dirigenti di Honda Europe ovvero che vetture mette loro a disposizione la casa :?: :?: :?:
IMHO come minimo con Accord 3,5V6 o Accord plug-in i-MMD ultimissima versione :!:
Ci scommetterei :!:
questo di sicuro e trovo sia anche normale, se non le hanno loro vetture "giuste"... anche Marchionne credo che normalmente viaggi in Maserati Quattroporte e nel suo garage avrà di sicuro una buona schiera di Ferrari o robetta del genere.
Beati loro, c'è da dire che poi neanche le pagano perché fanno parte dei loro benefit eppoi fanno anche immagine ...
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
questo di sicuro e trovo sia anche normale...

normale il benefit, NON è normale che importino auto NON disponibili sul mercato....cosa sfoggi a fare una vettura che non vendi ? :(
vero, verissimo, qui in Svizzera ai tempi quando lavoravo come perito mi capitava di incontrare gli ispettori e qualche dirigente di Ginevra e tutti giravano con Legend o Accord SW, modelli peraltro normalmente importati, in Italia non so perché non ho mai avuto occasione di vedere o conoscere nessuno.

Qui in CH mi sembrerebbe molto strano vedere un dirigente o un normale ispettore a bordo di modelli non importati... :rolleyes: boh, tutto è comunque possibile.
 
In attesa del 2 ottobre sparo anch'io la mia:
1.3 i-Vtec DOHC ciclo Atkinson, un centinaio di cavalli @6000 rpm, circa 120 Nm @5000 rpm e 26 km/l... ci sarò andato vicino :?:
 
-Djobi- ha scritto:
In attesa del 2 ottobre sparo anch'io la mia:
1.3 i-Vtec DOHC ciclo Atkinson, un centinaio di cavalli @6000 rpm, circa 120 Nm @5000 rpm e 26 km/l... ci sarò andato vicino :?:

Più nuovo CVT :hunf: . Idem HR-V con 1.5 + CVT :hunf: :hunf:
 
-Djobi- ha scritto:
In attesa del 2 ottobre sparo anch'io la mia:
1.3 i-Vtec DOHC ciclo Atkinson, un centinaio di cavalli @6000 rpm, circa 120 Nm @5000 rpm e 26 km/l... ci sarò andato vicino :?:
spero vivamente che quel 5000 come regime di coppia massima sia almeno 1000-1200 giri più basso altrimenti sai che smanettare di cambio... 8)
26 km/l ? Speriamo ! Anche se la vedo dura :rolleyes:
 
Importante precisazione: anche la versione europea sarà costruita in Giappone

http://world.honda.com/news/2014/4141002Paris-Motor-Show/index.html
 
Che peccato ragazzi, anche la Opel esce con il "tre turbo" è possibile che la honda non tiri fuori una jazz più brillante? e ci debba rifilare lo stesso aspirato senza fiato!!!!
 
rokla ha scritto:
Che peccato ragazzi, anche la Opel esce con il "tre turbo" è possibile che la honda non tiri fuori una jazz più brillante? e ci debba rifilare lo stesso aspirato senza fiato!!!!
definirla senza fiato non trovo sia del tutto corretto perché dopotutto il 1,4 I-Vtec ha pur sempre 100 cv e copre lo 0-100 in poco più di 11 secondi; piuttosto è il tipo di erogazione tipica degli aspirati Honda che avendo quale caratteristica (IMHO) negativa la poca coppia in basso a dare la sensazione di scarsa brillantezza.
Il motore 1,3 della nuova Jazz dovrebbe essere un nuovo progetto, perciò c'è da sperate che risulti un pizzico più reattivo degli attuali I-Vtec e magari più somigliante ai vecchi I-Dsi i quali, pur con una potenza minore, nell'uso normale erano IMHO maggiormente godibili proprio perché avevano valori di coppia ben più sostanziosi ai bassi regimi.
Del resto la Jazz è e resterà una citycar e in quanto tale, sempre secondo me, dovrebbe essere comoda, silenziosa e brillante quanto basta senza tuttavia costringere il motore a regimi da frullatore.
 
Back
Alto