<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Impreza arriva... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Impreza arriva...

Ripeto fino allo sfinimento se volete Eyesight, che appunto e' il suo pezzo forte rimarcato anche nei fogli markettari, solo CVT.
 
Lo so bene, non pretendo entrambi, personalmente baratterei volentieri l'Eyesight con il manuale... vorrei solo avere la possibilità di scegliere, non vedo perché il marketing debba decidere quali sono le mie priorità.

Tra l'altro ritengo che il vero valore dei sistemi di assistenza sia la frenata di emergenza, che comunque è implementabile (magari in maniera un po' grezza) anche su auto con il manuale, come ad esempio il Full Brake Control della Tipo. Non dubito comunque che l'eyesight sia superiore.

Poi oh, hanno deciso così, bene, saranno consapevoli di perdere una fetta di clientela.
 
Non e' marketing e' tecnica, inoltre adesso le auto hanno i sistemi di "frenatura" quindi meglio perdere qualcuno per il cambio mt, che poi un cambio mt su un' auto tranquilla e' un nonsenso,che perdere molti per assenza frenata automatica.
 
Per me non è solo tecnica. I sistemi di frenatura non sono un'esclusiva dell'automatico. Come ho scritto sopra, basta vedere come esempio il front assist di VW o il brake control di fiat, che è disponibile anche sulla Panda. Quella di fare un sistema che funziona solo con l'automatico è una scelta precisa, ma secondo me non premia.
 
Beh anche la baleno di mia moglie ha frenata assistita (si lo so a un livello un po piu semplice) e il cruise control adattativo.. ed é una 1.2 con cambio manuale (solo 5 marce pero.. miseriaccia)!
 
Io non riesco a capire molto il senso di questa macchina.
Qual'è il cliente target di questo mezzo?
-Non è una segmento C per risparmiare causa benzina aspirato con trazione integrale permanente
-Auto sportiva? Non credo, motore poco potente con cambio cvt. Anche nelle salite di montagna penso che soffrirà abbastanza ed il fuoristrada per auto cosi bassa è fuori discussione.
- Con queste premesse il 4x4 a che mi serve? Eh ma ha l'eyesight.
Mi sento di ipotizzare che il cliente target potrebbe essere un padre di famiglia con figli che soffrono il mal d'auto che fa pochi km all'anno su strade con fondi difficili di mezza collina e che paga la benzina poco.
Traducendo secondo me le speranze di Subaru Italia per questa Impresa sono i possibili acquirenti di segmento C che attualmente risiedono nei comuni di Gorizia, Cormons, San Giovanni al Natisone e Cividale con la possibilità di far benzina in Slovenia.
Dove sbaglio?
 
Non è certo un'auto che punta sul risparmio: benzina aspirato e trazione awd in questo senso sono limitanti.

Io l'ho intesa come un'auto per tutti i giorni (comoda e abbastanza spaziosa) che strizza l'occhio a chi ci tiene al piacere di guida (baricentro basso e trazione awd), ovviamente con il 156 CV in arrivo nel 2018, perché il 115 CV attuale mi sembra un filo sottodimensionato. Per questo secondo me è un progetto rovinato dall'assenza di una versione con il manuale.
 
Piacere di guida? Ma state scherzando? Da sempre le Subaru sono state auto oneste nelle versioni normali, se vuoi piacere di guida hai BRZ/STI ed hanno "piaceri di guida" ben diversi.

PS: Lo sterzo delle Subaru vere (forse giusto la B4 di due generazioni fa) ha sempre fatto cacare
 
Lo sterzo della sti è terribile, provenivo da una rx8 e mi son trovato un coso che per piccoli angoli era "insensibile" insomma non sapevo neanche se sterzavo, ( era incollata alla strada e quasi strappava l'asfalto , in curva affondavo senza timori sapendo che dopo la leggera derapata su 4gomme stava sui binari ma lo sterzo oddio) , inoltre ho la possibilità di provare altre Subaru e nulla cambia lo sterzo fa pena, esclusa la brz che però è spompa ^_^ ; hanno provato in tutti i modi a renderlo decente e non ci sono riusciti, pensa che la s207/208 ha una scatola dello sterzo diversa con rapporto diverso e va bene quasi come la evoX.
 
Ultima modifica:
Per lo sterzo mi pare di aver letto qualche tempo fa che la nuova Impreza l'ha rubato alla brz, ma non so se si parlava solo di stessi rapporti o proprio dello stesso componente.
 
Subaru non puo' utilizzare praticamente nulla della 86 sulla sua produzione, pensa che il motore FA20 nella versione dit usa sistema id sviluppato da Subaru e non quello della 86.

PS: L' ho provata un annetto fa circa, beh solito sterzo Subaru.
 
Come dicono per la nuova XV, la rapportatura è molto vicino a quello BRZ, un pò più diretto,a poi i motori elettrici del Servo sterzo danno un feedback diverso da uno idraulico.
Aggiungi anche il fatto che passando da una vettura a trazione e peso sull'anteriore ad un trazione posteriore può diminuire la fiducia, ma se forzi meno sul volante e con il tempo ti accorgi che fai meno fatica a guidare un RWD.
 
Il servo elettrico peggiora le cose (notato appena ho consegnato la mx5 na per prendere la nd) ed avere rapportatura quasi uguale non vuol dire avere lo stesso (scatola) sterzo
 
Back
Alto