<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova i3, costo 36.200 Euri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova i3, costo 36.200 Euri

Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???
 
zeusbimba ha scritto:
Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???

beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo
 
derblume ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???

beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo

in tanto: non credo che la BMW ha pensato a grandi numeri. e più un modello per dare un certo immagine. e quanto pare su questo punto hanno già un bel riscontro. poi a parte questo è una specie di laboratorio per future scelte.

devo ammettere ero sempre un fanboy di BMW , poi sono stato infettato col virus Lancia ed ora tifo per Toyota/Lexus. ma mio rispetto va a tutte le marche ogni una con una interessante storia e modelli memorabili.
 
derblume ha scritto:
derblume ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???

beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo

in tanto: non credo che la BMW ha pensato a grandi numeri. e più un modello per dare un certo immagine. e quanto pare su questo punto hanno già un bel riscontro. poi a parte questo è una specie di laboratorio per future scelte.

devo ammettere ero sempre un fanboy di BMW , poi sono stato infettato col virus Lancia ed ora tifo per Toyota/Lexus. ma mio rispetto va a tutte le marche ogni una con una interessante storia e modelli memorabili.

ok, e di questa, cosa ne pensi??
http://www.bmw.it/it/new-vehicles/bmw-i/i8/2013/start.html
 
imho

mi sembra una buona o ottima applicazione di un concetto vecchio: auto elettrica a batteria (si c'è anche il range extender a parte pagando ovviamente)

il concetto auto elettrica ad accumulatori è vecchio quanto l'automobile (la prima auto costruita fu un elettrica a batteria se bene ricordo)

il punto critico sono come al solito le batteriead oggi

la i3 ha 19 kwh di batterie il che vuol dire 6/7 ore di ricarica presso una rete casalinga
per 130 /160 km di autonomia a detta del costruttore....autonomia che inevitabilmente scende in certe condizioni climatiche e con certi carichi elettrici...
il che vuol dire per molti di noi inutilita' pratica....oppure in altri termini un uso molto limitante.....almeno in termini psicologici....faccio solo l'esempio della macchina scarica o in carica la sera e l'improvvisa necessità di uscire
 
skid32 ha scritto:
imho

mi sembra una buona o ottima applicazione di un concetto vecchio: auto elettrica a batteria (si c'è anche il range extender a parte pagando ovviamente)

il concetto auto elettrica ad accumulatori è vecchio quanto l'automobile (la prima auto costruita fu un elettrica a batteria se bene ricordo)

il punto critico sono come al solito le batteriead oggi

la i3 ha 19 kwh di batterie il che vuol dire 6/7 ore di ricarica presso una rete casalinga
per 130 /160 km di autonomia a detta del costruttore....autonomia che inevitabilmente scende in certe condizioni climatiche e con certi carichi elettrici...
il che vuol dire per molti di noi inutilita' pratica....oppure in altri termini un uso molto limitante.....almeno in termini psicologici....faccio solo l'esempio della macchina scarica o in carica la sera e l'improvvisa necessità di uscire

tutto chiaro..... ma secondo te ad oggi non riescono a fare batterie che offrono maggior durata, oppure è il solito discorso che fin quando il petrolio c'è fanno in modo che sia la miglior soluzione...
 
zeusbimba ha scritto:
skid32 ha scritto:
imho

mi sembra una buona o ottima applicazione di un concetto vecchio: auto elettrica a batteria (si c'è anche il range extender a parte pagando ovviamente)

il concetto auto elettrica ad accumulatori è vecchio quanto l'automobile (la prima auto costruita fu un elettrica a batteria se bene ricordo)

il punto critico sono come al solito le batteriead oggi

la i3 ha 19 kwh di batterie il che vuol dire 6/7 ore di ricarica presso una rete casalinga
per 130 /160 km di autonomia a detta del costruttore....autonomia che inevitabilmente scende in certe condizioni climatiche e con certi carichi elettrici...
il che vuol dire per molti di noi inutilita' pratica....oppure in altri termini un uso molto limitante.....almeno in termini psicologici....faccio solo l'esempio della macchina scarica o in carica la sera e l'improvvisa necessità di uscire

tutto chiaro..... ma secondo te ad oggi non riescono a fare batterie che offrono maggior durata, oppure è il solito discorso che fin quando il petrolio c'è fanno in modo che sia la miglior soluzione...

le tesi complottistiche lasciamole a quelli che credono alle sie chimiche...
negli ultimi 10 anni si sono fatti notevoli progressi sulle batterie....ma ci vuole un ordine di grandezza di peso in meno a pari capacità per far si che la cosa funzioni.....oppure l'ibrido che è piu' praticabile
 
zeusbimba ha scritto:
derblume ha scritto:
derblume ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???

beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo

in tanto: non credo che la BMW ha pensato a grandi numeri. e più un modello per dare un certo immagine. e quanto pare su questo punto hanno già un bel riscontro. poi a parte questo è una specie di laboratorio per future scelte.

devo ammettere ero sempre un fanboy di BMW , poi sono stato infettato col virus Lancia ed ora tifo per Toyota/Lexus. ma mio rispetto va a tutte le marche ogni una con una interessante storia e modelli memorabili.

ok, e di questa, cosa ne pensi??
http://www.bmw.it/it/new-vehicles/bmw-i/i8/2013/start.html

veramente bella e mi fa ricordare i tempi quando ero ancora ragazzo e senza patente. la uscita della M1 quanto mi piaceva !!!!
ora le cose sono cambiate, difficile che mi entusiasta una macchina del genere. certo è bella...anzi bellissima...ma finisce li. quello che oggi cerco in una macchina è per primo la praticità...niente meno di 5 porte. e poi la ecologia ed un prezzo contenuto.
sono molto sodisfatto delle nostre due Toyota e la Prius ogni volta che salgo mi fa stare veramente bene ed orgoglioso. la i3 intriga, ma ha qualche particolari che non mi convincono per il mio uso...e non è il limitato raggio che a me potrebbe andare bene per una seconda macchina.
 
Back
Alto