zeusbimba ha scritto:Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???
derblume ha scritto:zeusbimba ha scritto:Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???
beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo
derblume ha scritto:derblume ha scritto:zeusbimba ha scritto:Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???
beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo
in tanto: non credo che la BMW ha pensato a grandi numeri. e più un modello per dare un certo immagine. e quanto pare su questo punto hanno già un bel riscontro. poi a parte questo è una specie di laboratorio per future scelte.
devo ammettere ero sempre un fanboy di BMW , poi sono stato infettato col virus Lancia ed ora tifo per Toyota/Lexus. ma mio rispetto va a tutte le marche ogni una con una interessante storia e modelli memorabili.
skid32 ha scritto:imho
mi sembra una buona o ottima applicazione di un concetto vecchio: auto elettrica a batteria (si c'è anche il range extender a parte pagando ovviamente)
il concetto auto elettrica ad accumulatori è vecchio quanto l'automobile (la prima auto costruita fu un elettrica a batteria se bene ricordo)
il punto critico sono come al solito le batteriead oggi
la i3 ha 19 kwh di batterie il che vuol dire 6/7 ore di ricarica presso una rete casalinga
per 130 /160 km di autonomia a detta del costruttore....autonomia che inevitabilmente scende in certe condizioni climatiche e con certi carichi elettrici...
il che vuol dire per molti di noi inutilita' pratica....oppure in altri termini un uso molto limitante.....almeno in termini psicologici....faccio solo l'esempio della macchina scarica o in carica la sera e l'improvvisa necessità di uscire
zeusbimba ha scritto:skid32 ha scritto:imho
mi sembra una buona o ottima applicazione di un concetto vecchio: auto elettrica a batteria (si c'è anche il range extender a parte pagando ovviamente)
il concetto auto elettrica ad accumulatori è vecchio quanto l'automobile (la prima auto costruita fu un elettrica a batteria se bene ricordo)
il punto critico sono come al solito le batteriead oggi
la i3 ha 19 kwh di batterie il che vuol dire 6/7 ore di ricarica presso una rete casalinga
per 130 /160 km di autonomia a detta del costruttore....autonomia che inevitabilmente scende in certe condizioni climatiche e con certi carichi elettrici...
il che vuol dire per molti di noi inutilita' pratica....oppure in altri termini un uso molto limitante.....almeno in termini psicologici....faccio solo l'esempio della macchina scarica o in carica la sera e l'improvvisa necessità di uscire
tutto chiaro..... ma secondo te ad oggi non riescono a fare batterie che offrono maggior durata, oppure è il solito discorso che fin quando il petrolio c'è fanno in modo che sia la miglior soluzione...
zeusbimba ha scritto:derblume ha scritto:derblume ha scritto:zeusbimba ha scritto:Si capisce benissimo!! però avevo capito da come scrivi che non eri italiano, allora questa i3 la bocciamo oppure puo far bene ???
beh...non lo ho ancora guidato.
mi piace il coraggio di BMW e quanto si legge sarebbe un fulmine in strada. solo mi chiedo se questo ha senso, perché se sfrutti la capacita della cavalleria la batteria si svuota sicuramente molto veloce.
ma per chi ha dei soldi e necessità di dimostrare un certo immagine la macchina po andare benissimo
in tanto: non credo che la BMW ha pensato a grandi numeri. e più un modello per dare un certo immagine. e quanto pare su questo punto hanno già un bel riscontro. poi a parte questo è una specie di laboratorio per future scelte.
devo ammettere ero sempre un fanboy di BMW , poi sono stato infettato col virus Lancia ed ora tifo per Toyota/Lexus. ma mio rispetto va a tutte le marche ogni una con una interessante storia e modelli memorabili.
ok, e di questa, cosa ne pensi??
http://www.bmw.it/it/new-vehicles/bmw-i/i8/2013/start.html
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa