io l'ho vista in movimento durante le feste a Bologna.. non ho proprio fatto WOWFancar_ ha scritto:L'ho vista dal vivo esposta nella vetrina della concessionaria. Hanno allestito un padiglione ad hoc solo per lei con tema dominante il legno chiaro, tablet e la colonnina per la ricarica.
Devo dire che dal vivo colpisce. L'effetto WOW è inevitabile.
Il design dà l'idea di un oggetto innovativo e raffinato. Mi è piaciuta molto.
BMW continua a stupirmi: nonstante sia una casa da poco più di un milione di vetture vendute in tutto il mondo continua a precorrere i tempi.
moogpsycho ha scritto:io l'ho vista in movimento durante le feste a Bologna.. non ho proprio fatto WOWFancar_ ha scritto:L'ho vista dal vivo esposta nella vetrina della concessionaria. Hanno allestito un padiglione ad hoc solo per lei con tema dominante il legno chiaro, tablet e la colonnina per la ricarica.
Devo dire che dal vivo colpisce. L'effetto WOW è inevitabile.
Il design dà l'idea di un oggetto innovativo e raffinato. Mi è piaciuta molto.
BMW continua a stupirmi: nonstante sia una casa da poco più di un milione di vetture vendute in tutto il mondo continua a precorrere i tempi.ma comunque mi ha positivamente sorpreso per il design :thumbup:
pensavo alla solita goffa proposta alternativa ed invece è gradevole anche alla vista![]()
moogpsycho ha scritto:io l'ho vista in movimento durante le feste a Bologna.. non ho proprio fatto WOWma comunque mi ha positivamente sorpreso per il design :thumbup:
altro che matrici a led grandi 8)Fancar_ ha scritto:Da segnalare inoltre che è la prima macchina in vendita il cui cruscotto è un vero e proprio tablet al centro del volante. La plancia sembra un mobile moderno con 2 tablet appoggiati.
Gli altri dovranno per forza copiare o tirare fuori qualcosa d'alternativo a livello di plancia.
U2511 ha scritto:ho provato a configurarla ... da 36k sono arrivato subito a oltre 41 e con delle rinunce :cry:
arizona77 ha scritto:non e' male.....tutto sommato.....
Specie se si pensa che ne costa sui 30 la Peugeot e 32 la Mitsu,
oltretutto piu' piccoline
arizona77 ha scritto:U2511 ha scritto:ho provato a configurarla ... da 36k sono arrivato subito a oltre 41 e con delle rinunce :cry:
Puoi sempre buttarti su una I-MIEV da 67 cavalli con lo 0-100 in 15,9
Li', con 32.200 eurini Te la cavi![]()
derblume ha scritto:arizona77 ha scritto:U2511 ha scritto:ho provato a configurarla ... da 36k sono arrivato subito a oltre 41 e con delle rinunce :cry:
Puoi sempre buttarti su una I-MIEV da 67 cavalli con lo 0-100 in 15,9
Li', con 32.200 eurini Te la cavi![]()
c'è anche la Renault Zoe che costa da 21000 ed e una 5 porte vera con un bagaglio bello grande.
nelle foto l'interni della BMW mi piaceva anche molto, ma una parte del materiale usato è veramente brutto e sempre davanti gli occhi e tutt altro che degno di una macchina che costa nella versione vista con tetto apribile e qualche altre optional 46.000? ovvero 57.000 franchi. per intenderci...niente range extender, niente pelle sui sedili.
il venditore era tutt altro che convinto del prodotto. prendeva sempre come riferimento la Prius (anche se in realtà non centra e non sapeva che noi abbiamo una).
magari centra anche, che il posto dove ha sede non è una grande citta e la macchina era quasi nascosto ed acanto una pianta mezza secca. sembrava davvero triste. mi diceva che la risposta del pubblico fin ora è molto discreta.
come consegna mi diceva, ci vogliono una 60ina di giorni.
da fuori la macchina molto bella e mi piace che sia cosi distinta dai altri modelli BMW.
scomodi sono le porte dietro se si considera una 5 porte. forse meglio di parlare di una 3 porte+2. allora si va bene...perché fin che usi quelli davanti nei parcheggi stretti, vanno meglio che in una 3 porte tradizionale che di solito sono più lungo e per questo scomodi. poi, pero non so come esci da dietro con questa doppia porta ad armadio nei luoghi stretti !?
riguarda la strumentazione: questo modo di dover cercare quasi tutto nel menu e sotto menu lo trovo una grande menata (non solo da BMW, ma quasi da per tutto) non so come questo tipo di cose po trovare autorizzazione, perché distrae moltissimo la guida. in realtà dovrebbe essere accessibile solo con macchina ferma o con viva voce.
anche se il sistema di BMW è abbastanza intuitivo in confronto dei altre marche.
dal punto di praticità la Zoe sicuramente fa meglio. ed anche nei centri urbani dove i 170 cavalli della BMW mi sembrano una esagerazione. resta il extraurbano e l' autostrada. beh con un raggio di 60km non è che vai lontano e la ricarica effettiva (6-8 ore) è troppo lunga per pensare ad altro.
il venditore non mi sapeva dire se si po riscaldare la macchina attaccato alla rete che po aiutare di limitare il consumo energia nella guida.
insomma, a parte della vettura stessa, la rete (e un conc abbastanza grande) non mi sembra ancora preparata.
ala fine penso che BMW ha fatto comunque bene di avanzare questa tecnologia. e come seconda macchina per persone benestante che piace lasciare un certo immagine, va benissimo. certo...se ho una bella serie 5, fa più impressione avere acanto una i3 invece una Renault Zoe. come costo ci sta benissimo anche la Opel Ampera, ma come seconda macchina o citicar è un po tropo grande.
poi ci sarà la VW up (più vicina ala Zoe che ala i3) ma sembra una macchina normale ( a mio gusto tropo scatola ).
beh...tra 5 anni sapremo di più...o la cosa va a morire o ci sarà una scelta molto più vasta di oggi.
zeusbimba ha scritto:derblume ha scritto:arizona77 ha scritto:U2511 ha scritto:ho provato a configurarla ... da 36k sono arrivato subito a oltre 41 e con delle rinunce :cry:
Puoi sempre buttarti su una I-MIEV da 67 cavalli con lo 0-100 in 15,9
Li', con 32.200 eurini Te la cavi![]()
c'è anche la Renault Zoe che costa da 21000 ed e una 5 porte vera con un bagaglio bello grande.
nelle foto l'interni della BMW mi piaceva anche molto, ma una parte del materiale usato è veramente brutto e sempre davanti gli occhi e tutt altro che degno di una macchina che costa nella versione vista con tetto apribile e qualche altre optional 46.000? ovvero 57.000 franchi. per intenderci...niente range extender, niente pelle sui sedili.
il venditore era tutt altro che convinto del prodotto. prendeva sempre come riferimento la Prius (anche se in realtà non centra e non sapeva che noi abbiamo una).
magari centra anche, che il posto dove ha sede non è una grande citta e la macchina era quasi nascosto ed acanto una pianta mezza secca. sembrava davvero triste. mi diceva che la risposta del pubblico fin ora è molto discreta.
come consegna mi diceva, ci vogliono una 60ina di giorni.
da fuori la macchina molto bella e mi piace che sia cosi distinta dai altri modelli BMW.
scomodi sono le porte dietro se si considera una 5 porte. forse meglio di parlare di una 3 porte+2. allora si va bene...perché fin che usi quelli davanti nei parcheggi stretti, vanno meglio che in una 3 porte tradizionale che di solito sono più lungo e per questo scomodi. poi, pero non so come esci da dietro con questa doppia porta ad armadio nei luoghi stretti !?
riguarda la strumentazione: questo modo di dover cercare quasi tutto nel menu e sotto menu lo trovo una grande menata (non solo da BMW, ma quasi da per tutto) non so come questo tipo di cose po trovare autorizzazione, perché distrae moltissimo la guida. in realtà dovrebbe essere accessibile solo con macchina ferma o con viva voce.
anche se il sistema di BMW è abbastanza intuitivo in confronto dei altre marche.
dal punto di praticità la Zoe sicuramente fa meglio. ed anche nei centri urbani dove i 170 cavalli della BMW mi sembrano una esagerazione. resta il extraurbano e l' autostrada. beh con un raggio di 60km non è che vai lontano e la ricarica effettiva (6-8 ore) è troppo lunga per pensare ad altro.
il venditore non mi sapeva dire se si po riscaldare la macchina attaccato alla rete che po aiutare di limitare il consumo energia nella guida.
insomma, a parte della vettura stessa, la rete (e un conc abbastanza grande) non mi sembra ancora preparata.
ala fine penso che BMW ha fatto comunque bene di avanzare questa tecnologia. e come seconda macchina per persone benestante che piace lasciare un certo immagine, va benissimo. certo...se ho una bella serie 5, fa più impressione avere acanto una i3 invece una Renault Zoe. come costo ci sta benissimo anche la Opel Ampera, ma come seconda macchina o citicar è un po tropo grande.
poi ci sarà la VW up (più vicina ala Zoe che ala i3) ma sembra una macchina normale ( a mio gusto tropo scatola ).
beh...tra 5 anni sapremo di più...o la cosa va a morire o ci sarà una scelta molto più vasta di oggi.
ma non sei italiano vero?
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa