<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Hyundai i30 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Hyundai i30

l'automatico è un sei rapporti; al massimo i consumi soffriranno un po' in città ma globalmente la differenza col manuale sarà irrilevante. Un aspetto da non trascurare è che questi cambi sono a prova di bomba; non così si può (ancora) dire di quelli a doppia frizione, che in città hanno consumi ridottissimi ma se maltrattati hanno delle fragilità abbastanza ricorrenti.
 
sono andato a vederla sarò breve: esteticamente è innegabile è davvero bella però dentro non mi ha colpito particolarmente, si è meglio delle vecchie Hyundai ma rispetto ad un Astra o una Focus non è fatta meglio, il design della plancia è bello ed è assemblata bene (tranne la palpebra degli strumenti che si muoveva in maniera evidente, il titolare della concessionaria era sorpreso quanto me e ha detto che dipende dal fatto che sia un pezzo a parte nelle versioni d'alto gamma rivestito in pelle ma quella flessione era davvero brutta da vedere) pannelli porta morbidi ma in basso le tasche erano della stessa plastica della punto con cui sono arrivato e le moquette del bagagliaio non molto di qualità, vernice ottima (vicino c'era la vecchia e si vedeva la differenza) infine i prezzi....troppo alti spero sia solo per il lancio perchè non vanno lontano così, 23 mila per la versione intermedia diesel da 110cv sono troppi
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Un aspetto da non trascurare è che questi cambi sono a prova di bomba;
In teoria sì... nella pratica, come c'è della gente che trova problemi con le frizioni ed i cambi manuali, c'è pure chi ritrova grane con gli automatici a convertitore. Con la differenza che, essendo poco diffusi, pochi sanno metterci mano con cognizione di causa...
 
Per chi si lamenta dei prezzi consiglio un giro per le concessionarie mettendosi a tavolino con i venditori, in Hyundai, a parte le promozioni che possono venir fuori di volta in volta, non è difficile imbattersi in scontistiche dell' ordine del 10% sul nuovo ordinato (non parlo del pronta consegna), mentre altre concessionarie di altri marchi in cui sono stato di recente, come sconto proponevano poco + di un arrotondamento del prezzo finale...
Poi provate col configuratore di QR a confrontare la i30 con la concorrenza, a parità (e dico vera parità) di dotazioni, vedrete che i prezzi delle altre lieviteranno non poco! Se poi siete di quelli che "magari senza i sedili, purchè sia tedesca" fate pure!
Certo, sono finiti i tempi in cui le Hyundai costavano il 30% meno delle altre, ma sono finiti pure i tempi in cui, quegli inarrestabili "somari meccanici", cigolavano e scricchiolavano dappertutto
E a chi dice che gli interni non sono migliori delle altre chiedo: E prechè dovrebbero esserlo?!
Come mai sulle altre, interni del genere vanno bene, mentre su questa li pretendete migliori?
 
nessuna pretesa semplicemente ciò che scrivono le riviste parzialmente non corrisponde a ciò che si vede dal vivo e toccando con mano, tutto il resto è relativo
 
Anche i motori benzina non sono proprio all'avanguardia, manca un piccolo turbo come ormai tutte le case europee propongono da tempo...
 
gianluk34 ha scritto:
Anche i motori benzina non sono proprio all'avanguardia, manca un piccolo turbo come ormai tutte le case europee propongono da tempo...

I motori turbo sono in cantiere ;) E non è detto che un motore aspirato sia arcaico; restano comunque quelli più affidabili! Il 1.6 gdi non è turbo, ma ha l'iniezione diretta, sistema per variare le swirl nei cilindri e tanti altri accorgimenti volti a migliorare le prestazioni e i consumi. Anche il 1.4 cvvt è un'ottimo propulsore, pur non essendo turbo :)
 
matto80 ha scritto:
gianluk34 ha scritto:
Anche i motori benzina non sono proprio all'avanguardia, manca un piccolo turbo come ormai tutte le case europee propongono da tempo...

I motori turbo sono in cantiere ;) E non è detto che un motore aspirato sia arcaico; restano comunque quelli più affidabili! Il 1.6 gdi non è turbo, ma ha l'iniezione diretta, sistema per variare le swirl nei cilindri e tanti altri accorgimenti volti a migliorare le prestazioni e i consumi. Anche il 1.4 cvvt è un'ottimo propulsore, pur non essendo turbo :)

No, no, non voglio dire che un motore aspirato sia arcaico, anzi come affidabilità dovrebbe dare più garanzia. Però l'iniezione diretta di benzina è una tecnologia che non ha avuto fortuna (un motivo ci sarà...) ed ormai tutte le case concorrenti (opel, ford, renault, fiat, ecc.) adottano piccoli motori turbo. Concludendo avrei visto meglio un 1.4 turbo da 120-140cv invece che il 1.6 gdi.
 
per fine anno è in arrivo un 1.2 turbo t-gdi da 120 cv.
la hyundai lo ha presentato da poco,se fai un giro in rete lo trovi

saluti
 
Bellissima, devono aver dato parecchi fondi alle riviste :)
Ottimo il nuovo motore, ma se non la fanno gpl come la mia attuale non la comprerò neanche in futuro a meno di prendere un usato e gasarlo.
Con la benzina così alta per prenderla a benzina devi fare veramente pochi km, un casa chiesa al massimo. La mia bluedrive la uso solo a gas!
 
sono alla guida da qualche giorno della bellissima i30!!!!!! che dire per me è la migliore del segmento! rapportando vari punti! estetica, interni, prezzo, garanzia, qualità!
ecco alcune foto!
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?7679-La-mia-new-i30!
 
gianluk34 ha scritto:
Anche i motori benzina non sono proprio all'avanguardia, manca un piccolo turbo come ormai tutte le case europee propongono da tempo...

Non proprio tutte...Citroen e Peugeot hanno un solo turbo a benzina, il thp da 156cv, che non è proprio alla portata di tutti!
 
il motore che hai citato, oltre a consumare tanto, è poco affidabile e troppo tirato, non a caso è montato sulla mini cooper S.
Meglio un benzina aspirato da trasformare a gpl.
Però la telecamera nel marchio che ruota è bellissima, vale i soldi che costa, dovessi mai cambiare la mia i30 attuale che va benissimo sarà la degna sostituita. Questo marchio mi ha conquistato, tanta qualità al giusto prezzo.
 
i30 ha scritto:
il motore che hai citato, oltre a consumare tanto, è poco affidabile e troppo tirato, non a caso è montato sulla mini cooper S.
Sulla Cooper S è montato in versione 184CV.. comunque, 156CV per un 1.6 benzina turbo non mi sembrano tanti..
 
Back
Alto