<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Hyundai Genesis | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Hyundai Genesis

Jambana ha scritto:
Che probabilmente i progettisti della Hyundai la Peugeot 508, neanche importata in USA (principale mercato per le grosse Hyundai) come mi pare tutte le Peugeot, non l'hanno neanche guardata, e che due foto a bassissima qualità sono davvero poco per giudicare le forme, complesse, di un'automobile.

Ciò che dici non significa nulla, la 508 non è importata negli USA ma è pur sempre un modello di automobile esistente già realizzato.

E la calandra anteriore è chiaramente scopiazzata a quella della 508, si vede molto ben chiaramente.

E inserisco anche una foto della bmw serie 5, cosi mettiamo in evidenza come l'Europa faccia ancora scuola quanto a matita... soprattutto in Oriente.

Attached files /attachments/1695355=30558-2013-bmw-7-series-04.jpg /attachments/1695355=30555-2014-hyundai-genesis-spy.jpg
 
Luigigeo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che probabilmente i progettisti della Hyundai la Peugeot 508, neanche importata in USA (principale mercato per le grosse Hyundai) come mi pare tutte le Peugeot, non l'hanno neanche guardata, e che due foto a bassissima qualità sono davvero poco per giudicare le forme, complesse, di un'automobile.

Ciò che dici non significa nulla, la 508 non è importata negli USA ma è pur sempre un modello di automobile esistente già realizzato.

E la calandra anteriore è chiaramente scopiazzata a quella della 508, si vede molto ben chiaramente.

E inserisco anche una foto della bmw serie 5, cosi mettiamo in evidenza come l'Europa faccia ancora scuola quanto a matita... soprattutto in Oriente.

Luigigeo, quando si parla di berline iper-conservative dal punto di vista dello stile pensi davvero che sia necessario "copiare" per arrivare a risultati simili?

Se chiudi una persona che non ha mai visto una Peugeot 508 in una stanza per un giorno e gli dici di disegnare cento calandre di impostazione tradizionale, pensi che non arrivi a farne una simile?

Cos'ha di così particolare il muso della 508 da copiare?

E dai, su...

p.s. hai idea delle nazionalità dei designers che lavorano nei centri stile delle case europee?
 
Luigigeo ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/hyundai-genesis-cadono-camuffature-331476

D'accordo non metto in dubbio che nella sostanza sarà un'ottima auto, spaziosa e ben rifinita oltre che di lusso ma quella linea cosi poco originale lascia molto a desiderare, un bel passo indietro per i coreani che, invece, negli ultimi modelli avevano fatto un deciso passo avanti quanto a design.

La vettura infatti sembra un copia della Peugeot 508 (soprattutto il muso con la mascherina) e della bmw serie 5 (di fianco).

Tutti a dire che ormai Hyundai ha passato i francesi di PSA... e invece copia l'ammiraglia Peugeot :D

Voi cosa ne pensate?

A me ricorda questa (in brutto)

Attached files /attachments/1695399=30560-2010-jaguar-xj12.jpg /attachments/1695399=30559-Jaguar_XJ_X351.jpg
 
Io trovo davvero deprimente ridurre sempre la discussione sul design di un'automobile al gioco delle somiglianze.

Quando si leggono i commenti su un nuovo modello su forums e blogs alla fine quasi tutto si riduce a ciò. Un po' limitante, non trovate?

Se poi il modello è, invece, veramente di rottura, allora il 90% dei commentatori, orfano dal gioco delle somiglianze e spaesato, si sposta in blocco alla casella "fa schifo" :lol:
 
Jambana ha scritto:
Se poi il modello è, invece, veramente di rottura, allora il 90% dei commenti dal gioco delle somiglianze si sposta in blocco alla casella "fa schifo" :lol:

Direi che in questo caso, per la Genesis, una cosa non esclude l'altra ahahaah :D
 
Seriamente (modo scherzoso OFF) penso che prima di giudicare l'estetica un'automobile la si debba vedere dal vero e possibilmente in strada.

La carrozzeria di un'auto è un oggetto così complesso e "tridimensionale" (soprattutto quelle recenti, con superfici molto elaborate) che è impossibile apprezzarne appieno le forme senza poter osservarle in modo adeguato.

In foto si apprezzano più gli stilemi che i volumi, le superfici, le proporzioni, ciò non è sufficiente per farsi un'idea accettabile.

Per esempio, la sopraccitata serie 5 la trovo piuttosto insipida in fotografia, perché gli stilemi sono molto tradizionali, molto più di quelli della precedente di Bangle. Quasi banali. Ma dal vivo IMHO se ne apprezza il gran lavoro fatto sulle superfici e la caratterizzazione dei volumi, che la rendono fine e elegante.
 
Jambana ha scritto:
Seriamente (modo scherzoso OFF) penso che prima di giudicare l'estetica un'automobile la si debba vedere dal vero e possibilmente in strada.

La carrozzeria di un'auto è un oggetto così complesso e "tridimensionale" (soprattutto quelle recenti, con superfici molto elaborate) che è impossibile apprezzarne appieno le forme senza poter osservarle in modo adeguato.

In foto si apprezzano più gli stilemi che i volumi, le superfici, le proporzioni, ciò non è sufficiente per farsi un'idea accettabile.

Per esempio, la sopraccitata serie 5 la trovo piuttosto insipida in fotografia, perché gli stilemi sono molto tradizionali, molto più della precedente di Bangle. Ma dal vivo IMHO se ne apprezzano il gran lavoro fatto sulle superfici e la caratterizzazione dei volumi, che la rendono fine e elegante.

Quello è vero. La nuova Auris per esempio vista in foto mi pareva oscena, dal vivo invece non mi dispiace
 
Jambana ha scritto:
Seriamente (modo scherzoso OFF) penso che prima di giudicare l'estetica un'automobile la si debba vedere dal vero e possibilmente in strada.

La carrozzeria di un'auto è un oggetto così complesso e "tridimensionale" (soprattutto quelle recenti, con superfici molto elaborate) che è impossibile apprezzarne appieno le forme senza poter osservarle in modo adeguato.

In foto si apprezzano più gli stilemi che i volumi, le superfici, le proporzioni, ciò non è sufficiente per farsi un'idea accettabile.

Per esempio, la sopraccitata serie 5 la trovo piuttosto insipida in fotografia, perché gli stilemi sono molto tradizionali, molto più di quelli della precedente di Bangle. Quasi banali. Ma dal vivo IMHO se ne apprezza il gran lavoro fatto sulle superfici e la caratterizzazione dei volumi, che la rendono fine e elegante.
imho la serie 5 attuale esprime un armonia nelle linee ed un equilibrio dei volumi eccezionale, quasi sensuale.. mi ricorda le sculture classiche.
La Genesis per quanto non giudicabile in foto, non la trovo proprio sullo stesso livello
 
Suby01 ha scritto:
Quello è vero. La nuova Auris per esempio vista in foto mi pareva oscena, dal vivo invece non mi dispiace

La Auris è il classico esempio di auto che in foto rende molto meno che dal vero. Vale per la berlina e ancora di più per la TS
 
moogpsycho ha scritto:
Jambana ha scritto:
Seriamente (modo scherzoso OFF) penso che prima di giudicare l'estetica un'automobile la si debba vedere dal vero e possibilmente in strada.

La carrozzeria di un'auto è un oggetto così complesso e "tridimensionale" (soprattutto quelle recenti, con superfici molto elaborate) che è impossibile apprezzarne appieno le forme senza poter osservarle in modo adeguato.

In foto si apprezzano più gli stilemi che i volumi, le superfici, le proporzioni, ciò non è sufficiente per farsi un'idea accettabile.

Per esempio, la sopraccitata serie 5 la trovo piuttosto insipida in fotografia, perché gli stilemi sono molto tradizionali, molto più di quelli della precedente di Bangle. Quasi banali. Ma dal vivo IMHO se ne apprezza il gran lavoro fatto sulle superfici e la caratterizzazione dei volumi, che la rendono fine e elegante.
imho la serie 5 attuale esprime un armonia nelle linee ed un equilibrio dei volumi eccezionale, quasi sensuale.. mi ricorda le sculture classiche.
La Genesis per quanto non giudicabile in foto, non la trovo proprio sullo stesso livello

Per me era sensuale la Serie 5 precedente, a veder questa.... ....mi s'ammoscia. :(
 
moogpsycho ha scritto:
imho la serie 5 attuale esprime un armonia nelle linee ed un equilibrio dei volumi eccezionale, quasi sensuale.. mi ricorda le sculture classiche.

personalmente reputo la E60 un paio di spanne sopra l'F10 che trovo anonima e goffa...
 
matteomatte1 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
imho la serie 5 attuale esprime un armonia nelle linee ed un equilibrio dei volumi eccezionale, quasi sensuale.. mi ricorda le sculture classiche.

personalmente reputo la E60 un paio di spanne sopra l'F10 che trovo anonima e goffa...

Idem. Per me la E60 era veramente molto personale, l'attuale la trovo anonima. Bella, ma anonima.
 
matteomatte1 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
imho la serie 5 attuale esprime un armonia nelle linee ed un equilibrio dei volumi eccezionale, quasi sensuale.. mi ricorda le sculture classiche.

personalmente reputo la E60 un paio di spanne sopra l'F10 che trovo anonima e goffa...

i gusti estetici sono soggettivi, dunque non discuto l'anonimo.. ma non comprendo come possa essere goffa, anche perché sotto le linee tese della prima e morbide della seconda ci sono le stesse volumetrie
 
Back
Alto