Thefrog ha scritto:http://www.auto.it/primotest/honda/jazz/2011/03/31-7772/Honda%2C+mai+visto+un+Jazz+cos%C3%AC+elettrico
Percorrenza sul misto 18,8Km/lt, la' dove una vettura tradizionale de fa 15 o 16. Conclusione: questa vettura non serve.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Jambana ha scritto:Thefrog ha scritto:http://www.auto.it/primotest/honda/jazz/2011/03/31-7772/Honda%2C+mai+visto+un+Jazz+cos%C3%AC+elettrico
Percorrenza sul misto 18,8Km/lt, la' dove una vettura tradizionale de fa 15 o 16. Conclusione: questa vettura non serve.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Comunque, tu che ami tanto parlare di invenzioni, etc, non ti rendi conto che invece, commentando proprio i tuoi dati ri riferimento, una differenza di oltre il 25% tra 15 km/l e 18,8 km/l (con "una guida solo moderatamente attenta ai consumi" come riporta la rivista) è, tecnicamente, enorme??
Senza considerare il fatto che la media è stata rilevata dalla rivista Auto in percorso misto urbano-extraurbano; mentre in ambito prettamente urbano (che ormai rappresenta la situazione tipica e statisticamente maggiore di percorrenza per gran parte degli utenti) e magari con una guida più attenta, le potenzialità di risparmio nei consumi della Jazz ibrida potrebbero essere molto probabilmente ancora più interessanti.
Thefrog ha scritto:Jambana ha scritto:Thefrog ha scritto:http://www.auto.it/primotest/honda/jazz/2011/03/31-7772/Honda%2C+mai+visto+un+Jazz+cos%C3%AC+elettrico
Percorrenza sul misto 18,8Km/lt, la' dove una vettura tradizionale de fa 15 o 16. Conclusione: questa vettura non serve.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Comunque, tu che ami tanto parlare di invenzioni, etc, non ti rendi conto che invece, commentando proprio i tuoi dati ri riferimento, una differenza di oltre il 25% tra 15 km/l e 18,8 km/l (con "una guida solo moderatamente attenta ai consumi" come riporta la rivista) è, tecnicamente, enorme??
Senza considerare il fatto che la media è stata rilevata dalla rivista Auto in percorso misto urbano-extraurbano; mentre in ambito prettamente urbano (che ormai rappresenta la situazione tipica e statisticamente maggiore di percorrenza per gran parte degli utenti) e magari con una guida più attenta, le potenzialità di risparmio nei consumi della Jazz ibrida potrebbero essere molto probabilmente ancora più interessanti.
Si' sono d'accordo, ma per un prezzo cosi' alto, converrebbe pensare allo Stop&Start per il traffico cittadino. Insomma pare che l'ibrido abbia seria difficolta' a "scendere in basso ed affermarsi" verso le vetture cittadine.
Regards,
The frog
(P.S. grazie a tutti per le VS preziose risposte)
Kentauros - 28 giorni fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa