<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ?? Nuova GT ?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

?? Nuova GT ??

loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
sasà65 ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Qualcuno ne sá qualcosa? Se e quando esce la nuova GT che sostituisce l´attuale ?
Come sará costruita ?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Dei modelli Alfa e Lancia non si sa mai quanto vengono sostituiti e se vengono sostituiti...........
Quando un modello ha avuto successo lo producono fin che diventa un'auto low cost che con il marchio non c'entra niente.
Se poi va bene lo sostituiscono con un modello che ne prende l'eredità, ma spesso il modello nuovo non c'entra niente con quello che sostituisce, ma ne ne riprende solo il nome, magari dopo che per dieci anni non c'è stato niente in quel segmento.
Oppure il modello nuovo cerca di stare con i piedi in due segmenti diversi....scontentando la clientela dell'uno e dell'altro.
Oppure il modello nuovo per non cannibalizzare il modello che c'è già, o che deve ancora arrivare, viene menomato delle sue possibilità.......
Sarebbe ora che anche il gruppo Fiat ( le sole eccezioni sono state la Punto e la Panda) si impegnasse a fidelizzare la clientela con una programmazione che renda trasparente pianificare gli acquisti, anche per una questione di immagine.
Quoto,però in questo momento per avere una sostituta della GT bisogna aspettare la Milano e su quella base costruirci una Milano Coupè (GT appunto) come la GT è la 147 (156?) coupè. D'altrocanto la MiTo sta in un segmento inferiore ma ha potenze uguali e la Brera potrebbe considerarsi di pari segmento (se partiamo dal presupposto che la GT è una 156 coupè) e con motori e potenze del tutto paragonabili (quando sulla GT c'erano tutti i motori).Insomma per fare la GT c'è già il pianale e ci sono i motori,manca il coraggio di far morire la Brera e lasciare solo la Spyder ma con motori ben più spinti da farla competere con la Porsche Boxter.

Se hanno avuto il coraggio di far nascere questa Brera e questa Spyder, allora farle morire dovrebbe essere facile come bere un bicchiere di acqua fresca...
.
Ma poi... ancora una coupè/spider con trazione anteriore !? :hunf:

SZ

Ciao essezeta

Ti quoto in pieno!!
Speriamo che stavolta lo schiaffo preso da Brera/Spyder li apra gli occhi!!

E quindi a trazione anteriore anche la TT fa schifo, o no? :D
Oppure sei anche tu du quelli che se la TA è dell'audi, va bene anche se ti ci vai ad ammazzare come con la precedente TT mentre se è una signora TA come la Brera allora non va bene pechè riesci ad arrivare solo allo 0-100 ed oltre non riesci a comprendere.
Ciè, il solito discorso tamarro, tritto e rotrito, lo 0-100 e niente più. 8)
si per me audi e' come l'alfa odierna fa quasi pena.....solo che la TT la brera se la svernicia in tutte le situazioni...purtroppo ;)

Mammamia, Audi non mi piace, dalla A4 in su ha delle belle soluzioni tecniche, ma niente piú. Non vorrei passare come denigratore :evil:

Una 500 Abarth ben preparata se la ingroppa per bene la TT, solo che metti a riscihio la pellaccia. Stesso discorso quando svernici una Brera con una TT, va bene, ma devi essere cosciente che con la TT stai rischiando il cu.lo, e di grosso. Il che fa capire che lo sverniciare o meno non è sinonimo di qualità e grandi doti stradali. Infatti, la vecchia TT era ben pompata, ma UCCIDEVA. Quanti scemi se la sono comprata senza saperlo e senza essere informati? E quanti scemi oggi prendono una TT pensando che la Brea non sia all'altezza? Purtroppo l'ignoranza porta a questo, se ben pubblicizzata e sostenuta la gente compra e manangia mer.da al posto della nutella. :D
 
Non esageriamo adesso...lasciamo al posto che le compete, l'ottima 500 Abarth, cosi come lasciamo al suo posto la TT...
La 500 è pur sempre un'utilitaria con il sedile guida che sembra di essere seduti sulla sedia della cucina di casa....
La TT..pur non essendo una vera sportiva, è più performante del top di gamma Alfa; questo è il dilemma......
La batteria alloggiata nel bagagliaio e la scocca mista acciaio alluminio (alluminio all'anteriore per bilanciare gli assali) la rendono quello che ci si può aspettare da un'Audi, mentre per Alfa non la vedo cosi......
C'è qualcosa in casa Alfa che possa impensierire una TT-S o una TT-RS da 340 cv?
E quanto ci vorrà ancora per avere qualcosa di competitivo con la 2+2 più economica di casa Audi ( VW Audi sta addirittura preparando una 2+2 a motore posteriore centrale primo prezzo, quindi alla portata di tutti ).
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo adesso...lasciamo al posto che le compete, l'ottima 500 Abarth, cosi come lasciamo al suo posto la TT...
La 500 è pur sempre un'utilitaria con il sedile guida che sembra di essere seduti sulla sedia della cucina di casa....
La TT..pur non essendo una vera sportiva, è più performante del top di gamma Alfa; questo è il dilemma......
La batteria alloggiata nel bagagliaio e la scocca mista acciaio alluminio (alluminio all'anteriore per bilanciare gli assali) la rendono quello che ci si può aspettare da un'Audi, mentre per Alfa non la vedo cosi......
C'è qualcosa in casa Alfa che possa impensierire una TT-S o una TT-RS da 340 cv?
E quanto ci vorrà ancora per avere qualcosa di competitivo con la 2+2 più economica di casa Audi ( VW Audi sta addirittura preparando una 2+2 a motore posteriore centrale primo prezzo, quindi alla portata di tutti ).
Saluti

Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
 
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

Magari per l´aperitivo, neanche piú per la discoteca 8) :D
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

vero....anche se quella nuova e' notevolmente migliorata...ma vale anche per me quello che ha detto loopo....e' totalmente fuori dai miei desideri.
 
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

vero....anche se quella nuova e' notevolmente migliorata...ma vale anche per me quello che ha detto loopo....e' totalmente fuori dai miei desideri.
Si...c'è più sostanza che in passato....non per niente sopporta potenze superiori...mentre prima era proprio una Golf ricarrozzata al 100% ed arrivava a 250 cv con la 3.2 V6
 
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

vero....anche se quella nuova e' notevolmente migliorata...ma vale anche per me quello che ha detto loopo....e' totalmente fuori dai miei desideri.
Si...c'è più sostanza che in passato....non per niente sopporta potenze superiori...mentre prima era proprio una Golf ricarrozzata al 100% ed arrivava a 250 cv con la 3.2 V6
Comunque la Brera è stata un flop e la spyder malgrado fosse molto bella ha risentito della nomina data alla sorella chiusa. Secondo me sono 2 macchine che potrebbero sopportare potenze maggiori dei 260cv che sviluppa il 3.2 V6,però appunto mancano i motori! Si passa da un 3.2 che equivale a un motore Kimco elaporato Polini (Holden elaborato Alfa) a un signor V8 da 4.2 da oltre 400cv Ferrari-Maserati ormai trito e ritrito (adesso passato a 4.7). C'è bisogno di un motore intermedio da 350cv circa,che sia un turbo o un aspirato ma che sia molto divertente da guidare e che sia supportato da una trazione integrale e da un cambio automatico o meccanico ma con la balle! Dopo ci si costruisce attorno una macchina decente,berlina e coupè,con una bella trazione posteriore o integrale...ma resta solo un sogno :(
 
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

vero....anche se quella nuova e' notevolmente migliorata...ma vale anche per me quello che ha detto loopo....e' totalmente fuori dai miei desideri.
Si...c'è più sostanza che in passato....non per niente sopporta potenze superiori...mentre prima era proprio una Golf ricarrozzata al 100% ed arrivava a 250 cv con la 3.2 V6
Comunque la Brera è stata un flop e la spyder malgrado fosse molto bella ha risentito della nomina data alla sorella chiusa. Secondo me sono 2 macchine che potrebbero sopportare potenze maggiori dei 260cv che sviluppa il 3.2 V6,però appunto mancano i motori! Si passa da un 3.2 che equivale a un motore Kimco elaporato Polini (Holden elaborato Alfa) a un signor V8 da 4.2 da oltre 400cv Ferrari-Maserati ormai trito e ritrito (adesso passato a 4.7). C'è bisogno di un motore intermedio da 350cv circa,che sia un turbo o un aspirato ma che sia molto divertente da guidare e che sia supportato da una trazione integrale e da un cambio automatico o meccanico ma con la balle! Dopo ci si costruisce attorno una macchina decente,berlina e coupè,con una bella trazione posteriore o integrale...ma resta solo un sogno :(
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Hai assolutamente ragione Fan. La TT peró non la comprerei neanche per sogno..
(una macchina col trasversale anteriore che vuol fare la sportiva) :evil:

Come giá detto diverse volte: é l´insieme di cose che deve quadrare
:)
Va bene per l'aperitivo o la discoteca :)

vero....anche se quella nuova e' notevolmente migliorata...ma vale anche per me quello che ha detto loopo....e' totalmente fuori dai miei desideri.
Si...c'è più sostanza che in passato....non per niente sopporta potenze superiori...mentre prima era proprio una Golf ricarrozzata al 100% ed arrivava a 250 cv con la 3.2 V6
Comunque la Brera è stata un flop e la spyder malgrado fosse molto bella ha risentito della nomina data alla sorella chiusa. Secondo me sono 2 macchine che potrebbero sopportare potenze maggiori dei 260cv che sviluppa il 3.2 V6,però appunto mancano i motori! Si passa da un 3.2 che equivale a un motore Kimco elaporato Polini (Holden elaborato Alfa) a un signor V8 da 4.2 da oltre 400cv Ferrari-Maserati ormai trito e ritrito (adesso passato a 4.7). C'è bisogno di un motore intermedio da 350cv circa,che sia un turbo o un aspirato ma che sia molto divertente da guidare e che sia supportato da una trazione integrale e da un cambio automatico o meccanico ma con la balle! Dopo ci si costruisce attorno una macchina decente,berlina e coupè,con una bella trazione posteriore o integrale...ma resta solo un sogno :(
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

:lol: :lol: :lol: :thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
 
:?: :?: :?: :?:"pensa una 8C di altra dimensioni come la presente GT stesso pianale e Tiiiipiiiii tranx. da 8C con veri 4 posti motori 1750 200CV motore 8C
- 2 cilindri=6cilindri 260-300CV che goduria per 30 mila euro." :?: :?: :?: :?:

Ciao Ragazzi!!! Scusate ma la frase che riporto sopra mi ha fatto pensare...
Ma vi pare onestamente possibile una vettura come quella ipotizzata sopra?? A 30000euro poi?!?! Ma ce la abbiamo un'idea del costo delle auto (ECCESSIVO A PRESCINDERE PER TUTTA LA PRODUZIONE MONDIALE)?? Una vettura come quella ipotizzata, tra costi di sviluppo, produzione, motore etc etc costerebbe ALMENO 10000EURO IN PIU' :!:
Ed ovviamente qualore tale auto venisse fatta ci sarebbero i soliti fenomeni (troppi) che inizierebbero a dire "a quel prezzo mi guardo attorno" - "allora mi compro una hyundai coupè che è la stessa cosa" - "bella ma non vale quei soldi" e via discorrendo..
Ricordiamo che fare 1auto nuova non significa prendere 1pezzo da qui ed uno di là, così forse procedono i costruttori del celeste impero. Una cosa sono le economie di scala, oggi IMPRESCINDIBILI, un'altra pensare di costruire un'auto come fosse fatta di LEGO.. :shock:
Tra le altre cose poi già oggi esiste una coupè di tutto rispetto con caratteristiche simili a quelle ipotizzate: tp, 6cilindri, 300cv, pianale di buon livello.. Si chiama 135i coupè Msport ed è prodotta dalla Bayerische Motoren Warke (bmw x gli amici).
Non amo particolarmente i prodotti di Monaco di Baviera, la serie 1coupè poi sarà anche tecnicamente valida ma la trovo decisamente sgraziata, al limite del brutto.. :?
Ebbene la 135i coupè Msport oggi, e ripeto OGGI costa senza optional 43500EURI!!!!!!!!! Se vi fate un giro sul cofiguratore bmw vedrete che arrivare a 50000EURI è un attimo, e vi dovete pagare pure il pack cassettini portaoggetti!!
Quindi pensiamo alla nostra ipotetica Alfa che non arriverebbe sul mercato prima di 2/3 anni, consideriamo che l'INFLAZIONEnon starà ferma per fare piacere a noi.. E scopriremo quanto potrebbe ragionevolmente costare una GT Alfa come quella in oggetto...
Grazie della pazienza per il mio piccolo sfogo.. :)
S.
 
etienne_sb ha scritto:
:?: :?: :?: :?:"pensa una 8C di altra dimensioni come la presente GT stesso pianale e Tiiiipiiiii tranx. da 8C con veri 4 posti motori 1750 200CV motore 8C
- 2 cilindri=6cilindri 260-300CV che goduria per 30 mila euro." :?: :?: :?: :?:

Ciao Ragazzi!!! Scusate ma la frase che riporto sopra mi ha fatto pensare...
Ma vi pare onestamente possibile una vettura come quella ipotizzata sopra?? A 30000euro poi?!?! Ma ce la abbiamo un'idea del costo delle auto (ECCESSIVO A PRESCINDERE PER TUTTA LA PRODUZIONE MONDIALE)?? Una vettura come quella ipotizzata, tra costi di sviluppo, produzione, motore etc etc costerebbe ALMENO 10000EURO IN PIU' :!:
Ed ovviamente qualore tale auto venisse fatta ci sarebbero i soliti fenomeni (troppi) che inizierebbero a dire "a quel prezzo mi guardo attorno" - "allora mi compro una hyundai coupè che è la stessa cosa" - "bella ma non vale quei soldi" e via discorrendo..
Ricordiamo che fare 1auto nuova non significa prendere 1pezzo da qui ed uno di là, così forse procedono i costruttori del celeste impero. Una cosa sono le economie di scala, oggi IMPRESCINDIBILI, un'altra pensare di costruire un'auto come fosse fatta di LEGO.. :shock:
Tra le altre cose poi già oggi esiste una coupè di tutto rispetto con caratteristiche simili a quelle ipotizzate: tp, 6cilindri, 300cv, pianale di buon livello.. Si chiama 135i coupè Msport ed è prodotta dalla Bayerische Motoren Warke (bmw x gli amici).
Non amo particolarmente i prodotti di Monaco di Baviera, la serie 1coupè poi sarà anche tecnicamente valida ma la trovo decisamente sgraziata, al limite del brutto.. :?
Ebbene la 135i coupè Msport oggi, e ripeto OGGI costa senza optional 43500EURI!!!!!!!!! Se vi fate un giro sul cofiguratore bmw vedrete che arrivare a 50000EURI è un attimo, e vi dovete pagare pure il pack cassettini portaoggetti!!
Quindi pensiamo alla nostra ipotetica Alfa che non arriverebbe sul mercato prima di 2/3 anni, consideriamo che l'INFLAZIONEnon starà ferma per fare piacere a noi.. E scopriremo quanto potrebbe ragionevolmente costare una GT Alfa come quella in oggetto...
Grazie della pazienza per il mio piccolo sfogo.. :)
S.
se hai letto tutto anche io avevo dei dubbi su quel prezzo......comunque bmw puo' fare i prezzi che vuole perche' grazie a fiat oggi non ci sono piu' (da venti anni concorrenti diretti di bmw) se si vuole farla si riuscirebbe a stare molto al di sotto dei prezzi di bmw come accade oggi rispetto ad audi........pero' non ho capito se secondo te bisogna farla o meno.
 
sasà65 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
sasà65 ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Qualcuno ne sá qualcosa? Se e quando esce la nuova GT che sostituisce l´attuale ?
Come sará costruita ?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Dei modelli Alfa e Lancia non si sa mai quanto vengono sostituiti e se vengono sostituiti...........
Quando un modello ha avuto successo lo producono fin che diventa un'auto low cost che con il marchio non c'entra niente.
Se poi va bene lo sostituiscono con un modello che ne prende l'eredità, ma spesso il modello nuovo non c'entra niente con quello che sostituisce, ma ne ne riprende solo il nome, magari dopo che per dieci anni non c'è stato niente in quel segmento.
Oppure il modello nuovo cerca di stare con i piedi in due segmenti diversi....scontentando la clientela dell'uno e dell'altro.
Oppure il modello nuovo per non cannibalizzare il modello che c'è già, o che deve ancora arrivare, viene menomato delle sue possibilità.......
Sarebbe ora che anche il gruppo Fiat ( le sole eccezioni sono state la Punto e la Panda) si impegnasse a fidelizzare la clientela con una programmazione che renda trasparente pianificare gli acquisti, anche per una questione di immagine.
Quoto,però in questo momento per avere una sostituta della GT bisogna aspettare la Milano e su quella base costruirci una Milano Coupè (GT appunto) come la GT è la 147 (156?) coupè. D'altrocanto la MiTo sta in un segmento inferiore ma ha potenze uguali e la Brera potrebbe considerarsi di pari segmento (se partiamo dal presupposto che la GT è una 156 coupè) e con motori e potenze del tutto paragonabili (quando sulla GT c'erano tutti i motori).Insomma per fare la GT c'è già il pianale e ci sono i motori,manca il coraggio di far morire la Brera e lasciare solo la Spyder ma con motori ben più spinti da farla competere con la Porsche Boxter.

Se hanno avuto il coraggio di far nascere questa Brera e questa Spyder, allora farle morire dovrebbe essere facile come bere un bicchiere di acqua fresca...
.
Ma poi... ancora una coupè/spider con trazione anteriore !? :hunf:

SZ

Ciao essezeta

Ti quoto in pieno!!
Speriamo che stavolta lo schiaffo preso da Brera/Spyder li apra gli occhi!!

E quindi a trazione anteriore anche la TT fa schifo, o no? :D
Oppure sei anche tu du quelli che se la TA è dell'audi, va bene anche se ti ci vai ad ammazzare come con la precedente TT mentre se è una signora TA come la Brera allora non va bene pechè riesci ad arrivare solo allo 0-100 ed oltre non riesci a comprendere.
Ciè, il solito discorso tamarro, tritto e rotrito, lo 0-100 e niente più. 8)
si per me audi e' come l'alfa odierna fa quasi pena.....solo che la TT la brera se la svernicia in tutte le situazioni...purtroppo ;)

Mammamia, Audi non mi piace, dalla A4 in su ha delle belle soluzioni tecniche, ma niente piú. Non vorrei passare come denigratore :evil:

Una 500 Abarth ben preparata se la ingroppa per bene la TT, solo che metti a riscihio la pellaccia. Stesso discorso quando svernici una Brera con una TT, va bene, ma devi essere cosciente che con la TT stai rischiando il cu.lo, e di grosso. Il che fa capire che lo sverniciare o meno non è sinonimo di qualità e grandi doti stradali. Infatti, la vecchia TT era ben pompata, ma UCCIDEVA. Quanti scemi se la sono comprata senza saperlo e senza essere informati? E quanti scemi oggi prendono una TT pensando che la Brea non sia all'altezza? Purtroppo l'ignoranza porta a questo, se ben pubblicizzata e sostenuta la gente compra e manangia mer.da al posto della nutella. :D
sasá, se il tuo esprimere le cose fosse piu pulito arriveresti meglio al tuo scopo......
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
questa dichiarazione é stata fatta da un forummista di Motor-Talk.de dopo essersi messo personalmente in contatto con il Tuner Brohl, qui la dichiarazione in ligua tedesca spiega che 350 Cv per la macchina sono troppi.
http://www.motor-talk.de/forum/brohl-tuning-fuer-v6-3-2-jts-t2204710.html
Hallo!

Habe mit dem Brohl selber telefoniert, der Motor hat zuviel Leistung für den Wagen, deshalb gibt´s kein Tüv!

Ich habe darum gebeten mich auf dem Laufenden zu halten. Habe auch alles nach einem Kompressor abgesucht, so wie es aussieht gibt´s für Autodelta und Co. keine deutsche Zulassung. Eine Werkstatt im Hunsrück hat bei der Firma Intec einen Kompressorsatz versucht in meinen Spider einzubauen, dieser war allerdings für den 159 bestimmt. Da hat die Halterung nicht gepaßt, also alles wieder zurück. Ich denke man muss auf den Brohl warten bis der so weit ist, demnach ist dieser dann der einzige Anbieter, freue mich auf einen gesalzenen Preis!

Gruß Marc
 
Back
Alto