loopo ha scritto:75turboTP ha scritto:si per me audi e' come l'alfa odierna fa quasi pena.....solo che la TT la brera se la svernicia in tutte le situazioni...purtropposasà65 ha scritto:loopo ha scritto:SZ. ha scritto:SediciValvole ha scritto:Quoto,però in questo momento per avere una sostituta della GT bisogna aspettare la Milano e su quella base costruirci una Milano Coupè (GT appunto) come la GT è la 147 (156?) coupè. D'altrocanto la MiTo sta in un segmento inferiore ma ha potenze uguali e la Brera potrebbe considerarsi di pari segmento (se partiamo dal presupposto che la GT è una 156 coupè) e con motori e potenze del tutto paragonabili (quando sulla GT c'erano tutti i motori).Insomma per fare la GT c'è già il pianale e ci sono i motori,manca il coraggio di far morire la Brera e lasciare solo la Spyder ma con motori ben più spinti da farla competere con la Porsche Boxter.Fancar_ ha scritto:Dei modelli Alfa e Lancia non si sa mai quanto vengono sostituiti e se vengono sostituiti...........loopo ha scritto:Qualcuno ne sá qualcosa? Se e quando esce la nuova GT che sostituisce l´attuale ?
Come sará costruita ?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Quando un modello ha avuto successo lo producono fin che diventa un'auto low cost che con il marchio non c'entra niente.
Se poi va bene lo sostituiscono con un modello che ne prende l'eredità, ma spesso il modello nuovo non c'entra niente con quello che sostituisce, ma ne ne riprende solo il nome, magari dopo che per dieci anni non c'è stato niente in quel segmento.
Oppure il modello nuovo cerca di stare con i piedi in due segmenti diversi....scontentando la clientela dell'uno e dell'altro.
Oppure il modello nuovo per non cannibalizzare il modello che c'è già, o che deve ancora arrivare, viene menomato delle sue possibilità.......
Sarebbe ora che anche il gruppo Fiat ( le sole eccezioni sono state la Punto e la Panda) si impegnasse a fidelizzare la clientela con una programmazione che renda trasparente pianificare gli acquisti, anche per una questione di immagine.
Se hanno avuto il coraggio di far nascere questa Brera e questa Spyder, allora farle morire dovrebbe essere facile come bere un bicchiere di acqua fresca...
.
Ma poi... ancora una coupè/spider con trazione anteriore !? :hunf:
SZ
Ciao essezeta
Ti quoto in pieno!!
Speriamo che stavolta lo schiaffo preso da Brera/Spyder li apra gli occhi!!
E quindi a trazione anteriore anche la TT fa schifo, o no?
Oppure sei anche tu du quelli che se la TA è dell'audi, va bene anche se ti ci vai ad ammazzare come con la precedente TT mentre se è una signora TA come la Brera allora non va bene pechè riesci ad arrivare solo allo 0-100 ed oltre non riesci a comprendere.
Ciè, il solito discorso tamarro, tritto e rotrito, lo 0-100 e niente più. 8)![]()
Mammamia, Audi non mi piace, dalla A4 in su ha delle belle soluzioni tecniche, ma niente piú. Non vorrei passare come denigratore :evil:
Una 500 Abarth ben preparata se la ingroppa per bene la TT, solo che metti a riscihio la pellaccia. Stesso discorso quando svernici una Brera con una TT, va bene, ma devi essere cosciente che con la TT stai rischiando il cu.lo, e di grosso. Il che fa capire che lo sverniciare o meno non è sinonimo di qualità e grandi doti stradali. Infatti, la vecchia TT era ben pompata, ma UCCIDEVA. Quanti scemi se la sono comprata senza saperlo e senza essere informati? E quanti scemi oggi prendono una TT pensando che la Brea non sia all'altezza? Purtroppo l'ignoranza porta a questo, se ben pubblicizzata e sostenuta la gente compra e manangia mer.da al posto della nutella.