<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ?? Nuova GT ?? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

?? Nuova GT ??

angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
questa dichiarazione é stata fatta da un forummista di Motor-Talk.de dopo essersi messo personalmente in contatto con il Tuner Brohl, qui la dichiarazione in ligua tedesca spiega che 350 Cv per la macchina sono troppi.
http://www.motor-talk.de/forum/brohl-tuning-fuer-v6-3-2-jts-t2204710.html
Hallo!

Habe mit dem Brohl selber telefoniert, der Motor hat zuviel Leistung für den Wagen, deshalb gibt´s kein Tüv!

Ich habe darum gebeten mich auf dem Laufenden zu halten. Habe auch alles nach einem Kompressor abgesucht, so wie es aussieht gibt´s für Autodelta und Co. keine deutsche Zulassung. Eine Werkstatt im Hunsrück hat bei der Firma Intec einen Kompressorsatz versucht in meinen Spider einzubauen, dieser war allerdings für den 159 bestimmt. Da hat die Halterung nicht gepaßt, also alles wieder zurück. Ich denke man muss auf den Brohl warten bis der so weit ist, demnach ist dieser dann der einzige Anbieter, freue mich auf einen gesalzenen Preis!

Gruß Marc
ciao angelo :p.....non capisco il tedesco......e' un problema di telaio di disposizione meccanica o di omologazione?
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
questa dichiarazione é stata fatta da un forummista di Motor-Talk.de dopo essersi messo personalmente in contatto con il Tuner Brohl, qui la dichiarazione in ligua tedesca spiega che 350 Cv per la macchina sono troppi.
http://www.motor-talk.de/forum/brohl-tuning-fuer-v6-3-2-jts-t2204710.html
Hallo!

Habe mit dem Brohl selber telefoniert, der Motor hat zuviel Leistung für den Wagen, deshalb gibt´s kein Tüv!

Ich habe darum gebeten mich auf dem Laufenden zu halten. Habe auch alles nach einem Kompressor abgesucht, so wie es aussieht gibt´s für Autodelta und Co. keine deutsche Zulassung. Eine Werkstatt im Hunsrück hat bei der Firma Intec einen Kompressorsatz versucht in meinen Spider einzubauen, dieser war allerdings für den 159 bestimmt. Da hat die Halterung nicht gepaßt, also alles wieder zurück. Ich denke man muss auf den Brohl warten bis der so weit ist, demnach ist dieser dann der einzige Anbieter, freue mich auf einen gesalzenen Preis!

Gruß Marc
ciao angelo :p.....non capisco il tedesco......e' un problema di telaio di disposizione meccanica o di omologazione?
Buongiorno 75, purtroppo non spiega chiaramente il perché, dice solo che tutti questi CV per la macchina sono troppi e per questo il Tüv non da l'OK. Io vado dal presupposto che sia questione di telaio, se si trattasse solo dalla disposizione della meccanica non credo che ci sarebbero stati problemi visto che la TI sia in 159 o brera é esistente e poteva omologare per questi modelli
"questo é il mio parere personale".
Debbo dire pure che per il tuning al riguardo le auto italiane ce sempre stato
il problema della omologazione per il semplice motivo che i marchi italiani hanno fatto poco per supportare al riguardo chi volesse lavoraci su, gli unici che almeno sono ufficiali Novitec e Zender altri Si ma con ????
se questo é ancora un problema ????
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
questa dichiarazione é stata fatta da un forummista di Motor-Talk.de dopo essersi messo personalmente in contatto con il Tuner Brohl, qui la dichiarazione in ligua tedesca spiega che 350 Cv per la macchina sono troppi.
http://www.motor-talk.de/forum/brohl-tuning-fuer-v6-3-2-jts-t2204710.html
Hallo!

Habe mit dem Brohl selber telefoniert, der Motor hat zuviel Leistung für den Wagen, deshalb gibt´s kein Tüv!

Ich habe darum gebeten mich auf dem Laufenden zu halten. Habe auch alles nach einem Kompressor abgesucht, so wie es aussieht gibt´s für Autodelta und Co. keine deutsche Zulassung. Eine Werkstatt im Hunsrück hat bei der Firma Intec einen Kompressorsatz versucht in meinen Spider einzubauen, dieser war allerdings für den 159 bestimmt. Da hat die Halterung nicht gepaßt, also alles wieder zurück. Ich denke man muss auf den Brohl warten bis der so weit ist, demnach ist dieser dann der einzige Anbieter, freue mich auf einen gesalzenen Preis!

Gruß Marc
ciao angelo :p.....non capisco il tedesco......e' un problema di telaio di disposizione meccanica o di omologazione?
Buongiorno 75, purtroppo non spiega chiaramente il perché, dice solo che tutti questi CV per la macchina sono troppi e per questo il Tüv non da l'OK. Io vado dal presupposto che sia questione di telaio, se si trattasse solo dalla disposizione della meccanica non credo che ci sarebbero stati problemi visto che la TI sia in 159 o brera é esistente e poteva omologare per questi modelli
"questo é il mio parere personale".
Debbo dire pure che per il tuning al riguardo le auto italiane ce sempre stato
il problema della omologazione per il semplice motivo che i marchi italiani hanno fatto poco per supportare al riguardo chi volesse lavoraci su, gli unici che almeno sono ufficiali Novitec e Zender altri Si ma con ????
se questo é ancora un problema ????
e' veramente un peccato.....si con la ti non dovrebbero esserci problemi per scaricare tutta quella potenza,come le ottime sospensioni della 159.
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro sedicivalvole,il motore attuale 3.2JTS sviluppa di gia 350CV , solo per come é costruita la macchina oggi ,per esempio in germania il Tüv non vuole dare al Tuner Bröhl il via libera, cio significa che bisogna fare delle modifiche di costruzione della stessa macchina e qui si vede benissimo che la Fiat non ha inderesse ad avere queste potenze per la 159 o per la stessa brera/spider
perché caga......sotto.
http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

Ciao,
come fai a sapere che l'auto non può sopportare tale potenza?
Mi incuriosisce questa cosa :)
questa dichiarazione é stata fatta da un forummista di Motor-Talk.de dopo essersi messo personalmente in contatto con il Tuner Brohl, qui la dichiarazione in ligua tedesca spiega che 350 Cv per la macchina sono troppi.
http://www.motor-talk.de/forum/brohl-tuning-fuer-v6-3-2-jts-t2204710.html
Hallo!

Habe mit dem Brohl selber telefoniert, der Motor hat zuviel Leistung für den Wagen, deshalb gibt´s kein Tüv!

Ich habe darum gebeten mich auf dem Laufenden zu halten. Habe auch alles nach einem Kompressor abgesucht, so wie es aussieht gibt´s für Autodelta und Co. keine deutsche Zulassung. Eine Werkstatt im Hunsrück hat bei der Firma Intec einen Kompressorsatz versucht in meinen Spider einzubauen, dieser war allerdings für den 159 bestimmt. Da hat die Halterung nicht gepaßt, also alles wieder zurück. Ich denke man muss auf den Brohl warten bis der so weit ist, demnach ist dieser dann der einzige Anbieter, freue mich auf einen gesalzenen Preis!

Gruß Marc
ciao angelo :p.....non capisco il tedesco......e' un problema di telaio di disposizione meccanica o di omologazione?
Buongiorno 75, purtroppo non spiega chiaramente il perché, dice solo che tutti questi CV per la macchina sono troppi e per questo il Tüv non da l'OK. Io vado dal presupposto che sia questione di telaio, se si trattasse solo dalla disposizione della meccanica non credo che ci sarebbero stati problemi visto che la TI sia in 159 o brera é esistente e poteva omologare per questi modelli
"questo é il mio parere personale".
Debbo dire pure che per il tuning al riguardo le auto italiane ce sempre stato
il problema della omologazione per il semplice motivo che i marchi italiani hanno fatto poco per supportare al riguardo chi volesse lavoraci su, gli unici che almeno sono ufficiali Novitec e Zender altri Si ma con ????
se questo é ancora un problema ????
e' veramente un peccato.....si con la ti non dovrebbero esserci problemi per scaricare tutta quella potenza,come le ottime sospensioni della 159.
speriamo che la Fiat le dia una mano e capisce che questo é anche un modo per fare promozione quasi a gratis, anche se stiamo parlando di un motore che fra non molto uscirá di scena.
Nei prossimi mesi la Novitec per il motore TBI avrá un chip a disposizione che dovrebbe dare al 1750 altri 30 CV sicuramente per il prezzo sui 500 ?, vediamo se sará aggiunto e consigliato un assetto oppure si puo lasciare la macchina in modo originale, se cosi dovrebbe essere cioé che la macchina puo rimanre orginale,aumentano le possibilitá che il problema dei 350 CV per il 3.2l potrebbe essere l omologazione ??
 
75turboTP ha scritto:
e' veramente un peccato.....si con la ti non dovrebbero esserci problemi per scaricare tutta quella potenza,come le ottime sospensioni della 159.

Forse il complesso è ottimo solo fin che si sta entro certe potenze......
Anche in Usa ci sarebbero problemi alla commercializzazione per la prova di tamponamento.
Spero che il prossimo progetto di segmento D destinato al marchio Alfa Romeo sia di livello internazionale, e non solo per il mercato interno, com'è stato fin'ora dopo l'acquisizione di Fiat.
 
sasà65 ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Qualcuno ne sá qualcosa? Se e quando esce la nuova GT che sostituisce l´attuale ?
Come sará costruita ?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Dei modelli Alfa e Lancia non si sa mai quanto vengono sostituiti e se vengono sostituiti...........
Quando un modello ha avuto successo lo producono fin che diventa un'auto low cost che con il marchio non c'entra niente.
Se poi va bene lo sostituiscono con un modello che ne prende l'eredità, ma spesso il modello nuovo non c'entra niente con quello che sostituisce, ma ne ne riprende solo il nome, magari dopo che per dieci anni non c'è stato niente in quel segmento.
Oppure il modello nuovo cerca di stare con i piedi in due segmenti diversi....scontentando la clientela dell'uno e dell'altro.
Oppure il modello nuovo per non cannibalizzare il modello che c'è già, o che deve ancora arrivare, viene menomato delle sue possibilità.......
Sarebbe ora che anche il gruppo Fiat ( le sole eccezioni sono state la Punto e la Panda) si impegnasse a fidelizzare la clientela con una programmazione che renda trasparente pianificare gli acquisti, anche per una questione di immagine.
Quoto,però in questo momento per avere una sostituta della GT bisogna aspettare la Milano e su quella base costruirci una Milano Coupè (GT appunto) come la GT è la 147 (156?) coupè. D'altrocanto la MiTo sta in un segmento inferiore ma ha potenze uguali e la Brera potrebbe considerarsi di pari segmento (se partiamo dal presupposto che la GT è una 156 coupè) e con motori e potenze del tutto paragonabili (quando sulla GT c'erano tutti i motori).Insomma per fare la GT c'è già il pianale e ci sono i motori,manca il coraggio di far morire la Brera e lasciare solo la Spyder ma con motori ben più spinti da farla competere con la Porsche Boxter.

Se hanno avuto il coraggio di far nascere questa Brera e questa Spyder, allora farle morire dovrebbe essere facile come bere un bicchiere di acqua fresca...
.
Ma poi... ancora una coupè/spider con trazione anteriore !? :hunf:

SZ

Ciao essezeta

Ti quoto in pieno!!
Speriamo che stavolta lo schiaffo preso da Brera/Spyder li apra gli occhi!!

E quindi a trazione anteriore anche la TT fa schifo, o no? :D
Oppure sei anche tu du quelli che se la TA è dell'audi, va bene anche se ti ci vai ad ammazzare come con la precedente TT mentre se è una signora TA come la Brera allora non va bene pechè riesci ad arrivare solo allo 0-100 ed oltre non riesci a comprendere.
Ciè, il solito discorso tamarro, tritto e rotrito, lo 0-100 e niente più. 8)

A me la TT fa schifo. Anche perchè è a trazione anteriore... :D
Io ho una GT, che è anche lei a TA. Mi trovo bene, direi meglio che con l'A3, ma l'idea di riprendere in futuro una coupè TA non mi esalta. Non so se farò il bis...
 
SZ. ha scritto:
tto e rotrito, lo 0-100 e niente più. 8)

A me la TT fa schifo. Anche perchè è a trazione anteriore... :D
Io ho una GT, che è anche lei a TA. Mi trovo bene, direi meglio che con l'A3, ma l'idea di riprendere in futuro una coupè TA non mi esalta. Non so se farò il bis...

[/quote]
Condivido per la trazione anteriore.
La TT la vendono veramente cara per quel che è......se poi uno vuole la trazione integrale per farla uscire dalla mediocrità supera di slancio i 40 mila ? tra cerchi in lega e altre cosette....
 
Back
Alto