<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova grande SUV skoda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova grande SUV skoda

A me questa foto non dispiace....mi ricorda un po' il Q5

Attached files /attachments/1820409=37452-snowman.jpeg
 
Infatti viivaldi, non è mica male davvero sai?
L'incognita rimarranno i motori e il prezzo ma mi sa che per ora è ancora presto.
 
rosberg ha scritto:
Infatti viivaldi, non è mica male davvero sai?
L'incognita rimarranno i motori e il prezzo ma mi sa che per ora è ancora presto.

Caro Rosberg.....l'unica incognita, al limite, saranno i motori;i prezzi saranno alti; non c'è nulla da fare i suv vanno di moda e se li fanno pagare. Guarda la Yeti.....se la prendi con il 2.0 da 140 cv e 4 x 4, ci vogliono 30.000 Euro che per un "suvvetto" di m. 4,20 è uno sproposito. :lol:
Ciao, Vivaldi
 
mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo su uno degli ultimi quattroruote cartacei.
Si parla del 2016.
VW punterebbe a suv di piccole, medie e grandi dimensioni.
Il mercato sembrerebbe florido per queste tipologie di auto anche nei prossimi anni.
Per costi di produzione inferiori, VW affiderebbe (come già sta facendo) agli stabilimenti skoda la produzione di tali suv, da marchiare poi Seat e Skoda.
Il suv di grandi dimensioni, avrebbe una caratterizzazione più borghese e di fascia di prezzo più alta per il mezzo marchiato Skoda ed una caratterizzazione più sportiva ed economica in contenuti e prezzi per il suv marchiato Seat.

Tutto questo secondo le indiscrezioni di Quattroruote
 
viivaldi ha scritto:
rosberg ha scritto:
Infatti viivaldi, non è mica male davvero sai?
L'incognita rimarranno i motori e il prezzo ma mi sa che per ora è ancora presto.

Caro Rosberg.....l'unica incognita, al limite, saranno i motori;i prezzi saranno alti; non c'è nulla da fare i suv vanno di moda e se li fanno pagare. Guarda la Yeti.....se la prendi con il 2.0 da 140 cv e 4 x 4, ci vogliono 30.000 Euro che per un "suvvetto" di m. 4,20 è uno sproposito. :lol:
Ciao, Vivaldi

Hai perfettamente ragione, oggigiorno questi suv vanno di moda e ti pelano sia in acquisto che in gestione, quando potresti con quei soldini acquistarti una bellissima berlina :D
 
Bello ma speriamo capiscano che in Skoda non c'è bisogno di un suv ancora più grande di Yeti ma di uno più piccolo semmai.
Poniamoci la domanda, ma chi lo comprerebbe questo grande suv ?
Pochi immagino mentre se fosse più piccolo ?
Il ragazzo neopatentato che non sopporta le solite macchinine, la casalinga per fare la spesa e portare i figli a scuola o la classica seconda auto di famiglia.
Facevo la spesa e ridevo nel vedere la signora che girava per cercare due posti auto per parcheggiare la sua Cayenne 8)
 
Già dall'anno scorso è stato confermato nei product plan di Skoda, presentazione fine 2015, dimensioni maggiori rispetto a Tiguan attuale, 7 posti (da capire se opzionali o di serie).
Gli MPV di segmento tra il B e il C sono stati un mezzo flop in tutta Europa anche prendendo come esempio due auto interessanti come Opel Meriva 2 e Ford B-Max, fa un po' meglio 500L.
I Suv invece paiono non conoscere sosta nella loro crescita di mercato, una vettura di questo genere tra i 4,50 e i 4,60 mt di lunghezza è un prodotto che si vende bene in Europa ma ancora meglio in Russia e Cina, dovendo puntare su un numero limitato di modelli e non su tutte le nicchie fanno bene in Skoda a puntare su quello, oltre ovviamente su una seconda generazione di Yeti.
 
Non so quanto sarà lungo questo nuovo SUV.
La mia opinione è che Skoda se avesse voluto limitarsi ad un solo SUV in listino avrebbe dovuto farne uno da m 4,40 (dimensioni Tiguan per intenderci)
Per l'utente medio lo Yeti è troppo corto ed un SUV da m 4,60 è eccessivo.
Per quanto mi riguarda, difficilmente mi andrebbe bene lo Yeti e sicuramente non prenderei il nuovo se fosse più lungo del Tiguan.
Poi vale anche quello che dice l'amico Pinuzzo.
Perchè se voglio un un TD 2.0 da 140 cv, devo spendere 30.000 euro per prendere uno Yeti microscopico quando a 25.000 posso prendere una spaziosa Octavia con il TD 2.0 da 150 cv ?
Ovviamente il tutto.....secondo la mia modestissima opinione!
Ciao, Vivaldi
 
viivaldi ha scritto:
Non so quanto sarà lungo questo nuovo SUV.
La mia opinione è che Skoda se avesse voluto limitarsi ad un solo SUV in listino avrebbe dovuto farne uno da m 4,40 (dimensioni Tiguan per intenderci)
Per l'utente medio lo Yeti è troppo corto ed un SUV da m 4,60 è eccessivo.
Per quanto mi riguarda, difficilmente mi andrebbe bene lo Yeti e sicuramente non prenderei il nuovo se fosse più lungo del Tiguan.
Poi vale anche quello che dice l'amico Pinuzzo.
Perchè se voglio un un TD 2.0 da 140 cv, devo spendere 30.000 euro per prendere uno Yeti microscopico quando a 25.000 posso prendere una spaziosa Octavia con il TD 2.0 da 150 cv ?
Ovviamente il tutto.....secondo la mia modestissima opinione!
Ciao, Vivaldi

Definire la Yeti "microscopica" però mi pare un tantino esagerato. A parte il fatto che inganna molto nel senso che vedendolo pare più grande, però credo che in termini di spazio ce ne sia, sia ben strutturato.
Capisco il tuo discorso e infatti questo nuovo suv dovrebbe esser più grande di un bel pezzo. Sentivo che addirittura parlavano della possibilità di metter 7 posti, ma per ora solo voci immagino.
 
Ciao Rosberg,

il mio "microscopico", si riferiva alla lunghezza limitata rispetto al prezzo, per me, esagerato; quindi non era un "assoluto".
Poi, capisco che il prezzo delle auto non si valuti solo in relazione alla lunghezza ma, per me, è un fattore importante.
Poi....c'è a chi non interessa nulla e va bene così :)
Con simpatia. Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
Ciao Rosberg,

il mio "microscopico", si riferiva alla lunghezza limitata rispetto al prezzo, per me, esagerato; quindi non era un "assoluto".
Poi, capisco che il prezzo delle auto non si valuti solo in relazione alla lunghezza ma, per me, è un fattore importante.
Poi....c'è a chi non interessa nulla e va bene così :)
Con simpatia. Vivaldi.

Chiaro!
Però se guardi il prezzo vedrai che la Yeti è piuttosto concorrenziale rispetto ad esempio alla Nissan Qashqai, alla Opel Mokka, alla Kia Sportage, alla Hyundai ix 35, alla Ford Kuga.

Questo nuovo ipotetico grande suv dovrebbe riguardare dimensioni maggiori, più simili ad altri modelli concorrenti e di conseguenza collocarsi ad un prezzo superiore.
 
c'è anche la rivale in casa;
suv Seat:

http://www.autoexpress.co.uk/seat/87992/seat-suv-will-be-a-design-youd-expect?_mout=1&utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=newsletter

chissa chi arriva prima sul mercato :oops: :oops: :oops:

;) ;)

Attached files /attachments/1827562=37925-seat_suv_0_0.jpg
 
Svelato a fine 2015 e presentato ufficialmente a Ginevra 2016!

http://www.worldcarfans.com/115050393152/skoda-snowman-seven-seat-suv-reveal-set-for-late-this
 
Quindi il muletto nulla c'entra col SUV!

Se lo presenti fra sei mesi vuol dir che è ben più che definito.
Quello in foto potrebbe essere il monovolume medio su base touran spesso citato a succedere al Roomster.

Quanto alla gamma MPV è vero che rispetto a 10 anni fa sono molto diminuiti in diffusione.
E' anche vero che chi ha la Ford Fusion fatica molto nel vedere la B-Max come sua sostituta. Piuttosto, come mi diceva un venditore, uno prende la C-Max, spende un po' di più ma hai in mano ben altro mezzo.
Inoltre i mini SUV hanno eroso una parte di mercato, ergo...

Comunque Skoda in questo momento non ha ne uno ne l'altro.
 
miki15 ha scritto:
c'è anche la rivale in casa;
suv Seat:

http://www.autoexpress.co.uk/seat/87992/seat-suv-will-be-a-design-youd-expect?_mout=1&utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=newsletter

chissa chi arriva prima sul mercato :oops: :oops: :oops:

;) ;)

sembra quasi una C-Max
 
Back
Alto