Ma2 ha scritto:ilopan ha scritto:CLA :
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-96&mmvco=1&make=47&model=-96&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
CLASSE C W124:
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-56&mmvco=1&make=47&model=-56&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
GLA:
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-102&mmvco=1&make=47&model=-102&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
Neanche io lavoro per MERCEDES, anzi!
E' giusto per fare un confronto di paragone tra marchi premium e che nessuno osa guardare per poi prendersi auto "diverse" e normali allo stesso prezzo.
Non mi fate il pippone degli accessori.
E poi anche BMW :
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&make=13&model=-38&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
E non mi fate neppure il pippone che sono prezzi allodola, reclame e tutto falso.
Chiamare rigorosamente i concessionari, evitate i privati.
Io ho comprato 4 auto con questo metodo online.
Sono pugliese e le 4 auto le ho prese a : Crema, Macerata, Udine e Casalecchio di Reno (3 Mercedes e una Audi A3 sportback)
Tutto a buon fine, tutto vero, tutto a prezzo.
Non ha molto senso paragonare un auto a km/0 o pronta consegna con un auto nuova....
e' logico che un'auto a km/0 o una in pronta consegna costa meno: non e' nuova al 100 % e non la si può configurare a proprio piacimento
Vai a configurare una cla nuova piu o meno con gli stessi accessori della golf dell'utente e vedrai se costsno uguali.........
albo89 ha scritto:mi sfugge pero ' come si e' arrivati a confrontare una cla con una golf.
la diretta concorrente e' la classe A.. la cla compete con a3 sedan e serie 2..
mercurio85 ha scritto:Ma2 ha scritto:ilopan ha scritto:CLA :
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-96&mmvco=1&make=47&model=-96&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
CLASSE C W124:
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-56&mmvco=1&make=47&model=-56&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
GLA:
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-102&mmvco=1&make=47&model=-102&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
Neanche io lavoro per MERCEDES, anzi!
E' giusto per fare un confronto di paragone tra marchi premium e che nessuno osa guardare per poi prendersi auto "diverse" e normali allo stesso prezzo.
Non mi fate il pippone degli accessori.
E poi anche BMW :
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&make=13&model=-38&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
E non mi fate neppure il pippone che sono prezzi allodola, reclame e tutto falso.
Chiamare rigorosamente i concessionari, evitate i privati.
Io ho comprato 4 auto con questo metodo online.
Sono pugliese e le 4 auto le ho prese a : Crema, Macerata, Udine e Casalecchio di Reno (3 Mercedes e una Audi A3 sportback)
Tutto a buon fine, tutto vero, tutto a prezzo.
Non ha molto senso paragonare un auto a km/0 o pronta consegna con un auto nuova....
e' logico che un'auto a km/0 o una in pronta consegna costa meno: non e' nuova al 100 % e non la si può configurare a proprio piacimento
Vai a configurare una cla nuova piu o meno con gli stessi accessori della golf dell'utente e vedrai se costsno uguali.........
Completamente d'accordo. Questi confronti non reggono.
paolo79CZ ha scritto:io non penso che un venditore "metta online" prezzi falsi, poichè rischierebbe facilmente una denuncia.
semmai bisogna controllare bene cosa c'è scritto sull'annuncio.
bisogna capire se ci possono essere veri errori di battitura (tipo un'auto che vale 10000euro, indicata a 100000euro sull'annuncio) oppure ci possono essere sorprese "volute", tipo la nota "la fotografia è puramente indicativa" oppure "prezzo e allestimento possono variare in base alle vetture disponibili".
qualcuno talvolta "tenta" di vendere auto incidentate ma "sistemate bene" oppure con kmtraggio diminuito (soprattutto x auto recenti e di un certo valore), tuttavia le verifiche del caso non sono così semplici quindi è meglio valutare l'auto con l'aiuto di un amico meccanico (anche senza fare la diagnosi elettronica, un meccanico esperto è in grado di capire se l'auto ha subito un "maneggiamento" per incrementare il suo valore di mercato). Tuttavia in questo caso la legge italiana non tutela sufficientemente il consumatoree spesso il venditore "se la cava" con una piccola multa e/o con la restituzione dell'importo pagato
esistono anche i casi "burocratici" in cui x esempio un'auto viene venduta con la garanzia estesa, peccato che essa non possa essere riconosciuta se non al primo intestatario dell'auto (se è "di secondamano", anche se è stata solo intestata e usata pochissimo), te ne accorgi solo la prima volta che cerchi di usufruire della garanzia estesa presso la rete ufficiale.
con ciò anch'io acquisterei volentieri su Autoscout24, tuttavia bisogna avere un occhio molto critico e un pizzico di fortuna.
paolo79CZ ha scritto:anch'io uso Autoscout24 x fare statistica e capire fino a che prezzo può scendere un concessionario medio.
come dici tu, le variabili in gioco sono tantissime, tuttavia l'Italia è nota x essere il Paese dei "furbetti", quindi io su Autoscout24 ci andrei "con i piedi di piombo", meglio essere venditore che acquirente.
non vi è mai capitato di provare un'auto nuova con il cruscotto spento? E' l'ultima furbata che ho sentito. Lo fanno perchè così possono far provare le auto nuove in consegna a possibili altri clienti, senza che i km sul cruscotto aumentino. Chi mai accetterebbe di ritirare la propria auto nuova (non km0) con il contachilometri che segna già 100-200km?
Nota sui km0: tante concessionarie non fanno grandi sconti su questo tipo di vetture poichè sanno che le km0 si possono consegnare in una settimana, senza dover aspettare dei mesi
mercurio85 ha scritto:Nessuno dice che i venditori mettono prezzi falsi, ma sepmplicemente che ci sono variabili che possono influire e non poco sul prezzo di vendita, ovvero: immatricolate a km zero (bisogna aggiungere sempre passaggio di proprietà), immatricolate con poche centinaia di chilometri sopra, auto invendute da mesi che godono di prezzi speciali, iniziative delle case madri su esemplari in pronta consegna, promozioni del concessionario per smaltire gli stock, provenienza dell'auto (se importata). Insomma, non si può dire che una CLA costi come una Golf perchè il confronto deve essere fatto su un listino ufficiale e confrontato.
E' innegabile che la Golf è meno cara di una CLA o classe A (convengo con chi ha detto che il confronto deve essere fatto con la seconda), a parità di optional. Lo sconto in entrambi i casi sono in linea
ilopan ha scritto:mercurio85 ha scritto:Nessuno dice che i venditori mettono prezzi falsi, ma sepmplicemente che ci sono variabili che possono influire e non poco sul prezzo di vendita, ovvero: immatricolate a km zero (bisogna aggiungere sempre passaggio di proprietà), immatricolate con poche centinaia di chilometri sopra, auto invendute da mesi che godono di prezzi speciali, iniziative delle case madri su esemplari in pronta consegna, promozioni del concessionario per smaltire gli stock, provenienza dell'auto (se importata). Insomma, non si può dire che una CLA costi come una Golf perchè il confronto deve essere fatto su un listino ufficiale e confrontato.
E' innegabile che la Golf è meno cara di una CLA o classe A (convengo con chi ha detto che il confronto deve essere fatto con la seconda), a parità di optional. Lo sconto in entrambi i casi sono in linea
CLASSE A:
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-54&mmvco=1&make=47&model=-54&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
Meglio ancora, anche se il confronto non era GOLF-CLASSE A (che manco regge, perchè la GOLF è anonima mentre la CLASSE A è bellissima) ma, era questo : cosa comprare con 36.000?.
Avevamo lasciato il pericolo...ops il mondo VOLKSWAGEN per dire che con quella cifra comprare una GOLF (anonima a questo punto) piena di "inutili" optionals che nessuno ti ripagherà e che servirà solo per dirlo agli amici...era meglio una MERCEDES.
Sono due pianeti diversi Volkswagen e MERCEDES.
A favore di MB ovviamente.
IL nostro amico...ci sta sulla somma disponibile...e che gli consigliamo una GOLF che arriva a 35,000? con gli opstionals.
Ma siamo matti o non ci capiamo più niente di auto!
Non ci ha tirati in ballo dicendo che vuole comprarsi un'auto con 9.000?!
Staremmo a parlare di Panda, Punto o di 208!
Lo "start" del ragionamento è questo : VOGLIO SPENDERE 36.000??
COSA MI CONSIGLIATE?
E la gente se ne usciva con Skoda, Mazda, Golf...ma di che parliamo...con quel budget devi pensare premium.
Qui è dura...mamma mia!
ilopan ha scritto:La matematica che rovina il mondo, anzi la vita!
Madoooooooo :shock: ma dove sta la potenza del ragionamento?
Perchè siete così complicati, ma vi comprate i cm, i kili, che cosa vi comprate!
Oggi ho il tasso antipippogeno molto basso!
Scusatemi...![]()
Ma2 ha scritto:ilopan ha scritto:La matematica che rovina il mondo, anzi la vita!
Madoooooooo :shock: ma dove sta la potenza del ragionamento?
Perchè siete così complicati, ma vi comprate i cm, i kili, che cosa vi comprate!
Oggi ho il tasso antipippogeno molto basso!
Scusatemi...![]()
Magari fossero pippe.. invrce non sono pippe ma e' la realtà...
Quando vedo che una vettura di segm. C che viene definita "premium" ed e' piu rumorosa di una generalista, pesa di piu di una generalista, nelle versioni meno potenti monta un motore renault (non mercedes), ha meno abitabilità di una generalista di dimensioni identiche, mi chidedo dove sta questo "premium"???
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa