<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova golf VII la consigliereste??? | Il Forum di Quattroruote

nuova golf VII la consigliereste???

ciao a tutti, sono in procinto di cambiare l'auto e sto facendo delle configurazioni per trovare il giusto rapporto qualità-prezzo-optional.
ho messo in allegato una mia configurazione che dovrebbe corrispondere poi alla realtà del modello.
chiedo a chi la possiede pregi e difetti del modello e se è soddisfatto del modello...
premetto che ho fatto il test drive con la 150 cv dsg e le sensazioni sono state piacevoli...
ottimo cambio, ottima silenziosità, s&s un pò rompic....i forse perchè non ci sono abituato e navi troppo basso rispetto alla linea di guida, ma molto ben fatto.........
aspetto commenti

Attached files Golf Highline(1).pdf (299.7 KB)&nbsp;
 
il dsg era quello a 6 rapporti o 7? perché quello a 7(a secco) non e' affatto affidabile. il 6M(bagno d'olio) invece e' molto più collaudato e durevole.
 
Ciao, a me piace moltissimo come macchina ma ne sto leggendo talmente tante che non sono certo se oggi la ricomprerei e ce l'ho da poco più di due mesi.
Non che la mia mi dia particolari problemi ma davvero sembra che ci siano parecchi richiami o sistemazioni che attuano mentre la porti al service.
Questo mi da da pensare che non le abbiano testate come si dovrebbe.
Comincio a sentire uno scricchiolio nella plancia e non riesco a individuarne la causa e sento un rumore sul posteriore solo sullo sconnesso ma non sempre.
Probabilmente tutte la auto di qualunque marca hanno difetti di gioventù ed è vero che certi aggiornamenti la mia dovrebbe già averli ma per le Skoda che ho avuto non mi sono mai dovuto preoccupare di nulla.
Pensavo che passando a VW le cose dovessero essere migliori e per alcuni verso lo sono ma leggendo i potenziali difetti ( guarda su in altro il post dedicato ) c'è da preoccuparsi e non poco :cry:
 
ilopan ha scritto:
Dopo Miranda non riesco ad essere "acido"...quindi "no comment" :?

Dai Ilo che l' opera di proselitismo comincia a dare i suoi frutti.
Sai che quasi quasi....
Niente smile dallo smartphone non le carica.
 
che dire se leggi il mio post qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/87955.page

NON la comperi piu.... hi hi !

Cmq a parte i vari problemi che NOn si capisce come mai NON sistemano ( okkio che se prendi la HL potresti avere il famoso rumore al posteriore !)

probabilmente turandomi il naso la ricomprerei..... ciaooo
 
givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
Dopo Miranda non riesco ad essere "acido"...quindi "no comment" :?

Dai Ilo che l' opera di proselitismo comincia a dare i suoi frutti.
Sai che quasi quasi....
Niente smile dallo smartphone non le carica.

Non capisco!

Ahahahah.
Mi hai fatto fare una risata di gusto. Vera, non virtuale come spesso nel Web.

Grazie a te caro, ho sorriso anche io, nonostante "la room" che mi rende molto triste. (Non mollo :) vero?!)
 
mitoferrari1 ha scritto:
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare l'auto e sto facendo delle configurazioni per trovare il giusto rapporto qualità-prezzo-optional.
ho messo in allegato una mia configurazione che dovrebbe corrispondere poi alla realtà del modello.
chiedo a chi la possiede pregi e difetti del modello e se è soddisfatto del modello...
premetto che ho fatto il test drive con la 150 cv dsg e le sensazioni sono state piacevoli...
ottimo cambio, ottima silenziosità, s&s un pò rompic....i forse perchè non ci sono abituato e navi troppo basso rispetto alla linea di guida, ma molto ben fatto.........
aspetto commenti

Niente da dire sull'auto, non la conosco se non per esserci salito in occasione del suo lancio in concessionario, però con la cifra della Golf che hai configurato potresti comodamente, sempre se è di tuo gradimento ovviamente, valutare l'acquisto di una Octavia RS full optional. Ti assicuro che è una gran macchina.

Comunque è una questione sogettiva, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace :D

Personalmente valuterei anche la nuova Peugeot 308 (premetto che io la preferisco alla Golf e quindi posso essere poco obiettivo nelle valutazioni), adesso che con la SW hanno lanciato il nuovo Hdi 150 cv abbianto al nuovo cambio automatico Aisin di 3° generazione (sulla carta dovrebbe essere un cambio molto veloce e che limita i consumi), ci sarà la possibilità di averlo anche sulla berlina. Inoltre cosa non da sottovalutare risparmieresti, opzionando tutti, ma proprio tutti gli optional presneti in listino miglia di euro.

Ovviamente se ti piace la Golf, comprala.
 
grazie per le risposte.
la 308 ho avuto il piacere di guidarla perchè l'ha comprata mio cognato, la golf ho fatto il test drive e quindi diciamo che le ho assaggiate entrambe.
la 308 è davvero bella e innovativa ma alcuni materiali sono proprio economici a vista e deludono un pò al tatto, così come la golf, che a mio avviso ha il navi troppo basso rispetto la linea di guida. le valutazioni sono ardue
 
308 ? orrida ma ovvio gusto personale !

ero MOLTO indeciso visto anche le tante magagne della golf 7 con la "nuova" mercedes classe A,,,,davvero molto bella.

ma leggendo nel forum della MB, anche lei quante magagne e problemi !
 
mitoferrari1 ha scritto:
grazie per le risposte.
la 308 ho avuto il piacere di guidarla perchè l'ha comprata mio cognato, la golf ho fatto il test drive e quindi diciamo che le ho assaggiate entrambe.
la 308 è davvero bella e innovativa ma alcuni materiali sono proprio economici a vista e deludono un pò al tatto, così come la golf, che a mio avviso ha il navi troppo basso rispetto la linea di guida. le valutazioni sono ardue

Prova a configurare la 308 versione Allure Hdi 150 cv automatica con tutti gli optional disponibili (io ho visto dal vivo solo quella versione e non ho proprio rileato nessun materiale economico) e vadrai che con "appena" 33 mila euro, ovviamente da scontare, hai una signora macchina.
Signora nel vero senso della parola, con tutti nuovi sistemi di sicurezza disponibili sulle auto di ultima generazione, analogamente con la Golf a parità di equipaggiamento, dovresti sborsare oltre 10 mila euro in più.
Limite della 308 per me è lo spazio che il passeggero posteriore ha. Una persona di corporatura robusta ha difficoltà ad entrare e a uscire dall'abitacolo e se i sedili anteriori sono tutti indietro, con le gambe non ci stà. Questo per me è il grave difetto della 308.
Sabato ho provato la versione SW hdi 150 cv (già presente nei concessionari anche se verrà presentata a fine settimana) con il nuovo cambio automatico e devo dire che mi ha veramente convinto, ha fatto veramente un bel salto di qualità in avanti (io avevo la vesione precedente dell'Aisin sequenziale/automatico e con questo non c'è proprio storia)

Hai chiesto una opinione e io ti do la mia, giusta o sbagliata che sia, fra le due, senza dubbio sceglierei la nuova 308 Allure 2.0 16v BlueHDi 150 CV Automatico a 6 marce.

P.S.:Valuta anche la nuova Octavia RS è veramente una gran macchina. E' fondamentale però vederla dal vivo e soprattutto provarla. E' un vero proiettile è confortevole, sicura, con una tenuta di strada eccezzionale e anche parca nei consumi (se c'è la fai ad andare piano) fidati, e ha il DSG della Golf :D :D :D.
Io appena vista me ne sono innamorato e l'ho comprata. :D
 
Back
Alto